Discussione:
[Elettricità] Interruttore per presa lavatrice
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2011-11-04 13:26:47 UTC
Permalink
Dove c'è collegata la lavatrice l'elettricista mise nella stessa
scatoletta un interrutore 0/1.
Vorrei sapere la funzione di questo interruttore (che toglie corrente
lo so da me :)), se la norma lo prevede, ecc. ecc.
Vorrei mettere una seconda presa, sarebbe comodo eliminarlo e
sostituirlo ma se è obbligatorio mi sa che devo cambiare tutta la
scatoletta.
PMF
2011-11-04 13:30:15 UTC
Permalink
Trattasi di solito di interruttore bipolare
di solito presente su tutte quelle prese "forza motrice" a servizio dei
principali elettrodomestici: lavatrice, lavastoviglie, ecc.

Paolo
Giulia
2011-11-04 13:50:55 UTC
Permalink
Vorrei sapere la funzione di questo interruttore (che toglie corrente lo
so da me :)), se la norma lo prevede, ecc. ecc.
Non serve e niente ,forse per i piu' ansiosi ad evitare di staccare o
riattaccare la spina, nessuna norma , a monte ci devono gia' essere le
protezioni adeguate....
Vorrei mettere una seconda presa, sarebbe comodo eliminarlo e
sostituirlo ma se è obbligatorio mi sa che devo cambiare tutta la
scatoletta.
Devi mettere una bipasso se hai gia' un universale immagino, hai gia' i
ponticelli fatti giusti devi solo cambiare il modulo, comunque se hai
l'impianto fatto bene non riuscirai da quella presa a far andare
lavatrice e ascigatrice contemporaneamente(e' un esempio)...

Giulia
Cordy
2011-11-04 14:09:19 UTC
Permalink
Post by Paolo
Dove c'è collegata la lavatrice l'elettricista mise nella stessa
scatoletta un interrutore 0/1.
Vorrei sapere la funzione di questo interruttore (che toglie corrente lo
so da me :)), se la norma lo prevede, ecc. ecc.
Vorrei mettere una seconda presa, sarebbe comodo eliminarlo e
sostituirlo ma se è obbligatorio mi sa che devo cambiare tutta la
scatoletta.
Non dovrebbe essere obbligatorio se a monte esistono già i due
magnetotermici che *di solito* equipaggiano gli impianti civili da 3 kW
massimi. E' una comodità ed una sicurezza in più. Per togliere corrente
alla lavatrice non devi andare altrove (a volte in cantina) e non devi
togliere la spina dalla presa. Che dopo un tot di volte comincia ad
avere le mollette del contatto un po' snervate, fa contatto male, si
scalda e comincia a cambiar colore...

Tutto qui.
Paolo
2011-11-04 14:15:02 UTC
Permalink
Non dovrebbe essere obbligatorio se a monte esistono già i due magnetotermici
che *di solito* equipaggiano gli impianti civili da 3 kW massimi. E' una
comodità ed una sicurezza in più. Per togliere corrente alla lavatrice non
devi andare altrove (a volte in cantina) e non devi togliere la spina dalla
presa. Che dopo un tot di volte comincia ad avere le mollette del contatto un
po' snervate, fa contatto male, si scalda e comincia a cambiar colore...
Tutto qui.
Grazie a tutti, mi ritiro in meditazione sul da farsi :)
Vorrei appunto inserire le spine di asciugatrice e lavatrice che
comunque non farei funzionare insieme.
L'impianto è a norma con tutti i cazzilli al loro posto.
Cordy
2011-11-04 14:17:47 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by Cordy
Non dovrebbe essere obbligatorio se a monte esistono già i due
magnetotermici che *di solito* equipaggiano gli impianti civili da 3
kW massimi. E' una comodità ed una sicurezza in più. Per togliere
corrente alla lavatrice non devi andare altrove (a volte in cantina) e
non devi togliere la spina dalla presa. Che dopo un tot di volte
comincia ad avere le mollette del contatto un po' snervate, fa
contatto male, si scalda e comincia a cambiar colore...
Tutto qui.
Grazie a tutti, mi ritiro in meditazione sul da farsi :)
Vorrei appunto inserire le spine di asciugatrice e lavatrice che
comunque non farei funzionare insieme.
L'impianto è a norma con tutti i cazzilli al loro posto.
Ah, beh, se ci sono tutti i cazzilli al loro posto... siamo a posto! :D
Gustavo.
2011-11-04 15:32:49 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by Cordy
Non dovrebbe essere obbligatorio se a monte esistono già i due
magnetotermici che *di solito* equipaggiano gli impianti civili da 3 kW
massimi. E' una comodità ed una sicurezza in più. Per togliere corrente
alla lavatrice non devi andare altrove (a volte in cantina) e non devi
togliere la spina dalla presa. Che dopo un tot di volte comincia ad avere
le mollette del contatto un po' snervate, fa contatto male, si scalda e
comincia a cambiar colore...
Tutto qui.
Grazie a tutti, mi ritiro in meditazione sul da farsi :)
Vorrei appunto inserire le spine di asciugatrice e lavatrice che comunque
non farei funzionare insieme.
L'impianto è a norma con tutti i cazzilli al loro posto.
NON è possibile! Un "impianto" a posto in itaGlia!

