Discussione:
muro di confine
(troppo vecchio per rispondere)
MI-TI-CO
2008-08-10 06:22:08 UTC
Permalink
Salve, pongo un altro quesito. Vivendo in una villetta a piano terra, vorrei
isolarmi dalla strada con un muretto abbastanza alto. Mi piacerebbe un muro
in pietra a secco ma i costi sono davvero altissimi. Ho pensato quindi di
far lzare il muretto esistente (alto 1 metro circa) sopraelevandolo di 1,20
metri circa. Sembra che questa sia la soluzione più economica, ma adesso
resta il problema del rivestimento. Vorrei rivestirlo di un materiale che di
al'effetto dle muretto a secco e comunque accetto suggerimenti.
GRazie
acher
2008-08-10 06:48:39 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
Salve, pongo un altro quesito. Vivendo in una villetta a piano terra, vorrei
isolarmi dalla strada con un muretto abbastanza alto. Mi piacerebbe un muro
in pietra a secco ma i costi sono davvero altissimi. Ho pensato quindi di far
lzare il muretto esistente (alto 1 metro circa) sopraelevandolo di 1,20 metri
circa. Sembra che questa sia la soluzione più economica, ma adesso resta il
problema del rivestimento. Vorrei rivestirlo di un materiale che di
al'effetto dle muretto a secco e comunque accetto suggerimenti.
GRazie
al castorama vendono dei rivestimenti del genere; praticamente dei
piastrelloni da applicare a parete, che riproducono muri a secco e
simili...
--
_acher_
MI-TI-CO
2008-08-10 08:08:49 UTC
Permalink
spero simuli fedelmente il muretto a secco
Stefano Beola
2008-08-10 10:00:20 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
spero simuli fedelmente il muretto a secco
http://www.leroymerlin.it/mpng2-front/pre?zone=prodotti&idLSPub=1207053174
Archimede
2008-08-10 16:50:41 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
spero simuli fedelmente il muretto a secco
Si, certo, proprio come i portafogli venduti in piaggia da vuccumprà
simulano fedelmente il coccodrillo... :-)

Saluti Archi
Bernardo Rossi
2008-08-10 12:48:09 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
resta il problema del rivestimento. Vorrei rivestirlo di un materiale che di
al'effetto dle muretto a secco e comunque accetto suggerimenti.
www.geopietra.it e sicuramente anche altri produttori.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Archimede
2008-08-10 16:49:19 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
Salve, pongo un altro quesito. Vivendo in una villetta a piano terra, vorrei
isolarmi dalla strada con un muretto abbastanza alto. Mi piacerebbe un muro
in pietra a secco ma i costi sono davvero altissimi.
Scusa un attimo, approfondiamo questo punto...
Il muro a secco è fatto da sassi appoggiati uno sopra all'altro.
Attorno a casa mia ce ne sono km e km, fatti spesso dai contadini più per
liberarsi delle pietre che per la necessità di delimitare...
La materia prima o è gratis o ha un prezzo di qualche euro alla tonnellata,
per quanto riguarda la manodopera richiesta, invece, è sufficiente il
diploma di terza asilo (all'asilo i bambini sanno benissimo mettere un
oggetto sopra all'altro...)

Mi spieghi come fa ad esser "altissimo" il prezzo di un muretto a
secco?!?!?!?!?!?!?!

