Discussione:
Da Trifase a monofase^^
(troppo vecchio per rispondere)
[VaFfa]
2005-10-01 09:26:57 UTC
Permalink
Martedi mi regalano una di quelle affettatrici che usano nei banco salumi..
solo che è una trifase!!! Qualcuno sa come mi devo comportare per farla
girare a casuccia mia?;P
stefania
2005-10-01 10:07:09 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Martedi mi regalano una di quelle affettatrici che usano nei banco salumi..
solo che è una trifase!!! Qualcuno sa come mi devo comportare per farla
girare a casuccia mia?;P
Devi cambiarla!
Gatto Murr
2005-10-01 10:11:45 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Martedi mi regalano una di quelle affettatrici che usano nei banco salumi..
solo che è una trifase!!! Qualcuno sa come mi devo comportare per farla
girare a casuccia mia?;P
Premesso che la potenza del motore diminuisce,

1 - guarda la targhetta del motore per vedere se puo' essere cablato a
triangolo per 230V (o 220, dipende dall'eta' del motore).
2 - se si', (in tal caso dovrebbe esserci una morsettiera a sei contatti)
rifai il cablaggio come suggerito sulla targhetta.
3 - collega i due capi della rete a due dei terminali della morsettiera (due
di quelli dove erano collegati i cavi della rete trifase.
4- fra una delle fasi del 220 e il terminale rimasto libero collega un
condensatore (carta e olio, qualcosa del genere, prendi uno di quelli da
avviamento motori monofase). Valore in microfarad, direi da un 10 microfarad
in su, scegli il valore che permette di avviare il motore, ma senza
esagerare.

qui sotto c'e' un fidocad, forse piu' chiaro di tutto il discorso:

ciao, Piero
(se il motore non permette il cablaggio a 220V-triangolo, forse potresti
investire qualche lira in un trasformatore-elevatore. In tal caso, fai solo
l'aggiunta del condensatore)


[FIDOCAD ]
EV 35 20 45 30
EV 70 20 80 30
EV 35 55 45 65
EV 70 55 80 65
EV 35 115 45 125
EV 70 115 80 125
EV 35 150 45 160
MC 40 70 3 0 074
MC 75 70 3 0 074
TY 70 75 10 6 0 0 0 * S
TY 35 75 10 6 0 0 0 * R
EV 105 20 115 30
EV 105 55 115 65
EV 105 115 115 125
EV 105 150 115 160
MC 110 70 3 0 074
TY 105 75 10 6 0 0 0 * T
LI 40 25 110 25
MC 40 165 3 0 074
MC 75 165 3 0 074
TY 70 170 10 6 0 0 0 * S
TY 35 170 10 6 0 0 0 * R
MC 110 165 3 0 074
TY 105 170 10 6 0 0 0 * T
LI 15 95 255 95
TY 150 35 10 6 0 0 0 * 380V Stella
TY 150 130 10 6 0 0 0 * 220V Triangolo
SA 40 25
SA 75 25
SA 110 25
SA 110 60
SA 75 60
SA 40 60
LI 40 185 40 230
LI 75 185 75 230
LI 95 210 110 210
LI 75 210 90 210
LI 90 200 90 220
LI 95 200 95 220
LI 110 185 110 210
SA 75 210
MC 75 230 1 0 000
MC 40 230 1 0 000
TY 45 240 10 6 0 0 0 * 220V
MC 40 185 3 0 074
MC 75 185 3 0 074
MC 110 185 3 0 074
LI 40 120 40 155
LI 110 120 110 155
SA 40 120
SA 75 120
SA 110 120
SA 110 155
SA 40 155
LI 75 120 75 155
SA 75 155
EV 70 150 80 160
Gatto Murr
2005-10-01 10:14:40 UTC
Permalink
come al solito, dimenticavo....

