Discussione:
mistero
(troppo vecchio per rispondere)
Hector
2008-11-04 21:26:41 UTC
Permalink
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che si è laureato in medicina e
l'ho pagato 360 euro! I tubi sono in gomma liscia o, meglio, lo erano.
Dopo due giorni di vita, ecco che oggi i tubi sono diventati come
appiccicosi, come se la gomme "trasudasse" colla. E' stato tenuto benissimo
a temperatura ambiente. Sapreste dirmi a cosa potrebbe essere dovuta questa
trasformazione della gomma?

Grazie
Alberto Rubinelli
2008-11-04 21:54:55 UTC
Permalink
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che si è laureato in
medicina e l'ho pagato 360 euro! I tubi sono in gomma liscia o, meglio,
lo erano.
Parliamo di un 3M Littmann ? :)
Post by Hector
Dopo due giorni di vita, ecco che oggi i tubi sono diventati come
appiccicosi, come se la gomme "trasudasse" colla. E' stato tenuto
benissimo a temperatura ambiente. Sapreste dirmi a cosa potrebbe essere
dovuta questa trasformazione della gomma?
Molto strano. La gomma e' soggetta a "trasudazione" , ma non mi e' mai
capitato con quella dei tubi del fonendo.
Provato a sentire il fornitore ?
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Simonone
2008-11-05 05:11:57 UTC
Permalink
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che si è laureato in medicina e
l'ho pagato 360 euro! I tubi sono in gomma liscia o, meglio, lo erano.
Dopo due giorni di vita, ecco che oggi i tubi sono diventati come
appiccicosi, come se la gomme "trasudasse" colla. E' stato tenuto benissimo
a temperatura ambiente. Sapreste dirmi a cosa potrebbe essere dovuta questa
trasformazione della gomma?
a me è capitato con la gomma che copriva le ruote di una valigia trolley di
marca.
dopo 1 anno di inutilizzo l'ho trovata appiccicosa. entro pochi giorni le
ruote hanno iniziato a sbriciolarsi.
uniposta
2008-11-05 07:59:27 UTC
Permalink
8:59
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che
si è laureato in medicina e l'ho pagato 360 euro!
- e poi dicono dei costi della Sanità... e c'è pure chi giustifica
questo sistema e lo difende. E mica la gente del settore, no...
qualcuno del popolino, come al solito. Ma vadano a stracagare.

Fatto su scala industriale, e con una situazione di
mercato normale, dovrebbe costare meno di un decimo
Post by Hector
I tubi sono in gomma liscia o, meglio, lo erano.
Dopo due giorni di vita, ecco che oggi i tubi sono diventati
come appiccicosi, come se la gomme "trasudasse" colla. E' stato
tenuto benissimo a temperatura ambiente. Sapreste dirmi a cosa
potrebbe essere dovuta questa trasformazione della gomma?
- Credo siano cambiate le condizioni fisiche-ambientali, stesso
motivo per cui ci sono adesivi che si staccano o resine che
invece di essere indurite colano con estrema lentezza (mesi).

O forse si tratta di sabotaggio globale contro le resine
della chimica del carbonio, un'organizzazione segreta
di gente che persegue misteriosi obiettivi.

Non ci pensare, reclama presso il venditore
oppure sostituiscili con tubetti di silicone
Post by Hector
Grazie
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
abele
2008-11-05 12:09:17 UTC
Permalink
Post by uniposta
8:59
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che
si è laureato in medicina e l'ho pagato 360 euro!
- e poi dicono dei costi della Sanità... e c'è pure chi giustifica
questo sistema e lo difende. E mica la gente del settore, no...
qualcuno del popolino, come al solito. Ma vadano a stracagare.
Fatto su scala industriale, e con una situazione di
mercato normale, dovrebbe costare meno di un decimo
possiamo dire meno di un centesimo e forse siamo al prezzo corretto

sicuramente in questo caso però si tratta di un modello diciamo " regalo"
con finiture particolari ma ugualmente troppo costoso per il tipo di
risultato ceh ha dato.


