Discussione:
Fase e neutro entrambi con cavo blu. Help!
(troppo vecchio per rispondere)
marcolinopanevino
2006-06-10 08:10:36 UTC
Permalink
ciao , dovrei installare un porta lampade esterno e prendere
l'alimentazione da una presa elettrica, giunto al collegamento con i cavi
elettrici mi sono accorto che fase e neutro sono entrambi blu.
A questo punto mi chiedo: come faccio a riconoscere fase e neutro (con il
cercafase vero? ma ho una paura matta di rimanerci attaccato :O ) ,
oppure, se si invertono fase e netro al portalampade la lampada ovviamente
si accende lo stesso, ma è molto pericoloso se la fase dovesse capitare al
centro? o posso fare comunque? grazie tante, ciao :) :) :) :) :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mirco Zorzo
2006-06-10 08:30:58 UTC
Permalink
Post by marcolinopanevino
ciao , dovrei installare un porta lampade esterno e prendere
l'alimentazione da una presa elettrica, giunto al collegamento con i cavi
elettrici mi sono accorto che fase e neutro sono entrambi blu.
A questo punto mi chiedo: come faccio a riconoscere fase e neutro (con il
cercafase vero? ma ho una paura matta di rimanerci attaccato :O ) ,
Fa una cosa fatta bene, il cercafase è intrinsecamente sicuro, usalo con
tranquillità è più pericoloso andare a prendere le sigarette in auto.

Ciao, Mirco
--
Mirco Zorzo - rca 9, 20pt
-peso=-spazi d'arresto + prestazioni o minori consumi
Il petrolio favola moderna
Linux 2.6.12 Registered user #287263
Cinghiale
2006-06-10 08:33:14 UTC
Permalink
Post by Mirco Zorzo
è più pericoloso andare a prendere le sigarette in auto.
E soprattutto fumarle...
--
Cinghiale
marcolinopanevino
2006-06-10 08:37:24 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Mirco Zorzo
è più pericoloso andare a prendere le sigarette in auto.
E soprattutto fumarle...
off topic :-)
io sono un ex fumatore :-) tutta questione di volonta' :-)

(solo che ora bevo ..... LOOL ..... scherzo :) )
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcolinopanevino
2006-06-10 08:33:53 UTC
Permalink
all'interno del cercafase c'e' una specie di fusibile/lampada, se si
accende vuol dire che quella è la fase vero? bisogna mettere il pollice
sul pomellino in ferro superiore del cacciavite?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2006-06-10 08:42:59 UTC
Permalink
Post by marcolinopanevino
all'interno del cercafase c'e' una specie di fusibile/lampada, se si
accende vuol dire che quella è la fase vero? bisogna mettere il pollice
sul pomellino in ferro superiore del cacciavite?
Esattamente.
Visto che ci sei, dopo aver individuato la fase fissa all'estremità del cavo
un pezzetto di nastro isolante, così in futuro potrai riconoscere la fase al
volo.
--
Cinghiale
marcolinopanevino
2006-06-10 08:47:23 UTC
Permalink
scusate ma ho una paura matta di restarci secco :-O
altri metodi non ci sono?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elio
2006-06-10 08:56:30 UTC
Permalink
Post by marcolinopanevino
scusate ma ho una paura matta di restarci secco :-O
altri metodi non ci sono?
Si, basta leccare il rame. Se non senti niente e neutro.
Cinghiale
2006-06-10 09:20:41 UTC
Permalink
Post by marcolinopanevino
scusate ma ho una paura matta di restarci secco :-O
altri metodi non ci sono?
Bè... in realtà un'alternativa ci sarebbe: esistono degli isolatori
biologici semoventi che potrebbero fare al caso tuo.
Ne esistono di specializzati e di multi-purpose: quelli specializzati
ovviamente bisogna noleggiarli, ad un costo orario che si aggira intorno ai
50 euro.
Quelli multi-purpose, invece, probabilmente potresti reperirli in prestito
presso amici, parenti o vicini hobbisti.