se il motore gira nel verso sbagliato, inverti i collegamenti S-T
stefania
2005-10-01 10:35:11 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Post by [VaFfa]
Martedi mi regalano una di quelle affettatrici che usano nei banco
salumi..
Post by [VaFfa]
solo che è una trifase!!! Qualcuno sa come mi devo comportare per farla
girare a casuccia mia?;P
Premesso che la potenza del motore diminuisce,
1 - guarda la targhetta del motore per vedere se puo' essere cablato a
triangolo per 230V (o 220, dipende dall'eta' del motore).
2 - se si', (in tal caso dovrebbe esserci una morsettiera a sei contatti)
rifai il cablaggio come suggerito sulla targhetta.
3 - collega i due capi della rete a due dei terminali della morsettiera (due
di quelli dove erano collegati i cavi della rete trifase.
4- fra una delle fasi del 220 e il terminale rimasto libero collega un
condensatore (carta e olio, qualcosa del genere, prendi uno di quelli da
avviamento motori monofase). Valore in microfarad, direi da un 10 microfarad
in su, scegli il valore che permette di avviare il motore, ma senza
esagerare.
ciao, Piero
(se il motore non permette il cablaggio a 220V-triangolo, forse potresti
investire qualche lira in un trasformatore-elevatore. In tal caso, fai solo
l'aggiunta del condensatore)
[FIDOCAD ]
EV 35 20 45 30
EV 70 20 80 30
EV 35 55 45 65
EV 70 55 80 65
EV 35 115 45 125
EV 70 115 80 125
EV 35 150 45 160
MC 40 70 3 0 074
MC 75 70 3 0 074
TY 70 75 10 6 0 0 0 * S
TY 35 75 10 6 0 0 0 * R
EV 105 20 115 30
EV 105 55 115 65
EV 105 115 115 125
EV 105 150 115 160
MC 110 70 3 0 074
TY 105 75 10 6 0 0 0 * T
LI 40 25 110 25
MC 40 165 3 0 074
MC 75 165 3 0 074
TY 70 170 10 6 0 0 0 * S
TY 35 170 10 6 0 0 0 * R
MC 110 165 3 0 074
TY 105 170 10 6 0 0 0 * T
LI 15 95 255 95
TY 150 35 10 6 0 0 0 * 380V Stella
TY 150 130 10 6 0 0 0 * 220V Triangolo
SA 40 25
SA 75 25
SA 110 25
SA 110 60
SA 75 60
SA 40 60
LI 40 185 40 230
LI 75 185 75 230
LI 95 210 110 210
LI 75 210 90 210
LI 90 200 90 220
LI 95 200 95 220
LI 110 185 110 210
SA 75 210
MC 75 230 1 0 000
MC 40 230 1 0 000
TY 45 240 10 6 0 0 0 * 220V
MC 40 185 3 0 074
MC 75 185 3 0 074
MC 110 185 3 0 074
LI 40 120 40 155
LI 110 120 110 155
SA 40 120
SA 75 120
SA 110 120
SA 110 155
SA 40 155
LI 75 120 75 155
SA 75 155
EV 70 150 80 160
Si poi alla fine di tutto, sempre che sia riuscito a fare tutti i
collegamenti giusti e atrovare la giusta fasatura(cosa improbabile) dove
cazzo la trova la potenza elettrica che gli serve?
L' affettatrice la potra' utilizzare per solleva l' acqua nel presepe!
Il Russo
2005-10-01 10:36:21 UTC
Permalink
Post by stefania
L' affettatrice la potra' utilizzare per solleva l' acqua nel presepe!
...che bell'immagine.... ;-))
Gatto Murr
2005-10-01 10:44:22 UTC
Permalink
dove
(si omette il cazzo) la trova la potenza elettrica che gli serve?
questo va chiesto al Sig.Vaffa. Che contratto abbia, lo sa lui - io mi sono
limitato a rispondere a come si fa cosa.
L' affettatrice la potra' utilizzare per solleva l' acqua nel presepe!
E' un'idea. Io uso invece il motore trifase di una ex-pompa per far girare
il disco abrasivo ;-)
Un cavallo, non va mica male.

ciao, Piero
[VaFfa]
2005-10-01 11:40:48 UTC
Permalink
Post by Gatto Murr
dove
(si omette il cazzo) la trova la potenza elettrica che gli serve?
questo va chiesto al Sig.Vaffa. Che contratto abbia, lo sa lui - io mi sono
limitato a rispondere a come si fa cosa.
Da 4,5 o da 6 boh!;P Cmq credo che vada sia a 220 che a 380 può essere?
Gatto Murr
2005-10-01 17:39:48 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Da 4,5 o da 6 boh!;P
sull'affettatrice si sara' scritto da qualche parte potenza e/o
assorbimento, quindi ti puoi regolare.
Post by [VaFfa]
Cmq credo che vada sia a 220 che a 380 può essere?
Si', puo' essere benissimo.
Qui accanto alla tastiera ho appunto le targhette di un paio di motori, e
ambedue dicono:
380V trifase - collegamento a stella
220V trifase - collegamento a triangolo

