Discussione:
Attack
(troppo vecchio per rispondere)
Jive74
2012-03-20 00:39:42 UTC
Permalink
Salve,

ho cercato in vano post simili, ma tutti avevano il problema delle dita
incollate o degli oggetti macchiati dall'attack.
Io ho un problema più serio: ho incollato due oggetti storti. Ma
l'incollaggio è riuscito perfettamente. Ho provato con lo scollatutto,
ma proprio per la sua millantata aratteristica di essere in gel, non
riesce a penetrare nel sottilissimo interstizio in cui la colla esercita
la sua forza di coesione.
Non posso usare fiamme o infilare in forno, visto che l'oggetto, una
mensola con relativi reggimensola, ha un certo ingombro e si rovinerebbe
(i reggimensola sono cromati).
Quindi mi domando se esista un solvente liquido efficace. Ho sentito
parlare di trielina e acetone.
Qualcuno ha un'esperienza diretta?

Grazie

Giovanni
Paperino
2012-03-20 01:48:31 UTC
Permalink
Post by Jive74
ho cercato in vano post simili, ma tutti avevano il problema delle dita
incollate o degli oggetti macchiati dall'attack.
Io ho un problema più serio: ho incollato due oggetti storti. Ma
l'incollaggio è riuscito perfettamente. Ho provato con lo scollatutto,
ma proprio per la sua millantata aratteristica di essere in gel, non
riesce a penetrare nel sottilissimo interstizio in cui la colla esercita
la sua forza di coesione.
Non posso usare fiamme o infilare in forno, visto che l'oggetto, una
mensola con relativi reggimensola, ha un certo ingombro e si rovinerebbe
(i reggimensola sono cromati).
Quindi mi domando se esista un solvente liquido efficace. Ho sentito
parlare di trielina e acetone.
Qualcuno ha un'esperienza diretta?
Acetone puro. Il problema è che scioglie anche un mucchio
di altra roba... non so di cosa sia fatta la tua mensola,
fai prima una prova nel classico angolino nascosto.

Bye, G.
AlessioZucca
2012-03-20 09:14:01 UTC
Permalink
Post by Paperino
Post by Jive74
ho cercato in vano post simili, ma tutti avevano il problema delle dita
incollate o degli oggetti macchiati dall'attack.
Io ho un problema più serio: ho incollato due oggetti storti. Ma
l'incollaggio è riuscito perfettamente. Ho provato con lo scollatutto,
ma proprio per la sua millantata aratteristica di essere in gel, non
riesce a penetrare nel sottilissimo interstizio in cui la colla esercita
la sua forza di coesione.
Non posso usare fiamme o infilare in forno, visto che l'oggetto, una
mensola con relativi reggimensola, ha un certo ingombro e si rovinerebbe
(i reggimensola sono cromati).
Quindi mi domando se esista un solvente liquido efficace. Ho sentito
parlare di trielina e acetone.
Qualcuno ha un'esperienza diretta?
Acetone puro. Il problema è che scioglie anche un mucchio
di altra roba... non so di cosa sia fatta la tua mensola,
fai prima una prova nel classico angolino nascosto.
se non si trova l'acetone puro si può provare anche con l'acetone per
rimuovere lo smalto della gentil signorine.....
Per le dita funziona in modo esemplare.....ma a rovinarti una superfice una
finitura, come ti hanno detto, è un attimo.
Bernardo Rossi
2012-03-20 09:36:06 UTC
Permalink
Post by AlessioZucca
se non si trova l'acetone puro si può provare anche con l'acetone per
Si trova comunemente dove vendono diluenti vari per vernici.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
LAB
2012-03-20 09:08:25 UTC
Permalink
Acqua! :)
LAB
2012-03-20 16:18:38 UTC
Permalink
Acqua calda!!!
Jive74
2012-03-21 23:00:09 UTC
Permalink
Post by LAB
Acqua calda!!!
La proverei come prima soluzione vista l'innocuità della sostanza, ma
per ora non ce l'ho l'acqua calda sul cantiere :-(((
LAB
2012-03-22 19:06:45 UTC
Permalink
Acqua fredda! :-)
L'Attack è fortemente igroscopico: un collega mi spiegò che basa il su
funzionamento proprio sull'aggregazione delle molecole d'acqua...
LAB
2012-03-22 19:07:44 UTC
Permalink
Apposta dicono di non usarlo per oggetti destinati a contenere acqua, non è
solo questione di inquinamento delle bevande...