Tradotto in italiano: chiama un elettricista o fai usare il cercafase ad un
amico disponibile. ;-)
--
Cinghiale
repo
2006-06-10 09:48:22 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Tradotto in italiano: chiama un elettricista o fai usare il cercafase ad un
amico disponibile. ;-)
Premesso che non ho nessun problema a usare il cercafase,
ma se un mio amico mi chiedesse "scusa, ti spiecerebbe fare tu questa cosa
al posto mio, che io ho paura di restarci secco?" credo che smetterei
istantaneamente di considerarlo un amico :-))))

Repo
Cinghiale
2006-06-10 09:51:06 UTC
Permalink
Post by repo
ma se un mio amico mi chiedesse "scusa, ti spiecerebbe fare tu questa cosa
al posto mio, che io ho paura di restarci secco?" credo che smetterei
istantaneamente di considerarlo un amico :-))))
Esistono tanti modi di chieder le cose... ad esempio:
"Scusa, ti spiacerebbe mostrarmi come si fa, visto che io sono impedito e
temo di farmi male?"
--
Cinghiale
piero
2006-06-10 08:33:48 UTC
Permalink
Post by marcolinopanevino
ciao , dovrei installare un porta lampade esterno e
prendere
l'alimentazione da una presa elettrica, giunto al
collegamento con i cavi
elettrici mi sono accorto che fase e neutro sono
entrambi blu.
A questo punto mi chiedo: come faccio a riconoscere
fase e neutro (con il
cercafase vero? ma ho una paura matta di rimanerci
attaccato :O ) ,
oppure, se si invertono fase e netro al portalampade
la lampada ovviamente
si accende lo stesso, ma è molto pericoloso se la
fase dovesse capitare al
centro? o posso fare comunque? grazie tante, ciao :)
:) :) :) :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio
gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad
Se si prendono le opportune precauzioni (togliere corrente,
spelare uno dei due fili,applicare il cecafase e ridare
corrente) non dovrebbe esserci alcun pericolo.Il cercafase ha
una grande resistenza in serie,per cui la corrente che lo
attraversa non e' pericolosa.Piero
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Cinghiale
2006-06-10 08:38:53 UTC
Permalink
Post by marcolinopanevino
cercafase vero? ma ho una paura matta di rimanerci attaccato :O ) ,
Il cercafase solitamente si tiene come una siringa: indice e medio
contrapposti sul manico, e pollice in cima.
Chiaro che se invece tocchi col dito la parte non isolata del puntale (l'ago
dell'ipotetica siringa), ci rimani attaccato. Ma in quel caso te la sei
cercata...

Sì ok, c'è anche chi lo tiene con pollice e medio contrapposti, e toccando
l'anellino metallico con l'indice... l'importante è non toccare il puntale.
:-p
--
Cinghiale
pier
2006-06-10 12:14:38 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by marcolinopanevino
cercafase vero? ma ho una paura matta di rimanerci attaccato :O ) ,
Il cercafase solitamente si tiene come una siringa: indice e medio
contrapposti sul manico, e pollice in cima.
Chiaro che se invece tocchi col dito la parte non isolata del puntale (l'ago
dell'ipotetica siringa), ci rimani attaccato. Ma in quel caso te la sei
cercata...
Sì ok, c'è anche chi lo tiene con pollice e medio contrapposti, e toccando
l'anellino metallico con l'indice... l'importante è non toccare il puntale.
:-p
--------------
--------------------------


Mah un po di 220 non fa male ...io l'ho gia presa diverse volte...è
emozionante :-)

Certo che se con una mano stringi bene un cavo spellato e dall'altra un
altro...è probabile che rimani secco...
oppure se tocci un cavo e hai piedi banati e nudi ..anche li prendi una
bella mazzatata....

Sicuramente secco ci rimani solo se meno te l'aspettavi!!

