L'Infante di Spagna
2012-11-28 15:09:36 UTC
Salve a tutti,
ho una cisterna in polietilene nella quale mi si e' creata una crepa.
La Telcom, ditta produttrice, mi ha spedito gratuitamente un kit di riparazione composto da alcune bacchette di PE e le istruzioni per la riparazione. C'e' scritto di usare una pistola ad aria calda ad una temperatura di circa 130-150°C, temperatura alla quale il PE fonde, per ammorbidire la cisterna e la bacchetta e quindi sigillare la crepa apportandovi il materiale di cui e' fatta la bacchetta.
Non ho una pistola termica, ma quelle che ho visto in giro raggiungono temperature troppo elevare (tutte almeno 250°C) e mi chiedevo a questo punto se il mio asciugacapelli da 2000W potesse essere usato a tale scopo, magari tenendolo a distanza ravvicinata.
A voi e' mai capitata una cosa del genere?
In alternativa potrei usare un piccolo saldatore a gas, ma prima di usare questo metodo, forse troppo forte, vorrei maggiorni lumi.
Pensandoci un po' ho anche riflettuto sul fatto che la T di uscita dell'aria dalla pistola e' misurata ad una distanza X, sicuramente aumentando quella distanza la T diminuisce arrivando anche abbastanza in basso e quindi ai miei 130-150°C, ma non so di quanto dovrei allontanare la pistola :-(
Grazie a tutti
--
<)<)
L'Infante di Spagna
ho una cisterna in polietilene nella quale mi si e' creata una crepa.
La Telcom, ditta produttrice, mi ha spedito gratuitamente un kit di riparazione composto da alcune bacchette di PE e le istruzioni per la riparazione. C'e' scritto di usare una pistola ad aria calda ad una temperatura di circa 130-150°C, temperatura alla quale il PE fonde, per ammorbidire la cisterna e la bacchetta e quindi sigillare la crepa apportandovi il materiale di cui e' fatta la bacchetta.
Non ho una pistola termica, ma quelle che ho visto in giro raggiungono temperature troppo elevare (tutte almeno 250°C) e mi chiedevo a questo punto se il mio asciugacapelli da 2000W potesse essere usato a tale scopo, magari tenendolo a distanza ravvicinata.
A voi e' mai capitata una cosa del genere?
In alternativa potrei usare un piccolo saldatore a gas, ma prima di usare questo metodo, forse troppo forte, vorrei maggiorni lumi.
Pensandoci un po' ho anche riflettuto sul fatto che la T di uscita dell'aria dalla pistola e' misurata ad una distanza X, sicuramente aumentando quella distanza la T diminuisce arrivando anche abbastanza in basso e quindi ai miei 130-150°C, ma non so di quanto dovrei allontanare la pistola :-(
Grazie a tutti
--
<)<)
L'Infante di Spagna