Discussione:
porta inclinata, come fare?
(troppo vecchio per rispondere)
dawe
2006-09-16 21:20:30 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sono nuovo del NG.
Ho un problemino qui a casa, ho due porte che quando si aprono toccano
il pavimento. Non e' stato sempre cosi', non so se sia la casa che si
inclina o la porta :-)
Ad ogni modo, una delle due porte e' una normalissima porta nuova in
legno (sara' legno davvero?), di come se ne vedono tante, con 3 cardini,
qualcuno mi sa dare un'idea di come possa raddrizzarla?

Grazie

d
Antonio Pellati
2006-09-16 21:39:58 UTC
Permalink
Post by dawe
Ciao a tutti, sono nuovo del NG.
Ho un problemino qui a casa, ho due porte che quando si aprono toccano
il pavimento. Non e' stato sempre cosi', non so se sia la casa che si
inclina o la porta :-)
Ad ogni modo, una delle due porte e' una normalissima porta nuova in
legno (sara' legno davvero?), di come se ne vedono tante, con 3 cardini,
qualcuno mi sa dare un'idea di come possa raddrizzarla?
Grazie
d
Smontala dai cardini e poi svita di un giro il cardine in basso montato
sulla porta e avvita di un giro il cardine in alto. Poi rimontala. Se è un
semplice cedimento in punta questo risolve, altrimenti devi smontarla,
misurare il diametro dei perni dei cardini e andare in ferramenta a comprare
gli anellini distanziatori (rondelle fatte apposta per rialzare le porte).
Ne metti uno per cardine e poi rimonti la porta (due per cardine se il caso
è grave...).
Buona notte!
--
Antonio Pellati
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://elisabettapellati.it
dawe
2006-09-16 21:43:35 UTC
Permalink
Post by Antonio Pellati
Smontala dai cardini e poi svita di un giro il cardine in basso montato
sulla porta e avvita di un giro il cardine in alto. Poi rimontala. Se è un
semplice cedimento in punta questo risolve, altrimenti devi smontarla,
misurare il diametro dei perni dei cardini e andare in ferramenta a comprare
gli anellini distanziatori (rondelle fatte apposta per rialzare le porte).
Ne metti uno per cardine e poi rimonti la porta (due per cardine se il caso
è grave...).
Buona notte!
Domani provo a fare lo svita e avvita, grazie mille e buona notte!

d
BadMaru [HT-Group]
2006-09-21 08:17:03 UTC
Permalink
Post by Antonio Pellati
Smontala dai cardini e poi svita di un giro il cardine in basso montato
sulla porta e avvita di un giro il cardine in alto. Poi rimontala. Se è un
semplice cedimento in punta questo risolve, altrimenti devi smontarla,
misurare il diametro dei perni dei cardini e andare in ferramenta a comprare
gli anellini distanziatori (rondelle fatte apposta per rialzare le porte).
Ne metti uno per cardine e poi rimonti la porta (due per cardine se il caso
è grave...)
Fatto anche questo con il sistema svita-avvita :-)
Grazie!
--
Yahoo Messenger: badmaru2000
MSN Messenger: ***@hotmail.com
ICQ: 57128158
felix.
2006-09-16 21:43:00 UTC
Permalink
Post by dawe
Ciao a tutti, sono nuovo del NG.
Ho un problemino qui a casa, ho due porte che quando si aprono toccano
il pavimento. Non e' stato sempre cosi', non so se sia la casa che si
inclina o la porta :-)
Ad ogni modo, una delle due porte e' una normalissima porta nuova in
legno (sara' legno davvero?), di come se ne vedono tante, con 3 cardini,
qualcuno mi sa dare un'idea di come possa raddrizzarla?
Se pende puoi verificarlo solo tu, se i cardini sono del tipo
ANUBA puoi provare a registrarli, strano che abbia 3 cardini, poi
verifica che non sia sollevato il pavimento, infine spessora i cardini
con le apposite rondelle d'ottone di spessore variabile.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2006-09-17 10:20:43 UTC
Permalink
Post by dawe
Ciao a tutti, sono nuovo del NG.
Ho un problemino qui a casa, ho due porte che quando si aprono toccano
il pavimento. Non e' stato sempre cosi', non so se sia la casa che si
inclina o la porta :-)
Se la porta è inclinata fai presto a verificarlo con un pezzo di spago a
cui leghi un peso: lo attacchi con un po' di scotch al telaio della
porta in modo che sia libero di penzolare. Quando si ferma chiudi la
porta quel tanto che basta perché tu possa, nella stanza da cui la porta
si apre spingendo, metterti in una posizione che ti consenta di vedere
lo spigolo della porta sovrapposto al filo. Se non sono paralleli, la
porta è storta.

