Discussione:
alternative al WD40 ?
(troppo vecchio per rispondere)
Alvarello
2019-02-27 18:43:02 UTC
Permalink
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
tanto se sono fortunato su amazon fanno qualche offerta, ma non posso
stare con la speranza di amazon.
Per cui che alternative ci sono?
Prova
2019-02-27 18:54:03 UTC
Permalink
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni tanto
se sono fortunato su amazon fanno qualche offerta, ma non posso stare con
la speranza di amazon.
Per cui che alternative ci sono?
Acquistao Sulla baia,si trovava a 37€ con spedizione ( fustino da 5 litri +
erogatore ciofeca)

ora la stessa confezione l'ho trovata a 45€

non mi sembra un prezzo esagerato


Saluti
Renato_VBI
2019-02-27 19:13:51 UTC
Permalink
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
tanto se sono fortunato su amazon fanno qualche offerta, ma non posso
stare con la speranza di amazon.
Per cui che alternative ci sono?
Parlane con il fabbro.
Tempo addietro disse, se non erro, di averne acquistato un fusto da 200
litri.
--
Ciao, Renato

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giovanni
2019-02-27 19:37:11 UTC
Permalink
Il 27/02/2019 19:43, Alvarello ha scritto:> USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla> lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti> elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni> tanto se sono fortunato su amazon fanno qualche offerta, ma non posso> stare con la speranza di amazon.> Per cui che alternative ci sono?Parlane con il fabbro.Tempo addietro disse, se non erro, di averne acquistato un fusto da 200litri.--Ciao, Renato---Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.https://www.avast.com/antivirus
Non solo dissi ma pubblicai pure la foto del fusto da 198 litri.
Io mica solo chiacchere e distintivo.
--
Fabbrogiovanni
Renato_VBI
2019-02-27 20:29:21 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Il 27/02/2019 19:43, Alvarello ha scritto:> USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla> lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti> elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni> tanto se sono fortunato su amazon fanno qualche offerta, ma non posso> stare con la speranza di amazon.> Per cui che alternative ci sono?Parlane con il fabbro.Tempo addietro disse, se non erro, di averne acquistato un fusto da 200litri.--Ciao, Renato---Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.https://www.avast.com/antivirus
Non solo dissi ma pubblicai pure la foto del fusto da 198 litri.
EvaBBe', ho sbagliato di due litri....
Eppoi sarei io il "tetesco" pignolino....
:-)
Post by Giovanni
Io mica solo chiacchere e distintivo.
Esatto.
Qua c'e' troppa gente che parla solo perche' boccamunito.
:-D
--
Ciao, Renato
Fausto
2019-02-28 07:27:20 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by Giovanni
Non solo dissi ma pubblicai pure la foto del fusto da 198 litri.
EvaBBe', ho sbagliato di due litri....
Eppoi sarei io il "tetesco" pignolino....
:-)
Post by Giovanni
Io mica solo chiacchere e distintivo.
Esatto.
Qua c'e' troppa gente che parla solo perche' boccamunito.
:-D
mhhh ... e siete ancora stai bravi. Mi sarei atteso una "messa in stato
di accusa" per chi cerca alternative al WD-40 :-) :-)
Renato_VBI
2019-02-28 11:00:28 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Renato_VBI
Post by Giovanni
Non solo dissi ma pubblicai pure la foto del fusto da 198 litri.
EvaBBe', ho sbagliato di due litri....
Eppoi sarei io il "tetesco" pignolino....
:-)
Post by Giovanni
Io mica solo chiacchere e distintivo.
Esatto.
Qua c'e' troppa gente che parla solo perche' boccamunito.
:-D
mhhh ... e siete ancora stai bravi. Mi sarei atteso una "messa in stato
di accusa" per chi cerca alternative al WD-40 :-) :-)
Eh no eh ... mica lavoro alla CRC io.
Ognuno usa quel che piu' si sente di utilizzare, fosse paraffina e/o
vaselina.
:-)
:-D
--
Ciao, Renato

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Slayer99
2019-02-27 19:47:19 UTC
Permalink
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
Vorrei solo far notare che degli usi che hai elencato per nessuno e'
indicato il WD40. Bada bene io il WD40 lo uso, ha i suoi scopi ed e'
eccellente, ma certo non protegge dalla ruggine per piu' di poche
ore/giorni, non e' un lubrificante pere piu' di qualche minuto/ora, e'
mediocre come olio penetrante etc

Il mio consiglio e' di guardare dei video di persone che fanno dei test
e poi ridurre (senza azzerare) l'uso del prodotto.

