Discussione:
Serrature e chiavi non duplicabili
(troppo vecchio per rispondere)
Ragnarok
2011-11-03 18:46:23 UTC
Permalink
Le chiavi della parti comuni del mio condominio sono in possesso, per
motivi ai più ignoti, di mezzo quartiere...

Qual è il modo più economico per evitare che ciò accada (per esempio
usando chiavi non duplicabile, dispositivi di accesso che verifichino
l'iride, le impronte digitali o il dna di chi vorrebbe entrare)?
ziggio
2011-11-03 18:51:10 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Le chiavi della parti comuni del mio condominio sono in possesso, per
motivi ai pi ignoti, di mezzo quartiere...
Qual il modo pi economico per evitare che ci accada (per esempio
usando chiavi non duplicabile, dispositivi di accesso che verifichino
l'iride, le impronte digitali o il dna di chi vorrebbe entrare)?
Dato che poni la questione alla zerozerosette, il mio suggerimento più
serio è un tupamaro ben addestrato.
THE SUN
2011-11-03 23:09:50 UTC
Permalink
Le chiavi della parti comuni del mio condominio sono in possesso, per motivi
ai più ignoti, di mezzo quartiere...
Qual è il modo più economico per evitare che ciò accada (per esempio usando
chiavi non duplicabile, dispositivi di accesso che verifichino l'iride, le
impronte digitali o il dna di chi vorrebbe entrare)?
mi sa che spendete meno cambiando le serrature ogni tot anni.
--
THE SUN
togliere GIASSAI per rispondere
Ragnarok
2011-11-04 00:37:27 UTC
Permalink
Post by THE SUN
Post by Ragnarok
Le chiavi della parti comuni del mio condominio sono in possesso, per
motivi ai più ignoti, di mezzo quartiere...
Qual è il modo più economico per evitare che ciò accada (per esempio
usando chiavi non duplicabile, dispositivi di accesso che verifichino
l'iride, le impronte digitali o il dna di chi vorrebbe entrare)?
mi sa che spendete meno cambiando le serrature ogni tot anni.
Ma quali anni?
O si fucilano i coglioni che duplicano la chiavi a cazzo o si fa in modo
che non siano duplicabili...
Io vorrei mettere un sistema che riconosce sia la chiave, sia l'iride e
se non c'è corrispondenza ti sputa nell'occhio (e poi sputa a quello che
ha fornito la chiave da duplicare)...
Boiler
2011-11-04 06:02:51 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Qual è il modo più economico per evitare che ciò accada (per esempio
usando chiavi non duplicabile, dispositivi di accesso che verifichino
l'iride, le impronte digitali o il dna di chi vorrebbe entrare)?
Ti sei già dato la risposta... una spocchiosissima chiave registrata.

Boiler
Francesco Bedussi
2011-11-08 15:17:03 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Le chiavi della parti comuni del mio condominio sono in possesso, per
motivi ai pi ignoti, di mezzo quartiere...
Qual il modo pi economico per evitare che ci accada (per esempio
usando chiavi non duplicabile, dispositivi di accesso che verifichino
l'iride, le impronte digitali o il dna di chi vorrebbe entrare)?
Basta utilizzare dei cilindri con chiavi a profilo brevettato e non
duplicabili senza esibire il certificato di proprietà, che
naturalmente in questo caso va custodito dall'amministratore a cui
bisogna rivolgersi per avere copia delle chiavi eventualmente smarrite
(certo che se poi ne smarrite una al giorno alla fine dell'anno ce ne
sono in giro 365... ma con questo sistema la gente dovrebbe darsi una
regolata).
Boiler
2011-11-08 16:38:48 UTC
Permalink
On Tue, 8 Nov 2011 07:17:03 -0800 (PST), Francesco Bedussi
Post by Francesco Bedussi
(certo che se poi ne smarrite una al giorno alla fine dell'anno ce ne
sono in giro 365... ma con questo sistema la gente dovrebbe darsi una
regolata).
La soluzione a questo problema è semplice: ognuno riceve x chiavi
gratuitamente. Ne vuole un'altra perché ne ha persa una? Paga! Ma non
20 euro... fai pagare le chiavi 200 euro l'una e vedrai che non ne
verranno piú smarrite.

