Discussione:
Scelta caldaia
(troppo vecchio per rispondere)
Paul Lorenz
2004-07-05 16:45:20 UTC
Permalink
Ho deciso di cambiare la mia dopo che per l'ennesima volta mi ha piantato,
sono indeciso tra i seguenti modelli:
Frisquet hidromotrix 32Kw (camera a perta)
Riello nuova benessere 32 Kis (camera stagna)

La caldaia andrebbe montata all'esterno e sarei orientato sulla prima anche
se costa un po' di piu'.

Ho valutato anche la Riello altaresa (a condensazione) , ma ho sentito
pareri troppo discordanti tra i tecnici, chi dice che ha problemi di
manutenzione, chi che fa fumi neri.

C' e' qualche esperto in grado di consigliarmi?

Grazie
Fabrizio Cattaneo
2004-07-05 17:02:45 UTC
Permalink
Post by Paul Lorenz
Ho valutato anche la Riello altaresa (a condensazione) , ma ho sentito
pareri troppo discordanti tra i tecnici, chi dice che ha problemi di
manutenzione, chi che fa fumi neri.
L'unico problema delle caldaia a condensazione e' che costano di piu' e che
necessitano di uno scarico realizzato in materiale resistente agli acidi (
acciaio o pvc ).. per il resto sono di molto superiori alle altre.

Se posso consigliare opterei per un modello a condensazione ( eventualmente
gira un po' tra i vari rivenditori e verifica i costi che ti fanno) ...la
caldaia e' una cosa importante e merita di dedicarci un po' di tempo per
l'acquisto.

Sul fatto del fumo nero... una bufala gigantesca, se te lo ha detto un
venditore non acquistare nulla da lui.. e' molto probabile che sia un
incompetente.

Ciao,
F.
Massimo Marinelli
2004-07-06 07:36:21 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Cattaneo
L'unico problema delle caldaia a condensazione e' che costano di piu' e che
necessitano di uno scarico realizzato in materiale resistente agli acidi (
acciaio o pvc ).. per il resto sono di molto superiori alle altre.
oltre al non trascurabile fatto che per farle lavorare alla temperatura
di ricondensazione del vapore nei fumi, puo` solo alimentare un impianto
a pannelli radianti e non i tradizionali termosifoni come immagino
abbia. :-))

ciao max
Paul Lorenz
2004-07-06 13:55:54 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
Post by Fabrizio Cattaneo
L'unico problema delle caldaia a condensazione e' che costano di piu' e che
necessitano di uno scarico realizzato in materiale resistente agli acidi (
acciaio o pvc ).. per il resto sono di molto superiori alle altre.
oltre al non trascurabile fatto che per farle lavorare alla temperatura
di ricondensazione del vapore nei fumi, puo` solo alimentare un impianto
a pannelli radianti e non i tradizionali termosifoni come immagino
abbia. :-))
ciao max
Ciao, ho i fan coil, comunque e' andata, ho preso la Frisquet Hidromotrix
32KW con ecoradio a 2100 euro montaggio e filtro a sali compreso, lo stesso
prezzo dalla Riello Altaresa 35Kis.
http://www.frisquet.com/products/hydromotrix.html

Me la montano tra due ore...devo essere l'unico ad aver comprato la caldaia
con questo caldo!!!
Massimo Marinelli
2004-07-06 15:34:53 UTC
Permalink
Post by Paul Lorenz
Ciao, ho i fan coil, comunque e' andata, ho preso la Frisquet Hidromotrix
32KW con ecoradio a 2100 euro montaggio e filtro a sali compreso, lo stesso
prezzo dalla Riello Altaresa 35Kis.
http://www.frisquet.com/products/hydromotrix.html
Hai i Fan Coil? allora potevi risparmiarti la caldaia a condensazione ed
utilizzare la differenza per installare la dima e gli attacchi per
l'idrosplit o l'idroblock riello...... sai con i fan coil ti basta
installare un refrigeratore centrale e li sfutti anche d'estate :-))
Post by Paul Lorenz
Me la montano tra due ore...
buon lavoro :-))
Post by Paul Lorenz
devo essere l'unico ad aver comprato la caldaiacon questo caldo!!!
:-)))))

ciao max
Fabrizio Cattaneo
2004-07-06 15:46:42 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
Hai i Fan Coil? allora potevi risparmiarti la caldaia a condensazione ed
utilizzare la differenza per installare la dima e gli attacchi per
l'idrosplit o l'idroblock riello...... sai con i fan coil ti basta
installare un refrigeratore centrale e li sfutti anche d'estate :-))
I fan coil vanno meglio dei normali radiatori per la caldaia a
condensazione, potendo lavorare anche a temperature piu' basse dei
termosifoni.

