Discussione:
PARLE PONTEGGI E ACCESSORI
(troppo vecchio per rispondere)
utente@esempio.net
2017-02-01 17:44:28 UTC
Permalink
il talaio di un ponteggio viene assemblato
con correnti e diagonale... di solito...
2 correnti e una diagonale.....PER TELAIO

PARLE DOMANDA....

LA BARRA DELLA DIAGONALE... essa è identitica
sia nel caso di diagonale in pianta che di
diagonale di facciata ? OSSIA OGNI DIAGONALE
LA MONTO DOVE VOGLIO O CHE SENSO HA ?

e secondo parle domnada.... che cazzo SONO LE SPONDE ?

mdJI

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Gianluca
2017-02-01 18:31:01 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
LA BARRA DELLA DIAGONALE... essa è identitica
sia nel caso di diagonale in pianta che di
diagonale di facciata ? OSSIA OGNI DIAGONALE
LA MONTO DOVE VOGLIO O CHE SENSO HA ?
Se è un ponteggio intelligente, sì :)
Tieni presente che con l'avvento delle tavole metalliche queste
sostituiscono l'irrigidimento nei piani del ponteggio.
Post by ***@esempio.net
e secondo parle domnada.... che cazzo SONO LE SPONDE ?
Immagino siano le protezioni laterali.
Vanno fatte con parapiede alto 20 cm e due correnti distanti meno di 60
cm l'uno dall'altro, se ricordo bene.
Molti ponteggi prefabbricati hanno telaietti che completano il parapetto.
Il parapiede va comunque messo (una volta si usavano le tavole di legno,
adesso ci sono elementi metallici come per le tavole del pianale).

Per toglierti ogni dubbio, però, basta consultare il libretto di
montaggio che ogni ponteggio possiede.

Gianluca
utente@esempio.net
2017-02-01 20:15:44 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Se è un ponteggio intelligente, sì :)
Tieni presente che con l'avvento delle tavole metalliche queste
sostituiscono l'irrigidimento nei piani del ponteggio.
OK... le pedane non volevo prenderle... e usare assi....
pero se mi scappano 6.5 euro... magari un paio....
Post by Gianluca
Post by ***@esempio.net
e secondo parle domnada.... che cazzo SONO LE SPONDE ?
mi venderebbero... cavalletto.. che socondo me è il TELAIO..
usato, conn due correnti, un lungo diagonale e due sponde....

al che... non ho idea visiva... di come sono... ma forse
desso... ho intuito di averli viste... non sono tanto
alte.. un 10-15 cm se non sbaglio
Post by Gianluca
Immagino siano le protezioni laterali.
Vanno fatte con parapiede alto 20 cm e due correnti distanti meno di 60
cm l'uno dall'altro, se ricordo bene.
Molti ponteggi prefabbricati hanno telaietti che completano il parapetto.
Il parapiede va comunque messo (una volta si usavano le tavole di legno,
adesso ci sono elementi metallici come per le tavole del pianale).
allora il kit 1 telaio +2 correnti + 1 lungo diagolale + 2 para = 11
euro usato ----- 17 riverniciato ---- 25 nuovo....

se prendo il portatutto... completo sono 15 telai e il portatutto
me lo regalano

IO POI AVREI BISOGNO DI 6 TELAI ALTI + 3 CORTI OPPURE 9 TELAI
E 4 PIEDI REGOLABILI E 4 FISSI...

NON SO... CI VOGLIONO CAPITALI... MA MI SERVIREBBE... SONO 10
ANNI CHE SON PASSATI CHE HO VERNICIATO IL TETTO E GLI INFIFFI
E DEVO RIDARE LA COPERTURA... CAZZO... VORREI FARLO PRIMA
DEL GRANDE CALDO.... CAZZO.... QUESTO ANNO SARO CIAPATISSIMO

mdJI

CHE NE PENSI DEI PREZZI ?
SE LI AFFITTO...? POSSO RISPARMIARE CASH ? AMICHEVOLMENTE ?

MDJI



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Gianluca
2017-02-02 09:38:49 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
allora il kit 1 telaio +2 correnti + 1 lungo diagolale + 2 para = 11
euro usato ----- 17 riverniciato ---- 25 nuovo....
CHE NE PENSI DEI PREZZI ?
SE LI AFFITTO...? POSSO RISPARMIARE CASH ? AMICHEVOLMENTE ?
Fossi in te andrei a nolo.
Da me con 9/10 €/mq te li montano e smontano, trasporto di fornitura e
di sgombero compresi.
Dall'altro post deduco che per la tua casa servirebbero intorno ai 300
mq di ponteggi per cui 3.000 € è grosso modo la spesa.

