Discussione:
Come bucare piastrelle di particolare durezza
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2007-07-23 07:40:56 UTC
Permalink
Non mi era mai capitato di non riuscire a fare de buchi con il trapano (con
la punta da 5). La piastrella sembra essere di una durezza invincibile. La
punta sembra diventare incandescente, comincia a fumare, ma non riesce a
scalfire la piastrella.
Ho provato sia con la punta per muro che con quella per metallo (in antrambi
i casi ho usato punte nuove).

Qualcuno conosce qualche accorgimento per superare il problema?



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Steve dei Bernardi
2007-07-23 08:09:29 UTC
Permalink
Post by Antonio
Non mi era mai capitato di non riuscire a fare de buchi con il trapano (con
la punta da 5). La piastrella sembra essere di una durezza invincibile. La
punta sembra diventare incandescente, comincia a fumare, ma non riesce a
scalfire la piastrella.
Ho provato sia con la punta per muro che con quella per metallo (in antrambi
i casi ho usato punte nuove).
Qualcuno conosce qualche accorgimento per superare il problema?
a) con un bulino o anche un cacciavite a croce "brutto" fare un segno
con un colpetto di martello nel punto da forare per "rompere" la
finitura superficiale, così eviti pure che la punta scivoli e righi la
piastrella.

b) usare una punta buona e non quelle dei set cinesi :)
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.grassochecala.it
Elbarto
2007-07-23 08:09:47 UTC
Permalink
Post by Antonio
Qualcuno conosce qualche accorgimento per superare il problema?
1) Buttare via la punta per muro, l'hai cotta.
2) Se hai una mola, riaffilare la punta per metallo, mangiandoti via un
grosso pezzo iniziale, che hai cotto pure quella (e che non andava
assolutamente usata). Se non hai la mola, buttare pure la punta da muro.
3) Veramente la piastrella non è scalfita nemmeno un po'? Forse la punta
da muro che hai usato era scadente? Prova con una buona punta, senza
percussione, attento a non fare MAI surriscaldare la punta. Forse la
facevi girare anche troppo veloce... Se la piastrella è orizzontale puoi
fare un piccolo cratere con qualcosa tipo cera pongo intorno a dove devi
forare e riempirlo d'acqua per raffreddare la punta, ti permette di
doverti interrompere meno per raffreddare la punta.
Ciao
Luca
--
When I smile, tell me some bad news
Before I laugh and act like a fool
pier
2007-07-23 09:20:47 UTC
Permalink
Post by Elbarto
Post by Antonio
Qualcuno conosce qualche accorgimento per superare il problema?
1) Buttare via la punta per muro, l'hai cotta.
Dissento. Il widia della placchetta non è soggetto a tempera, lo puoi
scaldare ben oltre i 1000°C che ti rimane bello come nuovo, tanto che
viene scaldato intorno a quella temperatura per brasarlo sull'asta
elicoidale della punta. Piuttosto in casi limite può accadere che la
placchetta si stacchi a causa del surriscaldamento che fa fondere la
lega di brasatura.

Concordo per la sorte della punta per metalli.

pier
Marco@Li
2007-07-23 18:32:51 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by pier
Post by Elbarto
Post by Antonio
Qualcuno conosce qualche accorgimento per superare il problema?
1) Buttare via la punta per muro, l'hai cotta.
Dissento. Il widia della placchetta non è soggetto a tempera, lo puoi
scaldare ben oltre i 1000°C che ti rimane bello come nuovo, tanto che
viene scaldato intorno a quella temperatura per brasarlo sull'asta
elicoidale della punta. Piuttosto in casi limite può accadere che la
placchetta si stacchi a causa del surriscaldamento che fa fondere la
lega di brasatura.
vuoi la foto di un apunta Split con la placchetta fusa compeltamente? non mi
chiedere come e perchè non loso era assieme a un tassellatore bosch che ho
preso usato, non mi chiedere neppure che ci facesse una punta Split assieme
a un tassellatore con attacco SDS che non è compatibile..boh
pier
2007-07-23 20:38:31 UTC
Permalink
Post by ***@Li
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by pier
Post by Elbarto
Post by Antonio
Qualcuno conosce qualche accorgimento per superare il problema?
1) Buttare via la punta per muro, l'hai cotta.
Dissento. Il widia della placchetta non è soggetto a tempera, lo puoi
scaldare ben oltre i 1000°C che ti rimane bello come nuovo, tanto che
viene scaldato intorno a quella temperatura per brasarlo sull'asta
elicoidale della punta. Piuttosto in casi limite può accadere che la
placchetta si stacchi a causa del surriscaldamento che fa fondere la
lega di brasatura.
vuoi la foto di un apunta Split con la placchetta fusa compeltamente? non mi
chiedere come e perchè non loso era assieme a un tassellatore bosch che ho
preso usato, non mi chiedere neppure che ci facesse una punta Split assieme
a un tassellatore con attacco SDS che non è compatibile..boh
io sapevo che le punte split sono per metalli, ma non ho problemi ad
imparare il contrario... e comunque non ho detto che il widia non si
consuma, ma semplicemente che il surriscaldamento non ne altera le
caratteristiche meccaniche, durezza in particolare: quindi, in caso di
distruzione del filo a causa del surriscaldamento, basta riaffilarla e
torna come nuova.

