Discussione:
Decespugliatore, quale scegliere ?
(troppo vecchio per rispondere)
GbMax78
2012-05-22 12:10:05 UTC
Permalink
Salve,

Vi chiedo qualche consiglio in merito ai decespugliatori, in passato ho
usato un Tanaka, marchio acquisito ora da Hitachi, con cui non ho mai
avuto problemi nè per quanto riguarda i ricambi nè per l'assistenza nè
per la robustezza e stabilità della macchina nel tempo partita sempre al
primo massimo secondo "strappo" anche dopo un inverno di inutilizzo.

Ora le scelte sono tra 4 brand ovvero Hitachi, Subaru, Jonsered e Stihl.

A parità di potenza lo Stihl risulta il piu' leggero (ho confrontato uno
Stihl FS240 e un Hitachi Hi-CG47), di pro tra l'altro lo Stihl ha un
motore molto recente dichiarato con un 20% in meno di consumo.

Subaru, che nemmeno sapevo facesse decespugliatori, è un 4 tempi, contro
i due delle altre marche, a benzina e non a miscela.

Da quanto leggo in giro per la rete credo convenga scegliere il 2 tempi,
Stihl ovviamente si vende già da solo peccato che a parità di potenza
costi 150 euro di piu'...

Utilizzo medio circa 2 ore di lavoro al giorno per due giorni a
settimana con erba alta e sterpaglie/rovi quindi non converrebbe
scendere sotto i 40cc.

Saluti !
GbMax78
Gustavo.
2012-05-22 12:25:37 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Salve,
Vi chiedo qualche consiglio in merito ai decespugliatori, in passato ho
usato un Tanaka, marchio acquisito ora da Hitachi, con cui non ho mai
avuto problemi nè per quanto riguarda i ricambi nè per l'assistenza nè per
la robustezza e stabilità della macchina nel tempo partita sempre al primo
massimo secondo "strappo" anche dopo un inverno di inutilizzo.
Ora le scelte sono tra 4 brand ovvero Hitachi, Subaru, Jonsered e Stihl.
A parità di potenza lo Stihl risulta il piu' leggero (ho confrontato uno
Stihl FS240 e un Hitachi Hi-CG47), di pro tra l'altro lo Stihl ha un
motore molto recente dichiarato con un 20% in meno di consumo.
Subaru, che nemmeno sapevo facesse decespugliatori, è un 4 tempi, contro i
due delle altre marche, a benzina e non a miscela.
Da quanto leggo in giro per la rete credo convenga scegliere il 2 tempi,
Stihl ovviamente si vende già da solo peccato che a parità di potenza
costi 150 euro di piu'...
Utilizzo medio circa 2 ore di lavoro al giorno per due giorni a settimana
con erba alta e sterpaglie/rovi quindi non converrebbe scendere sotto i
40cc.
Saluti !
GbMax78
Se vuoi un Decespugliatore SERIO...
compra un Quattro Tempi!

Ce ne sono di tante marche (io usavo l'Honda) che sono pressoché tutte le
stesse se Giapponesi (progetto unificato) o Cloni degli stessi se di
produzione Cinese.

Sono silenziosissimi... duraturi e ecologici...

In California (e forse Austria) sono obbligatori in quanto i 2 Tempi hanno
fumi d'Olio allo scarico!
News TIN it
2012-05-22 15:35:18 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Salve,
Vi chiedo qualche consiglio in merito ai decespugliatori, in passato ho
usato un Tanaka, marchio acquisito ora da Hitachi, con cui non ho mai
avuto problemi nè per quanto riguarda i ricambi nè per l'assistenza nè per
la robustezza e stabilità della macchina nel tempo partita sempre al primo
massimo secondo "strappo" anche dopo un inverno di inutilizzo.
Ora le scelte sono tra 4 brand ovvero Hitachi, Subaru, Jonsered e Stihl.
A parità di potenza lo Stihl risulta il piu' leggero (ho confrontato uno
Stihl FS240 e un Hitachi Hi-CG47), di pro tra l'altro lo Stihl ha un
motore molto recente dichiarato con un 20% in meno di consumo.
Subaru, che nemmeno sapevo facesse decespugliatori, è un 4 tempi, contro i
due delle altre marche, a benzina e non a miscela.
Subaru=Robin

motore = rigorosamente 4 tempi

Avevo 1 Honda e 1 Robin, entrambi di buon livello.. forse l'Honda un pò
meglio..

Ne approfitto per salutare quei bastardi, che nottetempo mi hanno
portato via i decespugliatori , il motocoltivatore e il dumper (più
altra roba)..
L'unica cosa che mi viene in mente è Antonio Albanese e il motorino con
il doppio delle maledizioni..
GbMax78
2012-05-22 19:47:21 UTC
Permalink
Post by News TIN it
Subaru=Robin
Ovvero ?
Post by News TIN it
motore = rigorosamente 4 tempi
Ok questo lo sapevo...
Post by News TIN it
Avevo 1 Honda e 1 Robin, entrambi di buon livello.. forse l'Honda un pò
meglio..
Ah... non sapevo che Robin fosse una marca :)

L'Honda ha sempre un 4 tempi, sembra piu' leggero a parità di cilindrata
rispetto al Subaru però di contro l'Honda ha l'asta "assemblata" non è
originale sua e quindi vai a capire dentro cosa e come sia stata messa
mentre di Subaru mi è stata confermata l'assoluta affidabilità anche da
ditte che si occupano di verde per lavoro.

