Discussione:
misuratore elettricità LIDL: che baraccone!
(troppo vecchio per rispondere)
Elio
2004-07-03 12:52:08 UTC
Permalink
Stuzzicato da tutti questi commenti sul misuratore elettrico LIDL sono
andato a prendermene uno.

1) arrivo a casa, leggo tutto le belle istruzioni, lo infilo nella presa:
160 Volt! Però!
Provo tutte le altre prese, medesima tensione. Corrente e potenza sono
ovvimante falsatissime: reimpacchetto tutto e lo riporto all'LIDL per la
sostituzione.

2) Mi fanno la sostituzione, ne è rimasto solo uno! Lo prendo. Ancora nel
parcheggio provo a sfilare i proteggi batterie ...non si accende, ma come?
In macchina prendo un cacciavite, apro il vano batteria e sorpresa mancano i
contatti! Lo riporto subito indietro e mi fanno un buono da 10 euro.
Dato che per abbasare i prezzi eliminano in fase di pruduzione il controlo
qualità è normale trovare sì tanti bidoni!

3) faccio un po' + di strada e vado in un altro LIDL, ne hanno ancora 5,
speriamo che la mia sfortuna sia un meno distribuita! Lo prendo, tolgo la
protezione e si accende normamalmente. Arrivo a casa, lo infilo nelle presa
(quelli dell'LIDL non hanno voluto farmelo provare in loco, meglio forse
hanno solo il 380V!) e segna 215 Volt , già meglio ...peccato che in 20
minuti la tensione si assesta su 208 volt!
Inoltre questa macchinetta si scalda anche a vuoto.
Collego una lampadina a regime da 25 watt e me ne segna 20. Collego un
tostapane da 500 watt, come accendo il display si resetta e segna zero, mio
dio l'ho già rotto! Stacco tutto, pigio su reset e ricomincio: questa volta
dopo un po' di titubanza segna 450 Watt PF 1. Il multimetro fluke segna 222
V e 2.40 A: carico resistivo 530 Watt, ci siamo proprio, errori superiore al
10%! Non oso pensare con carichi induttivi o impulsivi! Per adesso mi sono
fermato, ho paura di andare su potenze maggiori, altro che i 4 kW massimi
dichiarati. Ogni tanto poi il display si "congela", non fa più nessuna
misura e devo resettarlo.

Secondo me serve solo per confrontare se un utilizzatore consuma in senso
relativo + o - di un altro utilizzatore simile. Per misure assolute meglio
lasciare perdere, quelle di kwh e costo totalmente inutilizzabili e
inaffidabili.

All'LIDL è meglio che torno a comprare solo la carta igienica come ho fatto
fin ora ;-).
arreeess
2004-07-03 14:09:15 UTC
Permalink
Non oso pensare con carichi induttivi o impulsivi!

In genere quali sono tali carichi?

