Discussione:
Riscaldamento a pavimento e fori nel soffitto
(troppo vecchio per rispondere)
Frasnt
2014-03-31 10:34:45 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

dovrei praticare dei fori sul soffitto per poter montare uno stendino
sospeso.
Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento. Io ho sempre
visto i tubi di questo tipo di riscaldamento più vicini al pavimento che
non al soffitto ma toccando quest'ultimo si riescono a sentire delle
zone più calde in corrispondenza dei tubi. Questa stessa differenza non
si avverte toccando il pavimeto. Da qui il mio dubbio: c'è qualche
possibilità che i tubi del riscaldamento corrano vicino al soffitto e
che forando quest'ultimo si danneggino i tubi?

--
Frasnt

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
MaxBiagggi
2014-03-31 10:49:35 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Ciao a tutti,
dovrei praticare dei fori sul soffitto per poter montare uno stendino
sospeso.
Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento. Io ho sempre
visto i tubi di questo tipo di riscaldamento più vicini al pavimento che
non al soffitto ma toccando quest'ultimo si riescono a sentire delle zone
più calde in corrispondenza dei tubi. Questa stessa differenza non si
avverte toccando il pavimeto. Da qui il mio dubbio: c'è qualche
possibilità che i tubi del riscaldamento corrano vicino al soffitto e che
forando quest'ultimo si danneggino i tubi?
--
Frasnt
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Non correre il rischio....
Cordy
2014-03-31 11:17:27 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Ciao a tutti,
dovrei praticare dei fori sul soffitto per poter montare uno stendino
sospeso.
Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento. Io ho sempre
visto i tubi di questo tipo di riscaldamento più vicini al pavimento che
non al soffitto ma toccando quest'ultimo si riescono a sentire delle
zone più calde in corrispondenza dei tubi. Questa stessa differenza non
si avverte toccando il pavimeto. Da qui il mio dubbio: c'è qualche
possibilità che i tubi del riscaldamento corrano vicino al soffitto e
che forando quest'ultimo si danneggino i tubi?
--
Frasnt
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Prova a capire se le zone calde sono per file parallele. Potresti avere
un soffitto realizzato con un solaio SAP:
http://tinyurl.com/nb9ahtp
e le parti in cemento armato conducono più velocemente e meglio il
calore delle pignatte (i grossi mattoni in laterizio)...
--
Ciao!
Stefano
Frasnt
2014-03-31 13:20:57 UTC
Permalink
Post by Cordy
Prova a capire se le zone calde sono per file parallele. Potresti avere
http://tinyurl.com/nb9ahtp
e le parti in cemento armato conducono più velocemente e meglio il
calore delle pignatte (i grossi mattoni in laterizio)...
Si, le zone calde sono per file parallele.

E molto probabile che la tua ipotesi sia corretta: sul soffitto sento
zone più calde per file parallele e sul pavimento invece il calore è più
informe (probabilmente perché il massetto in cemento diffonde in modo
più uniforme il calore).

--
Frasnt


---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Cordy
2014-03-31 13:41:16 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Post by Cordy
Prova a capire se le zone calde sono per file parallele. Potresti avere
http://tinyurl.com/nb9ahtp
e le parti in cemento armato conducono più velocemente e meglio il
calore delle pignatte (i grossi mattoni in laterizio)...
Si, le zone calde sono per file parallele.
E molto probabile che la tua ipotesi sia corretta: sul soffitto sento
zone più calde per file parallele e sul pavimento invece il calore è più
informe (probabilmente perché il massetto in cemento diffonde in modo
più uniforme il calore).
--
Frasnt
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Potresti provare con uno di quei rilevatori appositi (costano una
ventina di euro) a vedere se trovi del ferro in corrispondenza del
soffitto caldo.