Saluti Archi
lady golpe
2008-08-10 17:25:29 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
Post by MI-TI-CO
Salve, pongo un altro quesito. Vivendo in una villetta a piano terra,
vorrei
Post by MI-TI-CO
isolarmi dalla strada con un muretto abbastanza alto. Mi piacerebbe un
muro
Post by MI-TI-CO
in pietra a secco ma i costi sono davvero altissimi.
Scusa un attimo, approfondiamo questo punto... Il muro a secco è fatto
da sassi appoggiati uno sopra all'altro. Attorno a casa mia ce ne sono
km e km, fatti spesso dai contadini più per liberarsi delle pietre che
per la necessità di delimitare... La materia prima o è gratis o ha un
prezzo di qualche euro alla tonnellata,
il "qualche euro a tonnellata" quanto sarebbe per te? considerando che
vuol fare un muro di un paio di metri di altezza,di pietre ne servono
veramente tante,considerando che anche se fosse una villetta a schiera ne
servono di 40 metri lineari a salire
Post by MI-TI-CO
per quanto riguarda la
manodopera richiesta, invece, è sufficiente il diploma di terza asilo
(all'asilo i bambini sanno benissimo mettere un oggetto sopra
all'altro...)
si ma visto che lo schiavismo non è ammesso in italia anche pagare un
paio di "bambini" che facciano i muratori a 80 euro al giorno, dunque 160
al dì fai conto che li serve minimo almeno 4 giorni se sono veloci,sono
almeno 640 euro,considerando però che a secco tirare su 2 metri in
altezza è quasi impossibile
Post by MI-TI-CO
Mi spieghi come fa ad esser "altissimo" il prezzo di un muretto a
secco?!?!?!?!?!?!?!
Saluti Archi
Archimede
2008-08-10 17:37:23 UTC
Permalink
Post by lady golpe
il "qualche euro a tonnellata" quanto sarebbe per te?
Vado a memoria, ma dovremmo essere attorno ai 10 euro/m3.
Un m3 dovrebbero esser circa una quindicina di quintali... quindi dovremmo
esser circa sui 7 euro a tonnellata.

Penso che costi di più il trasporto... :-)
Post by lady golpe
si ma visto che lo schiavismo non è ammesso in italia anche pagare un
paio di "bambini" che facciano i muratori a 80 euro al giorno, dunque 160
al dì fai conto che li serve minimo almeno 4 giorni se sono veloci,sono
almeno 640 euro,
OK, ma invece il muro in calcestruzzo/mattoni/pietra ricostruita o altro si
tira forse su da solo?!?!?!?!

Inoltre: questo è il ng del fai-da-te: un muretto a secco mi sembra alla
portata di chiunque abbia la capacità di alzare pesi di una ventina di kg...

Saluti Archi
MI-TI-CO
2008-08-10 18:24:07 UTC
Permalink
vi spiego cosa mi hanno chiesto:

Altezza 2,10 mt
Larghezza 11 metri.
Tutto qui... una cosa semplicissima. Eppure o non si trova la disponibilità
o non li sanno fare.
Prezzo: ben oltre i 7 mila euro; senza considerare eventuali lavori di
elettricista.
Archimede
2008-08-10 20:06:22 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
Altezza 2,10 mt
Larghezza 11 metri.
Un muro a secco alto 210 cm?!?!?!
O è spesso due metri (almeno), o non sta in piedi...

Forse è il caso che ci capiamo... "muro a secco" è un muro fatto di pietre
accatastate una sopra all'altra senza NESSUN legante: nè malta, nè cemento,
nè altro... solo pietre che se ne stanno al loro posto per semplice gravità.
Insomma, qualcosa tipo questo:
Loading Image... o tipo questo:
Loading Image...
Questo è un muro a secco. TU cosa intendi per "muro a secco"?
Post by MI-TI-CO
Prezzo: ben oltre i 7 mila euro;
QUANTI preventivi ti sei fatto fare da ditte differenti?
Post by MI-TI-CO
senza considerare eventuali lavori di
elettricista.
Ed anche qui nasce la perplessità: quali sono le opere di elettricista che
possono coinvolgere un muro a secco?!?!?!

