Discussione:
Tv In Stand-by
(troppo vecchio per rispondere)
ASpiritoLibero
2004-09-24 06:12:51 UTC
Permalink
Vi chiedo una cosa perchè spero di risolvere un dubbio....
andando oltre il discorso dei consumi che è ovvio, il televisore è un bene o un
male lasciarlo in stand-by?
vi chiedo questo perchè i pareri sono sempre discordanti...c'è chi dice che
spegnere e riaccendere sempre dal tasto principale usura di piu il tv che
lasciarlo in stand-by e invece c'è chi dice il contrario.
Per vostre conoscenze cosa sarà meglio?
grazie

-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
Marcello B
2004-09-24 06:10:38 UTC
Permalink
Post by ASpiritoLibero
Per vostre conoscenze cosa sarà meglio?
Per mia esperienza l'interruttore d'accensione dei moderni televisori (o
almeno di quelli che ho avuto io) non e' fatto per sopportare azionamenti
giornalieri, per cui sara' la prima cosa a fottersi.
Per il resto ho "sentito dire" che le apparecchiature elettroniche vivono
meglio se lasciate sempre accese, ma aspettiamo il parere di qualche
esperto.
Effetto secondario: su alcune televisioni l'azione di spegnere (e quindi
riaccendere...) il televisore con l'interruttore smagnetizza lo schermo,
riducendo le macchie di colore causate da eventuali campi magnetici (ad
esempio dai magneti di altoparlanti non schermati posti troppo vicini alla
TV).
Attendo curioso gli altri interventi!
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roby P.I. ®
2004-09-25 13:44:45 UTC
Permalink
Post by Marcello B
Effetto secondario: su alcune televisioni l'azione di spegnere (e quindi
riaccendere...) il televisore con l'interruttore smagnetizza lo schermo,
Mi pare che la smagnetizzazione entri in funzione mediante un sensore di
temperatura, quindi se la accendi con l'interruttore ed è già calda non è
detto che parta la smagnetizzazione oppure la accendi dallo standby fredda e
si smagnetizza comunque.
Johnny L
2004-09-24 06:58:41 UTC
Permalink
Post by ASpiritoLibero
vi chiedo questo perchè i pareri sono sempre discordanti...c'è chi
dice che spegnere e riaccendere sempre dal tasto principale usura di
piu il tv che lasciarlo in stand-by e invece c'è chi dice il
contrario.
Se vuoi spegnerlo metti una ciabatta con un bell'interruttore (o un
interruttore bipolare a comandare la presa) perchè in effetti
l'interruttore a spegnerlo ogni giorno prima o poi si rompe

ciao
[TM®]
2004-09-24 07:17:29 UTC
Permalink
Post by ASpiritoLibero
Vi chiedo una cosa perchè spero di risolvere un dubbio....
andando oltre il discorso dei consumi che è ovvio, il televisore è un bene o un
male lasciarlo in stand-by?
La mia personale idea.. anche legata a un discorso di fare di tutto x non
diventare schiavi della tv.. è metterci un timer settimanale..

Idea di programmazione

In settimana dalle 19 alle 24 e dalle 6.30 alle 8.15

Sabato e domenica. dalle 14.00 alle 24.00

Però non so se sarà una buona idea.. vediamo..
Connor McLoud
2004-09-24 07:41:34 UTC
Permalink
Post by [TM®]
La mia personale idea.. anche legata a un discorso di fare di tutto x non
diventare schiavi della tv.. è metterci un timer settimanale..
Idea di programmazione
In settimana dalle 19 alle 24 e dalle 6.30 alle 8.15
Sabato e domenica. dalle 14.00 alle 24.00
Però non so se sarà una buona idea.. vediamo..
In questo caso diventi schiavo del timer. Non sei in grado di
autoregolamentarti?
--
Saluti
--------------------------------
Connor McLoud
--------------------------------
[TM®]
2004-09-24 08:15:39 UTC
Permalink
Post by Connor McLoud
In questo caso diventi schiavo del timer. Non sei in grado di
autoregolamentarti?
Si ma ritengo che a volte diventa un uso normale entrar ein casa e accendere
la tv.. io la devo eliminare.. ;-) già non ho messo la presa tv in cucina..
x non vederla mentre mangio.. poi se riesco a limitrarne l'uso in famiglia.
è bello..
Giuli el Dabro
2004-09-24 07:56:49 UTC
Permalink
Post by ASpiritoLibero
andando oltre il discorso dei consumi che è ovvio, il televisore è
un bene o un male lasciarlo in stand-by?
Non sono progettati per essere spenti e riaccesi tutti i giorni, come
invece i vecchi televisori in bianco e nero.
Alcuni apparecchi addirittura hanno degli alimentatori particolarmente
delicati (switching non particolarmente buoni) che possono rompersi
semplicemente accendendoli: quindi meno li si accende e meglio è.