Boiler
fabbrogiovanni
2011-11-08 17:13:11 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Francesco Bedussi
(certo che se poi ne smarrite una al giorno alla fine dell'anno ce ne
sono in giro 365... ma con questo sistema la gente dovrebbe darsi una
regolata).
La soluzione a questo problema è semplice: ognuno riceve x chiavi
gratuitamente. Ne vuole un'altra perché ne ha persa una? Paga! Ma non
20 euro... fai pagare le chiavi 200 euro l'una e vedrai che non ne
verranno piú smarrite.
Questo in Svizzera:-)
Esci dala tua oasi e prova in un normale paese europeo.

Trascrivo da un sito scelto a caso:
"Il vantaggio dei cilindri con chiave protetta è la possibilità di gestire
le chiavi, che LEGALMENTE possono essere riprodotte SOLO con la
presentazione della carta di proprietà"
Le due parole in maiuscolo sono presenti anche nella versione originale.
E poi prosegue:
"Di conseguenza Mottura spa vende i grezzi per la duplicazione SOLO ai
Centri Autorizzati Mottura Club.

Leggendo fra le righe mi pare di capire che la carta di proprietà è utile ma
non strettamente indispensabile, con un po' di iniziativa si riesce a farsi
fare le chiavi anche senza.
--
Fabbrogiovanni
Boiler
2011-11-08 20:01:44 UTC
Permalink
On Tue, 8 Nov 2011 18:13:11 +0100, "fabbrogiovanni"
Post by fabbrogiovanni
Questo in Svizzera:-)
Esci dala tua oasi e prova in un normale paese europeo.
Con piacere!
Post by fabbrogiovanni
"Il vantaggio dei cilindri con chiave protetta è la possibilità di gestire
le chiavi, che LEGALMENTE possono essere riprodotte SOLO con la
presentazione della carta di proprietà"
Le due parole in maiuscolo sono presenti anche nella versione originale.
"Di conseguenza Mottura spa vende i grezzi per la duplicazione SOLO ai
Centri Autorizzati Mottura Club.
Sono andato sul sito Mottura, che è parco di informazioni, ma mi pare
di capire che parliamo di chiavi di questo tipo:
Loading Image...
È corretto?

Ora, mi sembra che chiunque abbia fatto l'ITIS e ad aggiustaggio non
abbia dormito, possa duplicarsela con una morsa e un set di lime.

Andiamo un po' oltre:
http://www.mottura.it/it/serrature-elettroniche-motorizzate
Siamo rimasti in un "normale paese europeo" e ciononostante abbiamo a
disposizione un sistema di chiusura non duplicabile per un semplice
motivo: la serratura va programmata per accettare la chiave, che porta
un numero di serie unico.
Chiaramente tu puoi provare con 10 milioni di chiavi e altrettanti
codici casuali. Prima o poi forse ci azzecchi. Ma è realistico?

Quindi: serratura meccatronica e l'amministratore abilita solo le
chiavi che vuole abilitare.
Puoi farti copiare la chiave in ferramenta, ma mancherà tutta la parte
elettronica.

Mi sembra superfluo specificare che se una chiave va persa la si può
disattivare e diventa un inutilissimo pezzo di metallo.

