Discussione:
Impianto di riscaldamento e sibilo
(troppo vecchio per rispondere)
doc
2017-02-16 13:31:36 UTC
Permalink
Ho un problema e prima di scomodare l'Amministratore chiedo lumi qua.
L'impianto di riscaldamento in esame è centralizzato (solo riscaldamento, no ACS) e la caldaia è nuova (a condensazione), come tutto il locale tecnico e annessi e connessi (pompe, circolatori, sonde, quadri etc etc).
L'impianto è a colonne ed è degli anni '50.
Sono state installate su tutti i termosifoni i contabilizzatori di calore e le testine termostatiche (alcuni hanno la versione elettronica altri quella classica manuale.
Il condominio è formato da due scale per un totale di 12 appartamenti.

Il mio problema è che sento un sibilo che proviene dai termosifoni. Questo avviene in maniera casuale, sia per quanto riguarda gli orari che per l'intensità (e la durata).

Il rumore cessa (o si attenua) se agisco sulla testa termostatica del termosifone in questione. Però se abbasso allora ho freddo, se alzo allora ho caldo...

E' stata già installato il regolatore di pressione differenziale, in locale caldaia.

A me qualcosa non torna. Mi suggeriscono varie cose... Prima mi dicono che le testine attualmente montate sono della honeywell mentre le valvole caleffi, quindi c'è un adattatore in mezzo. Poi mi dicono che le valvole non sono tutte caleffi. Poi mi suggeriscono, come oluzione, di installare un cronotermostato e le teste elettroniche (com'è noto la testina sente anche i sibili...).
Mi hanno anche detto che basta cambiare le valvole.
Basta... Basta solo svuotare l'impianto! Vabbè...

Qualcuno ha avuto esperienze simili con valvole termostatiche E regolatore di pressione differenziale?
CLipper
2017-02-16 15:05:30 UTC
Permalink
CUT
Post by doc
Qualcuno ha avuto esperienze simili con valvole termostatiche E
regolatore di pressione differenziale?
Seguo, perchè ho lo stesso problema.
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
Roberto
2017-02-16 15:36:33 UTC
Permalink
Post by doc
E' stata già installato il regolatore di pressione differenziale, in locale caldaia.
IL? Vanno installati sui tuoi montanti singoli, non in caldaia. E' solo e
sempre troppa pressione.
doc
2017-02-17 11:07:18 UTC
Permalink
I regolatori vanno installati sui tuoi montanti singoli,
non in caldaia. E' solo e sempre troppa pressione.
Questo invece non lo sapevo. Quindi dovrebbero intercettare le singole colonne e installare la valvola. Il che è fattibile perchè i tubi passano attraverso le cantine/garages e, a parte l'isolante, sono a vista.
Però sarebbero da installare una marea di valvole (io direi una ventina...)
notevolmente ,dando origine a quel fischio e ancora peggio, puoi
avere della cavitazione che ti erode la valvola.
Questo è quello che pensavo ed avevo letto.

Tom
2017-02-16 15:38:10 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 16 febbraio 2017 14:31:41 UTC+1, doc ha scritto:
[...]
Azzardo: cavitazione
vedi pag. 8 di http://www.caleffi.com/sites/default/files/certification_contracts/idraulica_13_it.pdf
emilio
2017-02-16 21:37:33 UTC
Permalink
Post by doc
Ho un problema e prima di scomodare l'Amministratore chiedo lumi qua.
L'impianto di riscaldamento in esame è centralizzato (solo riscaldamento, no ACS) e la caldaia è nuova (a condensazione), come tutto il locale tecnico e annessi e connessi (pompe, circolatori, sonde, quadri etc etc).
L'impianto è a colonne ed è degli anni '50.
Sono state installate su tutti i termosifoni i contabilizzatori di calore e le testine termostatiche (alcuni hanno la versione elettronica altri quella classica manuale.
Il condominio è formato da due scale per un totale di 12 appartamenti.
Il mio problema è che sento un sibilo che proviene dai termosifoni. Questo avviene in maniera casuale, sia per quanto riguarda gli orari che per l'intensità (e la durata).
Il rumore cessa (o si attenua) se agisco sulla testa termostatica del termosifone in questione. Però se abbasso allora ho freddo, se alzo allora ho caldo...
E' stata già installato il regolatore di pressione differenziale, in locale caldaia.
A me qualcosa non torna. Mi suggeriscono varie cose... Prima mi dicono che le testine attualmente montate sono della honeywell mentre le valvole caleffi, quindi c'è un adattatore in mezzo. Poi mi dicono che le valvole non sono tutte caleffi. Poi mi suggeriscono, come oluzione, di installare un cronotermostato e le teste elettroniche (com'è noto la testina sente anche i sibili...).
Mi hanno anche detto che basta cambiare le valvole.
Basta... Basta solo svuotare l'impianto! Vabbè...
Qualcuno ha avuto esperienze simili con valvole termostatiche E regolatore di pressione differenziale?
per hai una pressione o una portata di acqua, molto + grande del
necessario. quando la la testa termostatica entra in fase di chiusura
(sezione di passaggio molto piccola) la velocita dell'acqua aumenta
notevolmente ,dando origine a quel fischio e ancora peggio, puoi
avere della cavitazione che ti erode la valvola.
Loading...