Es.: http://tinyurl.com/ob6kw7o

Se si, bingo! E così eviti di fare fori inutili: dopo un paio di cm se
trovi il tondino non riesci più a procedere col foro. E non mi sembra il
caso di forare un tondino portante!
Compera un rilevatore regolabile, poi lo provi su un pezzo di ferro per
avere il segnale a 5 cm circa di distanza. A diminuire, 1 cm alla volta.
In questo modo eviti i travetti.
--
Ciao!
Stefano
Frasnt
2014-04-01 09:37:59 UTC
Permalink
Post by Cordy
Potresti provare con uno di quei rilevatori appositi (costano una
ventina di euro) a vedere se trovi del ferro in corrispondenza del
soffitto caldo.
Es.: http://tinyurl.com/ob6kw7o
Se si, bingo! E così eviti di fare fori inutili: dopo un paio di cm se
trovi il tondino non riesci più a procedere col foro. E non mi sembra il
caso di forare un tondino portante!
Compera un rilevatore regolabile, poi lo provi su un pezzo di ferro per
avere il segnale a 5 cm circa di distanza. A diminuire, 1 cm alla volta.
In questo modo eviti i travetti.
Già provato con quello blu pocaspesapocaresa di Lidl, ma non rileva
assolutamente nulla, mi sa che dovrò prenderne un più prestante :-)
--
Frasnt
Toni_Bigato
2014-03-31 12:19:28 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Ciao a tutti,
dovrei praticare dei fori sul soffitto per poter montare uno stendino
sospeso.
Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento. Io ho sempre visto
i tubi di questo tipo di riscaldamento più vicini al pavimento che non al
soffitto ma toccando quest'ultimo si riescono a sentire delle zone più calde
in corrispondenza dei tubi. Questa stessa differenza non si avverte toccando
il pavimeto. Da qui il mio dubbio: c'è qualche possibilità che i tubi del
riscaldamento corrano vicino al soffitto e che forando quest'ultimo si
danneggino i tubi?
Ma dai!
Un soffitto o pavimento va da 30 a 40 cm.
I tubi si solito sono sotto di 5-10cm max.
Quindi se metti dei tasselli da 6-8 con viti da 6 cm
non vedo il problema.
Frasnt
2014-03-31 12:56:13 UTC
Permalink
Post by Toni_Bigato
Ma dai!
Un soffitto o pavimento va da 30 a 40 cm.
I tubi si solito sono sotto di 5-10cm max.
Quindi se metti dei tasselli da 6-8 con viti da 6 cm
non vedo il problema.
Nel caso fossero vicino al pavimento, come del resto li ho sempre visti,
non ci sarebbe nessun problema.
La mia paura è che in questo caso siano, invece, più vicini al soffitto.
In questo caso con un foro profondo 5-10 cm potrei rischiare di forarli!

--
Frasnt


---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Fabbrogiovanni
2014-03-31 15:08:54 UTC
Permalink
Post by Toni_Bigato
Ma dai!
Un soffitto o pavimento va da 30 a 40 cm.
I tubi si solito sono sotto di 5-10cm max.
Quindi se metti dei tasselli da 6-8 con viti da 6 cm
non vedo il problema.
Nel caso fossero vicino al pavimento, come del resto li ho sempre visti, non
ci sarebbe nessun problema.
La mia paura è che in questo caso siano, invece, più vicini al soffitto. In
questo caso con un foro profondo 5-10 cm potrei rischiare di forarli!
Proviamo a vederla in un certo modo, facciamo finta di essere i
muratori che stanno costruendo la casa:-)

Prima si realizza il solaio, dopodichè arriva l'idraulico e posa i tubi
del riscaldamento, sei d'accordo?

Ora, se i tubi li trovi a 10 cm. dal tuo soffitto vorrebbe dire che il
solaio che hai sopra alla testa ha uno spessore massimo di 10 cm.

In caso affermativo io non riuscirei a dormire di notte, sarebbero
incubi continui in cui vedrei il soffitto che mi scrola in testa.
--
Fabbrogiovanni
Sinuhe
2014-03-31 15:24:42 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Post by Toni_Bigato
Ma dai!
Un soffitto o pavimento va da 30 a 40 cm.
I tubi si solito sono sotto di 5-10cm max.
Quindi se metti dei tasselli da 6-8 con viti da 6 cm
non vedo il problema.
Nel caso fossero vicino al pavimento, come del resto li ho sempre visti,
non ci sarebbe nessun problema.
La mia paura è che in questo caso siano, invece, più vicini al soffitto.
In questo caso con un foro profondo 5-10 cm potrei rischiare di forarli!
Proviamo a vederla in un certo modo, facciamo finta di essere i muratori
che stanno costruendo la casa:-)
Prima si realizza il solaio, dopodichè arriva l'idraulico e posa i tubi
del riscaldamento, sei d'accordo?
ma noo... ricordi la pubblicità della caramella Polo? Dicevano il buco con
la menta intorno. Prima facevano il buco, poi ci mettevano la menta.
Qui è uguale, è un riscaldamento con il solaio intorno... :-(
Drizzt do'Urden
2014-03-31 15:26:59 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
In caso affermativo io non riuscirei a dormire di notte, sarebbero
incubi continui in cui vedrei il soffitto che mi scrola in testa.
E' proprio vero che dopo una certa eta' si diventa piu' saggi e tu sei
moooolto saggio :-D :-D
--
-
Saluti da Drizzt