In germania sono molto più sensibili al tema del risparmio energetico,
infatti molti apparecchi di progettazione tedesca hanno, oltre al
tasto di stand-by , anche un tasto di spegnimento vero e proprio.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Dan
2004-09-24 10:59:00 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Non sono progettati per essere spenti e riaccesi tutti i giorni, come
invece i vecchi televisori in bianco e nero.
Alcuni apparecchi addirittura hanno degli alimentatori particolarmente
delicati (switching non particolarmente buoni) che possono rompersi
semplicemente accendendoli: quindi meno li si accende e meglio è.
Ho due televisori in casa (un loewe e un philips) e li lascio sempre in
standby, li scollego solo quando ci sono temporali forti. Da quando li ho
comprati, circa 7 anni fa non hanno mai dato nessun problemi. Il mio vecchio
televisore invece che spegnevo sempre dall'interruttore si è guastato più di
una volta, di cui una ha preso fuoco l'alimentatore ed un altra si è rotto
l'interruttore. Come consumi non noto differenze, anche perchè immagino
siano stati progettati per consumare poco in standby.
MisterQ
2004-09-24 09:26:07 UTC
Permalink
Post by ASpiritoLibero
Per vostre conoscenze cosa sarà meglio?
tralasciando gli aspetti tecnici, un amico pompiere un giorno mi disse che
la causa di una consistente percentuale degli incendi in abitazioni su cui
intervengono viene ricondotta ad apparecchi tv lasciati in stand-by ...
io per conto mio spengo tutto e dove ho la torre vcr-dvd-sat (rimarrebbe
tutto in stand-by) disattivo per mezzo della ciabatta.
ciao
Nazgul
2004-09-24 09:29:34 UTC
Permalink
Post by MisterQ
io per conto mio spengo tutto e dove ho la torre vcr-dvd-sat (rimarrebbe
tutto in stand-by) disattivo per mezzo della ciabatta.
ciao
Ma quando riaccendi, non ti resta l'odioso lampeggiamento di dvd, vhs e chissà
cos'altro che aspetta che gli dia l'ora giusta?
O megli ancora la perdita di tutte le impostazioni dei canali del vhs.
Questo è uno dei motivi per cui non ho mai registrato dalla tv, ogni volta
dovevo risintonizzare tutto e mi sono rotto.

Saluti
Daniele
rgdr
2004-09-24 09:42:38 UTC
Permalink
Il televisore si spegne, a meno che si preveda di riaccenderlo di li a
poco. Sia per i consumi (abbastanza elevati per un tv e non bassi come un
VCR o DVD) che per usura della componentistica e rischio che qualche
sbalzo di tensione ti fotta l'alimentatore. Pure le macchine si rovinano
quando si mettono in moto e il motore è freddo.....allora lasciamole
accese......seguendo i vostri ragionamenti;-)
Saluti
rgdr
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
rgdr
2004-09-24 09:48:05 UTC
Permalink
....Anzi leggo che molti mettono una ciabatta per spegnere il tv, he he
per anni nel laboratorio dove lavoravo era una delle cause maggiori di
rottura alimentatori. E' come staccare la spina mentre il tv è in stadby.
L'interruttore del tv ha una circuitistica apposita che smorza eventuali
shoc di tensione, molto probabili se si stacca la spina.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
rgdr
2004-09-24 09:48:39 UTC
Permalink
....Anzi leggo che molti mettono una ciabatta per spegnere il tv, he he
per anni nel laboratorio dove lavoravo era una delle cause maggiori di
rottura alimentatori. E' come staccare la spina mentre il tv è in stadby.
L'interruttore del tv ha una circuitistica apposita che smorza eventuali
shoc di tensione, molto probabili se si stacca la spina.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nuvolablu
2004-09-24 11:19:06 UTC
Permalink
Regola #1
mai togliere tensione agli apparecchi tipo tvc, stereo,ecc perche subiscono
uno shock elettrico e termico.