Boiler
Cordy
2011-11-09 07:42:56 UTC
Permalink
Post by Boiler
Quindi: serratura meccatronica e l'amministratore abilita solo le
chiavi che vuole abilitare.
Puoi farti copiare la chiave in ferramenta, ma mancherà tutta la parte
elettronica.
Mi sembra superfluo specificare che se una chiave va persa la si può
disattivare e diventa un inutilissimo pezzo di metallo.
Boiler
Si, però dato lo "sparagninismo" (avarizia) dimostrata dai condomini,
non mi pare una buona soluzione per un condominio. Immagino che il costo
di duplicazione di una chiave così sia ben più elevato di una normale
chiave dentellata. E dato il numero di chiavi in gioco, il costo totale
è piuttosto significativo. Tale da superare di gran lunga quello della
serratura, temo...
Boiler
2011-11-10 10:19:36 UTC
Permalink
Post by Cordy
Si, però dato lo "sparagninismo" (avarizia) dimostrata dai condomini,
non mi pare una buona soluzione per un condominio. Immagino che il costo
di duplicazione di una chiave così sia ben più elevato di una normale
chiave dentellata. E dato il numero di chiavi in gioco, il costo totale
è piuttosto significativo. Tale da superare di gran lunga quello della
serratura, temo...
È un classico ;-)
Compro la stampante a getto d'inchiostro (20 eur) con la quale ogni
pagina mi costa 10 cent (numero a caso) o la laser (200 eur) con la
quale ogni pagina mi costa 2 cent?
Nespresso o macchina tradizionale?
...

Dipende dall'utilizzo e anche parecchio dalla filosofia personale.

Tanto per chiacchierare (non ti devo vendere nulla ;-))...
È vero che un sistema di chiusura complesso costa di piú, ma la
perdita di una chiave causa costi nell'ordine di grandezza dei 10-15
euro.

In un sistema di chiusura tradizionale la perdita di una chiave
costringe alla sostituzione di almeno un cilindro e di tutte le chiavi
ad esso abbinate. Se poi parliamo di un sistema di chiusura e non di
un sistema cilindro-chiave dobbiamo sostituire il cilindro della porta
dell'appartamento, della porta d'ingresso, del garage,... i costi
lievitano.

Il tutto naturalmente a meno che non si voglia tollerare il rischio
dato da una chiave persa.

Boiler
Gustavo.
2011-11-10 10:37:20 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Cordy
Si, però dato lo "sparagninismo" (avarizia) dimostrata dai condomini,
non mi pare una buona soluzione per un condominio. Immagino che il costo
di duplicazione di una chiave così sia ben più elevato di una normale
chiave dentellata. E dato il numero di chiavi in gioco, il costo totale
è piuttosto significativo. Tale da superare di gran lunga quello della
serratura, temo...
È un classico ;-)
Compro la stampante a getto d'inchiostro (20 eur) con la quale ogni
pagina mi costa 10 cent (numero a caso) o la laser (200 eur) con la
quale ogni pagina mi costa 2 cent?
Nespresso o macchina tradizionale?
...
Dipende dall'utilizzo e anche parecchio dalla filosofia personale.
Tanto per chiacchierare (non ti devo vendere nulla ;-))...
È vero che un sistema di chiusura complesso costa di piú, ma la
perdita di una chiave causa costi nell'ordine di grandezza dei 10-15
euro.
In un sistema di chiusura tradizionale la perdita di una chiave
costringe alla sostituzione di almeno un cilindro e di tutte le chiavi
ad esso abbinate. Se poi parliamo di un sistema di chiusura e non di
un sistema cilindro-chiave dobbiamo sostituire il cilindro della porta
dell'appartamento, della porta d'ingresso, del garage,... i costi
lievitano.
Il tutto naturalmente a meno che non si voglia tollerare il rischio
dato da una chiave persa.
Boiler
Aggiungici pure la massa di FESSI-IMBECILLI da Bar Sport che portano l'auto
al lavaggio e lasciano il PORTACHIAVI dell'auto (CON le chiavi di casa!)
all'addetto!
Una "sbirciatina" al Libretto e avrà pure l'indirizzo!

Poi i COGLIONI verranno qui a lamentarsi per il costo del "duplicato"!