Solo gli stolti credono che molti soldi diano la felicita'
perche' pensano che basti possedere certe cose per
essere felici, io credo invece che la felicita' sia data
dalla buona salute, dall'amore della famiglia e perche' no,
dagli amici veri.
Fabbrogiovanni
2014-03-31 16:12:50 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Post by Fabbrogiovanni
In caso affermativo io non riuscirei a dormire di notte, sarebbero
incubi continui in cui vedrei il soffitto che mi scrola in testa.
E' proprio vero che dopo una certa eta' si diventa piu' saggi e tu sei
moooolto saggio :-D :-D
Grazie per l'apprezzamento anagrafico:-)
--
Fabbrogiovanni
Cordy
2014-04-01 06:59:07 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Post by Toni_Bigato
Ma dai!
Un soffitto o pavimento va da 30 a 40 cm.
I tubi si solito sono sotto di 5-10cm max.
Quindi se metti dei tasselli da 6-8 con viti da 6 cm
non vedo il problema.
Nel caso fossero vicino al pavimento, come del resto li ho sempre
visti, non ci sarebbe nessun problema.
La mia paura è che in questo caso siano, invece, più vicini al
soffitto. In questo caso con un foro profondo 5-10 cm potrei rischiare
di forarli!
Proviamo a vederla in un certo modo, facciamo finta di essere i muratori
che stanno costruendo la casa:-)
Prima si realizza il solaio, dopodichè arriva l'idraulico e posa i tubi
del riscaldamento, sei d'accordo?
Ora, se i tubi li trovi a 10 cm. dal tuo soffitto vorrebbe dire che il
solaio che hai sopra alla testa ha uno spessore massimo di 10 cm.
In caso affermativo io non riuscirei a dormire di notte, sarebbero
incubi continui in cui vedrei il soffitto che mi scrola in testa.
http://tinyurl.com/nsr9kd4

Torna alla tua fucina, Efesto!
--
Ciao!
Stefano
Frasnt
2014-04-01 09:43:21 UTC
Permalink
Post by Cordy
http://tinyurl.com/nsr9kd4
Torna alla tua fucina, Efesto!
Ecco!! Adesso che mi ero convinto!! :-/
--
Frasnt
Fabbrogiovanni
2014-04-01 10:30:43 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Fabbrogiovanni
Prima si realizza il solaio, dopodichè arriva l'idraulico e posa i tubi
del riscaldamento, sei d'accordo?
Ora, se i tubi li trovi a 10 cm. dal tuo soffitto vorrebbe dire che il
solaio che hai sopra alla testa ha uno spessore massimo di 10 cm.
In caso affermativo io non riuscirei a dormire di notte, sarebbero
incubi continui in cui vedrei il soffitto che mi scrola in testa.
http://tinyurl.com/nsr9kd4
Torna alla tua fucina, Efesto!
Io torno nel mio antro buio e sporco, ma non potete negarmi di esternare una
vibrata protesta per la violenza subita:-)

