Discussione:
cassetta wc, scende acqua dal troppo pieno
(troppo vecchio per rispondere)
Marika Libero
2020-12-09 21:27:30 UTC
Permalink
ciao, 6 anni fa avevo cambiato il galleggiante della cassetta wc; avevo messo un nuovo geberit 240.783.00.1.
Adesso ho visto che quando si ricarica la cassetta ok arriva 3 cm sotto il troppo pieno, ma poi credo che l'acqua continui a filtrare.. e pian piano il livello arriva al troppo pieno e scende una piccola colata di acqua nel wc.
Ora non credo che in 6 anni possa già essersi guastato, cosa potrebbe essere?
devo smontare e pulire qualcosa? ci sono forse guarnizioni da cambiare?
ciao grazie
Marika
impe...@gmail.com
2020-12-09 21:47:37 UTC
Permalink
Post by Marika Libero
ciao, 6 anni fa avevo cambiato il galleggiante della cassetta wc; avevo messo un nuovo geberit 240.783.00.1.
Adesso ho visto che quando si ricarica la cassetta ok arriva 3 cm sotto il troppo pieno, ma poi credo che l'acqua continui a filtrare.. e pian piano il livello arriva al troppo pieno e scende una piccola colata di acqua nel wc.
Ora non credo che in 6 anni possa già essersi guastato, cosa potrebbe essere?
devo smontare e pulire qualcosa? ci sono forse guarnizioni da cambiare?
ciao grazie
Marika
Ciao,
di solito i galleggianti (dipende dal modello) hanno una guarnizione che e' come una membrana e se quella si fora o rimane incastrata puo' creare il problema che descrivi.
se il tuo galleggiante e' a colonna proprio dove esce l'acqua quando capira vedrai una specie di ghiera,svitala e troverai la guarnizione a membrana.
chiudi l'acqua prima.
Alegher!
Bernardo Rossi
2020-12-09 22:56:09 UTC
Permalink
Post by Marika Libero
devo smontare e pulire qualcosa? ci sono forse guarnizioni da cambiare?
C'è una guarnizione a membrana lì dove preme la leva blu. Spesso
viene graffiata dai granellini di sabbia che si trovano
nell'acqua. Si trova come ricambio.

--
Marika Libero
2020-12-10 09:31:58 UTC
Permalink
ok, poi provo a svitare la ghiera e vedo di capire cosa sia questa membrana
sul manuale cartaceo non c'è l'esploso.
L'avevo pagato 40,00 questo galleggiante, speriamo non ne debba spendere ancora molti.
grazie
Marika Libero
2020-12-10 09:41:04 UTC
Permalink
nel manuale pdf forse l'ho trovata, sarebbe questa la membrana?
Loading Image...

