Discussione:
riparare attaccapanni di legno
(troppo vecchio per rispondere)
transalp
2011-09-28 14:42:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Ho un attaccapanni in legno che poggia su 3 gambe. Una si
è staccata dal suo incastro. Mi è avanzato un po' di bostik superchiaro
e leggo che va bene anche sul legno. Mi devo fidare?
Teniamo conto che tra un po' dovrà sopportare parecchi cappotti
invernali... grazie
Bernardo Rossi
2011-09-28 14:47:07 UTC
Permalink
Post by transalp
e leggo che va bene anche sul legno. Mi devo fidare?
Io mi fiderei di piu' di qualocsa di questo genere qui
http://www.matteoda.it/colla-per-legno-construct-bostik-poliuretanica-gr750-p-174.html

o a seconda di come e' la rottura, qualche vite, eventualmente anche
per rinforzare le altre gambe prima che si rompano pure loro.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Alfonso
2011-09-28 15:17:37 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by transalp
e leggo che va bene anche sul legno. Mi devo fidare?
Io mi fiderei di piu' di qualocsa di questo genere qui
http://www.matteoda.it/colla-per-legno-construct-bostik-poliuretanica-gr750-p-174.html
costicchia..eh??

mi sa che a quel prezzo ce lo compra nuovo...
pieffe
2011-09-28 15:30:20 UTC
Permalink
Post by transalp
Ciao a tutti. Ho un attaccapanni in legno che poggia su 3 gambe. Una si
è staccata dal suo incastro. Mi è avanzato un po' di bostik superchiaro
e leggo che va bene anche sul legno. Mi devo fidare?
Teniamo conto che tra un po' dovrà sopportare parecchi cappotti
invernali... grazie
Non ti devi assolutamente fidare. Sul legno può andar bene per usi molto
particolari, tipo applicare un rivestimento, ma non nel tuo caso.
La soluzione migliore è quella che ti ha indicato Bernardo Rossi, cioé la
colla poliuretanica; l'alternativa è la colla vinilica.
Ciao, Paolo
--
i miei hobby: http://digilander.libero.it/pieffe43

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
transalp
2011-09-28 16:57:29 UTC
Permalink
Post by pieffe
Non ti devi assolutamente fidare. Sul legno può andar bene per usi molto
particolari, tipo applicare un rivestimento, ma non nel tuo caso.
La soluzione migliore è quella che ti ha indicato Bernardo Rossi, cioé la
colla poliuretanica; l'alternativa è la colla vinilica.
però effettivamente costicchia, provo a sentire se il mio falegname di
fiducia mi "presta" il suo barattolone :-)
Alfonso
2011-09-28 17:02:06 UTC
Permalink
Post by transalp
Post by pieffe
Non ti devi assolutamente fidare. Sul legno può andar bene per usi molto
particolari, tipo applicare un rivestimento, ma non nel tuo caso.
La soluzione migliore è quella che ti ha indicato Bernardo Rossi, cioé la
colla poliuretanica; l'alternativa è la colla vinilica.
però effettivamente costicchia, provo a sentire se il mio falegname di
fiducia mi "presta" il suo barattolone :-)
ecco bravo..meglio!
alic
2011-09-28 18:37:58 UTC
Permalink
Post by transalp
Post by pieffe
Non ti devi assolutamente fidare. Sul legno può andar bene per usi molto
particolari, tipo applicare un rivestimento, ma non nel tuo caso.
La soluzione migliore è quella che ti ha indicato Bernardo Rossi, cioé la
colla poliuretanica; l'alternativa è la colla vinilica.
però effettivamente costicchia, provo a sentire se il mio falegname di
fiducia mi "presta" il suo barattolone :-)
L'alternativa,di cui si fa menzione(colla vinilica)è la migliore soluzione
per rimettere in sesto il tuo attaccapanni.Vinavil non costa molto,si trova da
qualsiasi ferramenta,se ne sei sprovvisto e poi...per non rompere le scatole
al
tuo falegname di fiducia.Ciao

--
transalp
2011-09-29 07:38:41 UTC
Permalink
Post by alic
L'alternativa,di cui si fa menzione(colla vinilica)è la migliore soluzione
per rimettere in sesto il tuo attaccapanni.Vinavil non costa molto,si trova da
qualsiasi ferramenta,se ne sei sprovvisto e poi...per non rompere le scatole
al
tuo falegname di fiducia.Ciao
A dire il vero ne ho un po' di vinavil, ma è di quella che si trova in
cartoleria per capirci, è la stessa cosa o ci vuole quella apposita?
Bernardo Rossi
2011-09-29 07:40:28 UTC
Permalink
Post by transalp
A dire il vero ne ho un po' di vinavil, ma è di quella che si trova in
cartoleria per capirci, è la stessa cosa o ci vuole quella apposita?
Se e' in un posto dove potrebbe bagnarsi, ci vuole quella che non si
scioglie con l'acqua.
Senno' va bene.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
transalp
2011-09-29 07:48:39 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Se e' in un posto dove potrebbe bagnarsi, ci vuole quella che non si
scioglie con l'acqua.
Senno' va bene.
Azz, non l'avrei mai detto che fosse così potente :-)
grazie ancora
enrico_gf
2011-09-29 14:44:06 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Se e' in un posto dove potrebbe bagnarsi, ci vuole quella che non si
scioglie con l'acqua.
Senno' va bene.
Azz, non l'avrei mai detto che fosse cos potente :-)
grazie ancora
Ciao transalp,
ti rispondo in quanto il fdt in ambito falegnameria me ne intendo un
pochino.
Anche se esistono colle migliori e peggiori comunque le giunzioni
fatte a colla non sono consigliabili.
Come si è rotto la prima volta si romperà la seconda ed andando avanti
nei "rattoppi" le rotture saranno sempre più ravvicinate nel tempo.

Ti posso consigliare di portare direttamente tutto l'attaccapanni al
tuo falegname di fiducia, ti consiglierà subito se basta la colla
oppure sarà da inserire un rinforzo in ferro (ad l o una vite passante
la zampa e fissata sul corpo).
In questo modo avrai risolto il problema una volta per tutte !

Poi se riesci a postare una foto magari insieme agli altri possiamo
darti una indicazione più mirata.

Ciao, _Enrico_GF_

alic
2011-09-29 14:48:45 UTC
Permalink
Post by transalp
Post by alic
L'alternativa,di cui si fa menzione(colla vinilica)è la migliore soluzione
per rimettere in sesto il tuo attaccapanni.Vinavil non costa molto,si trova da
qualsiasi ferramenta,se ne sei sprovvisto e poi...per non rompere le scatole
al
tuo falegname di fiducia.Ciao
A dire il vero ne ho un po' di vinavil, ma è di quella che si trova in
cartoleria per capirci, è la stessa cosa o ci vuole quella apposita?
Vinavil ha una lunga storia per quanto riguarda le società che hanno
prodotto e cavalcato questo marchio ma,anche ora che è della Mapei,
è sempre lo stesso.Adopera pure quel collante sul tuo attaccapanni!Ciao

--
Loading...