Inoltre, se sai che misura sempre di piu' il 10 per cento, non puoi
risalire al valore normale?
cioè sapendo l'errore che fa lo strumento, togli tu l'errore,
sempre che sia un errore costante.
Elio
2004-07-03 14:32:51 UTC
Permalink
Post by Elio
Non oso pensare con carichi induttivi o impulsivi!
In genere quali sono tali carichi?
Lampade elettroniche al neon, motori di elettrodomenstici, alimentatori a
commutazione tipo computer e in generale tutto quello che non è una semplice
resistenza.
Post by Elio
Inoltre, se sai che misura sempre di piu' il 10 per cento, non puoi
risalire al valore normale?
cioè sapendo l'errore che fa lo strumento, togli tu l'errore,
sempre che sia un errore costante.
Intendi una compensazione tipo offset? Non è costante al variare del carico.
Su 25 watt è -20%, su 530 watt è -15%. Poi il mio sarà sfigato ma i valori
di tensione e corrente letti variano nel tempo, di "poco" (tanto rispetto ad
uno strumento serio!) ma variano.
Ripeto, non prendetelo come uno strumento di misura ma solo un giocattolo
per fare confronti spannometrici.
ishka
2004-07-03 14:17:41 UTC
Permalink
Post by Elio
All'LIDL è meglio che torno a comprare solo la carta igienica come ho fatto
fin ora ;-).
Non ho mai comprato nulla al lidl ma dovrei fare un salto a prendere la
macchina per il sottovuoto che hanno in offerta per la prox settimana,
in attesa che ritorni la radio della bench che non riesco a trovare da
nessuna altra parte.
aeeeoo
2004-07-03 17:40:05 UTC
Permalink
scusa è meglio un tester da 15 euro?
sui carichi induttivi e impulsivi e meglio?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elio
2004-07-03 18:28:04 UTC
Permalink
Post by aeeeoo
scusa è meglio un tester da 15 euro?
No, con il tester ci fai altri tipi di misure.
Post by aeeeoo
sui carichi induttivi e impulsivi e meglio?
No è ancora peggio, servirebbe anche un cosfimetro e qualche altro strumento
a vero valore efficace.
Non dico di non prenderlo, prendetelo solo "con le pinze"!
7+ (Fabio G.)
2004-07-04 18:13:53 UTC
Permalink
Post by Elio
Stuzzicato da tutti questi commenti sul misuratore elettrico LIDL sono
andato a prendermene uno.
Io ne ho presi 2 e funzionano entrambi
Elio
2004-07-04 18:23:36 UTC
Permalink
Post by 7+ (Fabio G.)
Post by Elio
Stuzzicato da tutti questi commenti sul misuratore elettrico LIDL sono
andato a prendermene uno.
Io ne ho presi 2 e funzionano entrambi
Lo so, sono sempre sfortunato io!
Inserito nella presa e senza carico che tensione ti segna? E' abbastanza
stabile nel tempo?
Toccando il retro lo senti surriscaldato?
Ti capita che durante qualche misura il display e i tasti si bloccano e non
esegue più nessuna misura?
Fabrizio Cattaneo
2004-07-04 20:21:22 UTC
Permalink
Premetto che anch'io ne ho presi 2 e funzionano egregiamente.
La combricola dei miei amici ne ha comprati in tutto 11 e solo 1 ha avuto
dei problemi ( non aveva le batterie e non'ha funzionato da subito ).
Post by Elio
Lo so, sono sempre sfortunato io!
Inserito nella presa e senza carico che tensione ti segna? E' abbastanza
stabile nel tempo?
Mi segna un valore tra i 225 e i 230 volt .. la tensione di rete non'e'
stabile.. soprattutto nel periodo estivo puo' scendere anche di molto sotto
i 220 ( anche se io non l'ho mai vista ).
Post by Elio
Toccando il retro lo senti surriscaldato?
No.
Post by Elio
Ti capita che durante qualche misura il display e i tasti si bloccano e non
esegue più nessuna misura?
No..


Ciao,
F.
Elio
2004-07-05 12:04:23 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Cattaneo
Premetto che anch'io ne ho presi 2 e funzionano egregiamente.
La combricola dei miei amici ne ha comprati in tutto 11 e solo 1 ha avuto
dei problemi ( non aveva le batterie e non'ha funzionato da subito ).
Io ne ho trovato uno che aveva le batterie ma non i contatti!
Post by Fabrizio Cattaneo
Post by Elio
Lo so, sono sempre sfortunato io!
Inserito nella presa e senza carico che tensione ti segna? E' abbastanza
stabile nel tempo?
Mi segna un valore tra i 225 e i 230 volt .. la tensione di rete non'e'
stabile.. soprattutto nel periodo estivo puo' scendere anche di molto sotto
i 220 ( anche se io non l'ho mai vista ).
La mia riflessione era riferita ad un altra misura "campione".
Correggo: trovi differenze misurando la tensione con un multimetro?
Corrispondono nel tempo?
Post by Fabrizio Cattaneo
No.
No..
Allora sono proprio sfigato, 3 ne ho provati e 3 non funzionavano a dovere!
LIDL zona Torino, magari la partita difettosa è arrivata da queste parti.
Fabrizio Cattaneo
2004-07-05 15:43:06 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Cattaneo
Mi segna un valore tra i 225 e i 230 volt .. la tensione di rete non'e'
stabile.. soprattutto nel periodo estivo puo' scendere anche di molto sotto
i 220 ( anche se io non l'ho mai vista ).
Per quanto riguarda la potenza, con una lampadina da 100 W mi segna 101W e
un fattore di potenza di 1,00

Mi sembra che funziona molto bene...