Saluti Archi
MI-TI-CO
2008-08-11 05:28:48 UTC
Permalink
PArdon,
a secco ma con anima di cemento. Perdonatemi, faccio tutt'altro lavoro.
Bernardo Rossi
2008-08-11 05:35:42 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
Prezzo: ben oltre i 7 mila euro; senza considerare eventuali lavori di
elettricista.
Non mi e' chiaro cosa c'entri un elettricista con un muro a secco.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
MI-TI-CO
2008-08-11 05:35:27 UTC
Permalink
Deve sistemare i fili della corrente, quella che proviene direttamente
dall'enel. Collegarmi il videocitofono e magari mettermi qualche presa e
predisposizione per il cancello elettrico.
Post by Bernardo Rossi
Post by MI-TI-CO
Prezzo: ben oltre i 7 mila euro; senza considerare eventuali lavori di
elettricista.
Non mi e' chiaro cosa c'entri un elettricista con un muro a secco.
--
Byebye from Verona, Italy
Fausto
2008-08-11 05:44:55 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
Deve sistemare i fili della corrente, quella che proviene direttamente
dall'enel. Collegarmi il videocitofono e magari mettermi qualche presa e
predisposizione per il cancello elettrico.
Ma questo non era un gruppo del fai-da-te?

Fausto.
Bernardo Rossi
2008-08-11 06:24:05 UTC
Permalink
Post by MI-TI-CO
Deve sistemare i fili della corrente, quella che proviene direttamente
dall'enel. Collegarmi il videocitofono e magari mettermi qualche presa e
predisposizione per il cancello elettrico.
Comunque per un muro di cemento armato di 210 cm di altezza, ci andra'
un bello scavo per lo zoccolo di fondazione.
Non e' un lavoro banale.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
MI-TI-CO
2008-08-11 07:26:11 UTC
Permalink
Quindi... non è un fai da me...
grazie
MI-TI-CO
2008-08-10 18:24:04 UTC
Permalink
eppure... è altissimo...
Seven
2008-08-11 15:14:53 UTC
Permalink
Post by Archimede
Scusa un attimo, approfondiamo questo punto...
Il muro a secco è fatto da sassi appoggiati uno sopra all'altro.
Attorno a casa mia ce ne sono km e km, fatti spesso dai contadini più per
liberarsi delle pietre che per la necessità di delimitare...
La materia prima o è gratis o ha un prezzo di qualche euro alla tonnellata,
per quanto riguarda la manodopera richiesta, invece, è sufficiente il
diploma di terza asilo (all'asilo i bambini sanno benissimo mettere un
oggetto sopra all'altro...)
Mi spieghi come fa ad esser "altissimo" il prezzo di un muretto a
secco?!?!?!?!?!?!?!
Si vede che nn hai idea di cosa parli.

Fare 1 Muro ***anche parzialmente a Secco*** (usando della malta come
legante per facilitare il lavoro) non e' affatto 1 cosa semplice.

Infatti nei muri a secco le pietre vengono messe con 1 Certo Criterio .....

Tralasciamo -per le difficolta' dell'opera- Fare 1 Muro ***Totalmente a
Secco*** dove le pietre andrebbero incastrate ***alla Perfezione*** Pena
crollo del manufatto nel giro di pochi Anni/Mesi.....

Altro che lavoro per ragazzini.

E per Fortuna che dopo hai postato anche le foto di alcuni muri a
Secco...... davvero nn si capisce come fai a Dire Certe ***Minkiate*** !!
;))









E per fortuna che dopo
Archimede
2008-08-11 17:16:59 UTC
Permalink
Post by Seven
Si vede che nn hai idea di cosa parli.
Fare 1 Muro ***anche parzialmente a Secco*** (usando della malta come
legante per facilitare il lavoro) non e' affatto 1 cosa semplice.
A parte il fatto che hai a disposizione una tastiera estesa con (almeno) 102
ytasti, e non un cellulare 8e quindi potresti scrivere in italiano e non in
smsese...)

A parte questo, so benissimo di cosa si sta parlando.
Di un qualcosa che una volta veniva fatto dai contadini, e che il mio vicino
di casa (pensionato ultrasettantenne) fa ancora.