Poi capisco perfettamente che ha anche una funzione "placebo" (un po'
come la magnesite per gli scalatori) ma per quella purtroppo occorre
pagare :D Ha un profumo accettabile confrontato con altri prodotti
questo lo riconosco!
--
We were born on the night of Apocalypse...
El_Ciula
2019-02-27 20:37:04 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
Vorrei solo far notare che degli usi che hai elencato per nessuno e'
indicato il WD40. Bada bene io il WD40 lo uso, ha i suoi scopi ed e'
eccellente, ma certo non protegge dalla ruggine per piu' di poche
ore/giorni, non e' un lubrificante pere piu' di qualche minuto/ora, e'
mediocre come olio penetrante etc
Il mio consiglio e' di guardare dei video di persone che fanno dei test
e poi ridurre (senza azzerare) l'uso del prodotto.
Poi capisco perfettamente che ha anche una funzione "placebo" (un po'
come la magnesite per gli scalatori) ma per quella purtroppo occorre
pagare :D Ha un profumo accettabile confrontato con altri prodotti
questo lo riconosco!
Sono anni e anni che dico è ottimo per niente e perfetto per nulla, in
casa CRC si ha tutto quello che si vuole, tanto alla fine avere una
serie di bombolette costa uguale ad averne una che finisce solo piu'
spesso con la differenza che si ha un prodotto specifico per ogni uso.
Provare per credere la differenza è abissale.
carletto
2019-02-28 00:00:15 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Sono anni e anni che dico è ottimo per niente e perfetto per nulla, in
casa CRC si ha tutto quello che si vuole,
CRC? Cioe' esistono prodotti specifici per ogni utilizzo?
Illustra, illustra...

carletto
El_Ciula
2019-02-28 07:17:17 UTC
Permalink
Post by carletto
CRC? Cioe' esistono prodotti specifici per ogni utilizzo?
Illustra, illustra...
Toh:

http://www.cfg.it/marca/crc

e vanno provati per capire che sinora si son buttati solo soldi.
L'Infante di Spagna
2019-02-28 11:02:43 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
http://www.cfg.it/marca/crc
e vanno provati per capire che sinora si son buttati solo soldi.
Visto che sei in vena di consigli, mi potresti per favore suggerire un prodotto per sbloccare e lubrificare la cerniere del cancello pedonale di casa mia? Con il tempo si sono indurite, ho spruzzato molto WD40 e anche un altro prodotto di cui non ricordo il nome, ma ho ottenuto solo un leggero miglioramento. Purtroppo l'ho fatto senza sollevare il cancello, quindi "attraverso" la cerniera stessa, condizione sicuramente non ottimale.
--
L'Infante di Spagna
Giovanni
2019-02-28 11:21:52 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 28 febbraio 2019 08:17:23 UTC+1, El_Ciula ha scritto:> http://www.cfg.it/marca/crc> e vanno provati per capire che sinora si son buttati solo soldi.Visto che sei in vena di consigli, mi potresti per favore suggerire un prodotto per sbloccare e lubrificare la cerniere del cancello pedonale di casa mia? Con il tempo si sono indurite, ho spruzzato molto WD40 e anche un altro prodotto di cui non ricordo il nome, ma ho ottenuto solo un leggero miglioramento. Purtroppo l'ho fatto senza sollevare il cancello, quindi "attraverso" la cerniera stessa, condizione sicuramente non ottimale.-- L'Infante di Spagna
Se dopo abbondante wd40 e altro prodotto, dati anche senza
sollevare, il cancello è ancora duro non esistono spry magici per
guarirlo.
Sfilare cancello e limare e carteggiare le oscene grattugiate da
grippaggio che troverai sul metallo.
--
Fabbrogiovanni
L'Infante di Spagna
2019-02-28 11:27:33 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Se dopo abbondante wd40 e altro prodotto, dati anche senza
sollevare, il cancello è ancora duro non esistono spry magici per
guarirlo.
Un miglioramento c'e' stato, ma data la quantita' di wd40 che ci ho spruzzato mi aspettavo qualcosa di meglio.
Post by Giovanni
Sfilare cancello e limare e carteggiare le oscene grattugiate da
grippaggio che troverai sul metallo.
In realta' il movimento non e' grippato, e' solo molto duro da azionare, non fa rumori di sfregamento. La sensazione che da' e' come se ci fosse della morchia dentro, o cmq qualcosa che fa attrito
--
L'Infante di Spagna
Giovanni
2019-02-28 11:35:45 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 28 febbraio 2019 12:23:20 UTC+1, Giovanni ha scritto:> Se dopo abbondante wd40 e altro prodotto, dati anche senza> sollevare, il cancello è ancora duro non esistono spry magici per> guarirlo. Un miglioramento c'e' stato, ma data la quantita' di wd40 che ci ho spruzzato mi aspettavo qualcosa di meglio.> Sfilare cancello e limare e carteggiare le oscene grattugiate da> grippaggio che troverai sul metallo. In realta' il movimento non e' grippato, e' solo molto duro da azionare, non fa rumori di sfregamento. La sensazione che da' e' come se ci fosse della morchia dentro, o cmq qualcosa che fa attrito-- L'Infante di Spagna
Comincia a sollevare metà, senza uscirò completamente.
Palanchino è spessori vari sono strumenti utili.
Poi guarda i maschi dei cardini e vedi come sono.
--
Fabbrogiovanni
L'Infante di Spagna
2019-02-28 14:03:01 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Comincia a sollevare metà, senza uscirò completamente.
Palanchino è spessori vari sono strumenti utili.
Poi guarda i maschi dei cardini e vedi come sono.
Ok, nel weekend provero', grazie.
--
L'Infante di Spagna
f***@yahoo.it
2019-02-28 11:29:02 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Sfilare cancello e limare e carteggiare le oscene grattugiate da
grippaggio che troverai sul metallo.
non sarebbe meglio dare qualche colpettino
al loto apposto del pezzo grattugiato,
giusto per non far aumentare il gioco
dei cardini ?



felicepago

grinder
.
Giovanni
2019-02-28 11:33:14 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 28 febbraio 2019 12:23:20 UTC+1, Giovanni ha scritto:> Sfilare cancello e limare e carteggiare le oscene grattugiate da> grippaggio che troverai sul metallo. non sarebbe meglio dare qualche colpettino al loto apposto del pezzo grattugiato,giusto per non far aumentare il gioco dei cardini ?felicepagogrinder.
Non ho capito cosa vorresti fare. Spiega in modo più esteso.
--
Fabbrogiovanni
El_Ciula
2019-02-28 11:45:56 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by El_Ciula
http://www.cfg.it/marca/crc
e vanno provati per capire che sinora si son buttati solo soldi.
Visto che sei in vena di consigli, mi potresti per favore suggerire un prodotto per sbloccare e lubrificare la cerniere del cancello pedonale di casa mia? Con il tempo si sono indurite, ho spruzzato molto WD40 e anche un altro prodotto di cui non ricordo il nome, ma ho ottenuto solo un leggero miglioramento.
Il miglioramento non dovrebbe essere leggero, ma notevole, magari non è
salito sino dove sarebbe dovuto. Comunque lubrificare cardini col wd40
svitol etc. non è molto furbo, in officina ho sempre visto usare questi
prodotti quasi esclusivamente per pulire, poi si sgrassava e si ungeva
bene (parlo di parti meccaniche complesse).
Se usi uno sbloccante per lubrificare dopo qualche settimana sei da capo.
Se vuoi proprio usare una spray io ho questo che è notevole:

http://www.cfg.it/super-penlub-mos2
L'Infante di Spagna
2019-02-28 14:05:39 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Il miglioramento non dovrebbe essere leggero, ma notevole,
Esattamente cio' che mi aspettavo.
Post by El_Ciula
magari non è salito sino dove sarebbe dovuto.
Lo penso anch'io
Post by El_Ciula
Comunque lubrificare cardini col wd40
svitol etc. non è molto furbo, in officina ho sempre visto usare questi
prodotti quasi esclusivamente per pulire, poi si sgrassava e si ungeva
bene (parlo di parti meccaniche complesse).
Piu' che altro volevo (vorrei) sbloccarlo, non tanto lubrificarlo. Secondo me nei cardini c'e' del grasso indurito che anziche' eliminare l'attrito lo crea, impastando tutto.
Post by El_Ciula
Se usi uno sbloccante per lubrificare dopo qualche settimana sei da capo.
http://www.cfg.it/super-penlub-mos2
Lo provero', grazie
--
L'Infante di Spagna
El_Ciula
2019-02-28 22:47:09 UTC
Permalink
Piu' che altro volevo (vorrei) sbloccarlo, non tanto lubrificarlo. Secondo me nei cardini c'e' del grasso indurito che anziche' eliminare l'attrito lo crea, impastando tutto.ù
Grasso,polvere,sabbia etc.
Prova
2019-02-28 09:31:26 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Slayer99
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
Vorrei solo far notare che degli usi che hai elencato per nessuno e'
indicato il WD40. Bada bene io il WD40 lo uso, ha i suoi scopi ed e'
eccellente, ma certo non protegge dalla ruggine per piu' di poche
ore/giorni, non e' un lubrificante pere piu' di qualche minuto/ora, e'
mediocre come olio penetrante etc
Il mio consiglio e' di guardare dei video di persone che fanno dei test
e poi ridurre (senza azzerare) l'uso del prodotto.
Poi capisco perfettamente che ha anche una funzione "placebo" (un po'
come la magnesite per gli scalatori) ma per quella purtroppo occorre
pagare :D Ha un profumo accettabile confrontato con altri prodotti
questo lo riconosco!
Sono anni e anni che dico è ottimo per niente e perfetto per nulla, in
casa CRC si ha tutto quello che si vuole, tanto alla fine avere una serie
di bombolette costa uguale ad averne una che finisce solo piu' spesso con
la differenza che si ha un prodotto specifico per ogni uso.
Provare per credere la differenza è abissale.
hai centrato il punto .
Per anni ho impiegato tanti tipi di prodotti per tanti scopi specifici
il WD 40 ha risolto il problema con il fustino "ammazzando" una serie di
bombolette
per scopi specifici.
il risultato puo essere considerato un placebo , ma il WD40 funziona
egregiamente anche per tante applicazioni industriali
protegge realmente dalla ruggine , anche se non è logicamente un protettivo
a lungo termine per ambienti aggressivi
penetra im maniera corretta ( ne ne più ne meno degli altri svitol)
Lubrifica ( più o meno bene , ma non è un olio ne un grasso ne una pasta
antigrippante)
Sgrassa ( e un ottimo veicolo per rimuovere i grassi secchi)
personalmente , non puzza .

con una bomboletta nella cassetta fai tutto e di piu e , se non hai pretese
specifiche, è ottimo per l'obbista .

Saluti
Bowlingbpsl
2019-02-28 14:46:30 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
casa CRC si ha tutto quello che si vuole, tanto alla fine avere una
serie di bombolette costa uguale ad averne una che finisce solo piu'
spesso con la differenza che si ha un prodotto specifico per ogni uso.
Provare per credere la differenza è abissale.
Che sia per quello che mi gratto sempre perplesso la testa, quando qui
magnificano il WD40?

Antenne ricetrasmittenti a parte. Tenetelo lontano dalle antenne.