I pannelli radianti del tuo link sono messi a soffitto, ma servono per
riscaldare l'ambiente SOTTOstante.
Nel caso in questione invece partiamo dal presupposto, copio e incollo dal
post iniziale:
"Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento"
E qui io traduco che scaldano l'ambiente SOVRAstante:-)
--
Fabbrogiovanni
Frasnt
2014-04-01 10:46:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Cordy
http://tinyurl.com/nsr9kd4
Torna alla tua fucina, Efesto!
Io torno nel mio antro buio e sporco, ma non potete negarmi di esternare una
vibrata protesta per la violenza subita:-)
I pannelli radianti del tuo link sono messi a soffitto, ma servono per
riscaldare l'ambiente SOTTOstante.
Nel caso in questione invece partiamo dal presupposto, copio e incollo dal
"Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento"
E qui io traduco che scaldano l'ambiente SOVRAstante:-)
Diciamo che l'unica cosa certa è che non ci sono i caloriferi :-) ....il
pavimento è tiepido e il soffitto è caldo a *strisce*
--
Frasnt
Frasnt
2014-04-01 09:41:56 UTC
Permalink
Proviamo a vederla in un certo modo, facciamo finta di essere i muratori
che stanno costruendo la casa:-)
Prima si realizza il solaio, dopodichè arriva l'idraulico e posa i tubi
del riscaldamento, sei d'accordo?
Ora, se i tubi li trovi a 10 cm. dal tuo soffitto vorrebbe dire che il
solaio che hai sopra alla testa ha uno spessore massimo di 10 cm.
In caso affermativo io non riuscirei a dormire di notte, sarebbero
incubi continui in cui vedrei il soffitto che mi scrola in testa.
Sono d'accordo con te, ma la paura di vedermi la casa allagata di un
putrido liquido nero, di allagare i piani sottostanti e di aver poi a
che fare con l'idraulico condominiale mi porta a valutare tutte le
ipotesi, anche le meno probabili! :)
--
Frasnt
Fabbrogiovanni
2014-04-01 10:38:33 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Post by Fabbrogiovanni
In caso affermativo io non riuscirei a dormire di notte, sarebbero
incubi continui in cui vedrei il soffitto che mi scrola in testa.
Sono d'accordo con te, ma la paura di vedermi la casa allagata di un
putrido liquido nero, di allagare i piani sottostanti e di aver poi a che
fare con l'idraulico condominiale mi porta a valutare tutte le ipotesi,
anche le meno probabili! :)
Facciamo così: tu prendere punta lunga 10 cm (10 cm. ti bastano per i
tasselli che vuoi usare?).
Tu forare soffitto, con tanti fori, fino a trasformarlo in gruviera.
Se tu essere riuscito a bucare un tubo del riscaldamento a pavimento
dell'ìappartamento che hai sopra la tua testa io mi impegno pubblicamente a
pagare tutte le riparazioni necessarie, e in sovrappiù ti invito a cena, te,
la tua famiaglia e tutti gli amici e i nemici qui del NG.
--
Fabbrogiovanni
Frasnt
2014-04-01 10:48:11 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Facciamo così: tu prendere punta lunga 10 cm (10 cm. ti bastano per i
tasselli che vuoi usare?).
yesss...sono tasselli da 8 a *farfalla*, 10 cm penso siano più che
sufficienti.
Post by Fabbrogiovanni
Tu forare soffitto, con tanti fori, fino a trasformarlo in gruviera.
Se tu essere riuscito a bucare un tubo del riscaldamento a pavimento
dell'ìappartamento che hai sopra la tua testa io mi impegno pubblicamente a
pagare tutte le riparazioni necessarie, e in sovrappiù ti invito a cena, te,
la tua famiaglia e tutti gli amici e i nemici qui del NG.
ok...mi hai convinto!! :-D
--
Frasnt
Art
2014-04-01 12:10:13 UTC
Permalink
On Tue, 1 Apr 2014 12:38:33 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
e in sovrappiù ti invito a cena, te,
la tua famiaglia e tutti gli amici e i nemici qui del NG.
Ancora ?
Basta con tutte queste cene, stò diventando tondo :-))

Art
Fabbrogiovanni
2014-04-01 12:17:36 UTC
Permalink
Post by Art
Post by Fabbrogiovanni
e in sovrappiù ti invito a cena, te,
la tua famiaglia e tutti gli amici e i nemici qui del NG.
Ancora ?
Basta con tutte queste cene, stò diventando tondo :-))
Stavolta mi sa che non c'è trippa per i gatti.
Sarà molto impossibile che l'Op riesc a trovare e forare tubbi partendo da
sotto.
--
Fabbrogiovanni
Drizzt do'Urden (aioe)
2014-04-01 12:16:50 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Frasnt
Post by Fabbrogiovanni
In caso affermativo io non riuscirei a dormire di notte, sarebbero
incubi continui in cui vedrei il soffitto che mi scrola in testa.
Sono d'accordo con te, ma la paura di vedermi la casa allagata di un
putrido liquido nero, di allagare i piani sottostanti e di aver poi a che
fare con l'idraulico condominiale mi porta a valutare tutte le ipotesi,
anche le meno probabili! :)
Facciamo così: tu prendere punta lunga 10 cm (10 cm. ti bastano per i
tasselli che vuoi usare?).
Tu forare soffitto, con tanti fori, fino a trasformarlo in gruviera.
Se tu essere riuscito a bucare un tubo del riscaldamento a pavimento
dell'ìappartamento che hai sopra la tua testa io mi impegno pubblicamente a
pagare tutte le riparazioni necessarie, e in sovrappiù ti invito a cena, te,
la tua famiaglia e tutti gli amici e i nemici qui del NG.
Stavolta mi sa che ti sei arrischiato un po troppo, comunque se riesce a
capire il giro che fa il tubo corrugato del lampadario e vedere se
attraversa le zone riscaldate forse si puo' dedurre qualcosa?
--
Saluti da Drizzt
Toni_Bigato
2014-03-31 19:31:58 UTC
Permalink
Post by Toni_Bigato
Ma dai!
Un soffitto o pavimento va da 30 a 40 cm.
I tubi si solito sono sotto di 5-10cm max.
Quindi se metti dei tasselli da 6-8 con viti da 6 cm
non vedo il problema.
Nel caso fossero vicino al pavimento, come del resto li ho sempre visti, non
ci sarebbe nessun problema.
La mia paura è che in questo caso siano, invece, più vicini al soffitto. In
questo caso con un foro profondo 5-10 cm potrei rischiare di forarli!
Ma secondo te, ci possono essere degli architetti, geometri
e pur comuni manovali che son cosi' coglioni
da non prevedere che al piano di sotto uno possa, ad esempio
appendere dei lampadari? E le canaline elettriche
dei lampadari dove passano?
Questa considerazione, tutta del cazzo, solo per assicurarti
che NON E' POSSIBILE che i tubi del riscaldamento siano a 5 cm
dal tuo soffitto, ma neanche a 10 e nemmeno a 15.
Dai 25 in su.
Claudio_F
2014-04-01 09:05:38 UTC
Permalink
Post by Toni_Bigato
Ma secondo te, ci possono essere degli architetti, geometri
e pur comuni manovali che son cosi' coglioni
da non prevedere che al piano di sotto uno possa, ad esempio
appendere dei lampadari? E le canaline elettriche
dei lampadari dove passano?
Un collega ha recentemente acquistato un appartamento nuova costruzione
con riscaldamento a pavimento, tutti i punti luce sono a parete e hanno
il divieto tassativo di fare qualsivoglia foro nel soffitto.