Sul corpo dei motori - quelli che rimangono a vista - c'e' uno scatolotto
piu' o meno stagno al quale arriva il cavo dalla rete e che contiene la
morsettiera; a seconda del cablaggio di quest'ultima, realizzi il
collegamento a stella o a triangolo.
Nel tuo caso puo' darsi che il motore sia entrocontenuto nello chassis della
macchina, quindi lo scatolotto protettivo puo' non essere presente e forse
ci sara' da individuare dove fanno capo gli avvolgimenti del motore, ma
questo fa parte del divertimento....

ciao, Piero
Gatto Murr
2005-10-01 17:47:51 UTC
Permalink
per la cronaca....

il trifase lo potresti usare anche senza ricorrere al condensatore,
collegando due fasi al 220 monofase e dando una girata a mano all'albero
motore - o a quello che vi e collegato.
La potenza e' poca, ma a volte puo' bastare.
Ma nel caso dell'affettatrice non sembra molto salutare ;-)
[VaFfa]
2005-10-01 18:05:35 UTC
Permalink
Post by Gatto Murr
per la cronaca....
il trifase lo potresti usare anche senza ricorrere al condensatore,
collegando due fasi al 220 monofase e dando una girata a mano all'albero
motore - o a quello che vi e collegato.
La potenza e' poca, ma a volte puo' bastare.
Ma nel caso dell'affettatrice non sembra molto salutare ;-)
Cmq aspetto che me la portino..;)) speriamo che sia solo una questione di
"collegamenti":).
ADF
2005-10-05 19:19:45 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Post by Gatto Murr
per la cronaca....
il trifase lo potresti usare anche senza ricorrere al condensatore,
collegando due fasi al 220 monofase e dando una girata a mano all'albero
motore - o a quello che vi e collegato.
La potenza e' poca, ma a volte puo' bastare.
Ma nel caso dell'affettatrice non sembra molto salutare ;-)
Cmq aspetto che me la portino..;)) speriamo che sia solo una questione di
"collegamenti":).
E' meglio agire sulla morsettiera e collegare il
condensatore,in modo che le due correnti siano
sfasate di 90 gradi anziche'120 (come con 3 fasi)
Il motore avra'piu'potenza. ADF
Claudia
2005-10-03 07:18:41 UTC
Permalink
"[VaFfa]"
Post by [VaFfa]
Martedi mi regalano una di quelle affettatrici che usano nei banco
salumi.. solo che è una trifase!!! Qualcuno sa come mi devo comportare per
farla girare a casuccia mia?;P
caio,ma ti hanno proprio detto che è trifase...
o ha solo la spina industriale blu???
Bacio
Cai
Boiler
2005-10-03 07:20:57 UTC
Permalink
On Mon, 3 Oct 2005 09:18:41 +0200, "Claudia" <cai_VIA
Post by Claudia
caio,ma ti hanno proprio detto che è trifase...
o ha solo la spina industriale blu???
Il blu non è monofase? Se fosse trifase ce l'avrebbe rossa, no?

Ciao Boiler
Claudia
2005-10-03 07:42:02 UTC
Permalink
"Boiler"
Post by Boiler
Post by Claudia
caio,ma ti hanno proprio detto che è trifase...
o ha solo la spina industriale blu???
Il blu non è monofase? Se fosse trifase ce l'avrebbe rossa, no?
Infatti...ma spesso si tende ad identificare tutto quellio che è industriale
con il TRIFASE!
e invece è solo un monofase con vetitino divero!!
Nella rosticceria dei miei (ma nn solo lì!)
...l'affettatrice era monofase...ecco perchè la mia domanda!!!!
;0P
Bacio
Cai
stefania
2005-10-03 09:26:23 UTC
Permalink
Post by Claudia
"Boiler"
Post by Boiler
Post by Claudia
caio,ma ti hanno proprio detto che è trifase...
o ha solo la spina industriale blu???
Il blu non è monofase? Se fosse trifase ce l'avrebbe rossa, no?
Infatti...ma spesso si tende ad identificare tutto quellio che è industriale
con il TRIFASE!
e invece è solo un monofase con vetitino divero!!
Nella rosticceria dei miei (ma nn solo lì!)
...l'affettatrice era monofase...ecco perchè la mia domanda!!!!
;0P
Bacio
Cai
Ma che cosa state facendo con questo 3D la sagra delle cazzate?
Ci avete ammorbato con le vostre masturbazioni mentali!
L' unico modo di trasformare il monofase in trifase e' fare un regolare
contratto con l' ente che rifornisce l' energia elettrica :ENEL.
Altrimenti vai con un piede di porco nella cassetta di derivazione per
strada e fotti altre due fasi e non fare cazzate , prendi quelle
giuste!!!!!
Boiler
2005-10-03 09:51:09 UTC
Permalink
On Mon, 3 Oct 2005 11:26:23 +0200, stefania
Post by stefania
Altrimenti vai con un piede di porco nella cassetta di derivazione per
strada e fotti altre due fasi e non fare cazzate , prendi quelle
giuste!!!!!
Io avrei un'idea di dove ti potresti cacciare i terminali dopo averli
accuratamente spellati e stagnati.