INTERVIENI SUBITO!

Togli l'interruttore e mettici una Presa Multipla!

Collega Lavatrice, Asciugatrice, Ferro da Stiro sulla stessa!

Vuoi "rovinarci" la reputazione di nazione di casinisti?

;-)
Paolo
2011-11-04 15:44:36 UTC
Permalink
Post by Gustavo.
NON è possibile! Un "impianto" a posto in itaGlia!
INTERVIENI SUBITO!
Togli l'interruttore e mettici una Presa Multipla!
Collega Lavatrice, Asciugatrice, Ferro da Stiro sulla stessa!
Vuoi "rovinarci" la reputazione di nazione di casinisti?
;-)
lol
James T.Kirk
2011-11-04 17:22:30 UTC
Permalink
Post by Paolo
Grazie a tutti, mi ritiro in meditazione sul da farsi :)
Vorrei appunto inserire le spine di asciugatrice e lavatrice che comunque
non farei funzionare insieme.
Due shuko dubito ci stiano, ci affianchi una 16A?
peanutz
2011-11-04 16:13:37 UTC
Permalink
Post by Paolo
Dove c'è collegata la lavatrice l'elettricista mise nella stessa
scatoletta un interrutore 0/1.
Vorrei sapere la funzione di questo interruttore (che toglie corrente lo
so da me :)), se la norma lo prevede, ecc. ecc.
Vorrei mettere una seconda presa, sarebbe comodo eliminarlo e sostituirlo
ma se è obbligatorio mi sa che devo cambiare tutta la scatoletta.
Magneto-termico bipolare. Consigliabile metterlo dove ci sono importanti
carichi per una protezione ulteriore del circuito.
assolve a 2 funzioni
1-quando spegni su 0 interrompe entrambi i circuiti, mentre i normali
interruttori chiudono uno solo dei due circuiti
2-in caso di sovraccarichi se si surriscalda salta da solo
Cordy
2011-11-05 13:55:42 UTC
Permalink
Post by peanutz
2-in caso di sovraccarichi se si surriscalda salta da solo
In pratica non succede MAI! Quella è la TEORIA... ;)
l***@gmail.com
2011-11-05 16:28:09 UTC
Permalink
Ciao, premetto che sono un elettricista, considerazioni:

1) L'interruttore bipolare che hai (il famoso 0/1) lo puoi togliere perchè in quel caso non è obbligatorio.
2) Avresti bisogno di 2 shuko tenendo conto che ogni shuko occupa 2 moduli dovresti sostituire la scatola con una 504 (4 moduli)
3) Riferito al punto 2, considerando che per quella linea avrai al massimo una sezione di cavo pari 2,5mm non è consigliabile utilizzare più di un carico massiccio, per esempio Lavatrice e ferro da stiro, Aspirapolvere e lavatrice.

Conclusioni, puoi fare tutto ma devi assicurarti che la linea che alimenta la scatola sia adeguata anche se hai limmitatori proporzionati (magnetotermici).
Cordy
2011-11-07 10:06:13 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
1) L'interruttore bipolare che hai (il famoso 0/1) lo puoi togliere perchè in quel caso non è obbligatorio.
2) Avresti bisogno di 2 shuko tenendo conto che ogni shuko occupa 2 moduli dovresti sostituire la scatola con una 504 (4 moduli)
3) Riferito al punto 2, considerando che per quella linea avrai al massimo una sezione di cavo pari 2,5mm non è consigliabile utilizzare più di un carico massiccio, per esempio Lavatrice e ferro da stiro, Aspirapolvere e lavatrice.
Conclusioni, puoi fare tutto ma devi assicurarti che la linea che alimenta la scatola sia adeguata anche se hai limmitatori proporzionati (magnetotermici).
Grazie per la rassicurazione, ma hai risposto all'uomo sbagliato! :)
IO non ho il bipolare. Semmai ce l'ha l'OP... (OP: Object Proposer,
colui che ha posto il quesito)...

Giulia
2011-11-05 23:12:57 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by peanutz
2-in caso di sovraccarichi se si surriscalda salta da solo
In pratica non succede MAI! Quella è la TEORIA... ;)
E' proprio per questo motivo che dico sempre mai C16 o peggio C20 prima delle prese in
in impianti domestici.....

Giulia
Loading...