Se sia solo una misura precauzionale per evitare che qualche genio fori
con una punta da 30 cm non so...
Claudio_F
2014-04-01 09:19:53 UTC
Permalink
Post by Claudio_F
hanno
il divieto tassativo di fare qualsivoglia foro nel soffitto.
ERRATA CORRIGE: non hanno nessun divieto, solo che il soffitto e` un
blocco di cemento armato non previsto per far passare canale o quant'altro.
Fabbrogiovanni
2014-04-01 10:34:44 UTC
Permalink
Post by Claudio_F
ERRATA CORRIGE: non hanno nessun divieto, solo che il soffitto e` un
blocco di cemento armato non previsto per far passare canale o
quant'altro.
A "noi" che siamo come San Tommaso, e che riuscite a convincerci solo se ci
fatte mettere il naso, farebbe piacere vedere una foto, o un link, da cui
poter vedere come sono i soffitti di civili abitazioni frealizzati come
"blocco di cemento armato" :-)
--
Fabbrogiovanni
Frasnt
2014-04-01 09:54:02 UTC
Permalink
Post by Toni_Bigato
Ma secondo te, ci possono essere degli architetti, geometri
e pur comuni manovali che son cosi' coglioni
da non prevedere che al piano di sotto uno possa, ad esempio
appendere dei lampadari? E le canaline elettriche
dei lampadari dove passano?
Beh le canaline potrebbe passare annegate nel soffitto radiante, come
del resto passano annagate nei pavimenti radianti. E per i lampadari
potrebbero aver già predisposto ganci in corrispondenza dei punti luce.
--
Frasnt
Albyus
2014-04-01 10:05:28 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Ciao a tutti,
dovrei praticare dei fori sul soffitto per poter montare uno stendino
sospeso.
Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento. Io ho sempre
visto i tubi di questo tipo di riscaldamento più vicini al pavimento che
non al soffitto ma toccando quest'ultimo si riescono a sentire delle
zone più calde in corrispondenza dei tubi. Questa stessa differenza non
si avverte toccando il pavimeto. Da qui il mio dubbio: c'è qualche
possibilità che i tubi del riscaldamento corrano vicino al soffitto e
che forando quest'ultimo si danneggino i tubi?
quel coglione del muratore che mi ha montato il controsoffitto in
negozio durante la pendinatura ne ha preso in pieno uno bucandolo...
risultato, tappato momentaneamente con una matita.... svuotato
l'impianto, rotto il soffitto, incamiciato il tubo e via... insomma un
mezzo casino... fai attenzione..
ah per la cronaca, il tubo era circa 4 cm dal soffitto.
Ciao
Alberto
Frasnt
2014-04-01 10:40:46 UTC
Permalink
Post by Albyus
quel coglione del muratore che mi ha montato il controsoffitto in
negozio durante la pendinatura ne ha preso in pieno uno bucandolo...
risultato, tappato momentaneamente con una matita.... svuotato
l'impianto, rotto il soffitto, incamiciato il tubo e via... insomma un
mezzo casino... fai attenzione..
ah per la cronaca, il tubo era circa 4 cm dal soffitto.
Ciao
Alberto
Era un tubo del riscaldamento o dell'acqua sanitaria?