Comunque,se vuoi andar sul sicuro,,fai che staccare l'interruttore
generale
e pace!!


ciaoo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2006-06-10 12:21:21 UTC
Permalink
Post by pier
Comunque,se vuoi andar sul sicuro,,fai che staccare l'interruttore
generale
Azz... lo spieghi anche a me come fai a trovare la fase con l'interruttore
generale staccato? :-pp
--
Cinghiale
p
2006-06-10 12:35:30 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by pier
Comunque,se vuoi andar sul sicuro,,fai che staccare l'interruttore
generale
Azz... lo spieghi anche a me come fai a trovare la fase con
l'interruttore
Post by Cinghiale
generale staccato? :-pp
--------
-------- Ehm..io intendevo:una volta trovato la fase col cercafase...
(assolutamente non rischioso a meno che non tocchi la parte metallica che
tocca il filo)...stacchi il generale e poi spelli e blocchi,ecc.ecc

Salutt
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Boiler
2006-06-10 12:42:54 UTC
Permalink
Post by p
(assolutamente non rischioso a meno che non tocchi la parte metallica che
tocca il filo)...stacchi il generale e poi spelli e blocchi,ecc.ecc
Ma come si fa a toccare la parte metallica???
Bisogna mettercisi di impegno!
Loading Image...

Ciao Boiler
p
2006-06-10 12:35:30 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by pier
Comunque,se vuoi andar sul sicuro,,fai che staccare l'interruttore
generale
Azz... lo spieghi anche a me come fai a trovare la fase con
l'interruttore
Post by Cinghiale
generale staccato? :-pp
--------
-------- Ehm..io intendevo:una volta trovato la fase col cercafase...
(assolutamente non rischioso a meno che non tocchi la parte metallica che
tocca il filo)...stacchi il generale e poi spelli e blocchi,ecc.ecc

Salutt
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pier
2006-06-10 12:38:12 UTC
Permalink
Post by pier
Post by Cinghiale
Post by pier
Comunque,se vuoi andar sul sicuro,,fai che staccare l'interruttore
generale
Azz... lo spieghi anche a me come fai a trovare la fase con
l'interruttore
Post by Cinghiale
generale staccato? :-pp
--------
-------- Ehm..io intendevo:una volta trovato la fase col cercafase...
(assolutamente non rischioso a meno che non tocchi la parte metallica che
tocca il filo)...stacchi il generale e poi spelli e blocchi,ecc.ecc
Salutt
-------
------------------

Ehm scusate:...cliccato 2 volte su invio!! :-<
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcolinopanevino
2006-06-10 12:52:22 UTC
Permalink
MA VIENIII :-)

che emozione :-) ci sono riuscito

beh un po' di paura c'era considerato che non l'avevo mai sperimentata
questa cosa e specialmente quando si ha a che fare con l'elettricita'
meglio andarci cauti.

Fase trovata si è accesa la lucetta all'interno del cercafase, tutto OK !

grazie a tutti per i consigli ;)

Menomale che non ho seguito il consiglio di toccare con la lingua il filo
in rame altrimenti nel panino al posto dell'hamburger avrebbero messo me
:)=
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pier
2006-06-10 13:06:12 UTC
Permalink
Post by marcolinopanevino
MA VIENIII :-)
che emozione :-) ci sono riuscito
beh un po' di paura c'era considerato che non l'avevo mai sperimentata
questa cosa e specialmente quando si ha a che fare con l'elettricita'
meglio andarci cauti.
Fase trovata si è accesa la lucetta all'interno del cercafase, tutto OK !
grazie a tutti per i consigli ;)
Menomale che non ho seguito il consiglio di toccare con la lingua il filo
in rame altrimenti nel panino al posto dell'hamburger avrebbero messo me
:)=
---------


------------------------

Con la lingua prova una piletta da 4,5 volt...poi fai il paragone a 220
volt. (mentalmente èh!!!)


Secondo mè la lingua te la ritrovi nell'ultimo tratto
dell'intestino!! :-)))

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcolinopanevino
2006-06-10 13:08:26 UTC
Permalink
Post by pier
Con la lingua prova una piletta da 4,5 volt...poi fai il paragone a 220
volt. (mentalmente èh!!!)
Secondo mè la lingua te la ritrovi nell'ultimo tratto
dell'intestino!! :-)))
Ciao
eheheh ovvio era una battuta :-)

ciao :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2006-06-10 16:49:26 UTC
Permalink
Post by pier
Secondo mè la lingua te la ritrovi nell'ultimo tratto
dell'intestino!! :-)))
Beh io ho sentito di un elettricista dalle parti mie che siccome non
aveva mai con se il cercafase quando serviva, per individuare la fase
dapprima toccava con le mani il filo (come faccio anch'io a volte
perche' tanto sento solo un leggerissimo formicolio al polpastrello) poi
con l'avanzare dell'eta' e dei calli non riuscendo piu' a distinguere la
fase in questo modo, effettivamente si mise a testare con la lingua.
Probabilmente quando la distanza da suolo e pareti e' elevata, cio' su
cui si e' e' di materiale isolante, si indossano scarpe isolanti, magari
con bassa costante dielettrica una possibilita' di non morire
all'istante c'e'.

