Discussione:
Caldaia GAS termosifoni + acq. sanitaria: stessa serpentina?
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo C
2011-12-13 19:19:52 UTC
Permalink
Sto parlando delle comunissime caldaie a gas in cui quando si apre
l'acqua calda sanitaria viene stoppato temporaneamente il circolo
dell'acqua dei termosifoni per poi ripartire quando si chiude l'acqua
calda.
Mi chiedevo se la serpentina che scalda l'acqua è una sola e cioè se
l'acqua calda che uso magari anche come acqua tiepida per lavarmi i
denti quando l'acqua è freddissima passa dalla stessa serpentina dove
fino a un attimo prima circolava l'acqua lurida del circuito dei
termosifoni?
Martin
2011-12-13 19:29:39 UTC
Permalink
Post by Paolo C
Mi chiedevo se la serpentina che scalda l'acqua è una sola e cioè se
l'acqua calda che uso magari anche come acqua tiepida per lavarmi i
denti
L´acqua del sindaco passa attraverso uno scambiatore e si scalda.
L´acqua dei termosifoni stà dal´alltro lato delo scambiatore.
Se non ci sono rotture dello scambiatore i circuiti sono sempre
separati.



Martin
Paolo C
2011-12-13 19:43:34 UTC
Permalink
Post by Martin
Post by Paolo C
Mi chiedevo se la serpentina che scalda l'acqua è una sola e cioè se
l'acqua calda che uso magari anche come acqua tiepida per lavarmi i
denti
L´acqua del sindaco passa attraverso uno scambiatore e si scalda.
L´acqua dei termosifoni stà dal´alltro lato delo scambiatore.
Se non ci sono rotture dello scambiatore i circuiti sono sempre
separati.
Non ho capito bene,
prendo lo schema della mia risposta precedente
Dove sbaglio?

Esempio

1 2
A ===== S ====== C
|---------|
B ===== ====== D

A: arrivo acqua sanitaria
B: arrivo acqua fredda termosifoni
S: punto di riscaldamento / fiamma
C: acqua sanitaria scaldata
D: acqua termosifoni scaldata

1 e 2 elettrovalvole

funziona così?

se funziona così, i circuiti in teoria sono separati non del tutto
perche' quando scattano le elettrovalvole, in S rimane un po' di acqua
lurida residua che va nell'acqua sanitaria
Martin
2011-12-13 22:22:10 UTC
Permalink
Post by Paolo C
se funziona così, i circuiti in teoria sono separati non del tutto
perche' quando scattano le elettrovalvole, in S rimane un po' di acqua
lurida residua che va nell'acqua sanitaria
L´acqua non si mescola mai.
Vediamo se mi spiego meglio:
nella caldaia l´acqua o fluido termico fà un giro corto oppure lungo.
Il giro corto è pompa o circolatore-bollitore (quello che viene
investito dalla fiamma)-valvola 3 vie-scambiatore-di nuovo alla pompa
o circolatore.
Qui ci gira il fluido termico, l´acqua dei radiatori per capirci,
eventualmente+glicole o altro
dall´altro lato dello scambiatore entra l´acqua della rete idrica ed
esce la stessa calda, senza mai essere entrata in contatto con il
fluido termico.
Il giro lungo del fluido termico invece esclude lo scambiatore e
tramite la valvola 3 vie fà il giro di tutti i clarini, termosifoni
eccetera per poi ritornare alla pompa.
La funzione ACS ossia acqua calda sanitaria ha la precedenza sul
riscaldamento.
I termosifoni si fermano perchè il fluido termico viene dirottato
sullo scambiatore, finchè "chiami" l´acqua tenendo il rubinetto
aperto.
Alles Klaar ?