Ma una punta da muro riesce a bucare un tubo in metallo?
--
Frasnt
Albyus
2014-04-01 10:52:58 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Post by Albyus
quel coglione del muratore che mi ha montato il controsoffitto in
negozio durante la pendinatura ne ha preso in pieno uno bucandolo...
risultato, tappato momentaneamente con una matita.... svuotato
l'impianto, rotto il soffitto, incamiciato il tubo e via... insomma un
mezzo casino... fai attenzione..
ah per la cronaca, il tubo era circa 4 cm dal soffitto.
Ciao
Alberto
Era un tubo del riscaldamento o dell'acqua sanitaria?
Ma una punta da muro riesce a bucare un tubo in metallo?
evidentemente si... non l'ha preso proprio pieno ma l'ha come fresato
sul lato.... (quindi anche una bella componente di sfiga!!)
ciao
Cordy
2014-04-01 13:27:08 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Post by Albyus
quel coglione del muratore che mi ha montato il controsoffitto in
negozio durante la pendinatura ne ha preso in pieno uno bucandolo...
risultato, tappato momentaneamente con una matita.... svuotato
l'impianto, rotto il soffitto, incamiciato il tubo e via... insomma un
mezzo casino... fai attenzione..
ah per la cronaca, il tubo era circa 4 cm dal soffitto.
Ciao
Alberto
Era un tubo del riscaldamento o dell'acqua sanitaria?
Ma una punta da muro riesce a bucare un tubo in metallo?
Ma i tubi del riscaldamento radiante sono in plastica! (polipropilene,
credo).
--
Ciao!
Stefano
casper1
2014-04-01 14:09:43 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Frasnt
Post by Albyus
quel coglione del muratore che mi ha montato il controsoffitto in
negozio durante la pendinatura ne ha preso in pieno uno bucandolo...
risultato, tappato momentaneamente con una matita.... svuotato
l'impianto, rotto il soffitto, incamiciato il tubo e via... insomma un
mezzo casino... fai attenzione..
ah per la cronaca, il tubo era circa 4 cm dal soffitto.
Ciao
Alberto
Era un tubo del riscaldamento o dell'acqua sanitaria?
Ma una punta da muro riesce a bucare un tubo in metallo?
Ma i tubi del riscaldamento radiante sono in plastica! (polipropilene,
credo).
Quelli di oggi, si.
Ma l'impianto potrebbe anche avere qualche decennio... negli anni 60-70
spesso si usavano tubi in acciao (comunemente detto "ferro nero")
annegati nei travetti del soffitto.
Albyus
2014-04-05 12:39:37 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Frasnt
Post by Albyus
quel coglione del muratore che mi ha montato il controsoffitto in
negozio durante la pendinatura ne ha preso in pieno uno bucandolo...
risultato, tappato momentaneamente con una matita.... svuotato
l'impianto, rotto il soffitto, incamiciato il tubo e via... insomma un
mezzo casino... fai attenzione..
ah per la cronaca, il tubo era circa 4 cm dal soffitto.
Ciao
Alberto
Era un tubo del riscaldamento o dell'acqua sanitaria?
riscaldamento...
Post by Cordy
Post by Frasnt
Ma una punta da muro riesce a bucare un tubo in metallo?
Ma i tubi del riscaldamento radiante sono in plastica! (polipropilene,
credo).
non credo in un palazzo di 80 anni fa... :-)
lemuel
2014-04-01 12:35:49 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Ciao a tutti,
dovrei praticare dei fori sul soffitto per poter montare uno stendino
sospeso.
Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento. Io ho sempre
visto i tubi di questo tipo di riscaldamento più vicini al pavimento che
non al soffitto ma toccando quest'ultimo si riescono a sentire delle
zone più calde in corrispondenza dei tubi. Questa stessa differenza non
si avverte toccando il pavimeto. Da qui il mio dubbio: c'è qualche
possibilità che i tubi del riscaldamento corrano vicino al soffitto e
che forando quest'ultimo si danneggino i tubi?
--
Frasnt
prendi quel che sto per scrivere con le pinze:
a casa mia in due punti della casa ci sono delle 'pignatte'
tra i travetti che sono state scassate per passare dei tubi..
due praticamente mancano del tutto e ci passa il tubo di
scarico del cesso, in un altro punto c'è tutto il tubamento
del riscaldamento che passa a filo di intonaco..
IO lo so che c'è e non bucherei mai li.. ma se un giorno
dovessimo vendere.. boh..
Quel che voglio dire, è che .. tu non c'eri quando è stato
fatto l'impianto, e non puoi sapere con estrema certezza DOVE
passano 'altri' tubi ..
Certamente le varie spirali del riscaldamento viaggiano a
filo pavimento (di sopra) ..ma se non eri presente quando
è stata fatta la casa, non puoi sapere con TOTALE
certezza se troverai sorprese forando..
casper1
2014-04-01 13:28:20 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Ciao a tutti,
dovrei praticare dei fori sul soffitto per poter montare uno stendino
sospeso.
Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento. Io ho sempre
visto i tubi di questo tipo di riscaldamento più vicini al pavimento che
non al soffitto ma toccando quest'ultimo si riescono a sentire delle
zone più calde in corrispondenza dei tubi. Questa stessa differenza non
si avverte toccando il pavimeto. Da qui il mio dubbio: c'è qualche
possibilità che i tubi del riscaldamento corrano vicino al soffitto e
che forando quest'ultimo si danneggino i tubi?
--
Frasnt
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
A quando risale il condominio?
Ne ho conosciuti tanti che pensavano di avere il riscaldamento a
pavimento ed invece l'avevano a soffitto (condomini anni 60-70)... occhio!!!