Tieni presente comunque che anche con i termosifoni e' possibile usare una
caldaia a condensazione... basta regolare la temperatura di mandata a 52-57
gradi e regolare la temperatura in modo climatico ( sempre acceso con sonda
esterna di temperatura che regola la T di mandata ) e non con i soliti
termostati ambiente on-off.

... resta sempre possibile aumentare il numero di elementi dei termosifoni
per sfruttare meglio la condensazione.

F.
Paul Lorenz
2004-07-06 20:06:00 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Cattaneo
I fan coil vanno meglio dei normali radiatori per la caldaia a
condensazione, potendo lavorare anche a temperature piu' basse dei
termosifoni.
Tieni presente comunque che anche con i termosifoni e' possibile usare una
caldaia a condensazione... basta regolare la temperatura di mandata a 52-57
gradi e regolare la temperatura in modo climatico ( sempre acceso con sonda
esterna di temperatura che regola la T di mandata ) e non con i soliti
termostati ambiente on-off.
... resta sempre possibile aumentare il numero di elementi dei termosifoni
per sfruttare meglio la condensazione.
F.
Concordo con te, la casa e' dimensionata per il numero dei fan coil (anzi
per il caldo pure sovradimensionata), ma ripeto la scelta finale e' dipesa
da due fattori: il primo l'aver constatato l'inesperienza dei tecnici della
zona, grazie anche al tuo post, la seconda che sono convinto che la
tecnologia costruttiva della frisquet mi porti a recuperare nel tempo il gap
iniziale rispetto alle altre caldaie....o almeno spero :-)))
Questa inotre a anche un sistema interno di controllo via radio tutto da
sperimentare....

Ciao
Massimo Marinelli
2004-07-07 06:56:01 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Cattaneo
Tieni presente comunque che anche con i termosifoni e' possibile usare una
caldaia a condensazione... basta regolare la temperatura di mandata a 52-57
gradi e regolare la temperatura in modo climatico ( sempre acceso con sonda
esterna di temperatura che regola la T di mandata ) e non con i soliti
termostati ambiente on-off.
Che una caldaia a condensazione funzioni anche come una cldaia normale
non ci sono dubbi, rimane il fatto che alle temperature indicate da te
(52 57 gradi), la condensazione te la scordi...... almeno finche` rimani
sul pianeta terra :-))

ciao max
Fabrizio Cattaneo
2004-07-07 15:19:51 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
Che una caldaia a condensazione funzioni anche come una cldaia normale
non ci sono dubbi, rimane il fatto che alle temperature indicate da te
Con 57 gradi sul ritorno ha gia' inizio il fenomeno della condensazione...
con 57 gradi in mandata e' probabile che il ritorno sia piu' basso .. per
non parlare dei 52 gradi in mandata....

A casa mia tengo la mandata sui 52- 54 gradi e il ritorno sta tra i 40 e i
43 gradi.... la condensazione avviene molto bene ed ho un impianto a normali
termosifoni ... e non li ho ancora sovradimensionati...
Post by Massimo Marinelli
(52 57 gradi), la condensazione te la scordi...... almeno finche` rimani
sul pianeta terra :-))
Sei informato male.

F.
Massimo Marinelli
2004-07-14 09:23:30 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Cattaneo
A casa mia tengo la mandata sui 52- 54 gradi e il ritorno sta tra i 40 e i
43 gradi.... la condensazione avviene molto bene ed ho un impianto a normali
termosifoni ... e non li ho ancora sovradimensionati...
Il fatto che la condensazione cominci, non significa che sia
stechiometricamente totale.... come quella dei teorici calcoli fatti
sulla carta.