Certo, non si impara in cinque minuti: per imparare, devi stare dietro
almeno un giorno o due a qualcuno che lo sa fare... :-)
Post by Seven
Infatti nei muri a secco le pietre vengono messe con 1 Certo Criterio .....
Per cortesia, stiamo parlando di un qualcosa che veniva già fatto nel
neolitico, e non di lanciare in orbita un satellite per telecomunicazioni!!!
Smettiamo di "far cadere le cose dall'alto", e di far sembrare tutto molto
più complicato di quanto non sia!
Post by Seven
Tralasciamo -per le difficolta' dell'opera- Fare 1 Muro ***Totalmente a
Secco*** dove le pietre andrebbero incastrate ***alla Perfezione*** Pena
crollo del manufatto nel giro di pochi Anni/Mesi.....
"Alla perfezione" un paio di palle. L'importante è solo che le pietre siano
orientate nel senso giusto.
Poi in mezzo ci possono esser buchi e fessure larghi come un braccio, ma non
cambia nulla.
Come dicevo, attorno a casa mia ci sono km e km di murettoi del genere...
tutti molto approssimativi. La manutenzione non viene curata da circa mezzo
secolo... eppure (tranne pochi cedimenti) sono tutti in piedi.


Nota: ravanando in rete ho trovato un bellissimo manuale al riguardo:
http://www.alpter.net/IMG/pdf/MANUALE.pdf ; tratta soprattutto i muri di
contenimento, ma ci sono molte cose applicabili anche ai normali muretti...

Saluti Archi
paulhass
2008-08-11 22:04:57 UTC
Permalink
Post by Archimede
A parte questo, so benissimo di cosa si sta parlando.
Di un qualcosa che una volta veniva fatto dai contadini, e che il mio vicino
di casa (pensionato ultrasettantenne) fa ancora.
Perchè ne erano/sono capaci.
Post by Archimede
Certo, non si impara in cinque minuti: per imparare, devi stare dietro
almeno un giorno o due a qualcuno che lo sa fare... :-)
Non solo. Per imparare non devi solamente "stare dietro", ma devi
provarci da te medesimo.
Vedrai che non è proprio così semplice come stare a guardare...
Post by Archimede
Smettiamo di "far cadere le cose dall'alto", e di far sembrare tutto molto
più complicato di quanto non sia!
Anche innalzare una muro in blocchi cementizi o mattoni non è complicato,
ma bisogna saperlo fare.
A chi lo sa fare (si chiamano muratori), prova a chiedere se sanno
e vogliono fare un muro a secco.
Avrai delle risposte sorprendenti...
Cordialità.

Paul
Stefano Beola
2008-08-12 06:21:24 UTC
Permalink
non dimenticate il tufo.. blocchi belli squadrati... semplici da
posare.. relativamente economici..
un muro a secco fatto con queste pietre è piu' che semplice (ernia
permettendo :P)
Archimede
2008-08-13 15:43:44 UTC
Permalink
Post by paulhass
Post by Archimede
Certo, non si impara in cinque minuti: per imparare, devi stare dietro
almeno un giorno o due a qualcuno che lo sa fare... :-)
Non solo. Per imparare non devi solamente "stare dietro", ma devi
provarci da te medesimo.
Era quello che intendevo.
Io non sono capace di stare a guardare con le mani in mano per più di dieci
minuti... :-)
Post by paulhass
Vedrai che non è proprio così semplice come stare a guardare...
Ma non è neanche così difficile come si vuole far credere...
Post by paulhass
A chi lo sa fare (si chiamano muratori), prova a chiedere se sanno
e vogliono fare un muro a secco.
Avrai delle risposte sorprendenti...
Sorprendenti per nulla: so benissimo che mi guarderebbero come se fossi un
marziano!!!
E' questo che trovo sconvolgente!!!

Saluti Archi

Continua a leggere su narkive:
Loading...