PS:
scusate per la mancanza di accenti: tastiera con layout americano.
Stefano
2006-06-10 20:26:28 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Beh io ho sentito di un elettricista dalle parti mie che siccome non
aveva mai con se il cercafase quando serviva, per individuare la fase
dapprima toccava con le mani il filo (come faccio anch'io a volte
perche' tanto sento solo un leggerissimo formicolio al polpastrello) poi
con l'avanzare dell'eta' e dei calli non riuscendo piu' a distinguere la
fase in questo modo, effettivamente si mise a testare con la lingua.
Probabilmente quando la distanza da suolo e pareti e' elevata, cio' su
cui si e' e' di materiale isolante, si indossano scarpe isolanti, magari
con bassa costante dielettrica una possibilita' di non morire
all'istante c'e'.
Io ho provato diverse volte a toccare la fase con le dita ma non ho mai
sentito assolutamente niente, ergo questo sistema con me non
funzionerebbe. Con la lingua non mi fido, quindi non ci provo!!!
Fabbrogiovanni
2006-06-10 20:45:59 UTC
Permalink
Post by Stefano
Io ho provato diverse volte a toccare la fase con le dita ma non ho mai
sentito assolutamente niente, ergo questo sistema con me non
funzionerebbe.
Spoglia una scarpa e appoggia il piede nudo per terra e poi tocca il filo
con le mani e vediamo se con te questo sistema continua a non funzionare:-)
--
Fabbrogiovanni
Archimede
2006-06-10 21:38:30 UTC
Permalink
Post by Stefano
Io ho provato diverse volte a toccare la fase con le dita ma non ho mai
sentito assolutamente niente, ergo questo sistema con me non
funzionerebbe. Con la lingua non mi fido, quindi non ci provo!!!
Effettivamente, se sei isolato da terra, non senti niente.
Se *sfiori* il conduttore, senti un lieve formicolio.
Comunque, 626 ma, soprattutto, buon senso sconsigliano di usarla come
tecnica cercafase. Un cercafase da un euro è più efficace e più sicuro.

Archi
Archimede
2006-06-10 21:34:34 UTC
Permalink
Post by pier
Con la lingua prova una piletta da 4,5 volt...poi fai il paragone a 220
volt. (mentalmente èh!!!)
... meglio quelle da 9 V...
E, come recitava una canzone di qualche tempo fa, "ogni giorno tre persone
muoiono testando una batteria da 9v con la lingua"... :-)
(Ci credete voi? Io no... )

Archi
Boiler
2006-06-10 21:46:56 UTC
Permalink
On Sat, 10 Jun 2006 23:34:34 +0200, "Archimede"
Post by Archimede
Post by pier
Con la lingua prova una piletta da 4,5 volt...poi fai il paragone a 220
volt. (mentalmente èh!!!)
... meglio quelle da 9 V...
E, come recitava una canzone di qualche tempo fa, "ogni giorno tre persone
muoiono testando una batteria da 9v con la lingua"... :-)
(Ci credete voi? Io no... )
Quella canzone è la sagra delle boiate.

Boiler

Cinghiale
2006-06-10 12:52:35 UTC
Permalink
Post by pier
Post by Cinghiale
Azz... lo spieghi anche a me come fai a trovare la fase con
l'interruttore
Post by Cinghiale
generale staccato? :-pp
--------
-------- Ehm..io intendevo:una volta trovato la fase col cercafase...
Eh ma una volta trovata la fase il problema è superato... paneevino ha per
l'appunto paura di toccare il cavetto col cercafase.
--
Cinghiale
Loading...