F.
Elio
2004-07-05 18:46:43 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Cattaneo
Per quanto riguarda la potenza, con una lampadina da 100 W mi segna 101W e
un fattore di potenza di 1,00
Mi sembra che funziona molto bene...
...dimmelo dopo che hai provato una statistica di n lampadine da 100 watt
;-)
7+ (Fabio G.)
2004-07-04 20:45:22 UTC
Permalink
Post by Elio
Lo so, sono sempre sfortunato io!
Capita a tutti!
Anzi, appena ho letto il tuo messaggio ho subito aperto l'altra scatola
per provare anche il secondo!
Post by Elio
Inserito nella presa e senza carico che tensione ti segna?
230V
Post by Elio
E' abbastanza stabile nel tempo?
Boh, pareva di si'.... ma l'ho provato veramente per pochissimo tempo
Post by Elio
Toccando il retro lo senti surriscaldato?
Non ci ho fatto caso... magari provo a sentire
Post by Elio
Ti capita che durante qualche misura il display e i tasti si bloccano e non
esegue più nessuna misura?
Boh, per ora no, ma l'ho provato veramente poco.

Magari faccio qualche prova e ti so' dire

Ciao!
P. Bianchi
2004-07-04 18:37:57 UTC
Permalink
Post by Elio
hanno solo il 380V!) e segna 215 Volt , già meglio ...peccato che in 20
l'errore di tensione l'ho notato anch'io, per confronto col Fluke... il mio
purtroppo (scopemeter) non misura direttamente gli ampere.. moan groan
Post by Elio
All'LIDL è meglio che torno a comprare solo la carta igienica come ho fatto
fin ora ;-).
Anche i wafer non sono male

ciao
id
2004-07-05 06:09:46 UTC
Permalink
anche le prugne della california!
provare per credere
Post by P. Bianchi
Post by Elio
hanno solo il 380V!) e segna 215 Volt , già meglio ...peccato che in 20
l'errore di tensione l'ho notato anch'io, per confronto col Fluke... il mio
purtroppo (scopemeter) non misura direttamente gli ampere.. moan groan
Post by Elio
All'LIDL è meglio che torno a comprare solo la carta igienica come ho
fatto
Post by Elio
fin ora ;-).
Anche i wafer non sono male
ciao
Andrea Properzi
2004-07-05 12:13:08 UTC
Permalink
e perchè la birra dove la mettiamo ......:))))
Post by id
anche le prugne della california!
provare per credere
Post by P. Bianchi
Post by Elio
hanno solo il 380V!) e segna 215 Volt , già meglio ...peccato che in 20
l'errore di tensione l'ho notato anch'io, per confronto col Fluke... il
mio
Post by P. Bianchi
purtroppo (scopemeter) non misura direttamente gli ampere.. moan groan
Post by Elio
All'LIDL è meglio che torno a comprare solo la carta igienica come ho
fatto
Post by Elio
fin ora ;-).
Anche i wafer non sono male
ciao
id
2004-07-06 06:51:33 UTC
Permalink
era solo per attinenza: dalle prugne alla carta igienica!
il nesso te lo lascio solo immaginare :))
comunque in mezzo la birra non guasta di certo anzi fluidifica e potenzia
maggiormente l'effetto
ciao
id
Post by Andrea Properzi
e perchè la birra dove la mettiamo ......:))))
Post by id
anche le prugne della california!
provare per credere
Post by P. Bianchi
Post by Elio
hanno solo il 380V!) e segna 215 Volt , già meglio ...peccato che in
20
Post by id
Post by P. Bianchi
l'errore di tensione l'ho notato anch'io, per confronto col Fluke... il
mio
Post by P. Bianchi
purtroppo (scopemeter) non misura direttamente gli ampere.. moan groan
Post by Elio
All'LIDL è meglio che torno a comprare solo la carta igienica come ho
fatto
Post by Elio
fin ora ;-).
Anche i wafer non sono male
ciao
7+ (Fabio G.)
2004-07-05 07:07:40 UTC
Permalink
Post by P. Bianchi
l'errore di tensione l'ho notato anch'io, per confronto col Fluke... il mio
purtroppo (scopemeter) non misura direttamente gli ampere.. moan groan
Direttamente in che senso?
Ci vuole una sonda di corrente?
P. Bianchi
2004-07-06 19:12:39 UTC
Permalink
Post by 7+ (Fabio G.)
Post by P. Bianchi
purtroppo (scopemeter) non misura direttamente gli ampere.. moan groan
Direttamente in che senso?
Nel senso che non ha dentro uno shunt come i tester, e' come un
oscilloscopio.
Post by 7+ (Fabio G.)
Ci vuole una sonda di corrente?
Gia', una pinza amperometrica.

b.

Loading...