Boiler
Alberto Rubinelli
2005-10-03 10:28:13 UTC
Permalink
Post by Boiler
Io avrei un'idea di dove ti potresti cacciare i terminali dopo averli
accuratamente spellati e stagnati.
Tutta questa delicatezza ? :))
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 8.50->news.bbip.it
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Skype : albertorubinelli
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
Boiler
2005-10-03 10:43:03 UTC
Permalink
On Mon, 03 Oct 2005 12:28:13 +0200, "Alberto Rubinelli"
Post by Alberto Rubinelli
Post by Boiler
Io avrei un'idea di dove ti potresti cacciare i terminali dopo averli
accuratamente spellati e stagnati.
Tutta questa delicatezza ? :))
È per assicurare un buon contatto. Il rame nudo potrebbe ossidarsi ;-)

Ciao Boiler
Stefania
2005-10-03 12:22:09 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Mon, 3 Oct 2005 11:26:23 +0200, stefania
Post by stefania
Altrimenti vai con un piede di porco nella cassetta di derivazione per
strada e fotti altre due fasi e non fare cazzate , prendi quelle
giuste!!!!!
Io avrei un'idea di dove ti potresti cacciare i terminali dopo averli
accuratamente spellati e stagnati.
Boiler
Senti deficiente tu perche' non ti infili le canaline nel culo invece?
Boiler
2005-10-03 11:54:36 UTC
Permalink
On Mon, 3 Oct 2005 14:22:09 +0200, Stefania
Post by Stefania
Senti deficiente tu perche' non ti infili le canaline nel culo invece?
*plonk*
(the sound made by an asshole being dropped in my killfile)
Steve dei Bernardi
2005-10-03 12:11:43 UTC
Permalink
Post by Boiler
*plonk*
(the sound made by an asshole being dropped in my killfile)
Ha pure iniziato a fare morphing per bypassasre i killfiles.. al
momento io filtro:

***@donnatuttofare.it
***@donnatutofare.it
***@donnatuttofare

Se oggi prosegue inizieremo a segnalare all'abuse o agli abuse di
competenza :)


***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Boiler
2005-10-03 12:15:09 UTC
Permalink
On Mon, 03 Oct 2005 12:11:43 GMT, Steve dei Bernardi
Post by Steve dei Bernardi
Se oggi prosegue inizieremo a segnalare all'abuse o agli abuse di
competenza :)
Bah... x-privat... sono una manica di... non saprei cosa.
Prima che bloccano l'account a qualcuno deve arrivare il signore
incravattato della NSA a bussargli alla porta del locale server.

Boiler
Steve dei Bernardi
2005-10-03 13:20:21 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Mon, 03 Oct 2005 12:11:43 GMT, Steve dei Bernardi
Post by Steve dei Bernardi
Se oggi prosegue inizieremo a segnalare all'abuse o agli abuse di
competenza :)
Bah... x-privat... sono una manica di... non saprei cosa.
Prima che bloccano l'account a qualcuno deve arrivare il signore
incravattato della NSA a bussargli alla porta del locale server.
MAi avuto esperienze ancora... ma mi risulta che il buon Dimitry non
sia tanto tenero con spammer e troller... si può sempre provare. Certo
tocca perder tempo per elencargli i riferimenti ai vari post di
morphing etc etc... se no di certo non si muovono solo dando una
indicazione generica.