In caso di ristrutturazioni o lavori importanti spesso mi chiedono di
fare i tracciamenti dell'impianto di riscaldamento con la termocamera,
proprio per evitare di bucare i tubi...

In quel periodo spesso annegavano i tubi proprio nei travetti in
calcestruzzo, approfittando anche della buona conducibilità termica del
materiale.
In quel caso difficilmente sono a più di 5 cm dalla superficie, però, SE
è così (e sottolineo il SE, non mi prendo responsabilità) forando in
corrispondenza delle pignatte (forati) non dovresti (condizionale...)
avere problemi.

Casper
Frasnt
2014-04-01 13:41:12 UTC
Permalink
Post by casper1
A quando risale il condominio?
Ne ho conosciuti tanti che pensavano di avere il riscaldamento a
pavimento ed invece l'avevano a soffitto (condomini anni 60-70)... occhio!!!
Penso sia di quegli anni: stabile in ca di 8 piani, con soffitti non
esageratamente alti (3 m circa), infissi di poco più di 2 m + tapparelle
e porte interne di dimensioni standard
Post by casper1
In caso di ristrutturazioni o lavori importanti spesso mi chiedono di
fare i tracciamenti dell'impianto di riscaldamento con la termocamera,
proprio per evitare di bucare i tubi...
In quel periodo spesso annegavano i tubi proprio nei travetti in
calcestruzzo, approfittando anche della buona conducibilità termica del
materiale.
In quel caso difficilmente sono a più di 5 cm dalla superficie, però, SE
è così (e sottolineo il SE, non mi prendo responsabilità) forando in
corrispondenza delle pignatte (forati) non dovresti (condizionale...)
avere problemi.
Casper
--
Frasnt
Cordy
2014-04-01 14:09:32 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Post by casper1
A quando risale il condominio?
Ne ho conosciuti tanti che pensavano di avere il riscaldamento a
pavimento ed invece l'avevano a soffitto (condomini anni 60-70)... occhio!!!
Penso sia di quegli anni: stabile in ca di 8 piani, con soffitti non
esageratamente alti (3 m circa), infissi di poco più di 2 m + tapparelle
e porte interne di dimensioni standard
Mi sa che è la volta buona che al buon Fabbro tocca pagare la cena! :)
Sa già che ristorante propongo: come l'altra volta... ;)
--
Ciao!
Stefano
Frasnt
2014-04-01 16:20:47 UTC
Permalink
Post by Cordy
Mi sa che è la volta buona che al buon Fabbro tocca pagare la cena! :)
Sa già che ristorante propongo: come l'altra volta... ;)
Va be'...allora inizio a trapanare all'impazzata!! :D

La cosa bella è che ormai hanno spento anche il riscaldamento e quindi
non si riescono neanche più a sentire le parti calde!!!
--
Frasnt
Fabbrogiovanni
2014-04-01 17:13:58 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Frasnt
Penso sia di quegli anni: stabile in ca di 8 piani, con soffitti non
esageratamente alti (3 m circa), infissi di poco più di 2 m + tapparelle
e porte interne di dimensioni standard
Mi sa che è la volta buona che al buon Fabbro tocca pagare la cena! :)
Sa già che ristorante propongo: come l'altra volta... ;)
Si, lo so che a voi piace abbuffarvi a spese altrui, ma prima di tirar fuori
la credit card vorrei che sia tutto chiaro:-)
Siamo partiti da, copio e incollo:
"Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento"