Fabrizio
El_Ciula
2019-02-28 22:48:20 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Che sia per quello che mi gratto sempre perplesso la testa, quando qui
magnificano il WD40?
E' solo ignoranza (nel senso buono del termine).
Fausto
2019-03-01 13:16:55 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Antenne ricetrasmittenti a parte. Tenetelo lontano dalle antenne.
Fabrizio
anche dai circuiti stampati o pcb per gli amici, se è solo per questo!
Fausto
2019-03-01 13:21:54 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Bowlingbpsl
Antenne ricetrasmittenti a parte. Tenetelo lontano dalle antenne.
Fabrizio
anche dai circuiti stampati o pcb per gli amici, se è solo per questo!
ma devo dire che mi è accaduto in un solo caso di vedere le piste
sollevate, il dubbio è che il pcb fosse di scarsa qualità. Perchè
difetti, personalmente, a quel prodotto non ne ho mai trovati e qui è
largamente usato.
Alvarello
2019-02-27 20:45:08 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
Vorrei solo far notare che degli usi che hai elencato per nessuno e'
indicato il WD40. Bada bene io il WD40 lo uso, ha i suoi scopi ed e'
eccellente, ma certo non protegge dalla ruggine per piu' di poche
ore/giorni, non e' un lubrificante pere piu' di qualche minuto/ora, e'
mediocre come olio penetrante etc
Il mio consiglio e' di guardare dei video di persone che fanno dei test
e poi ridurre (senza azzerare) l'uso del prodotto.
Poi capisco perfettamente che ha anche una funzione "placebo" (un po'
come la magnesite per gli scalatori) ma per quella purtroppo occorre
pagare :D Ha un profumo accettabile confrontato con altri prodotti
questo lo riconosco!
ci faccio tutto quello che ho detto con ottimi risultati. Le serrature
della moto ogni volta che la lavo le riempo di wd 40, ad oggi sono
nuove, perfette. Come ogni parte in metallo che lubrifico.
Sicuramente ci saranno prodotti migliori per gli usi specifici, ma con
un bomboletta di wd 40 ci fai tutto. si consuma piu spesso? è vero, ma
non ho la rottura di coglioni di avere decine di bombolette diverse tra
i piedi.
El_Ciula
2019-02-27 21:48:51 UTC
Permalink
Post by Alvarello
Post by Slayer99
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
Vorrei solo far notare che degli usi che hai elencato per nessuno e'
indicato il WD40. Bada bene io il WD40 lo uso, ha i suoi scopi ed e'
eccellente, ma certo non protegge dalla ruggine per piu' di poche
ore/giorni, non e' un lubrificante pere piu' di qualche minuto/ora, e'
mediocre come olio penetrante etc
Il mio consiglio e' di guardare dei video di persone che fanno dei test
e poi ridurre (senza azzerare) l'uso del prodotto.
Poi capisco perfettamente che ha anche una funzione "placebo" (un po'
come la magnesite per gli scalatori) ma per quella purtroppo occorre
pagare :D Ha un profumo accettabile confrontato con altri prodotti
questo lo riconosco!
ci faccio tutto quello che ho detto con ottimi risultati. Le serrature
della moto ogni volta che la lavo le riempo di wd 40, ad oggi sono
nuove, perfette. Come ogni parte in metallo che lubrifico.
Sicuramente ci saranno prodotti migliori per gli usi specifici, ma con
un bomboletta di wd 40 ci fai tutto. si consuma piu spesso? è vero, ma
non ho la rottura di coglioni di avere decine di bombolette diverse tra
i piedi.
Contento te, figurati noi...


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
L'Infante di Spagna
2019-02-27 22:46:03 UTC
Permalink
Post by Alvarello
Sicuramente ci saranno prodotti migliori per gli usi specifici, ma con
un bomboletta di wd 40 ci fai tutto. si consuma piu spesso? è vero, ma
non ho la rottura di coglioni di avere decine di bombolette diverse tra
i piedi.
Scusa, allora perche' chiedi delle alternative se poi vuoi restare con il WD40?
Oh, anche io lo trovo ottimo e ne ho sempre una bomboletta in garage, ma ci sono cose per le quali non e' indicato e quindi di bombolette e' meglio averne di diversi tipi
--
L'Infante di Spagna
socratis
2019-02-28 00:45:30 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Alvarello
Sicuramente ci saranno prodotti migliori per gli usi specifici, ma con
un bomboletta di wd 40 ci fai tutto. si consuma piu spesso? è vero, ma
non ho la rottura di coglioni di avere decine di bombolette diverse tra
i piedi.
Scusa, allora perche' chiedi delle alternative se poi vuoi restare con il WD40?
Pensa un pò ? dai un motivo..aldilà..della sua domanda finta,, e troverai...