;-)
Giampaolo Natali
2020-12-10 10:03:26 UTC
Permalink
Post by Marika Libero
nel manuale pdf forse l'ho trovata, sarebbe questa la membrana?
https://i.postimg.cc/7ZzKr93V/geberit.png
;-)
Proprio lei
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Bernardo Rossi
2020-12-10 10:26:31 UTC
Permalink
On Thu, 10 Dec 2020 01:41:04 -0800 (PST), Marika Libero
Post by Marika Libero
nel manuale pdf forse l'ho trovata, sarebbe questa la membrana?
https://i.postimg.cc/7ZzKr93V/geberit.png
;-)
Esatto. Può darsi che basti pulirla, come può darsi che sia
leggermente rovinata.
Io per andare sul sicuro ne metterei una nuova.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Marika Libero
2020-12-10 10:31:27 UTC
Permalink
poi smonto e l'analizzo.
se l'avessi a portata di mano la cambierei, devo anche vedere se all'idraulica dove l'ho presa me la forniscono (e il costo)
Be certo di sicuro molto meno dei 40,00 che avevo pagato 6 anni fa il galleggiante..
grazie poi faccio sapere
marika
Marika Libero
2020-12-10 11:51:33 UTC
Permalink
smontato il pezzo con la membrana, volevo levarla completamente dal suo pezzo di plastica, ma ho visto che è crepata alla abse dove è innestata, quindi al momento non l'ho levata altrimenti mi sa che si apre in due..
Nel frattempo ho pulito e rimonatto, adesso non perde più (prima si sentiva un filo di pressione..)
Ovvio che andrà sostituita, quando passo dall'ìidraulica chiedo se ha il ricambio (resto dubbiosa... non è riportato da nessuna parte come ricambio)
speriamo, caspita costerà meno di 50 cent quella piccola membrana..
grazie ragazzi
;-)
Bernardo Rossi
2020-12-10 12:00:47 UTC
Permalink
On Thu, 10 Dec 2020 03:51:33 -0800 (PST), Marika Libero
Post by Marika Libero
speriamo, caspita costerà meno di 50 cent quella piccola membrana..
Se googli membrana geberit ne trovi a volontà.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Franco Af
2020-12-10 12:08:38 UTC
Permalink
Post by Marika Libero
ciao, 6 anni fa avevo cambiato il galleggiante della cassetta wc; avevo messo un nuovo geberit 240.783.00.1.
Adesso ho visto che quando si ricarica la cassetta ok arriva 3 cm sotto il troppo pieno, ma poi credo che l'acqua continui a filtrare.. e pian piano il livello arriva al troppo pieno e scende una piccola colata di acqua nel wc.
Ora non credo che in 6 anni possa già essersi guastato, cosa potrebbe essere?
devo smontare e pulire qualcosa? ci sono forse guarnizioni da cambiare?
ciao grazie
Marika
appena cambiato tutto il pezzo :
https://amzn.to/3gzinss
non vale neppure la pena solo la membrana :)
non son sicuro che possa andar bene anche sulla tua, informati.
Marika Libero
2020-12-10 12:42:38 UTC
Permalink
x bernardo: si in effetti dovrebbe essere questa:
https://www.amazon.it/Geberit-Meccanismo-Membrana-valvola-COMPUTER/dp/B01NCIYQE9/ref=pd_lpo_60_t_2/259-2337308-7646745?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01NCIYQE9&pd_rd_r=5d057fac-d2f2-400f-9ce0-d1f6cf3a606a&pd_rd_w=OFqTl&pd_rd_wg=ktxbb&pf_rd_p=3445fbfe-ec7c-415a-923d-008a660451c3&pf_rd_r=0CFN9CS1JEFDHWTT5C1E&psc=1&refRID=0CFN9CS1JEFDHWTT5C1E

xfranco: calma; 10,00 per un pezzo che costerà 50 cent.. ;-)
dovrebbe essere uguale, come hai fatto a risalire al ricambio giusto?
Il mio galleggiante è 240.783.00.1 ma io non trovo aprti di ricarmbio...
O forse sarà scritto sul supporto stesso della membrana?

thanks
Bernardo Rossi
2020-12-10 13:22:12 UTC
Permalink
On Thu, 10 Dec 2020 04:42:38 -0800 (PST), Marika Libero
Post by Marika Libero
xfranco: calma; 10,00 per un pezzo che costerà 50 cent.. ;-)
Avvertici quando aprirai un negozio e venderai a 50 cent pezzi che
altri vendono a 10 euro, saremo ben felici di diventare tuoi clienti.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Marika Libero
2020-12-10 13:50:40 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Thu, 10 Dec 2020 04:42:38 -0800 (PST), Marika Libero
Post by Marika Libero
xfranco: calma; 10,00 per un pezzo che costerà 50 cent.. ;-)
Avvertici quando aprirai un negozio e venderai a 50 cent pezzi che
altri vendono a 10 euro, saremo ben felici di diventare tuoi clienti.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi
intendevo dire che la SOLA membrana costerò 50 cent, non tutto il supporto.
Giampaolo Natali
2020-12-10 14:48:55 UTC
Permalink
Post by Marika Libero
Post by Bernardo Rossi
On Thu, 10 Dec 2020 04:42:38 -0800 (PST), Marika Libero
Post by Marika Libero
xfranco: calma; 10,00 per un pezzo che costerà 50 cent.. ;-)
Avvertici quando aprirai un negozio e venderai a 50 cent pezzi che
altri vendono a 10 euro, saremo ben felici di diventare tuoi clienti.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi
intendevo dire che la SOLA membrana costerò 50 cent, non tutto il supporto.
Questo l'ho capito al volo.
Forse è vero, forse pure per eccesso.
Ma il tempo perso, lo stock di magazzino, le spese di trasporto, ecc. ecc.
fanno lievitare inevitabilmente il prezzo finale.
Se, per assurdo, ne acquisti 10, probabilmente il coto unitario si abbasserà
al 50% e forse pure al 30%.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Marika Libero
2020-12-10 16:39:56 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 10 dicembre 2020 alle 15:48:52 UTC+1 Giampaolo Natali ha scritto:

