Discussione:
smantellare parete in cartongesso
(troppo vecchio per rispondere)
w***@virgilio.it
2009-11-26 11:12:53 UTC
Permalink
Qualche tempo fa in un mio appartamento, per esigenze degli allora
inquilini, costruí una parete divisoria in cartongesso che dividendo
il salone in due creava una seconda stanza. Adesso gli inquilini sono
cambiati e rivorrebbero il salone grande com´era in origine. Dovrei
quindi smantellare tutto. Trattasi di una parete lunga circa 8/9 metri
lineari con due angoli ed una porta. Mi sa che dovró sbattermi un bel
po per ritrovare le viti, stuccate e non visibili, che tengono i
pannelli alla struttura di metallo e/o diveltere tutto con l´aiuto di
piede di porco etc.
Qualche idea migliore per fare questo lavoraccio?
Grazie. Ciao.
Fabbrogiovanni
2009-11-26 11:40:19 UTC
Permalink
Post by w***@virgilio.it
Trattasi di una parete lunga circa 8/9 metri
lineari con due angoli ed una porta. Mi sa che dovró sbattermi un bel
po per ritrovare le viti, stuccate e non visibili
Questa soluzione non la prenderei neanche in considerazione:-)
Post by w***@virgilio.it
o diveltere tutto con lŽaiuto di
piede di porco etc.
Non facciamo i soliti violenti, è solo cartongesso.
Te lo concediamo, ma purchè sia piccolino:-)

Anche uno di questi potrebbe far comodo:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
w***@virgilio.it
2009-11-26 11:57:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by w***@virgilio.it
Trattasi di una parete lunga circa 8/9 metri
lineari con due angoli ed una porta. Mi sa che dovró sbattermi un bel
po per ritrovare le viti, stuccate e non visibili
Questa soluzione non la prenderei neanche in considerazione:-)
Post by w***@virgilio.it
o diveltere tutto con l´aiuto di
piede di porco etc.
Non facciamo i soliti violenti, è solo cartongesso.
Te lo concediamo, ma purchè sia piccolino:-)
Anche uno di questi potrebbe far comodo:http://www.tgdiamant.it/img/art_133-i.jpg
--
Fabbrogiovanni
Dici Giovanni? Quindi faccio delle fessure con cutter etc. per
infilarci un attrezzo del genere e poi taglio tutto il tagliabile che
non é avvitato alla struttura metallica?
Ho anche una sega circolare elettrica. Dici che regolando per bene la
profonditá della lama riesco ad arrivare allo scopo? In questo caso
peró mi sa che c´é il problema dell´incontrare le viti durante il
taglio...
Fabbrogiovanni
2009-11-26 16:37:03 UTC
Permalink
http://www.tgdiamant.it/img/art_133-i.jpg
Post by w***@virgilio.it
Dici Giovanni? Quindi faccio delle fessure con cutter etc. per
infilarci un attrezzo del genere e poi taglio tutto il tagliabile che
non é avvitato alla struttura metallica?
Ho anche una sega circolare elettrica. Dici che regolando per bene la
profonditá della lama riesco ad arrivare allo scopo? In questo caso
peró mi sa che cŽé il problema dellŽincontrare le viti durante il
taglio...
Ma si, tutto fa brodo, specialmente se non hai problemi a fare polvere.
Regoli la profondità di taglio a 1 mm. in meno dello spessore del
cartongesso, metti su un disco vecchio e brutto e cominci a tagliare a
riquadri d idimensione a tua scelta, comodi per essere poi smaltiti.
Se anche incontri qualche vite vedrai una scintilla, il disco si rovinerà un
po', ma tanto ne stiamo usando uno vecchio e brutto.

Se invece dobbiamo evitare troppa polvere va bene il segaccio a mano.
Una martellata per avere il buco di partenza e poi via di sega e di cutter.
--
Fabbrogiovanni
repo
2009-11-26 13:00:24 UTC
Permalink
Post by w***@virgilio.it
Mi sa che dovró sbattermi un bel
po per ritrovare le viti, stuccate e non visibili,
Hai due strade, la prima consiste nel trovare una calamita non troppo
potente, che sia in grado di attaccarsi alla testa delle viti ma non essere
influenzata dal lamierino retrostante.
La seconda consiste nell'armarsi di secchio e spugna e bagnare la parete in
corrispndenza dei montanti, sarei pronto a scommettere che come per magia
vedrai apparire dei bei circoletti in corrispondenza delle viti.
Post by w***@virgilio.it
diveltere tutto con lŽaiuto di
piede di porco etc.
Qualche idea migliore per fare questo lavoraccio?

Senza scomodare il piede di porco io comincerei a indivisuare i montanti,
tagliare i pannelli con un cutter rimuovendo le porzioni che dietro non
hanno supporto, e poi toglierei la struttura lavorando di seghetto per il
ferro o a colpi di flessibile, se la polvere non è un problema.

Repo
Peps
2009-11-26 13:09:46 UTC
Permalink
Post by repo
Post by w***@virgilio.it
Mi sa che dovró sbattermi un bel
po per ritrovare le viti, stuccate e non visibili,
Hai due strade, la prima consiste nel trovare una calamita non troppo
potente, che sia in grado di attaccarsi alla testa delle viti ma non
essere influenzata dal lamierino retrostante.
La seconda consiste nell'armarsi di secchio e spugna e bagnare la parete
in corrispndenza dei montanti, sarei pronto a scommettere che come per
magia vedrai apparire dei bei circoletti in corrispondenza delle viti.
Post by w***@virgilio.it
diveltere tutto con lŽaiuto di
piede di porco etc.
Qualche idea migliore per fare questo lavoraccio?
Senza scomodare il piede di porco io comincerei a indivisuare i montanti,
tagliare i pannelli con un cutter rimuovendo le porzioni che dietro non
hanno supporto, e poi toglierei la struttura lavorando di seghetto per il
ferro o a colpi di flessibile, se la polvere non è un problema.
Repo
pratica un foro ed inserisci una sega da legno in un pannello vicino ad un
montante, pratica un taglio verticale di 2 metri e due tagli orrizzontali da
50cm, uno a 5 cm da terra e uno a 2 metri da terra che partono dal primo
taglio in direzione dell' altro montante
afferri l' enorme lembo di cartongesso con le mani ed aprilo come fosse una
porta, si strapperanno tutte le viti e verranno via grosse porzioni di
lastra se non le lastre intere. prosegui tagliando e strappando
felix...
2009-11-27 21:40:31 UTC
Permalink
Post by w***@virgilio.it
Qualche tempo fa in un mio appartamento, per esigenze degli allora
inquilini, costruí una parete divisoria in cartongesso che dividendo
il salone in due creava una seconda stanza. Adesso gli inquilini sono
cambiati e rivorrebbero il salone grande com´era in origine. Dovrei
quindi smantellare tutto. Trattasi di una parete lunga circa 8/9 metri
lineari con due angoli ed una porta. Mi sa che dovró sbattermi un bel
po per ritrovare le viti, stuccate e non visibili, che tengono i
pannelli alla struttura di metallo e/o diveltere tutto con l´aiuto di
piede di porco etc.
Qualche idea migliore per fare questo lavoraccio?
Il cutter ed un giravite!
ciaofelix:-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...