Martin
Paolo C
2011-12-13 22:59:45 UTC
Permalink
Post by Martin
I termosifoni si fermano perchè il fluido termico viene dirottato
sullo scambiatore, finchè "chiami" l´acqua tenendo il rubinetto
aperto.
Alles Klaar ?
Martin
chiaro grazie
Paperino
2011-12-13 19:33:09 UTC
Permalink
Post by Paolo C
Sto parlando delle comunissime caldaie a gas in cui quando si apre
l'acqua calda sanitaria viene stoppato temporaneamente il circolo
dell'acqua dei termosifoni per poi ripartire quando si chiude l'acqua
calda.
Mi chiedevo se la serpentina che scalda l'acqua è una sola e cioè se
l'acqua calda che uso magari anche come acqua tiepida per lavarmi i
denti quando l'acqua è freddissima passa dalla stessa serpentina dove
fino a un attimo prima circolava l'acqua lurida del circuito dei
termosifoni?
Ovviamente no :-).
Di solito, gli scambiatori di calore sono due. Il circuito
primario, quello dove passa l'acqua scaldata dalla fiamma,
è unico, e il flusso viene indirizzato verso uno o l'altro
dei due scambiatori di calore, ma, salvo guasti complessi,
il circuito del riscaldamento e quello dell'acqua potabile
sono nettamente separati.

Bye, G.
Paolo C
2011-12-13 19:43:10 UTC
Permalink
Post by Paperino
Post by Paolo C
Sto parlando delle comunissime caldaie a gas in cui quando si apre
l'acqua calda sanitaria viene stoppato temporaneamente il circolo
dell'acqua dei termosifoni per poi ripartire quando si chiude l'acqua
calda.
Mi chiedevo se la serpentina che scalda l'acqua è una sola e cioè se
l'acqua calda che uso magari anche come acqua tiepida per lavarmi i
denti quando l'acqua è freddissima passa dalla stessa serpentina dove
fino a un attimo prima circolava l'acqua lurida del circuito dei
termosifoni?
Ovviamente no :-).
Di solito, gli scambiatori di calore sono due. Il circuito
primario, quello dove passa l'acqua scaldata dalla fiamma,
è unico,
ecco ma se il circuito è unico significa che dove fino al minuto prima
passava l'acqua lurida dei termosifoni, dopo passa l'acqua sanitaria?

Non dico che le 2 acque si mescolino, questo no, ma che passino, seppur
alternativamente, dallo stesso "contenitore" (tubo? scambiatore?
serpentina?)



Esempio

1 2
A ===== S ====== C
|---------|
B ===== ====== D

A: arrivo acqua sanitaria
B: arrivo acqua fredda termosifoni
S: punto di riscaldamento / fiamma
C: acqua sanitaria scaldata
D: acqua termosifoni scaldata

1 e 2 elettrovalvole

funziona così?

se funziona così, i circuiti in teoria sono separati non del tutto
perche' quando scattano le elettrovalvole, in S rimane un po' di acqua
lurida residua che va nell'acqua sanitaria
Paperino
2011-12-13 19:55:20 UTC
Permalink
Post by Paolo C
Post by Paperino
Post by Paolo C
Sto parlando delle comunissime caldaie a gas in cui quando si apre
l'acqua calda sanitaria viene stoppato temporaneamente il circolo
dell'acqua dei termosifoni per poi ripartire quando si chiude l'acqua
calda.
Mi chiedevo se la serpentina che scalda l'acqua è una sola e cioè se
l'acqua calda che uso magari anche come acqua tiepida per lavarmi i
denti quando l'acqua è freddissima passa dalla stessa serpentina dove
fino a un attimo prima circolava l'acqua lurida del circuito dei
termosifoni?
Ovviamente no :-).
ecco ma se il circuito è unico significa che dove fino al minuto prima
passava l'acqua lurida dei termosifoni, dopo passa l'acqua sanitaria?
Non dico che le 2 acque si mescolino, questo no, ma che passino, seppur
alternativamente, dallo stesso "contenitore" (tubo? scambiatore?
serpentina?)
No, tranquillo. Il circuito dell'acqua sanitaria
è completamente separato. E comunque, anche in caso
di guasto, visto che la pressione dell'acquedotto
è nettamente superiore a quella che dovrebbe esserci
nel circuito di riscaldamento, l'acqua tenderebbe ad
andare verso il circuito di riscaldamento fino a far
aprire la valvola di sovrapressione, e ti accorgeresti
subito del guasto.

