Andrea
2003-10-16 20:50:54 UTC
Ho usato il sigillante refrattario (quello nero nelle cartucce tipo silicone
per intenderci) che resiste fino a 1500 °C (così c'è scritto sulla
cartuccia). L'ho applicato rigorosamente secondo le istruzioni per
sigillare il giunto (1-2 mm) che c'era tra la cappa in acciaio da me
costruita e la canna in INOX AISI 316 di evacuazione dei fumi. Dopo alcuni
giorni il sigillante si è indurito ma si è anche tutto crepato e si staccano
alcuni pezzi al semplice tocco lasciando scoperto il giunto.
Dove posso aver sbagliato?
Come posso rimediare?
Come posso unire i due pezzi cioè la cappa in lamiera di acciaio da 3mm e il
tubo INOX?
Ciao Andrea
P.S. comunque anche senza sigillante il tiraggio della canna fumaria
impediva ai fumi di uscire ma non mi sembra il caso di lasciarlo così.
per intenderci) che resiste fino a 1500 °C (così c'è scritto sulla
cartuccia). L'ho applicato rigorosamente secondo le istruzioni per
sigillare il giunto (1-2 mm) che c'era tra la cappa in acciaio da me
costruita e la canna in INOX AISI 316 di evacuazione dei fumi. Dopo alcuni
giorni il sigillante si è indurito ma si è anche tutto crepato e si staccano
alcuni pezzi al semplice tocco lasciando scoperto il giunto.
Dove posso aver sbagliato?
Come posso rimediare?
Come posso unire i due pezzi cioè la cappa in lamiera di acciaio da 3mm e il
tubo INOX?
Ciao Andrea
P.S. comunque anche senza sigillante il tiraggio della canna fumaria
impediva ai fumi di uscire ma non mi sembra il caso di lasciarlo così.