me lo farei sostituire e pretenderei le scuse
--
ciao
Abele
uniposta
2008-11-05 14:26:04 UTC
Permalink
15:26
Post by abele
Post by uniposta
8:59
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che
si è laureato in medicina e l'ho pagato 360 euro!
- e poi dicono dei costi della Sanità... e c'è pure chi giustifica
questo sistema e lo difende. E mica la gente del settore, no...
qualcuno del popolino, come al solito. Ma vadano a stracagare.
Fatto su scala industriale, e con una situazione di
mercato normale, dovrebbe costare meno di un decimo
possiamo dire meno di un centesimo e forse siamo al prezzo corretto
- certo, ma a quel prezzo chi vuoi che si fidi?
Post by abele
sicuramente in questo caso però si tratta di un
modello diciamo " regalo" con finiture particolari
<http://www.medicom.napoli.it/pediapals/pediapals-presidi-it.htm>
Post by abele
ma ugualmente troppo costoso per il tipo di risultato che ha dato.
- Se invece fosse costato 30 euro, allora dai, la gomma
che trasuda appiccicaticcia sarebbe stata accettabile
Post by abele
me lo farei sostituire e pretenderei le scuse
- sarei io, a sentire di dovermi scusare con chiunque,
se avessi accettato di dar via 360 euro per quel coso


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ulx
2008-11-05 08:29:14 UTC
Permalink
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che si è laureato in
medicina e l'ho pagato 360 euro! I tubi sono in gomma liscia o, meglio,
lo erano.
Dopo due giorni di vita, ecco che oggi i tubi sono diventati come
appiccicosi, come se la gomme "trasudasse" colla. E' stato tenuto
benissimo a temperatura ambiente. Sapreste dirmi a cosa potrebbe essere
dovuta questa trasformazione della gomma?
riportalo indietro e fattelo cambiare.
Albe V°
2008-11-05 08:54:30 UTC
Permalink
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che si è laureato in medicina e
l'ho pagato 360 euro! I tubi sono in gomma liscia o, meglio, lo erano.
Dopo due giorni di vita, ecco che oggi i tubi sono diventati come
appiccicosi, come se la gomme "trasudasse" colla. E' stato tenuto benissimo a
temperatura ambiente. Sapreste dirmi a cosa potrebbe essere dovuta questa
trasformazione della gomma?
Mia moglie avrà almeno 5 fonendo in casa, alcuni anche con una ventina
d'anni sulle spalle, e non ho mai visto questa cosa.

Non è che tuo fratello l'ha pulito con, che so, alcool, acquaragia,
acetone, o gli ha dato un lucido per plastiche, ecc...?