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Claudia
2005-10-03 10:10:39 UTC
Permalink
"stefania"
Post by stefania
Ma che cosa state facendo con questo 3D la sagra delle cazzate?
Ci avete ammorbato con le vostre masturbazioni mentali!
L' unico modo di trasformare il monofase in trifase e' fare un regolare
contratto con l' ente che rifornisce l' energia elettrica :ENEL.
Altrimenti vai con un piede di porco nella cassetta di derivazione per
strada e fotti altre due fasi e non fare cazzate , prendi quelle
giuste!!!!!
stefania.......
cerca di essere un po' cordiale....
nessuno t'ha fatto nulla e qui ognuno esprime il proprio giudizio.....
in modo civile!!!!
Bacio
Cai
Stefania
2005-10-03 12:19:55 UTC
Permalink
Post by Claudia
"stefania"
Post by stefania
Ma che cosa state facendo con questo 3D la sagra delle cazzate?
Ci avete ammorbato con le vostre masturbazioni mentali!
L' unico modo di trasformare il monofase in trifase e' fare un regolare
contratto con l' ente che rifornisce l' energia elettrica :ENEL.
Altrimenti vai con un piede di porco nella cassetta di derivazione per
strada e fotti altre due fasi e non fare cazzate , prendi quelle
giuste!!!!!
stefania.......
cerca di essere un po' cordiale....
nessuno t'ha fatto nulla e qui ognuno esprime il proprio giudizio.....
in modo civile!!!!
Bacio
Cai
Senti tu hai una rosticceria, vero?
E allora pensa a fare le pizze e non parlare di cazzi che non conosci!
Claudia
2005-10-03 11:50:40 UTC
Permalink
"Stefania"
Post by Stefania
Senti tu hai una rosticceria, vero?
E allora pensa a fare le pizze e non parlare di cazzi che non conosci!
bel colpo due errori in un messaggio solo!
1- rosticceria diversisima da una pizzeria
2- per lavoro sguazzo nel settore elettrico-elettronico ecc!
vedi un po' tu ora!
e comunque .....
farò come mi hai detto!
sarà una gioia per me!
Creimi!
KK
Cai
Stefania
2005-10-03 12:29:35 UTC
Permalink
Post by Claudia
"Stefania"
Post by Stefania
Senti tu hai una rosticceria, vero?
E allora pensa a fare le pizze e non parlare di cazzi che non conosci!
bel colpo due errori in un messaggio solo!
1- rosticceria diversisima da una pizzeria
2- per lavoro sguazzo nel settore elettrico-elettronico ecc!
vedi un po' tu ora!
e comunque .....
farò come mi hai detto!
sarà una gioia per me!
Creimi!
KK
Cai
Guarda ciccia che lo dico per te questo NG e' pieno di cazzari che , anche
se non lo fanno per cattiverie, si scervellano a trovare soluzioni del
cazzo che manco funzionano.
Ritornando al tuo 3D originario ti dico che la tua affettatrice non puo'
essere convertita da trifase a monofase, se mi credi o meno sono cazzi
tuoi.
Saluti.
STEFY
Valente Poli
2005-10-03 19:44:16 UTC
Permalink
Post by Stefania
Guarda ciccia che lo dico per te questo NG e' pieno di cazzari che , anche
se non lo fanno per cattiverie, si scervellano a trovare soluzioni del
cazzo che manco funzionano.
Su questo tema il troll un po' di ragione ce l'ha.
a***@nospam-inwind.it
2005-10-07 21:04:28 UTC
Permalink
Post by Stefania
Guarda ciccia che lo dico per te questo NG e' pieno di cazzari che , anche
se non lo fanno per cattiverie, si scervellano a trovare soluzioni del
cazzo che manco funzionano.
Veramente qui ognuno dà consigli in base alle proprie competenze
specifiche. Felix è specializzato nell'edilizia, Fabbrogiovanni lo dice
il nome stesso, Boiler è un elettrotecnico, Io sarò ing. elettronico a
breve, Alberto Rubinelli non so di preciso, ma gestisce dei server,
Claudia è ing. elettronico pure lei e si occupa di compatibilità
elettromagnetica e sicurezza elettrica, armeggiando con strumenti che
costano svariate migliaia di euro ed il cui uso non è proprio immediato
(Analizzatori di spettro analogici).
Post by Stefania
Ritornando al tuo 3D originario ti dico che la tua affettatrice non puo'
essere convertita da trifase a monofase, se mi credi o meno sono cazzi
tuoi.
Non è esatto. Un motore trifase può funzionare con un'alimentazione
monofase collegando gli avvolgimenti a triangolo e ponendo in parallelo
ad uno di essi un condensatore, dimensionato in modo da creare uno
sfasamento della corrente rispetto alla tensione prossimo a 90° (non è
possibile arrivare a 90° perché è sempre presente la resistenza
parassita degli avvolgimenti. Questo crea un campo magnetico rotante
ellittico, mentre quello originale del trifase è circolare e per questo
la stessa macchina risulta più efficiente con alimentazione trifase, ha
coppia di avviamento e potenza più alte a disposizione e non presenta
ripple di coppia. Quest'ultima condizione è dovuta alla costanza della
potenza assorbita da un motore trifase con carico meccanico costante. Un
motore trifase alimentato a monofase invece presenta un ripple di coppia
perché la potenza su una linea monofase, per sua natura, varia tra il
doppio della potenza nominale del carico e zero ad una frequenza doppia
di quella di rete. Questo ripple dà fastidio per esempio in macchine
utensili come i torni.
Oltre al citato condensatore un motore trifase può essere alimentato da
una linea monofase mediante un alimentatore elettronico così costituito:
power factor corrector -> inverter trifase
Questo tipo di alimentazione è comunemente usata nei climatizzatori
"inverter", nella trazione ferroviaria (l'alimentazione dei treni in
italia è in tensione continua a 3000 Vcc) ed è ampiamente diffusa per
applicazioni industriali in america e sud america, dove le utenze
vengono servite in monofase fino a potenze notevoli.
Gatto Murr
2005-10-07 23:20:57 UTC
Permalink
... Questo ripple dà fastidio per esempio in macchine
utensili come i torni.
posso azzardarmi a dire che si puo' tentare di attenuare il ripple tramite
un volano (ammesso poi che il motore ce la faccia ad avviarsi) ?