Socratis.
Alvarello
2019-02-28 09:25:19 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Alvarello
Sicuramente ci saranno prodotti migliori per gli usi specifici, ma con
un bomboletta di wd 40 ci fai tutto. si consuma piu spesso? è vero, ma
non ho la rottura di coglioni di avere decine di bombolette diverse tra
i piedi.
Scusa, allora perche' chiedi delle alternative se poi vuoi restare con il WD40?
Oh, anche io lo trovo ottimo e ne ho sempre una bomboletta in garage, ma ci sono cose per le quali non e' indicato e quindi di bombolette e' meglio averne di diversi tipi
io no ho chiesto decine di bombolette come suggerito da qualcuno per
ogni uso che ci faccio con il wd40...tra l'altro l'ho anche scritto ,
che non sarà il migliore nello specifico campo, ma si comporta
egregiamente in tutti.
Slayer99
2019-02-28 05:54:30 UTC
Permalink
Post by Alvarello
ci faccio tutto quello che ho detto con ottimi risultati. Le serrature
della moto ogni volta che la lavo le riempo di wd 40, ad oggi sono
nuove, perfette. Come ogni parte in metallo che lubrifico.
Questo pero' e' un utilizzo dove il WD-40 e' ECCELLENTE, offero fare
Water Displacement.
Post by Alvarello
Sicuramente ci saranno prodotti migliori per gli usi specifici, ma con
un bomboletta di wd 40 ci fai tutto. si consuma piu spesso? è vero, ma
non ho la rottura di coglioni di avere decine di bombolette diverse tra
i piedi.
OK ma sappi che il WD-40 non lubrifica a lungo termine e non protegge a
lungo termine.
--
We were born on the night of Apocalypse...
El_Ciula
2019-02-28 07:21:24 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Alvarello
ci faccio tutto quello che ho detto con ottimi risultati. Le serrature
della moto ogni volta che la lavo le riempo di wd 40, ad oggi sono
nuove, perfette. Come ogni parte in metallo che lubrifico.
Questo pero' e' un utilizzo dove il WD-40 e' ECCELLENTE, offero fare
Water Displacement.
Mah, forse perchè non si è mai provato cio' che si usa in nautica allo
scopo, con salsedine etc. etc.:

http://www.cfg.it/6-66-marine-8

E non è affatto siccativo come il WD40, non lascia residuo alcuno.
Mike De Petris
2019-02-28 08:20:52 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Slayer99
Post by Alvarello
ci faccio tutto quello che ho detto con ottimi risultati. Le serrature
della moto ogni volta che la lavo le riempo di wd 40, ad oggi sono
nuove, perfette. Come ogni parte in metallo che lubrifico.
Questo pero' e' un utilizzo dove il WD-40 e' ECCELLENTE, offero fare
Water Displacement.
Mah, forse perchè non si è mai provato cio' che si usa in nautica allo
http://www.cfg.it/6-66-marine-8
E non è affatto siccativo come il WD40, non lascia residuo alcuno.
cosa consigliate per sbloccare dadi e bulloneria intasati di salsedine?
Bernardo Rossi
2019-02-28 08:28:38 UTC
Permalink
On Thu, 28 Feb 2019 00:20:52 -0800 (PST), Mike De Petris
Post by Mike De Petris
cosa consigliate per sbloccare dadi e bulloneria intasati di salsedine?
Probabilmente a quel punto ci vorrà uno spaccadadi.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
El_Ciula
2019-02-28 08:35:38 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Post by El_Ciula
Post by Slayer99
Post by Alvarello
ci faccio tutto quello che ho detto con ottimi risultati. Le serrature
della moto ogni volta che la lavo le riempo di wd 40, ad oggi sono
nuove, perfette. Come ogni parte in metallo che lubrifico.
Questo pero' e' un utilizzo dove il WD-40 e' ECCELLENTE, offero fare
Water Displacement.
Mah, forse perchè non si è mai provato cio' che si usa in nautica allo
http://www.cfg.it/6-66-marine-8
E non è affatto siccativo come il WD40, non lascia residuo alcuno.
cosa consigliate per sbloccare dadi e bulloneria intasati di salsedine?
Beh, io userei o il 3-36 o il Super Penlub MoS2.
Franzthepanz
2019-02-28 08:42:25 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Mike De Petris il 28/02/2019 ha pensato
Post by Mike De Petris
cosa consigliate per sbloccare dadi e bulloneria intasati di salsedine?
Se hai modo di "immergere" la parte bloccata nel CRC marine (quello verde) non ci sono
santi che il dado rimanga bloccato. Funziona meglio se il liquido è anche leggermente
caldo stando assolutamente attenti a non usare fiamme libere e non raggiungere
temperature elevate, diciamo che non supererei i 30 gradi. Lo scaldare il liquido farà
storcere il naso a qualcuno,giustamente, vista l'infiammabilità, ma rende il prodotto
assolutamente liquido e quindi infiltrante