Si fa prima a farlo che a spiegarlo.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
felix.
2006-09-17 10:32:13 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Se la porta è inclinata fai presto a verificarlo con un pezzo di spago a
....................................................................
Post by a***@nospam-inwind.it
lo spigolo della porta sovrapposto al filo. Se non sono paralleli, la
porta è storta.
Si fa prima a farlo che a spiegarlo.
Filo a piombo? :-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2006-09-17 12:50:07 UTC
Permalink
Post by felix.
Filo a piombo? :-))
Si ma dicendo filo a piombo uno pensa al prodotto commerciale e mica
tutti ce l'hanno in casa. Comprarlo per un solo utilizzo, per quanto
poco costi, non ne vale la pena. E poi siamo su un NG del fai-da-te :-P
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
assenzio58
2006-09-18 05:51:49 UTC
Permalink
Ti hanno dato un sacco di consigli e penso che risolverai senza
ulteriori problemi ma se proprio non riesci puoi smontare la porta,
mostre posteriori comprese, tappare i fori delle viti nel controtelaio
con un pezzettino di legno, metterla leggermente obliqua con la parte
inferiore che fuoriesce verso l'interno cioè la parte dove si apre la
porta, riavvitare le viti del telaio nella nuova posizione controllare
se apre correttamente e rimontare le mostre. Vista la complessità
dell'intervento considerala come l'ultima spiaggia.
BadMaru [HT-Group]
2006-09-18 09:03:07 UTC
Permalink
Post by dawe
Ho un problemino qui a casa, ho due porte che quando si aprono toccano
il pavimento. Non e' stato sempre cosi', non so se sia la casa che si
inclina o la porta :-)
Bene, bene... ho anche io di questi problemi ed ho letto i consigli.
Sapevo delle rondelle ma non dello svita-avvita :-) Proverò al + presto.
Ma io ho un problema simile sulla porta blindata! Ho guardato i cardini,
ma non mi sembra ci sia qualcosa da registrare.
Mi date un consiglio anche a me?
--
Yahoo Messenger: badmaru2000
MSN Messenger: ***@hotmail.com
ICQ: 57128158
HereAreTheYoungMen
2006-09-18 09:34:16 UTC
Permalink
Post by BadMaru [HT-Group]
Mi date un consiglio anche a me?
Leggi questa discussione:
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_frm/thread/c6aae46f2022851a?hl=it

Ciao
HereAre...
BadMaru [HT-Group]
2006-09-18 11:58:26 UTC
Permalink
Post by HereAreTheYoungMen
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_frm/thread/c6aae46f2022851a?hl=it
Ottimo! Grazie! Questa sera ci guardo e vedo se ho gli arnesi giusti.
--
Yahoo Messenger: badmaru2000
MSN Messenger: ***@hotmail.com
ICQ: 57128158
BadMaru [HT-Group]
2006-09-18 21:09:41 UTC
Permalink
Post by BadMaru [HT-Group]
Ottimo! Grazie! Questa sera ci guardo e vedo se ho gli arnesi giusti.
Fatto! Troppo facile :-)
Grazie anche a chi ha scritto la procedura nel vecchio thread.
Loading...