Sono soldi, però considera che:
- da solo non riesci a montare un ponteggio come si deve, a meno di fare
una fatica boia con il rischio concreto di farti male;
- se vogliamo stare nella norma i ponteggi vanno montati da chi ha il
patentino + Pimus;
- se te li fai montare tutti insieme, anziché a pezzi come vuoi fare tu,
in 3 giorni sono su, tinteggi con calma, alla fine in 1 giorno e mezzo
te lo smontano e non ci pensi più;
- non ti restano in casa attrezzi che occupano posto e userai tra 10 anni.

Per la potatura degli alberi quei ponteggi non vanno bene.
Noleggia un ragno con cesta per una giornata e hai risolto.


Gianluca
utente@esempio.net
2017-02-02 10:25:37 UTC
Permalink
Post by Gianluca
mq di ponteggi per cui 3.000 € è grosso modo la spesa.
no no... proprio... non posso nemmeno pensarlo....
FINO A CHE NON RIUSCISSI A VENDERE LEGNA.... non ho
altro che pochi eruo ... è il mio budget annuale.....
non posso pensarlo ... MA PER VENDERE LEGNA HO BISOGNO DI UN AJEEP
CARRELLO... UNA MACCHINA.... UN VAN... E COME UN CANE
SI MORDE LA CODA.. DOVE LI TROVO PRIMA ?

CAZZO SE AVESSI VUTO UN MAESTRO VITALI ... VERO E NON
UNO STRONZO DELLA GALLARIA DEL CAZZO... ERO A POSTO..
PORCA TROIA....
Post by Gianluca
Per la potatura degli alberi quei ponteggi non vanno bene.
Noleggia un ragno con cesta per una giornata e hai risolto.
io avevo intenzione di fare toc per toc... e poi spostarlo....
IO MARIO DELLA JULIA INVITTA... FISICO FELINO ALPINO JULIANO
INVITTO... i telai cavaletti me li monto e smonto come lego...
io penso di farcela .... = devo.... LA JULIA è CON ME :) CAZZO

MDJI

POI METTO LE FOTO DEL DISLIVELLO

mdJI

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Gianluca
2017-02-02 11:40:53 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
io avevo intenzione di fare toc per toc... e poi spostarlo....
IO MARIO DELLA JULIA INVITTA... FISICO FELINO ALPINO JULIANO
INVITTO... i telai cavaletti me li monto e smonto come lego...
io penso di farcela .... = devo.... LA JULIA è CON ME :) CAZZO
Montare ponteggi da solo non lo darei da fare neanche a un ventenne.
Vista la situazione prendi dei ponteggi usati, completi di basette
regolabili e FATTI DARE UNA MANO a montarli.

Gianluca
Apteryx
2017-02-02 13:56:49 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
io avevo intenzione di fare toc per toc...
usa una scala, non sei della sezione felina della julia?
utente@esempio.net
2017-02-02 14:05:27 UTC
Permalink
Post by Apteryx
usa una scala, non sei della sezione felina della julia?
assolutamente SI JULIA MA NO SCALA... io quella scala di merda... non la
uso piu...
mi ha tradito durante una miccion a sfondare la chioma
della betuta pendula... un miracolo che non mi sono fatto niente....

MDJI

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
g***@tiscali.it
2017-02-02 07:14:00 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
il talaio di un ponteggio viene assemblato
con correnti e diagonale... di solito...
2 correnti e una diagonale.....PER TELAIO
PARLE DOMANDA....
LA BARRA DELLA DIAGONALE... essa è identitica
sia nel caso di diagonale in pianta che di
diagonale di facciata ? OSSIA OGNI DIAGONALE
LA MONTO DOVE VOGLIO O CHE SENSO HA ?
e secondo parle domnada.... che cazzo SONO LE SPONDE ?
mdJI
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
ti serve un ponteggio o ti basta un trabattello? a che quota dovresti operare?
se devi fare un lavoretto in quota diciamo anche a 6 metri di altezza, ritengo possa essere sufficiente un trabatello, hanno un carrellino di base, per poterlo posizionare come vuoi e come puoi naturalmente, se devi fare una facciata, potresti noleggiarlo, tieni conto che se lavori in strada per regola servirebbe il pos o il psc e la documentazione del ponteggio redatta da un tecnico specializzato credo il documento si chiami pimus, il ponteggio dovrebbe essere anche assicurato, ti cade un calcinaccio una tegola o altro fai un danno è a carico tuo penalmente o civilmente, se operi in zona privata.... appartata.ci siamo capiti , potresti magari noleggiare un cestello autocarrato, credo costi intorno 60/80 € hora, oppure una piattaforma elevatrice semovente, ma al prezzo del noleggio dovresti sommare il trasporto e la messa in opera in cantiere...valuta tu la soluzione piu idonea. se vai allo smorzo dove li vendono, un consiglio appropriato credo che ti verra fornito
utente@esempio.net
2017-02-02 08:34:15 UTC
Permalink
Post by g***@tiscali.it
ti serve un ponteggio o ti basta un trabattello? a che quota dovresti operare?
QUESTO è UN CASINO..... DIVERSE......