Lo uso da anni su tutte le parti metalliche presenti nel mio garage, piuttosto umido ed è
una manna del cielo.
--
Franco
BArrYZ
2019-02-28 21:56:01 UTC
Permalink
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
tanto se sono fortunato su amazon fanno qualche offerta, ma non posso
stare con la speranza di amazon.
Per cui che alternative ci sono?
Ho gli altri messaggi del thread, ma nessuno che abbia provato a
consigliare di farsi da solo in casa un prodotto tipo WD-40, visto che
alla fine e' non e' che dentro ci siano cose cosi' segrete: se ti serve
un disincrostante, prendi alcol (3 parti) + olio lampante (1,2 o 3
parti aseconda di quanto lo vuoi forte) + olio motore (di quest'ultimo
pochissimo, diciamo mezza parte).

Se hai parti verniciate o hai paura per le plastiche, puoi fare una cosa
piu' dolce con acquaragia + gasolio + alcol, insomma fai delle prove e
vedi alla fine il tuo sbloccante lo fai in casa con materiale che magari
gia' hai e funziona uguale (devi comprarti solo lo spruzzatore, ma
quello ti rimane per sempre, oppure ricicli quelli per i detergenti in
casa che butti).

Con un po' di prove trovi una cosa piu' sbloccante o piu' lubrificante,
come serve a te, ad un costo che e' una frazione del WD-40 (ti devi
comprare i singoli ingredienti, puoi provare anche con la trementina e
altri composti, ma molti di questi, come dicevo, magari gia' li hai in
casa). Come tutti gli amanti del fai da te, anche solo provare potrebbe
essere divertente :-)

Io l'unica cosa che compro ormai, tra i lubrificanti/sbloccanti, e' il
lubrificante al silicone (o anche sbloccante olio siliconico spray),
perche' ho notato che per certe cose e' veramente superiore, non solo (o
non tanto) come sbloccante, ma come lubrificante (soprattutto per il
metallo). Ma cmq una bomboletta non costa come il costosissimo WD-40 che
e' tutto brand e ti fanno pagare a peso d'oro.

Miei 0,02
--
BArrYZ
fuzzy
2019-03-02 12:35:08 UTC
Permalink
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
tanto se sono fortunato su amazon fanno qualche offerta, ma non posso
stare con la speranza di amazon.
Per cui che alternative ci sono?




qui trovi delle prove fatte abbastanza bene tra spray diversi.

vagus
El_Ciula
2019-03-02 14:14:07 UTC
Permalink
Post by fuzzy
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
tanto se sono fortunato su amazon fanno qualche offerta, ma non posso
stare con la speranza di amazon.
Per cui che alternative ci sono?
http://youtu.be/xUEob2oAKVs
http://youtu.be/st8dkGzJWtg
qui trovi delle prove fatte abbastanza bene tra spray diversi.
vagus
Fatte bene?