Regola #2
acquistare apparecchi che consumano poco in standby

saluti.
Fabrizio Cattaneo
2004-09-24 16:55:33 UTC
Permalink
Post by rgdr
....Anzi leggo che molti mettono una ciabatta per spegnere il tv, he he
per anni nel laboratorio dove lavoravo era una delle cause maggiori di
rottura alimentatori. E' come staccare la spina mentre il tv è in stadby.
L'interruttore del tv ha una circuitistica apposita che smorza eventuali
shoc di tensione, molto probabili se si stacca la spina.
Ciao
Ho lavorato anch'io per alcuni anni in un laboratorio di riparazioni Tv, ma
ho riscontrato proprio l'opposto.

I televisori che avevano problemi di alimentazione erano quelli che venivano
lasciati spesso in stand-by.

La protezione per le extratensioni presente a valle dell'interruttore
protegge nello stesso modo anche se si interrompe l'alimentazione tramite l'
eventuale interruttore esterno.

Aggiungo che un televisore in stand-by consuma circa 10 watt che
corrispondono a 88 Kw/h annui per un esborso in tariffa D2 di quasi 23
euro......

Se hai piu' di un televisore e magari anche qualche video.... vedi tu quello
che stai buttando.

Poi occorre considerare che il televisore si smagnetizza solamente con
l'interruzzione totale dell'energia elettrica e tale operazione e'
necessaria per ripritinare i colori originali; ho visto Tv che lasciati
normalmente in Stand-by presentavano evidenti solarizzazioni ai margini
dello schermo.

Ciao,
F.
nixs
2004-09-24 13:27:52 UTC
Permalink
Post by Nazgul
Ma quando riaccendi, non ti resta l'odioso lampeggiamento di dvd, vhs e chissà
cos'altro che aspetta che gli dia l'ora giusta?
O megli ancora la perdita di tutte le impostazioni dei canali del vhs.
Questo è uno dei motivi per cui non ho mai registrato dalla tv, ogni volta
dovevo risintonizzare tutto e mi sono rotto.
???
Ma dove ti fornisci tu di solito??? Te li fanno apposta in
quel modo?
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@lucchettolagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Nazgul
2004-09-27 08:16:52 UTC
Permalink
Post by nixs
???
Ma dove ti fornisci tu di solito??? Te li fanno apposta in
quel modo?
Beh, sarò io sfigato, ma due ne ho e due così sono :-((

Saluti
Daniele
nixs
2004-09-27 13:51:02 UTC
Permalink
Post by Nazgul
Beh, sarò io sfigato, ma due ne ho e due così sono :-((
guarda, per farti rodere il fegato :-)) ti dico solo questo:
il mio vhs, un insignificante ToshXXa vecchio di 15 anni,
appena ricollegato alla rete, dopo 2 mesi di fermo per
trasloco, ha visualizzato perfettamente l'orario e tutti i canali
erano al loro posto!
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@lucchettolagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Bernardo Rossi
2004-09-24 09:42:33 UTC
Permalink
On Fri, 24 Sep 2004 11:26:07 +0200, "MisterQ"
Post by MisterQ
tutto in stand-by) disattivo per mezzo della ciabatta.
Cioe', prendi una ciabatta e la tiri addosso alla torre?
Meglio allora uno scarpone da sci :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
balpao
2004-09-24 17:33:43 UTC
Permalink
Gli stand by sono una vera e propria jattura degli apparecchi moderni.

Una volta mi sono messo con il contatore digitale a vedere cosa
consumano da spenti i vari apparecchi... tv, stereo, caricatelefonino,
cordless, aspirapolvere senza fili, grattugia senza fili, macchina per
fare il pane, decoder satellitare, decoder terrestre, condizionatore e
una marea di boiate come queste....