ciao max

Paul Lorenz
2004-07-06 20:04:56 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
Post by Paul Lorenz
Ciao, ho i fan coil, comunque e' andata, ho preso la Frisquet Hidromotrix
32KW con ecoradio a 2100 euro montaggio e filtro a sali compreso, lo stesso
prezzo dalla Riello Altaresa 35Kis.
http://www.frisquet.com/products/hydromotrix.html
Hai i Fan Coil? allora potevi risparmiarti la caldaia a condensazione ed
utilizzare la differenza per installare la dima e gli attacchi per
l'idrosplit o l'idroblock riello...... sai con i fan coil ti basta
installare un refrigeratore centrale e li sfutti anche d'estate :-))
Post by Paul Lorenz
Me la montano tra due ore...
buon lavoro :-))
Post by Paul Lorenz
devo essere l'unico ad aver comprato la caldaiacon questo caldo!!!
:-)))))
ciao max
Forse c'e' stata un' incomprensione, la caldaia che ho preso Non e' a
condensazione, e' il dubbio che ho avuto, ma poi ho optato per la Frisquet.
Riguardo all' aria condizionata ho un gruppo frigo Clivet che allaccio
l'estate sulla linea escludendo la caldaia.
In merito ai sensori li ho presi, devo solo individuare il collegamento
elettrico sul tasto inverno (rosso) dei fan coil altrimenti l'estate e' un
casino!!!...ma per questo ho qualche mese di tempo...

Ciao
Massimo Marinelli
2004-07-07 06:56:56 UTC
Permalink
Post by Paul Lorenz
Forse c'e' stata un' incomprensione, la caldaia che ho preso Non e' a
condensazione, e' il dubbio che ho avuto, ma poi ho optato per la Frisquet.
Riguardo all' aria condizionata ho un gruppo frigo Clivet che allaccio
l'estate sulla linea escludendo la caldaia.
allora sono io che ho fatto confusione :-))

ciao max
Defra
2004-07-05 18:28:00 UTC
Permalink
Ti consiglio caldamente di comprare una caldaia a condensazione... Molto più
costosa ma anche con rendimenti superiori fino al 30% rispetto alle caldaie
tradizionali...
Io la sto installando in questi giorni...
Paul Lorenz
2004-07-05 19:35:22 UTC
Permalink
Innanzittutto grazie per le tempestive risposte.



Il problema del costo non ci sarebbe in quanto costa come la Frisquet, e
concordo sulla resa maggiore (non avrei problemi neanche di scarico).
Il punto o meglio i punti sono due.
Lasciando perdere le opinioni avute "dai tecnici", trattandosi relativamente
di una novita' credo di aver capito che nella mia zona non ci sia nessuno
sufficientemente competente sia per l'installazione che per la manutenzione
futura.
L'altro dubbio e' che la Frisquet pur avendo un rendimento inferiore ha una
tecnologia costruttiva tale da farmi supporre un recupero nel tempo.
Se ho capito bene il corpo caldaia non e' ad alette, ma costituito da tubi
da 30 convoglianti i fumi con l'acqua che passa all'esterno.
Le incrostazioni nel tempo non riducono la resa cosi' tanto come nelle
alette (il loro catalogo parla di un meno 6% contro il 40% dellle altre a
fine stagione).

Avevo affrontato il problema quest'inverno optando per quella a
condensazione, ma poi ho deciso di rinviare la spesa a questo settembre e
nel frattempo studiare la faccenda, ma mi e' morta ieri quindi mi devo
affrettare...meno male che fa caldo e la doccia fredda e' un piacere....ora
e' sbucata la Frisquet.....che faccio?

Ciao
7+ (Fabio G.)
2004-07-06 07:17:17 UTC
Permalink
Post by Paul Lorenz
Avevo affrontato il problema quest'inverno optando per quella a
condensazione, ma poi ho deciso di rinviare la spesa a questo settembre e
Hai previsto un impianto a riscaldamento a bassa temperatura?
In caso contrario il risparmio della condensazione e' veramente esiguo.
Paul Lorenz
2004-07-06 13:56:01 UTC
Permalink
Post by 7+ (Fabio G.)
Post by Paul Lorenz
Avevo affrontato il problema quest'inverno optando per quella a
condensazione, ma poi ho deciso di rinviare la spesa a questo settembre e
Hai previsto un impianto a riscaldamento a bassa temperatura?
In caso contrario il risparmio della condensazione e' veramente esiguo.
No, meglio cosi' perche ho optato per la Frisquet, volendo risparmiare 250
euro avrei potuto prendere la Riello Nuova Benessere 32Kias, ma mi sono
lasciato affascinare dalla tecnologia costruttiva...speriamo
bene....comunque grazie ancora a tutti per le risposte, in inverno postero'
le mie impressioni per che fosse interessato.

Ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...