L'unica "pecca" del 4 tempi è il cambio dell'olio che va fatto la prima
volta dopo 20 ore e le successive dopo 30, quelli a 2 tempi invece una
volta fatta la miscela la "manutenzione" è pressochè assente, si
"brucia" tutto e non si deve smaltire nulla !

Ora la scelta rimane tra un Subaru ed un Hitachi, nessuno si è espresso
sullo Stihl che a conti rifatti andrebbe a costare 200 euro secche piu'
di un Subaru e 250 euro piu' di un Hitachi da 33cc
Post by News TIN it
Ne approfitto per salutare quei bastardi, che nottetempo mi hanno
portato via i decespugliatori , il motocoltivatore e il dumper (più
altra roba)..
L'unica cosa che mi viene in mente è Antonio Albanese e il motorino con
il doppio delle maledizioni..
Secondo te perchè devo ricomprarmi il decespugliatore ? Va a finire che
bisognerà mettere allarme e telecamere anche per gli attrezzi... bah...

Saluti !
GbMax78
Gustavo.
2012-05-22 20:03:28 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Ora la scelta rimane tra un Subaru ed un Hitachi, nessuno si è espresso
sullo Stihl che a conti rifatti andrebbe a costare 200 euro secche piu' di
un Subaru e 250 euro piu' di un Hitachi da 33cc
Se "chiedi" informazioni sulla "qualità" Stihl...
significa che di macchine da giardinaggio ne capisci pochino... :-)

E' come chiedere se una Ferrari è migliore di una... Panda!
GbMax78
2012-05-23 11:43:01 UTC
Permalink
Post by Gustavo.
Se "chiedi" informazioni sulla "qualità" Stihl...
significa che di macchine da giardinaggio ne capisci pochino... :-)
E' come chiedere se una Ferrari è migliore di una... Panda!
Mi capito' di parlare con un rivenditore di macchine per giardino che
non aveva il brand ufficiale ma la marca parallela e mi disse che il
brand principale innovava tutti gli anni o quasi con motori e soluzioni
nuove che a volte però qualche pecca l'avevano mentre il brand parallelo
arrivava dopo due anni con le stesse soluzioni ma opportunamente rodate !

Prima dell'acquisto si vede una bella differenza tra Stihl e gli altri,
l'entry level si aggira sui 650 euro gli altri a parità di potenza
stanno dietro a 200 euro in meno però ad esempio Sthil ha i motori nuovi
che consumano il 20% in meno e nel giro di un paio di anni si dovrebbe
far pari avendo una macchina giustamente al top quindi anche piu'
leggera degli altri, passati i due anni ci sarebbe il guadagno (chi lo
usa per lavoro farebbe pari anche in un anno !).

Piu' che altro il dubbio rimane su 2 o 4 tempi, tutti consigliano il
quattro tempi quindi benzina invece che miscela perchè è piu' uniforme
ai vari regimi anche senza dare il massimo della potenza avendo anche un
vantaggio in termini ecologici e di consumo...

Ora propenderei per il Subaru 4 tempi...

Saluti.
GbMax78
El_Ciula
2012-05-23 11:53:44 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Sthil ha i
motori nuovi che consumano il 20% in meno
Cazzo che Balla Colossale!

Immagina fosse vera una cosa del genere, vuol dire che sino a ieri erano dei
grandissimi Coglioni!
GbMax78
2012-05-23 12:05:11 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by GbMax78
Sthil ha i
motori nuovi che consumano il 20% in meno
Cazzo che Balla Colossale!
Me l'ha "raccontato" ovviamente un rivenditore Stihl, visto che ne
conosco almeno altri 2-3 dove capito per lavoro vedro' di chiedere
informazioni ad altri !
Post by El_Ciula
Immagina fosse vera una cosa del genere, vuol dire che sino a ieri erano dei
grandissimi Coglioni!
Beh... sarebbe come dire parlando di informatica che all'uscita del 486
dx2 66 mhz vi fosse già disponibile il P4, pur di vendere ed invogliare
ogni anno l'utente a cambiare e comprare il prodotto nuovo non ti danno
certo la tecnologia nuova da subito !

Come già accennato sopra proverò a chiedere ad altri rivenditori
sperando che, pur a distanza di un centinaio di km non si siano messi
d'accordo ! :D

GbMax78
Gustavo.
2012-05-23 16:32:13 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by GbMax78
Sthil ha i
motori nuovi che consumano il 20% in meno
Cazzo che Balla Colossale!
Immagina fosse vera una cosa del genere, vuol dire che sino a ieri erano
dei grandissimi Coglioni!
La Stihl "inventò" la Motosega!