non contestavo il prezzo di quel pezzo! ma semplicemente che era un peccato per una guarnizione che a geberit costerà
qualche cent, dover cambiare tutto il pezzo.
Marika Libero
2020-12-10 16:44:53 UTC
Permalink
ok la membrana è deteriorata; però non capisco quello che accade.
Come detto smontata/rimontata ok sembrava tenere...mah
Tiene, solo che quando aziono l'acqua fredda del lavabo (che evidentemente avrà una T nel muro che si dirama anche al WC)
ecco che solo allora inizio a sentire che chiama dentro acqua.. e non al finisce più, fino a quando non scarico il wc, si ricarica e ok tiene..
Sembrerebbe che forse nel momento che aziono il lavabo, cala la pressione sulla membrana, e forse poi da lì in poi perde appena appena?
Non mi viene in mente un altro motivo..
E adesso che ci penso, anche nei giorni scorsi sentivo filtrare l'acqua sempre dopo che azionavo l'acqua fredda li accanto.
Non mi è chiara la dinamica..
Marika
Giampaolo Natali
2020-12-10 17:47:58 UTC
Permalink
Post by Marika Libero
ok la membrana è deteriorata; però non capisco quello che accade.
Come detto smontata/rimontata ok sembrava tenere...mah
Tiene, solo che quando aziono l'acqua fredda del lavabo (che evidentemente
avrà una T nel muro che si dirama anche al WC)
ecco che solo allora inizio a sentire che chiama dentro acqua.. e non al
finisce più, fino a quando non scarico il wc, si ricarica e ok tiene..
Sembrerebbe che forse nel momento che aziono il lavabo, cala la pressione
sulla membrana, e forse poi da lì in poi perde appena appena?
Non mi viene in mente un altro motivo..
E adesso che ci penso, anche nei giorni scorsi sentivo filtrare l'acqua
sempre dopo che azionavo l'acqua fredda li accanto.
Non mi è chiara la dinamica..
Marika
La dinamica credo sia abbastanza semplice, salvo errori, naturalmente.

La membrana entra in funzione quando il galleggiante chiude la mandata
dell'acqua: come?
Facendo gonfiare la membrana che si gonfia in rapporto alla pressione
esistente sul circuito.
Tipo il vaso di espansione, che nno è altro che una membrana molto più
grande.:-)
Tu, aprendo l'acqua fredda del lavabo, provochi un repentino abbassamento
della pressione nel circuito, quindi la membrana si sgonfia in parte e
l'acqua comincia a trafilare. Poi, quando chiudi l'acqua del lavabo la
pressione aumenterà di nuovo, la membrana si gonfierà di più e riuscirà a
chiudere completamente il rubinetto.
Fai la semplice prova pratica:
apri il rubinetto dell'acqua fredda del lavabo, dopo appena 10 secondi
richiudilo e verifica se l'acqua trafila nella cassetta oppure no.Se
trafila, aspetta che smetta poi riapri l'acqua del lavabo ma la chiudi dopo
solamente 5 secondi. E' probabile che la membrana tenga o, se non tiene,
dovrebbe cessare il trafilamento quasi subito.