ciao, Piero
pieffe
2005-10-09 16:07:52 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Post by Stefania
Guarda ciccia che lo dico per te questo NG e' pieno di cazzari che , anche
se non lo fanno per cattiverie, si scervellano a trovare soluzioni del
cazzo che manco funzionano.
Veramente qui ognuno dà consigli in base alle proprie competenze
specifiche. Felix è specializzato nell'edilizia, Fabbrogiovanni lo dice
il nome stesso, Boiler è un elettrotecnico, Io sarò ing. elettronico a
breve, Alberto Rubinelli non so di preciso, ma gestisce dei server,
Claudia è ing. elettronico pure lei e si occupa di compatibilità
elettromagnetica e sicurezza elettrica, armeggiando con strumenti che
costano svariate migliaia di euro ed il cui uso non è proprio immediato
(Analizzatori di spettro analogici).
E' certo una soddisfazione per chi offre la propria disponibilità vedere
che ci sono persone tanto grate per gli aiuti che ricevono come il tizio
sopra; ma la cosa curiosa è che continuino a frequentare un ng di così
basso livello! Masochismo?

[CUT]
Post by a***@nospam-inwind.it
Un motore trifase può funzionare con un'alimentazione
monofase collegando gli avvolgimenti a triangolo e ponendo in parallelo
ad uno di essi un condensatore, dimensionato in modo da creare uno
sfasamento della corrente rispetto alla tensione prossimo a 90° (non è
possibile arrivare a 90° perché è sempre presente la resistenza
parassita degli avvolgimenti. Questo crea un campo magnetico rotante
ellittico, mentre quello originale del trifase è circolare e per questo
la stessa macchina risulta più efficiente con alimentazione trifase, ha
coppia di avviamento e potenza più alte a disposizione e non presenta
ripple di coppia. Quest'ultima condizione è dovuta alla costanza della
potenza assorbita da un motore trifase con carico meccanico costante. Un
motore trifase alimentato a monofase invece presenta un ripple di coppia
perché la potenza su una linea monofase, per sua natura, varia tra il
doppio della potenza nominale del carico e zero ad una frequenza doppia
di quella di rete. Questo ripple dà fastidio per esempio in macchine
utensili come i torni.
[CUT]
Io uso da molti anni un motore trifase da 1,5HP con il sistema del doppio
condensatore: cioè uno di corsa e un condensatore supplementare (in verità
sono due in parallelo) di spunto che collego con un pulsante solo per il
tempo necessario all'avviamento. La resa è sicuramente inferiore, ma in
molti casi può bastare e forse anche l'affettatrice....
Forse questo link può tornare utile per il dimensionamento della capacità:

http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=Link&id=241

Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2005-10-09 16:13:49 UTC
Permalink
Post by pieffe
http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=Link&id=241
Quello che ha scritto l'articolo era il mio professore di elettrotecnica
all'ITIS... com'è piccolo il mondo!
Gatto Murr
2005-10-09 21:43:48 UTC
Permalink
Puo', puo'! E si ringrazia...

ciao, Piero
Cinghiale
2005-10-03 11:58:27 UTC
Permalink
Post by Stefania
Senti tu hai una rosticceria, vero?
E allora pensa a fare le pizze e non parlare di cazzi che non conosci!
Scusa donnatuttofare (compreselepompeaicavalli?), perché non vai affanculo
evitando di fare morphing?
Tanto non ci riesci a rovinare il NG, ti stanchi prima tu.
Controlla su Google, se credi... vedrai che qui l'unico che ha poca pazienza
e ti risponde male sono io.