allora diciamo che devo verniciare... dare l'impregnante....

come altezze ho il perimetro della casa metti 18 x 10
ma essa non è in piano.... ha diverse altezze... ossia
piano terra è tutto altp 420... poi ci sono una quota minima
di 60 cm di seminterrato che da un lato corto sono 60 e 0
metà e metà e dall'altro lato corto sono 170 e 210 metà e metà...
insomma è un casino ... poi ho il pezzo centrale del lato lungo
che è alto un altro piano.... e sopra i due lati corti ho
ancora un metro e mezzo di tetto che sporge... insomma ho
parecchie cose tra tetto e spondine e scale... a ecco il
tetto delle scale.. quello sarà un macello....

in piu .. volevo usare il ponteggio per elevarmi a circa 4
metri e CONDIZIONARE DUE TIGLI.... a crescere dopo la potatura
come un candelabro... e poi potare sempre a quella atezza

+

volevo usare 3-4 piani di ponteggio per un platano e potare
e tenermi le stanghe ... per condizionare i tigli....

cmq no muratura... solo dipingere... e tagliare o legare...

per questo ho contato che mi servono massimi 6 telai alti e 3 corti
e 8 piedini ( 4 regolabili e 4 fissi ) per procedere nella
dipinzione a 3 telai per piano massimo 3 altezze ( 2 alti e mezza alta )
mentre per taglio e legare piante dovrei avere una base di due
telai e altezza massima 3-4 piani.... volevo poi ancorare
per sicurezza quella alta e di base due telai... ai tronchi....
piu che altro visto che saranno messi su terra... anche se
predisponghero delle piastrelle assi.

MA SECONDO TE.... CON UN PORTAPACCHI AUTO.. QUANTI TELAI
POSSO CARICARE ? REGGONO LE MIE BARRE 100 KG....
E I PREZZI CHE HO MESSO ? SONO BUONI.. IO PRENDEREI GLI USATI....

MDJI
Post by g***@tiscali.it
se devi fare un lavoretto in quota diciamo anche a 6 metri di altezza,
ritengo possa essere sufficiente un trabatello, hanno un carrellino di
base,

per poterlo posizionare come vuoi e come puoi naturalmente, se devi fare
una facciata,

HO PENSATO ANCHE A QUELLO... MA COSTA DI PIU.... E NON LI TROVO
USATI....


potresti noleggiarlo,

HO FATTO IL CONTO CHE UN MESE.... MI SERVIREBBE UN MESE... DA METà
MARZO A METà APRILE.... PRIMA DEL CALDO E CHE L IMPREGNNATE è DURO
DA STENDERE

tieni conto che se lavori in strada per regola servirebbe il pos o il psc

NO NO LAVORO A CASA MIA... SENTRO LA RICENZIONE...


MDJI


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Apteryx
2017-02-02 08:14:08 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
LA BARRA DELLA DIAGONALE... essa è identitica
sia nel caso di diagonale in pianta che di
diagonale di facciata ?
io li conosco solo per le facciate (in pianta mai visti perché ci sono
le tavole metalliche)
Post by ***@esempio.net
LA MONTO DOVE VOGLIO O CHE SENSO HA ?
si, i vari elementi sono intercambiabili, nel senso qualunque diagonale
può essere inserito in diagonale, qualunque elemento di parapetto può
essere messo in orizzontale inposizione, le lunghezze e le forme sono
differenti, è impossibile sbagliare
Post by ***@esempio.net
e secondo parle domnada.... che cazzo SONO LE SPONDE ?
è un elemento verticale che protegge verso il vuoto, c'è chi chiama
"sponda" il parapetto è chi chiama sponda il "ferma piede" (da queste
parti battitacco)

Loading Image...
utente@esempio.net
2017-02-02 08:37:52 UTC
Permalink
Post by Apteryx
http://www.eurotempo.it/images/prodotti/det/200512061023360.22_1.gif
PORCA TROIA... APTE... SONO DIVENTATO MATTO.... A CERCARE UNA
COSA SIMILE.... CON I NOMI DEI PEZZI.....

MO HO CAPITO ..... MI COMMUOVO... PERCHè è PROPRIO COME
IMMAGINAVO IO , AVER DATO I NOMI....