Alberto
--
Karl Marx: Uno scrittore è produttivo non nella misura in cui produce
idee, ma nella misura in cui arricchisce l'editore che pubblica le sue
opere.
Vale
2008-11-05 09:30:47 UTC
Permalink
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che si è laureato in medicina
e l'ho pagato 360 euro! I tubi sono in gomma liscia o, meglio, lo erano.
Dopo due giorni di vita, ecco che oggi i tubi sono diventati come
appiccicosi, come se la gomme "trasudasse" colla. E' stato tenuto
benissimo a temperatura ambiente. Sapreste dirmi a cosa potrebbe essere
dovuta questa trasformazione della gomma?
Si tratta di "FTALATI"
Guarda su wikipedia, per farti quattro risate.
Attenzione sono fortemente tossici e cancerogeni.
Probabilmente si tratta di una cineseria rimarcata.
Polesano
2008-11-05 10:02:56 UTC
Permalink
Post by Vale
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che si è laureato in medicina
e l'ho pagato 360 euro! I tubi sono in gomma liscia o, meglio, lo erano.
Dopo due giorni di vita, ecco che oggi i tubi sono diventati come
appiccicosi, come se la gomme "trasudasse" colla. E' stato tenuto
benissimo a temperatura ambiente. Sapreste dirmi a cosa potrebbe essere
dovuta questa trasformazione della gomma?
Si tratta di "FTALATI"
Guarda su wikipedia, per farti quattro risate.
Attenzione sono fortemente tossici e cancerogeni.
Probabilmente si tratta di una cineseria rimarcata.
Il termine ftalati non vuol dire nulla, molte plastiche
sono ftalati compreso il PET (polietilentereftalato)
con cui fanno le bottiglie di acqua minerale.
Vale
2008-11-05 10:27:54 UTC
Permalink
Post by Polesano
Post by Vale
Post by Hector
Ho dcmprato un fonendoscopio a mio fratello che si è laureato in
medicina e l'ho pagato 360 euro! I tubi sono in gomma liscia o, meglio,
lo erano.
Dopo due giorni di vita, ecco che oggi i tubi sono diventati come
appiccicosi, come se la gomme "trasudasse" colla. E' stato tenuto
benissimo a temperatura ambiente. Sapreste dirmi a cosa potrebbe essere
dovuta questa trasformazione della gomma?
Si tratta di "FTALATI"
Guarda su wikipedia, per farti quattro risate.
Attenzione sono fortemente tossici e cancerogeni.
Probabilmente si tratta di una cineseria rimarcata.
Il termine ftalati non vuol dire nulla, molte plastiche
sono ftalati compreso il PET (polietilentereftalato)
con cui fanno le bottiglie di acqua minerale.
http://www.bag.admin.ch/themen/chemikalien/00228/01378/index.html?lang=it&download=M3wBUQCu/8ulmKDu36WenojQ1NTTjaXZnqWfVqHahmfhnapmmc7Zi6rZnqCkkIR8f3t/bKbXrZ2lhtTN34al3p6YrY7P1oah162apo3X1cjYh2+hoJVn6w==
Polesano
2008-11-05 11:43:31 UTC
Permalink
Post by Vale
http://www.bag.admin.ch/themen/chemikalien/00228/01378/index.html?lang=it&download=M3wBUQCu/8ulmKDu36WenojQ1NTTjaXZnqWfVqHahmfhnapmmc7Zi6rZnqCkkIR8f3t/bKbXrZ2lhtTN34al3p6YrY7P1oah162apo3X1cjYh2+hoJVn6w==
D'accordo,pero' pensare che uno stetoscopio da 360 euri
sia in PVC cinese magari malprodotto con eccesso di addittivi
ammorbidenti e' un po' poco plausibile.
Polesano
2008-11-05 11:46:55 UTC
Permalink
Post by Polesano
Post by Vale
http://www.bag.admin.ch/themen/chemikalien/00228/01378/index.html?lang=it&download=M3wBUQCu/8ulmKDu36WenojQ1NTTjaXZnqWfVqHahmfhnapmmc7Zi6rZnqCkkIR8f3t/bKbXrZ2lhtTN34al3p6YrY7P1oah162apo3X1cjYh2+hoJVn6w==
D'accordo,pero' pensare che uno stetoscopio da 360 euri
sia in PVC cinese magari malprodotto con eccesso di addittivi
ammorbidenti e' un po' poco plausibile.
Mi son perso un pezzo,
secondo me e' stato bagnato(per sbaglio) con qualche liquido
da ambulatorio, etere ad esempio.
PMF
2008-11-05 11:47:38 UTC
Permalink
Post by Polesano
D'accordo,pero' pensare che uno stetoscopio da 360 euri
sia in PVC cinese magari malprodotto con eccesso di addittivi
ammorbidenti e' un po' poco plausibile.
infatti credo che il punto sia questo. apparecchio medicale, molto molto
costoso, non ci si pensa un minuto.
lo si riporta, con scontrino, dal venditore, e si dice "amico, e mo'?"
posso passare sopra un caffe' cattivo: per 90 cent semplicemente depenno
quel bar dal mio database mentale. ma per quella spesa, sono davanti al
negozio prima che alzino la serranda la mattina

Paolo
Bernardo Rossi
2008-11-05 14:00:13 UTC
Permalink
Post by Polesano
D'accordo,pero' pensare che uno stetoscopio da 360 euri
sia in PVC cinese magari malprodotto con eccesso di addittivi
ammorbidenti e' un po' poco plausibile.
Chi pensa cosi' e' destinato a farsi fregare per il resto della vita.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Hector
2008-11-05 14:35:38 UTC
Permalink
Grazie a tutti.
Per ora ho contattato la Littmann. Sento cosa mi dicono e poi mi rivolgo al
rivenditore.
Però mio fratello no lo ha usato per niente! Comperato, ragalato e messo su
un tavolo a temperatura ambiente. Lui è partito per un viaggio e io che
aveveo apprezzato proprio il carattere liscio e lucido della plastica, sono
andato a rivederlo e nel prendelo in mano l'ho sentito come
appiccicosissimo.
La cosa peggiore è che ora trattiene lo sporco in maniera terribile.
Sulle istruzioni c'è scritto di lavare i tubi con acqua saponata o alcool.
Provate entrambe le soluzioni, rimane tale e quale. Sudato!
Mai vista una cosa del genere.

Grazie
Polesano
2008-11-05 14:36:17 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Polesano
D'accordo,pero' pensare che uno stetoscopio da 360 euri
sia in PVC cinese magari malprodotto con eccesso di addittivi
ammorbidenti e' un po' poco plausibile.
Chi pensa cosi' e' destinato a farsi fregare per il resto della vita.
Chi pensa cosi' deve solo comprare alla LIDL
perche' tutto cio' che costa di piu' e' un imbroglio.

Continua a leggere su narkive:
Loading...