E ti risparmio l'ovvio sputtanamento sulle conoscenze elettriche di Claudia
perché sarebbe come sparare sulla croce rossa.
--
Cinghiale
Claudia
2005-10-03 12:05:36 UTC
Permalink
"Cinghiale"

SSSSSSSmak!!!
:0*
Cai

ps..
attento al cavallo bianco...è parcheggiato in doppia fila e gli stanno
facendo la multa!
;0P
Cinghiale
2005-10-03 12:12:38 UTC
Permalink
Post by Claudia
attento al cavallo bianco...è parcheggiato in doppia fila e gli stanno
facendo la multa!
Tranquilla! C'è Stefania che mentre trastulla il cavallo con la bocca
controlla se arrivano i vigili. ;-)
--
Cinghiale
Boiler
2005-10-03 12:15:48 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Claudia
attento al cavallo bianco...è parcheggiato in doppia fila e gli stanno
facendo la multa!
Tranquilla! C'è Stefania che mentre trastulla il cavallo con la bocca
controlla se arrivano i vigili. ;-)
Meriti il premio per la miglior risposta di ottobre 2005 ;-)

Boiler
Steve dei Bernardi
2005-10-03 12:14:39 UTC
Permalink
Il Mon, 3 Oct 2005 14:05:36 +0200, "Claudia" <cai_VIA
Post by Claudia
ps..
attento al cavallo bianco...è parcheggiato in doppia fila e gli stanno
facendo la multa!
;0P
Veramente il mio al momento è "parchegggiato" sul "terrazzo" davanti
alla porta... ma piove a dirotto non ho voglia di uscire a rimetterlo
nel recinto da cui scapperà nuovamente prima di sera :)

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Claudia
2005-10-03 12:22:44 UTC
Permalink
"Steve dei Bernardi"
Post by Steve dei Bernardi
Veramente il mio al momento è "parchegggiato" sul "terrazzo" davanti
alla porta... ma piove a dirotto non ho voglia di uscire a rimetterlo
nel recinto da cui scapperà nuovamente prima di sera :)
ma....nn sarà l'ora di costruire un pergolato quindi????
ai cavalli fa male essere bagnati!!!!!
eeheheh
Bacio
Cai
Steve dei Bernardi
2005-10-03 13:22:30 UTC
Permalink
Il Mon, 3 Oct 2005 14:22:44 +0200, "Claudia" <cai_VIA
Post by Claudia
ma....nn sarà l'ora di costruire un pergolato quindi????
ai cavalli fa male essere bagnati!!!!!
Il posto coperto lo ha.. lo ha.. ma tanto... è un apaloosa (non è
scritto così ma l'è istess) nato in prateria come cavallo selvaggio,
usato per qualche anno in rodeo e poi arrivato in italia.

E' abituato a stare all'aperto, con tutte le condizioni meteo, in 6
anni qui è bello sano, in carne e vispo... quindi non mi preoccupo :)

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Claudia
2005-10-03 13:35:30 UTC
Permalink
"Steve dei Bernardi"
Post by Steve dei Bernardi
Il posto coperto lo ha.. lo ha.. ma tanto... è un apaloosa (non è
scritto così ma l'è istess) nato in prateria come cavallo selvaggio,
usato per qualche anno in rodeo e poi arrivato in italia.
sì sì conosco!
sterpigno il ragazzo!

Bacio
Cai
Giacomo Savastano
2005-10-03 14:18:20 UTC
Permalink
Il Mon, 03 Oct 2005 12:14:39 GMT, tal *Steve dei Bernardi
Post by Steve dei Bernardi
Veramente il mio al momento è "parchegggiato" sul "terrazzo" davanti
alla porta... ma piove a dirotto non ho voglia di uscire a rimetterlo
nel recinto da cui scapperà nuovamente prima di sera :)
Invece il mio e' parcheggiato sulla sedia dell'ufficio da cui sto
scrivendo :-))))

Ok, torno a dormire :-)
--
Giacomo Savastano
If what you were looking for doesn't show up, investigate it.
Google is your friend. (cit.)
Steve dei Bernardi
2005-10-03 10:12:13 UTC
Permalink
Il Mon, 3 Oct 2005 11:26:23 +0200, stefania
Post by stefania
Ma che cosa state facendo con questo 3D la sagra delle cazzate?
Ci avete ammorbato con le vostre masturbazioni mentali!
L' unico modo di trasformare il monofase in trifase e' fare un regolare
contratto con l' ente che rifornisce l' energia elettrica :ENEL.
Ecco questo dimostra che sei solo un troll e che non saiun cazzo di
elettricità... vistoc he la domanda non era trasformare il mono a tri.
ma non sto a perder tempo a spiegartelo

Non perder tempo a rispondere sei entrata or ora nel mio killfile.