E io dovrei pagare le vostre abbuffate solo perchè, strada facendo salta
fuori "scusate, forse mi sono sbagliato, non è a pavimento ma a soffitto"
????????
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2014-04-01 17:36:39 UTC
Permalink
On Tue, 1 Apr 2014 19:13:58 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
E io dovrei pagare le vostre abbuffate solo perchè, strada facendo salta
fuori "scusate, forse mi sono sbagliato, non è a pavimento ma a soffitto"
Se uno ha la casa cosi', e' un bel casino fare quella distinzione
Loading Image...
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Bernardo Rossi
2014-04-01 17:38:16 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Se uno ha la casa cosi', e' un bel casino fare quella distinzione
http://www.woohome.com/wp-content/uploads/2012/05/Upside-Down-House-1.jpg
Aggiungo
http://www.woohome.com/art-design/upside-down-house-let-you-walk-on-ceilings
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Cordy
2014-04-02 06:12:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Cordy
Post by Frasnt
Penso sia di quegli anni: stabile in ca di 8 piani, con soffitti non
esageratamente alti (3 m circa), infissi di poco più di 2 m + tapparelle
e porte interne di dimensioni standard
Mi sa che è la volta buona che al buon Fabbro tocca pagare la cena! :)
Sa già che ristorante propongo: come l'altra volta... ;)
Si, lo so che a voi piace abbuffarvi a spese altrui, ma prima di tirar fuori
la credit card vorrei che sia tutto chiaro:-)
"Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento"
E io dovrei pagare le vostre abbuffate solo perchè, strada facendo salta
fuori "scusate, forse mi sono sbagliato, non è a pavimento ma a soffitto"
????????
Siamo sempre alle solite. Quando si tratta di pagare, saltano fuori
mille scuse. Vabbé, non è gravissimo. Ho scoperto che...
http://tinyurl.com/pwrp9zk
il ristorante a cui pensavo, non è più il ristorante a cui pensavo. :(

Toccherà organizzare la solita merenda in fai da te. Avevo un mezzo
accordo con Alberto per darre una mano in qualche attività di
allestimento del museo, ma è un po' che non lo leggo. Boh? C6?
--
Ciao!
Stefano
Fabbrogiovanni
2014-04-02 18:27:52 UTC
Permalink
Siamo sempre alle solite. Quando si tratta di pagare, saltano fuori mille
scuse. Vabbé, non è gravissimo. Ho scoperto che...
http://tinyurl.com/pwrp9zk
il ristorante a cui pensavo, non è più il ristorante a cui pensavo. :(
Conoscevo personalmente il tizio, era una persona di una correttezza e di
una gentilezza esemplare.
--
Fabbrogiovanni
Frasnt
2014-04-05 11:40:19 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Ciao a tutti,
dovrei praticare dei fori sul soffitto per poter montare uno stendino
sospeso.
Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento. Io ho sempre
visto i tubi di questo tipo di riscaldamento più vicini al pavimento che
non al soffitto ma toccando quest'ultimo si riescono a sentire delle
zone più calde in corrispondenza dei tubi. Questa stessa differenza non
si avverte toccando il pavimeto. Da qui il mio dubbio: c'è qualche
possibilità che i tubi del riscaldamento corrano vicino al soffitto e
che forando quest'ultimo si danneggino i tubi?
Ok, mi avete convinto!! Niente muri nel soffitto! Dovrò appendere lo
stendino facendo i buchi nel muro e rovinando un preziosissimo stucco
veneziano :D, a proposito esiste qualche possibilità di stuccarlo una
volta tolto lo stendino o almeno riuscire a trovare uno stucco veneziano
con colore identico?
--
Frasnt
Frasnt
2014-04-06 21:44:48 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Ok, mi avete convinto!! Niente muri nel soffitto! Dovrò appendere lo
stendino facendo i buchi nel muro e rovinando un preziosissimo stucco
veneziano :D, a proposito esiste qualche possibilità di stuccarlo una
volta tolto lo stendino o almeno riuscire a trovare uno stucco veneziano
con colore identico?
...dimenticavo, grazie a tutti per i preziosi consigli ;-)
--
Frasnt
Cordy
2014-04-07 06:43:54 UTC
Permalink
Post by Frasnt
Post by Frasnt
Ciao a tutti,
dovrei praticare dei fori sul soffitto per poter montare uno stendino
sospeso.
Nel mio condominio il riscaldamento è di tipo a pavimento. Io ho sempre
visto i tubi di questo tipo di riscaldamento più vicini al pavimento che
non al soffitto ma toccando quest'ultimo si riescono a sentire delle
zone più calde in corrispondenza dei tubi. Questa stessa differenza non
si avverte toccando il pavimeto. Da qui il mio dubbio: c'è qualche
possibilità che i tubi del riscaldamento corrano vicino al soffitto e
che forando quest'ultimo si danneggino i tubi?
Ok, mi avete convinto!! Niente muri nel soffitto! Dovrò appendere lo
stendino facendo i buchi nel muro e rovinando un preziosissimo stucco
veneziano :D, a proposito esiste qualche possibilità di stuccarlo una
volta tolto lo stendino o almeno riuscire a trovare uno stucco veneziano
con colore identico?
Identico, quasi mai (a meno che tu sia un pittore!), ma molto simile si.
--
Ciao!
Stefano
Loading...