Immagino che la membrana sia diventata abbastanza rigida, anche se è strano
che succeda. La conseguenza sarebbe appunto la difficoltà a chiudere
completamente la mandata se nno quando la pressione interna del circuito non
raggiunge il suo massimo valore.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Marika Libero
2020-12-10 20:02:19 UTC
Permalink
si di certo la perdita nei primi minuti non c'è, poi pian piano..e aprendo un altro rubinetto la si sente immediatamente; devo però dire che poi una volta avviata non smette più, continua...
vabbè è da cambiare, sabato passo all'idraulica, se non hanno il ricambio vado di amazon
Poi farò sapere ;_)
impe...@gmail.com
2020-12-11 01:14:43 UTC
Permalink
Post by Marika Libero
si di certo la perdita nei primi minuti non c'è, poi pian piano..e aprendo un altro rubinetto la si sente immediatamente; devo però dire che poi una volta avviata non smette più, continua...
vabbè è da cambiare, sabato passo all'idraulica, se non hanno il ricambio vado di amazon
Poi farò sapere ;_)
Ciao,
metti una valvolina di non ritorno sulla mandata dell'acqua che va alla vaschetta del cesso cosi non "sente" quando apri l'acqua del lavandino.
Comunque quel tipo di galleggiante non dovrebbe per nulla sentire questa differenza,se no lo farebbe in qualsiasi casa.
Per intenderci,io non ho mai avuto problemi che aprendo il rubinetto del lavandino il galleggiante della vaschetta mi dia problemi.
Franco Af
2020-12-10 16:52:54 UTC
Permalink
Post by Marika Libero
xfranco: calma; 10,00 per un pezzo che costerà 50 cent.. ;-)
guarda che non è detto sia colpa della membrana, meglio comprare tutto
il pezzo se non sei più che certo (per le spese di spedizione)
LAB
2020-12-10 12:48:32 UTC
Permalink
Piega leggermente l'asta, abbassando il galleggiante.
--
Vieni a trovarci su Youtube: https://goo.gl/522kv4
Marika Libero
2020-12-10 13:49:19 UTC
Permalink
Post by LAB
Piega leggermente l'asta, abbassando il galleggiante.
--
Vieni a trovarci su Youtube: https://goo.gl/522kv4
il galleggiante lo abbasso svitando la vite, ma se la membrana perde...anche se stavo sotto 5 cm dal troppo pieno, dopo 30 minuti arrivava in cima
;-)
PMF
2020-12-11 09:42:14 UTC
Permalink
Post by Marika Libero
Post by LAB
Piega leggermente l'asta, abbassando il galleggiante.
--
Vieni a trovarci su Youtube: https://goo.gl/522kv4
il galleggiante lo abbasso svitando la vite, ma se la membrana perde...anche se stavo sotto 5 cm dal troppo pieno, dopo 30 minuti arrivava in cima
;-)
problema analogo, diventavo scemo a capire... non c'era verso

fino a che lo scoprii: non avevo avvitato bene fino in fondo. la membrana
perde non perché è bucata/rovinata, ma perché il blocco
rubinetto-membrana-attacco asta non è avvitato bene.
non lo aveevo... "strinto"

Paolo
Marika Libero
2020-12-11 20:18:01 UTC
Permalink
l'avevo anche detto che nello smontare avevo visto che la membrana era legegrmente tagliata alla base di dove è infilata nel perno;
dall'idraulica a 3,5 euro mi hanno dato solo la membrana (infilata sul suo supportino); cambiata quella, fine delle perdite.
(mi risevo di controllar eper qualche giorno comunque)
Di per se, appena avevo smontato su vostri consigli, avevo visto che era legegrmente tagliata ma era una cosa quasi invisibile; del resto anche la nuova è infilata sul perno, ma al centro è comunque porata per far passare il perno.
Eppure a quanto pare bastava per perdere; onestamente anche azionando la leva che influisce sulla valvola, visivamente io non ho capito come possa tenere /far passare l'acqua, eppure funziona..
bene dai
;-)
Marika Libero
2020-12-14 15:57:13 UTC
Permalink
Ok dopo qualche giorno posso dire che la cassetta è riparata, bastava cambiare la piccola membrana.
grazie per i consigli
;-)
Bernardo Rossi
2020-12-14 16:00:37 UTC
Permalink
On Mon, 14 Dec 2020 07:57:13 -0800 (PST), Marika Libero
Post by Marika Libero
Ok dopo qualche giorno posso dire che la cassetta è riparata, bastava cambiare la piccola membrana.
grazie per i consigli
;-)
Ottimo, torna ancora a trovarci, siamo sempre qui.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Marika Libero
2020-12-15 00:06:27 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 14 Dec 2020 07:57:13 -0800 (PST), Marika Libero
Post by Marika Libero
Ok dopo qualche giorno posso dire che la cassetta è riparata, bastava cambiare la piccola membrana.
grazie per i consigli
;-)
Ottimo, torna ancora a trovarci, siamo sempre qui.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi
ovviamente, questo è il luogo per eccellenza del fai da te; quando devo risolvere qualcosa mi affido sempre a questo NG
;-)
ciaoo
LAB
2020-12-20 10:53:13 UTC
Permalink
Ciao :)
--
Vieni a trovarci su Youtube: https://goo.gl/522kv4
Loading...