Discussione:
condensa nella vasca da bagno... possibile ??
(troppo vecchio per rispondere)
GM
2007-02-12 15:52:08 UTC
Permalink
ciao a tutti...
a seguito di un problema che ho avuto nel troppo pieno della vasca da
bagno
che non era stato messo bene il silicone, ho dovuto rompere un paio di
piastrelle
della fiancata e fare la riparazione... tutto Ok... non perde +, ma
questa è una storia di alcuni mesi fa...
non mi sono mai deciso riguardo la chiusura della fiancata... perchè
vorrei metterci una cornice con sportellino ispezionabile... (accetto
consigli e soluzioni)....
cmq la domanda del mio post è questa.. di tanto in tanto quando
ispeziono con una pila l'interno della vasca noto delle goccioline di
condensa proprio nella parte orizzontale della vasca...
per intenderci la parte piatta di sopra la vasca ove si poggia il
sapone...solo che io vedo di sotto...
mi sapete spiegare il perchè ???
e come faccio ad eliminare il problema ???

ps... la vasca è in vetroresina di una nota marca

G
felix.
2007-02-12 23:15:35 UTC
Permalink
Post by GM
ciao a tutti...
a seguito di un problema che ho avuto nel troppo pieno della vasca da
bagno
che non era stato messo bene il silicone, ho dovuto rompere un paio di
piastrelle
della fiancata e fare la riparazione... tutto Ok... non perde +, ma
questa è una storia di alcuni mesi fa...
non mi sono mai deciso riguardo la chiusura della fiancata... perchè
vorrei metterci una cornice con sportellino ispezionabile... (accetto
consigli e soluzioni)....
Qualsiasi cosa farai usa l'ottone, alluminio o plastica.
Post by GM
cmq la domanda del mio post è questa.. di tanto in tanto quando
ispeziono con una pila l'interno della vasca noto delle goccioline di
condensa proprio nella parte orizzontale della vasca...
per intenderci la parte piatta di sopra la vasca ove si poggia il
sapone...solo che io vedo di sotto...
mi sapete spiegare il perchè ???
Evidentemente del vapore acqueo condensa su quella superficie.
Post by GM
e come faccio ad eliminare il problema ???
Chiudi quel buco che hai praticato.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GM
2007-02-13 09:13:42 UTC
Permalink
Post by felix.
Qualsiasi cosa farai usa l'ottone, alluminio o plastica.
certo... e visto i costi e la facilità di lavorazione avevo pensato
alluminio
oppure plastica, ma......
Post by felix.
Post by GM
cmq la domanda del mio post è questa.. di tanto in tanto quando
ispeziono con una pila l'interno della vasca noto delle goccioline di
condensa proprio nella parte orizzontale della vasca...
per intenderci la parte piatta di sopra la vasca ove si poggia il
sapone...solo che io vedo di sotto...
mi sapete spiegare il perchè ???
Evidentemente del vapore acqueo condensa su quella superficie.
io avevo anche pensato o a qualche infiltrazione dalle fughe delle
ceramiche del
muro oppure tra muro e vasca...speriamo sia solo condensa...:-((
Post by felix.
Post by GM
e come faccio ad eliminare il problema ???
Chiudi quel buco che hai praticato.
ecco qui il MA.... io avevo pensato il contrario...ero intenzionato a
fare addiruttura
un foro nella parete opposta alla vasca, che sbuca nello studio e
metterci una griglia
di aerazione e dalla parte della parete ceramica della vasca metterci
appunto una cornice
di alluminio o plastica sempre con aerazione... quindi sbaglierei ???
secondo te conviene chiudere ???
Ciao
Post by felix.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
bear
2007-02-13 10:37:19 UTC
Permalink
Post by GM
secondo te conviene chiudere ???
Se si tratta di condensa: SI
Se si tratta di infiltrazioni: NO (almeno finchè non le elimini).
bear
felix.
2007-02-13 11:19:51 UTC
Permalink
Post by GM
ecco qui il MA.... io avevo pensato il contrario...ero intenzionato a
fare addiruttura
un foro nella parete opposta alla vasca, che sbuca nello studio e
metterci una griglia
di aerazione e dalla parte della parete ceramica della vasca metterci
appunto una cornice
di alluminio o plastica sempre con aerazione... quindi sbaglierei ???
Non ne vedo l'utilita' se non portare rumori......... nello studio.
Post by GM
secondo te conviene chiudere ???
Se vuoi lasciare la possibilita' di facile ispezione e/o manutenzione
metti pure uno sportello a tenuta quasi ermetica.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GM
2007-02-13 12:35:51 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by GM
secondo te conviene chiudere ???
Se vuoi lasciare la possibilita' di facile ispezione e/o
manutenzione
metti pure uno sportello a tenuta quasi ermetica.
-------------
rispondendo a bear non posso escludere che vi siano microinfiltrazioni
attraverso le fughe...non ho messo i silicone tra vasca e piastrelle
perchè lo
odio in quanto dopo qualche anno diventa macchiettato di nero...e cmq
buttando l'acqua
con il sifone della doccia non si vede alcuna perdita... salvo quanto
detto sopra....
ora mi dovrò decidere alla chiusura, come detto sopra da felix... in
effetti pensavo di
ordinarlo al tizio che mi ha fatto gli infissi, una cornice con
sportellino ermetico..
bah.. speriamo di risolvere...
grazie

Loading...