Alleluia! :-)
fabbrogiovanni
2011-11-09 08:10:02 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by fabbrogiovanni
"Il vantaggio dei cilindri con chiave protetta è la possibilità di gestire
le chiavi, che LEGALMENTE possono essere riprodotte SOLO con la
presentazione della carta di proprietà"
Le due parole in maiuscolo sono presenti anche nella versione originale.
"Di conseguenza Mottura spa vende i grezzi per la duplicazione SOLO ai
Centri Autorizzati Mottura Club.
Sono andato sul sito Mottura, che è parco di informazioni, ma mi pare
http://www.aldomase.it/images/chiaveDM2.jpg
È corretto?
No, è sbagliato:-)
Post by Boiler
http://www.mottura.it/it/serrature-elettroniche-motorizzate
Siamo rimasti in un "normale paese europeo" e ciononostante abbiamo a
disposizione un sistema di chiusura non duplicabile per un semplice
motivo: la serratura va programmata per accettare la chiave, che porta
un numero di serie unico.
Chiaramente tu puoi provare con 10 milioni di chiavi e altrettanti
codici casuali. Prima o poi forse ci azzecchi. Ma è realistico?
Sei passato dalle stalle alle stelle, saltando tutto quello che ci sta in
mezzo.
Qui, a pag. 4, il cilindro con card:
http://www.mottura.it/catalogo-pdf-flash-mottura/it/catalogo131/index.php

Io ho supposto che le serratue condominiali in questioni fossero le solite,
del tipo portoncino ingresso comune, porte di accesso locali cantine o box,
porte varie.
Quindi, ok a cercare di creare qualche difficoltà a chi vuole duplicare a
tutto spiano ma anche un occhio al portafoglio condominiale, come detto
anche da Cordy.
--
Fabbrogiovanni
Boiler
2011-11-10 10:42:54 UTC
Permalink
On Wed, 9 Nov 2011 09:10:02 +0100, "fabbrogiovanni"
Post by fabbrogiovanni
No, è sbagliato:-)
Che notoriamente è umano ;-)
Post by fabbrogiovanni
Sei passato dalle stalle alle stelle, saltando tutto quello che ci sta in
mezzo.
http://www.mottura.it/catalogo-pdf-flash-mottura/it/catalogo131/index.php
Vedo, il problema è il profilo relativamente standardizzato di facile
copiatura.
Post by fabbrogiovanni
Io ho supposto che le serratue condominiali in questioni fossero le solite,
del tipo portoncino ingresso comune, porte di accesso locali cantine o box,
porte varie.
Per questo ho parlato di un sistema meccatronico e non elettronico!
La chiave meccatronica apre cilindri meccatronici e meccanici.
Sta a te decidere che livello di sicurezza vuoi in ogni serratura (e
di consequenza quanto spendere pe ril cilindro).

Dammi per piacere un'idea dei prezzi.
Diciamo che voglio equipaggiare un piccolo condominio con serrature
come quelle che hai linkato sopra:
- 4 cilindri per le porte degli appartamenti (con le relative chiavi)
- 4 cilindri per le porte dei box
- 1 cilindro per il portoncino che si lasci aprire da tutte le chiavi

Quanto costerebbe grossomodo (solo il materiale, senza il montaggio)?

Boiler
Fabbrogiovanni
2011-11-10 21:26:57 UTC
Permalink
Post by Boiler
Dammi per piacere un'idea dei prezzi.
Diciamo che voglio equipaggiare un piccolo condominio con serrature
- 4 cilindri per le porte degli appartamenti (con le relative chiavi)
- 4 cilindri per le porte dei box
- 1 cilindro per il portoncino che si lasci aprire da tutte le chiavi
Quanto costerebbe grossomodo (solo il materiale, senza il montaggio)?
Domanda a cui non posso rispondere, è ormai qualche anno che non faccio
acquisti.
--
Fabbrogiovanni
Loading...