Bye, G.
Paolo C
2011-12-13 20:14:06 UTC
Permalink
Post by Paperino
No, tranquillo. Il circuito dell'acqua sanitaria
è completamente separato. E comunque, anche in caso
di guasto, visto che la pressione dell'acquedotto
è nettamente superiore a quella che dovrebbe esserci
nel circuito di riscaldamento, l'acqua tenderebbe ad
andare verso il circuito di riscaldamento fino a far
aprire la valvola di sovrapressione, e ti accorgeresti
subito del guasto.
Bye, G.
grazie
Loris_ro
2011-12-14 09:49:52 UTC
Permalink
se funziona così, i circuiti in teoria sono separati non del tutto perche'
quando scattano le elettrovalvole, in S rimane un po' di acqua lurida
residua che va nell'acqua sanitaria
ci sono sempre due scambiatori e due circuiti indipendenti.

anche perchè in TEORIA l'acqua del riscaldamento dovrebbe essere
condizionata con prodotti antialga e antigelo che però in pratica nessuno
mette mai.

il fatto che quando c'è richiesta di ACS il riscaldamento di fermi è dovuto
dal semplice fatto che lo scaldare acqua fredda istantaneamente da diciamo
10° C a 60° C richiede TUTTA la potenza di fiamma disponibile della caldaia.

per spiegarmi meglio anche un semplice boyler istantaneo come quello che ho
quì fuori io da 14 l/minuto fa 24 kW di potenza per poter scaldare l'acqua,
il modello da 11 l/m era da 21,00 kW

anzi, per riscaldare la casa, la caldaia specie nelle nuove abitazioni
probabilmente non usa mai tutti i 24 kW (se è modulante) a meno che non
faccia proprio un freddo cane e la casa sia proprio fredda.

quindi ricapitolando, due circuiti, due scambiatori ma stessa fiamma.

ciao.

Lo
Paolo C
2011-12-14 10:27:58 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
anche perchè in TEORIA l'acqua del riscaldamento dovrebbe essere
condizionata con prodotti antialga e antigelo che però in pratica
nessuno mette mai.
come si fa a introdurre antialga e antigelo? (il circuito e' sotto
pressione e sigillato)
Loris_ro
2011-12-14 10:30:27 UTC
Permalink
Post by Paolo C
come si fa a introdurre antialga e antigelo? (il circuito e' sotto
pressione e sigillato)
si dovrebbe fare quando si carica per la prima volta l'impianto.

ed ogni qual volta l'impianto venisse svuotato e ricaricato.

ciao.

Lo

Drizzt do' Urden
2011-12-13 20:31:01 UTC
Permalink
Post by Paolo C
Sto parlando delle comunissime caldaie a gas in cui quando si apre
l'acqua calda sanitaria viene stoppato temporaneamente il circolo
dell'acqua dei termosifoni per poi ripartire quando si chiude l'acqua
calda.
Mi chiedevo se la serpentina che scalda l'acqua è una sola e cioè se
l'acqua calda che uso magari anche come acqua tiepida per lavarmi i
denti quando l'acqua è freddissima passa dalla stessa serpentina dove
fino a un attimo prima circolava l'acqua lurida del circuito dei
termosifoni?
L'acqua sanitaria non transita mai fuori dalla propria tubazione e per
capire dai un occhiata qui:
http://www.saunierduval.it/stepone2/data/downloads/14/02/00/Manuale-Thema-Camera-Stagna.pdf

c'e' il classico circuito di una caldaia, poi ci possono essere a micro
accumulo ma l'acqua sanitaria circola sempre e solo nella propria tubazione
che viene scaldata dall'acqua dei radiatori che normalmente gira all'interno
dei radiatori ma quando c'e' richiesta di acqua sanitaria si chiude in
ricircolo e scalda solo la sanitaria.
--
Saluti da Drizzt.
--
Non esiste un politico onesto
ma solo un politico meno avido.
Loading...