MI RESTA LìUNICO PUNTO OSCURO.... OSSIA... IL TELAIO...
QUI DA ME LO CHIAMANO CAVALLETTO.... PAZZESCO ...
ALL'INIZIO ERO DISPERATO... POI HO CAPITO...

mdJI

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
g***@tiscali.it
2017-02-02 10:06:38 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
il talaio di un ponteggio viene assemblato
con correnti e diagonale... di solito...
2 correnti e una diagonale.....PER TELAIO
PARLE DOMANDA....
LA BARRA DELLA DIAGONALE... essa è identitica
sia nel caso di diagonale in pianta che di
diagonale di facciata ? OSSIA OGNI DIAGONALE
LA MONTO DOVE VOGLIO O CHE SENSO HA ?
e secondo parle domnada.... che cazzo SONO LE SPONDE ?
mdJI
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
con le leggi attuali per realizzare un ponteggio occorrono degli operai pontisti specializzati almeno , minimo 2 tieni conto che lo devi mettere in opera lo devi mettere a piombo e a livello lo devi ancorare alla parete, ci sono delle tecniche particolari per montarlo,se il ponteggio è alto ti occorre l'apposita carrucola con staffa a bandiera per sollevare i vari elementi, tieni conto che un telaio di cavalletto in ferro pesa circa 12kg, a tirarli su con fune e carrucola ci vuole un manovale gagliardo, per livellarli se il pavimento di base è inclinato , o usi il vecchio metodo classico con spessori, tipo mattoni pezzi di tavola e murali molto pericoloso, se pensi che si tratta di un carico puntale o ci metti le apposite basi filettate ad incastro tipo baionetta, se il lavoro è grosso , ti conviene noleggiare, valuta anche il cestello o la piattaforma mobile con le varie spese

http://www.costruzionigeneralisas.it/ponteggio_dvr_2.htm

http://www.messersiponteggi.it/ponteggi_schemi.asp?catid=9

http://www.messersiponteggi.it/ponteggi_schemi.asp?catid=5

http://www.testo-unico-sicurezza.com/ponteggi-ponteggio-pimus.html

scusami se sono invadente, ma che lavoro dovresti effettuare?

http://www.emilianamacchineedili.it/prod.ponteggio.htm


per effettuare dei lavori in quota quando lavoravo con una ditta ,hanno noleggiato una piattaforma mobile , un mese piu il trasporto in cantiere con l'autocarro dedicato al trasporto, circa 1000€


http://youtu.be/XipUO9-fN0o

facci sapere
utente@esempio.net
2017-02-02 10:28:50 UTC
Permalink
Post by g***@tiscali.it
scusami se sono invadente, ma che lavoro dovresti effettuare?
DEVO METTERE L'IMPREGNANTE AI TETTINI E TETTI .. sono passati
piu di dieci anni.... e mi tocca.....

mo piove.... appena smette mettole foto.....
Post by g***@tiscali.it
una piattaforma mobile , un mese piu il trasporto in cantiere con l'autocarro
dedicato al trasporto, circa 1000€
troppo troppo... veramente non li ho..... e non li vedo... in mesi e
mesi...... ma tutti assieme sono anni e anni.....

MDJI


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
g***@tiscali.it
2017-02-02 16:02:33 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
il talaio di un ponteggio viene assemblato
con correnti e diagonale... di solito...
2 correnti e una diagonale.....PER TELAIO
PARLE DOMANDA....
LA BARRA DELLA DIAGONALE... essa è identitica
sia nel caso di diagonale in pianta che di
diagonale di facciata ? OSSIA OGNI DIAGONALE
LA MONTO DOVE VOGLIO O CHE SENSO HA ?
e secondo parle domnada.... che cazzo SONO LE SPONDE ?
mdJI
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
guarda a mio avviso, visto che non devi realizzare una facciata e non puoi noleggiare una macchina elevatrice, io comprerei usato un trabattello tipo faraone magari in alluminio leggero, con le ruote su subito ne trovi per pochi €uri da qualche ditta in fallimento, sono leggeri sicuri,, li puo comodamente trasportare in auto hanno le ruote con i freni e le basette a vite per livellare la struttura. il ponteggio a telai è complicato da montare da solo , se non lo monti bene e non sta a piombo è pericoloso , sotto devi livellarlo con la bolla e metterlo in linea con la lenza , deve avere una distanza giusta di sicurezza, lo devi ancorare bene, per irrigidirlo dovresti aggiungerci i tubi innocenti e i giunti, dovrebbe avere le mantovane con le protezioni parasassi,una volta vicino casa mia una folata di vento lo ha appoggiato sulla facciata dell'edificio adiacente, per fortuna non passava nessuno, sono venuti gli operai di notte lo hanno

smontato e hanno fatto finta di niente poi regolati tu

Loading Image...

Loading Image...

Loading Image...


http://www.prontocantiere.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/i/p/ippis_529_1.jpg
Loading...