Per la mia esperienza, non sono mai riuscito a compromettere una punta
forando anche in condizioni estreme, es. tutto il peso del corpo su
punta che fora pietra per 10 minuti di seguito con trapano da 900w a
3000 giri/minuto... tempi duri quando non possedevo un tassellatore ;-)
viceversa ho bruciato qualche placchetta al tornio facendo qualche
"esperimento", tipo tornire un cuscinetto ad alta velocità senza
raffreddamento, ma stiamo parlando di acciaio speciale con un tornio da
6kW, e anche qui è bastato riaffilare la placchetta (il cui filo era
diventato incandescente) per riportarla a nuovo.

Se non ti è di troppo disturbo posta pure la foto, sono curioso!

pier

BUD
2007-07-23 08:47:25 UTC
Permalink
Post by Antonio
Non mi era mai capitato di non riuscire a fare de buchi con il trapano (con
la punta da 5). La piastrella sembra essere di una durezza invincibile. La
punta sembra diventare incandescente, comincia a fumare, ma non riesce a
scalfire la piastrella.
Ho provato sia con la punta per muro che con quella per metallo (in antrambi
i casi ho usato punte nuove).
Qualcuno conosce qualche accorgimento per superare il problema?
Quando mi capita di dover fare un buco su una piastrella adotto una delle
seguenti soluzioni.

1) usare la punta a vetro per forare la piastrella, poi la punta da muro. La
punta a vetro entra che e' una meraviglia.

2) Se non hai una punta a vetro e non ti va di comprarla (3-4 euro) usa un
vecchio cacciavite a croce, lo punti sul buco che dovrai fare e dai un
colpetto deciso col martello fino a scheggiare la superficie. Poi prosegui
con punta da muro.

ciao
Scossa
2007-07-23 17:56:30 UTC
Permalink
Post by BUD
1) usare la punta a vetro per forare la piastrella, poi la punta da muro. La
punta a vetro entra che e' una meraviglia.
Questa è senza dubbio la soluzione migliore.
--
Bye!

Scossa

(togli LaCorrente per rispondermi)
Cordy
2007-07-23 10:03:48 UTC
Permalink
Post by Antonio
Non mi era mai capitato di non riuscire a fare de buchi con il trapano (con
la punta da 5). La piastrella sembra essere di una durezza invincibile. La
punta sembra diventare incandescente, comincia a fumare, ma non riesce a
scalfire la piastrella.
Ho provato sia con la punta per muro che con quella per metallo (in antrambi
i casi ho usato punte nuove).
Qualcuno conosce qualche accorgimento per superare il problema?
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Le moderne piastrelle in gres ceramico sono un autentico mal di testa da
forare. Il mio muratore ci ha lasciato 2 punte professionali (ed usava
un super-trapano Hilti). L'unica è andare per gradi, con *grandissima*
pazienza e molto tempo a disposizione. Un bicchiere d'acqua con cui
tenere a mollo il foro e + punte a disposizione. Un tentativo, quindi
interrompere per qualche minuto... e poi ripetere... è un po' frustrante
ma ci si riesce. Ovviamente + la punta (rigorosamente da muro, con
inserto in widia) è di buona qualità meno si nomina il nome di numerosi
santi invano... ;-) Ma comunque, dato che è probabile che la si
"cuocia", forse conviene spendere qualcosa meno ed averne 2-3 a
disposizione. Se il foro è piccolo, non ci sono problemi, altrimenti
meglio iniziare con un foro + piccolo e poi allargare per gradi con
punte sempre + grandi.
felix.
2007-07-23 17:05:00 UTC
Permalink
Post by Antonio
Non mi era mai capitato di non riuscire a fare de buchi con il trapano (con
la punta da 5). La piastrella sembra essere di una durezza invincibile. La
punta sembra diventare incandescente, comincia a fumare, ma non riesce a
scalfire la piastrella.
Ho provato sia con la punta per muro che con quella per metallo (in antrambi
i casi ho usato punte nuove).
Punte di qualita', non da metallo ovviamente.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Slimmer
2007-07-23 17:44:09 UTC
Permalink
Post by Antonio
Non mi era mai capitato di non riuscire a fare de buchi con il trapano (con
la punta da 5). La piastrella sembra essere di una durezza invincibile.
No le mattonelle si forano senza problemi e te lo dice uno che ha forato
pure il granito che è + tosto specie se non vuoi scheggiarlo

Per le mattonelle come ti è stato detto se hai punte da vetro aiutano a fare
almeno il forellino iniziale e evitare che il trapano si sposti
Se non le hai puoi provare col bulino ma attenzione e comunque se hai
manualità e trapano elettronico con una punta piccola (es 4mm)

Poi la cosa + semplice è attaccare la percussione però la percussione di un
trapano a percussione e non un tassellatore elettropneumatico

Usa punte da muro mai da ferro
Marco@Li
2007-07-23 18:36:21 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Slimmer
Poi la cosa + semplice è attaccare la percussione però la percussione di un
trapano a percussione e non un tassellatore elettropneumatico
sicuro^ un fanno danno? :|
cmq ci sono piastrelle (Mi pare serie RED IRON della ICEM) che hanno oltre
al già di per se problematico gres porcellanato, lo strarello superficiale
che ricrea il disegno e l'estetica che èare titanio, credo siano ossidi
metallici (LìL'effetto è ferro corroso che cola ruggine o rame ossidato che
cola e similia)
Loading...