Scossa
2012-03-20 12:37:04 UTC
Permalink
Io ho un problema pi serio: ho incollato due oggetti storti. Ma
l'incollaggio riuscito perfettamente. Ho provato con lo scollatutto,
Non hai specificato cosa hai incollato e quindi non so se ti può
essere d'aiuto tenere presente che gli incollaggi con l'attak (e
simili) hanno una altissima resistenza alla trazione ma molto minore
alla torsione ......
Jive74
2012-03-21 22:59:02 UTC
Permalink
Post by Scossa
Io ho un problema pi serio: ho incollato due oggetti storti. Ma
l'incollaggio riuscito perfettamente. Ho provato con lo scollatutto,
Non hai specificato cosa hai incollato e quindi non so se ti può
essere d'aiuto tenere presente che gli incollaggi con l'attak (e
simili) hanno una altissima resistenza alla trazione ma molto minore
alla torsione ......
La mensola è di vetro, quindi non è certo un materiale facilmente
attaccabile dai solventi. I reggimensola cromati invece li ved più a
rischio.
Grazie del consiglio, quando avrò provato con una delle sostanze
consigliate torcerò invece di tirare.
ishka
2012-03-20 13:56:57 UTC
Permalink
Post by Jive74
Quindi mi domando se esista un solvente liquido efficace. Ho sentito
parlare di trielina e acetone.
uhm la vedo male di solito non sono mai riuscito a sciogliere l'attack

prova con una bombola freezing per elettronica

il freddo rende fragile tutto... una spruzzata di gas e una torsione
dell'oggetto potresti riuscire a staccarlo.

buona fortuna
Bruno Antoniani
2012-03-20 16:08:48 UTC
Permalink
Ciao,
Post by Jive74
Quindi mi domando se esista un solvente liquido efficace. Ho sentito
parlare di trielina e acetone.
uhm la vedo male di solito  non sono mai riuscito a sciogliere l'attack
Deve esserci qualche altro mio post sul problema cianoacrilato...
Io lo scioglievo 30 anni fa e lo sciolgo tuttora oggi con ammoniaca,
meglio se per immersione, altrimenti con pezzuola imbevuta o anche con
il contagocce.
Si lascia 5 minuti e poi si fa fa delicatamente forza.
Funziona con plastiche, circuiti stampati e anche metalli.
Dato il forte odore e' consigliato operare all'aperto.
Salutoni
ishka
2012-03-21 19:20:19 UTC
Permalink
Post by Bruno Antoniani
Io lo scioglievo 30 anni fa e lo sciolgo tuttora oggi con ammoniaca,
meglio se per immersione, altrimenti con pezzuola imbevuta o anche con
il contagocce.
interessante, provero' quando mi sara' necessario
Jive74
2012-03-21 23:05:06 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Bruno Antoniani
Io lo scioglievo 30 anni fa e lo sciolgo tuttora oggi con ammoniaca,
meglio se per immersione, altrimenti con pezzuola imbevuta o anche con
il contagocce.
interessante, provero' quando mi sara' necessario
La provo anch'io. Dubito che l'ammoniaca riesca ad intaccare cromatura e
vetro. Speriamo invece che riesca ad intaccare il cianoacrilato.

Per la puzza nessun problema, sto imbiancando con una vernice ai
silicati che chiaramente contiene ammoniaca, quindi non farei altro che
intensifiare l'aroma complessivo.
Jive74
2012-03-21 23:01:51 UTC
Permalink
Post by ishka
il freddo rende fragile tutto... una spruzzata di gas e una torsione
dell'oggetto potresti riuscire a staccarlo.
Il freddo lo vedo rischioso per la cromatura, che è, appunto, la parte
più fragile. La mensola è di vetro non temperato, e anche quello non so
se sia amico dei salti termici.
Loading...