Li applica col contagocce quando il gas è già evaporato, cioè quando non
gli fa fare il meglio del lavoro (penetrare) e poi sono prodotti che non
sono per il nostro mercato.
fuzzy
2019-03-02 16:27:13 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by fuzzy
Post by Alvarello
USO IL WD40 PER TUTTO, dal pulire la carena della moto, alla
lubrificazioend i questo e quello, al proteggere la ruggine componenti
elettrici, allo svitamento di bulloni ecc...ma costa un botto. Ogni
tanto se sono fortunato su amazon fanno qualche offerta, ma non posso
stare con la speranza di amazon.
Per cui che alternative ci sono?
http://youtu.be/xUEob2oAKVs
http://youtu.be/st8dkGzJWtg
qui trovi delle prove fatte abbastanza bene tra spray diversi.
vagus
Fatte bene?
Li applica col contagocce quando il gas è già evaporato,
ilgas ?


no a me pare che li applica bene, non serve piu prodotto.

Ad ogni modo sufficiente o meno, il test ha valore compartivo.
ossia a parità di prodotto e condizioni quale funziona meglio.

poi vengono confrontati anche i costi per unità di peso, e
infine misura la coppia necessaria per svitare i bulloni.
Post by El_Ciula
cioè quando non
gli fa fare il meglio del lavoro (penetrare)
vedi sopra il valore comparativo ci sta tutto.
Post by El_Ciula
e poi sono prodotti che non
sono per il nostro mercato.
vero tuttavia puoi avere un idea se esistano prodotti migliori.

se trovi un video piu accurato e con prodotti interni (UE)

postalo.

fuzzy
El_Ciula
2019-03-02 17:05:28 UTC
Permalink
Post by fuzzy
no a me pare che li applica bene, non serve piu prodotto.
Non è una questione di piu' o meno prodotto, il gas nella bombola dona
la schiumosità e la penetrazione, se lo applichi senza gas ne apprezzi
in parte l'effetto.
El_Ciula
2019-03-02 17:08:50 UTC
Permalink
Post by fuzzy
se trovi un video piu accurato e con prodotti interni (UE)
postalo.
Mica è una gara a chi trova il video.
fuzzy
2019-03-02 16:35:21 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Fatte bene?
Li applica col contagocce quando il gas è già evaporato, cioè quando non
gli fa fare il meglio del lavoro (penetrare)
è fatto talmente bene che nella seconda parte, ci sono le prove di "penetrazione" (dai fai le tue battute...)


http://youtu.be/st8dkGzJWtg


non è fatto bene , ma difficilmente trovi di meglio in rete,
siamo quasi al maniacale.

fuzzy
El_Ciula
2019-03-02 17:08:02 UTC
Permalink
Post by fuzzy
è fatto talmente bene che nella seconda parte, ci sono le prove di "penetrazione" (dai fai le tue battute...)
Che battute, io non faccio battute.

Lo applica sempre a gocce, è un prodotto spray, è senza senso alcuno.

E' come se uno paragonasse la panna spray dopo averla lasciata smontare...
fuzzy
2019-03-02 19:40:26 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by fuzzy
è fatto talmente bene che nella seconda parte, ci sono le prove di "penetrazione" (dai fai le tue battute...)
Che battute, io non faccio battute.
Lo applica sempre a gocce, è un prodotto spray, è senza senso alcuno.
E' come se uno paragonasse la panna spray dopo averla lasciata smontare...
non è vero lo spruzza sopra, non ha gocce.
inoltre ci sono i dadi trasparenti per verificare la penetrazione.

non ha senso quello che dici.

fuzzy
El_Ciula
2019-03-02 19:57:08 UTC
Permalink
Post by fuzzy
non è vero lo spruzza sopra, non ha gocce.
inoltre ci sono i dadi trasparenti per verificare la penetrazione.
non ha senso quello che dici.
fuzzy
Ascolta riguardati i tuoi video ma con gli occhiali!

Continua a leggere su narkive:
Loading...