Il risultato e' stato devastante... assorbono 10-20 Watt ciascuno...
24 ore su 24.

Ho girato come un pazzo per trovare un regolabarba A RETE che non mi
occupi una presa e non assorba. Niente da fare, non esistono. Ora per
regolarmi la barba mi devo ricordare la sera prima di metterlo sotto
carica... mi rifiuto di tenerlo attaccato 24/24 7/7 considerato che
regolo la barba ogni 15 gg!!!

Certi condizionatori pare che consumino piu' per lo stand by che per
le poche volte che vengono accesi. FOLLIA!!

Una smanettone puo' avere centinaia di watt di scupio in giro per casa
e neanche saperlo. Avete idea di quanto e' a fine anno? Sui NG di
energie alternative e ambiente se n'e' parlato parecchio.

Sono sicuro che dei circuiti che riducano l'assorbimento in stand by
sono fattibilissimi e costerebbero poco di piu', al limite i cari
buoni vecchi rele'. Ma non li fanno perche' la gente non lo sa e anche
1 Euro in meno di prezzo fanno la differenza.

L'unica soluzione che vedo e' che la UE si spicci a fissare le
categorie di consumo PER TUTTI GLI APPARECCHI. Inclusi quelli piccoli.

A quel punto, se c'e' un bellissimo rasoio da 110 Euro, classe di
consumo C e uno uguale da 111 Euro in classe di consumo A... voi cosa
comprereste??

UE, se ci sei batti un colpo.
Pino Massello
2004-09-24 11:17:37 UTC
Permalink
Post by ASpiritoLibero
Vi chiedo una cosa perchè spero di risolvere un dubbio....
andando oltre il discorso dei consumi che è ovvio, il televisore è un bene o un
male lasciarlo in stand-by?
vi chiedo questo perchè i pareri sono sempre discordanti...c'è chi dice che
spegnere e riaccendere sempre dal tasto principale usura di piu il tv che
lasciarlo in stand-by e invece c'è chi dice il contrario.
Per vostre conoscenze cosa sarà meglio?
grazie
-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
Spengo con il telecomando e poi spengo l'alimentatore TV.
Avevo letto che alcuni modelli Sony lasciati in standby si erano incendiati.
Sul televisore Mivar 14" comprato per poche decine di euro c'e' scritto
chiaramente sulle istruzioni che si consiglia di non lasciare in stand-by
in caso di ambiente non presidiato.
Sono pochi watt, credo 10-20, ma alla lunga ... e se hai piu' TV o altri
cariche di questo tipo (VCR,DVD,Decoder, telefonini,....) ti accorgi che
diventano Kw.
Roby P.I. ®
2004-09-25 13:44:45 UTC
Permalink
Post by ASpiritoLibero
Per vostre conoscenze cosa sarà meglio?
Io spengo ma prima mando in standby per ridurre i 'traumi' all'apparecchio.
Nuvolablu
2004-09-25 17:01:15 UTC
Permalink
scusate, ma il trauma più grande lo si infligge quando si ridà tensione
all'apparecchio!!!
Post by Roby P.I. ®
Post by ASpiritoLibero
Per vostre conoscenze cosa sarà meglio?
Io spengo ma prima mando in standby per ridurre i 'traumi'
all'apparecchio.
Bernardo Rossi
2004-09-25 17:24:34 UTC
Permalink
On Sat, 25 Sep 2004 19:01:15 +0200, "Nuvolablu"
Post by Nuvolablu
scusate, ma il trauma più grande lo si infligge quando si ridà tensione
all'apparecchio!!!
Confermo, il trauma ce lo prendiamo anche noi quando accendiamo la tv.
Meglio lasciarla spenta e farci una passeggiata in campagna col
cavallo.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Roby P.I. ®
2004-09-27 01:03:24 UTC
Permalink
Post by Nuvolablu
scusate, ma il trauma più grande lo si infligge quando si ridà tensione
all'apparecchio!!!
Se passi da spento -> standby -> acceso non credo che il trauma sia tanto
diverso dal passare da standby -> acceso.
Loading...