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Stefania
2005-10-03 12:21:01 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Il Mon, 3 Oct 2005 11:26:23 +0200, stefania
Post by stefania
Ma che cosa state facendo con questo 3D la sagra delle cazzate?
Ci avete ammorbato con le vostre masturbazioni mentali!
L' unico modo di trasformare il monofase in trifase e' fare un regolare
contratto con l' ente che rifornisce l' energia elettrica :ENEL.
Ecco questo dimostra che sei solo un troll e che non saiun cazzo di
elettricità... vistoc he la domanda non era trasformare il mono a tri.
ma non sto a perder tempo a spiegartelo
Non perder tempo a rispondere sei entrata or ora nel mio killfile.
Sai quanto me ne sbatte il cazzo di essere ignorato dal Re dei pipparoli
mentali di questo NG.
branco
2005-10-03 15:14:56 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Mon, 3 Oct 2005 09:18:41 +0200, "Claudia" <cai_VIA
Post by Claudia
caio,ma ti hanno proprio detto che è trifase...
o ha solo la spina industriale blu???
Il blu non è monofase? Se fosse trifase ce l'avrebbe rossa, no?
Ciao Boiler
I colori riguardano solo la tensione
viola 24 V
giallo 110 V
blu 220 V
rosso 380 V
e poi possono essere a tre (2 poli + terra), quattro (3 poli + terra),
cinque spinotti (4poli + neutro +terra)

ciao cioa Branco
Gigi
2005-10-11 06:45:47 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Martedi mi regalano una di quelle affettatrici che usano nei banco
salumi.. solo che è una trifase!!! Qualcuno sa come mi devo comportare per
farla girare a casuccia mia?;P
Circa 30 anni fa realizzai un trapano a colonna che funziona tutt'ora con
l'unica differenza di quelli che si trovano in commercio è che non è il
mandrino che si abbassa ma il piano sul quale vi è la morsa porta pezzo che
sale scorrendo su guide con cuscinetti.
Il motore da 1 cavallo con puleggia e cinghia che si collega ad un albero
porta mandrino anche esso con puleggia hanno due misure di diametro per
poterlo utilizzare per la foratura del ferro o del legno cambiando la
velocità, è un motore trifase di recupero di una ponpa di benzina, funziona
perfettamente utilizzando il collegamento a triangolo con ben tre
condensatori elettrolitici in serie per avere lo spunto sufficiente e
conservare una discreta potenza di taglio anche con punte da tredici.
Gigi
pieffe
2005-10-11 08:23:09 UTC
Permalink
Gigi ha scritto:

[CUT]
Post by Gigi
Il motore da 1 cavallo con puleggia e cinghia che si collega ad un albero
porta mandrino anche esso con puleggia hanno due misure di diametro per
poterlo utilizzare per la foratura del ferro o del legno cambiando la
velocità, è un motore trifase di recupero di una ponpa di benzina, funziona
perfettamente utilizzando il collegamento a triangolo con ben tre
condensatori elettrolitici in serie per avere lo spunto sufficiente e
conservare una discreta potenza di taglio anche con punte da tredici.
Penso che siano condensatori a carta-olio o simili, collegati in
parallelo. La fonte più pratica sono le lavatrici da demolizione e quello
che conta è la capacità complessiva in uF.
Quando non avevo ancora la tabella per il dimensionamento, sono andato per
tentativi ed ho riscontrato, ma non so il motivo, che non tutti i motori
trifase si comportano nello stesso modo. Per alcuni ho trovato la capacità
che li fa avviare e marciare regolarmente, ma quello che ho sul "tornio",
un antico rottame neppure degno del nome, se gli collego abbastanza
condensatori per farlo avviare, ronza poi paurosamente e surriscalda.
Così ho tolto dei condensatori fino ad avere una marcia regolare e ho
collegato gli stessi a un pulsante che aziono per l'avviamento.
Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...