Discussione:
galleggiante geberit unifill come funziona?
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea Frigo
2012-12-02 21:13:06 UTC
Permalink
Ho appena comprato un galleggiante Geberit unifill
(35€ mannaggia a loro) e mi sto chiedendo come funziona. In particolare
quando è in fase di riempimento si vede che sgocciola dal retro del
meccanismo che muove la membrana mostrata in questo video:



Tale sgocciolamento evidentemente è stato considerato in fase
progettuale perché c'è una vaschetta con una protuberanza apposita che
raccoglie le gocce e far poi defluire l'acqua attraverso un forellino
minuscolo: forse serve per rendere meno rumoroso il tutto.
Ho filmato il galleggiante così si capisce di cosa sto parlando.




Un'altra cosa che ho notato è che quando il galleggiante sale ed arriva
a fine corsa lo sgocciolamento si interrompe, ma il flusso dell'acqua
nella vaschetta no. Esso si interrompe bruscamente con un ritardo di
circa 1 secondo.

Mi chiedo: che usi la pressione stessa dell'acqua per dover esercitare
una forza minore per arrestarne il flusso?

Tutto sommato è un oggetto sofisticato considerato il compito che deve
svolgere.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
Federico
2012-12-02 22:03:51 UTC
Permalink
Post by Andrea Frigo
Ho appena comprato un galleggiante Geberit unifill
(35€ mannaggia a loro) e mi sto chiedendo come funziona. In particolare
quando è in fase di riempimento si vede che sgocciola dal retro del
http://youtu.be/bP65C7vYehQ
Tale sgocciolamento evidentemente è stato considerato in fase
progettuale perché c'è una vaschetta con una protuberanza apposita che
raccoglie le gocce e far poi defluire l'acqua attraverso un forellino
minuscolo: forse serve per rendere meno rumoroso il tutto.
Ho filmato il galleggiante così si capisce di cosa sto parlando.
http://youtu.be/LJewQWsZ4sU
Un'altra cosa che ho notato è che quando il galleggiante sale ed arriva
a fine corsa lo sgocciolamento si interrompe, ma il flusso dell'acqua
nella vaschetta no. Esso si interrompe bruscamente con un ritardo di
circa 1 secondo.
Mi chiedo: che usi la pressione stessa dell'acqua per dover esercitare
una forza minore per arrestarne il flusso?
Tutto sommato è un oggetto sofisticato considerato il compito che deve
svolgere.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
Il primo filmato è stato cancellato, il secondo filmato è veramente molto
ben fatto. Cmq non ci deve essere nessuno sgocciolamento, forse devi
regolare la stanghetta
Andrea Frigo
2012-12-03 20:50:07 UTC
Permalink
Post by Andrea Frigo
Ho appena comprato un galleggiante Geberit unifill
(35€ mannaggia a loro) e mi sto chiedendo come funziona. In particolare
quando è in fase di riempimento si vede che sgocciola dal retro del
http://youtu.be/bP65C7vYehQ
Tale sgocciolamento evidentemente è stato considerato in fase
progettuale perché c'è una vaschetta con una protuberanza apposita che
raccoglie le gocce e far poi defluire l'acqua attraverso un forellino
minuscolo: forse serve per rendere meno rumoroso il tutto.
Ho filmato il galleggiante così si capisce di cosa sto parlando.

Post by Andrea Frigo
Un'altra cosa che ho notato è che quando il galleggiante sale ed arriva
a fine corsa lo sgocciolamento si interrompe, ma il flusso dell'acqua
nella vaschetta no. Esso si interrompe bruscamente con un ritardo di
circa 1 secondo.
Mi chiedo: che usi la pressione stessa dell'acqua per dover esercitare
una forza minore per arrestarne il flusso?
Tutto sommato è un oggetto sofisticato considerato il compito che deve
svolgere.
Ho corretto il link al secondo video.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
Marco
2012-12-03 21:54:33 UTC
Permalink
cavolo ne ho acquistato uno identico proprio questa sera e mi è stato
consigliato dal venditore come una rivoluzione per via del suo funzionamento
molto più silenzioso del classico,ma io però l'ho pagato 7 euro,35 euro mi
sembrano proprio un furto :-(

Loading...