Il "prezzo" Stihl è INVERSAMENTE proporzionale al.... PESO!

MENO pesa più... costa!

Alcuni modelli NON hanno nemmeno le fasce elastiche!

Altri modelli hanno persino il "manico" riscaldato...

Altri modelli hanno un "convogliatore che"aspira" l'aria calda dal
raffreddamento (all'avviamento) e successivamente l'aspira dall'esterno.

Altri modelli hanno il Carburatore "barometricamente" compensato.... che si
regola automaticamente sia se tagli a Jesolo che sul Cervino!

Altri modelli sono da Era... spaziale!

Passa per l'Eima e da un'occhiata!
Ti offrono pure un ombretta... del grana e dei pasticini...

Son Tedeschi di Germania.

PS.- Già che ci sei fai un'occhiata al RESTO del loro Brand!

Ne imparerai delle belle!


Ciao.
Gustavo.
2012-05-23 16:24:06 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Ora propenderei per il Subaru 4 tempi...
Saluti.
GbMax78
Tutto OK finché Jap e non cinese!

Il Pistone "scorre" sul Cilindro in Lega e qui la "qualità" del materiale è
TUTTO!

La Honda fece l'errore di andarli a fare in Nigeria...
...e tornarono tutti indietro perché si consumavano in pochi giorni!

Ciao.
carolco
2012-05-22 13:28:30 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Salve,
Vi chiedo qualche consiglio in merito ai decespugliatori, in passato ho
usato un Tanaka, marchio acquisito ora da Hitachi, con cui non ho mai
avuto problemi nè per quanto riguarda i ricambi nè per l'assistenza nè
per la robustezza e stabilità della macchina nel tempo partita sempre al
primo massimo secondo "strappo" anche dopo un inverno di inutilizzo.
Ora le scelte sono tra 4 brand ovvero Hitachi, Subaru, Jonsered e Stihl.
A parità di potenza lo Stihl risulta il piu' leggero (ho confrontato uno
Stihl FS240 e un Hitachi Hi-CG47), di pro tra l'altro lo Stihl ha un
motore molto recente dichiarato con un 20% in meno di consumo.
Subaru, che nemmeno sapevo facesse decespugliatori, è un 4 tempi, contro
i due delle altre marche, a benzina e non a miscela.
Da quanto leggo in giro per la rete credo convenga scegliere il 2 tempi,
Stihl ovviamente si vende già da solo peccato che a parità di potenza
costi 150 euro di piu'...
Utilizzo medio circa 2 ore di lavoro al giorno per due giorni a
settimana con erba alta e sterpaglie/rovi quindi non converrebbe
scendere sotto i 40cc.
Saluti !
GbMax78
subaru probabilmente costruisce solo il motore a 4 tempi a cui altri
abbinano l'asta e il resto
GbMax78
2012-05-22 19:48:03 UTC
Permalink
Post by carolco
subaru probabilmente costruisce solo il motore a 4 tempi a cui altri
abbinano l'asta e il resto
Come già detto nell'altro post questo discorso mi è stato fatto per gli
Honda...
carolco
2012-05-23 19:20:44 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Post by carolco
subaru probabilmente costruisce solo il motore a 4 tempi a cui altri
abbinano l'asta e il resto
Come già detto nell'altro post questo discorso mi è stato fatto per gli
Honda...
perchè come per i tosaerba a ruote la honda vende i motori ai
costruttori di tosaerba

nel caso di qeusti si trovano anche tosaerba completamente honda cioè
sia motore che scocca

nei decespugliatori credo che honda venda solo i motori
fiat
2012-05-24 06:53:09 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Salve,
Vi chiedo qualche consiglio in merito ai decespugliatori, in passato ho
usato un Tanaka, marchio acquisito ora da Hitachi, con cui non ho mai
avuto problemi nè per quanto riguarda i ricambi nè per l'assistenza nè
per la robustezza e stabilità della macchina nel tempo partita sempre al
primo massimo secondo "strappo" anche dopo un inverno di inutilizzo.
Ora le scelte sono tra 4 brand ovvero Hitachi, Subaru, Jonsered e Stihl.
A parità di potenza lo Stihl risulta il piu' leggero (ho confrontato uno
Stihl FS240 e un Hitachi Hi-CG47), di pro tra l'altro lo Stihl ha un
motore molto recente dichiarato con un 20% in meno di consumo.
Subaru, che nemmeno sapevo facesse decespugliatori, è un 4 tempi, contro
i due delle altre marche, a benzina e non a miscela.
Da quanto leggo in giro per la rete credo convenga scegliere il 2 tempi,
Stihl ovviamente si vende già da solo peccato che a parità di potenza
costi 150 euro di piu'...
Utilizzo medio circa 2 ore di lavoro al giorno per due giorni a
settimana con erba alta e sterpaglie/rovi quindi non converrebbe
scendere sotto i 40cc.
Saluti !
GbMax78
ho un decespugliatore da qualche anno katana motore mitsubishi e mi
trovo bene , ottimo compromesso qualita' prezzo

Continua a leggere su narkive:
Loading...