Discussione:
Info Tetto/Canneto/Soletta
(troppo vecchio per rispondere)
Vincio
2005-12-14 18:49:08 UTC
Permalink
Salve a tutti, oggi un geometra mi ha consigliato di buttare giù il
tetto di una casa che sto sistemando. Mi spiego meglio.
L'appartamento è all'ultimo piano di un condominio degli anni 50. Il
soffitto della stanza in questione è sotto le tegole, e presenta diverse
crepe, e soprattutto in alcuni punti sembra staccato...dalla foto potete
farvi un'idea.

Loading Image... (immagine grande con
dettagli)
Loading Image...

Gli operai mi hanno detto che si tratta di canneto, ma sinceramente
ancora non ho capito di cosa si tratti...e che loro dovrebbero buttarlo
giù e rifare tutto il controsoffitto. Potreste spiegarmi meglio in cosa
consiste questo lavoro? Praticamente tolgono tutto e vedo le tegole, e
poi ripristinano il soffitto o cosa? Loro mi hanno detto che userebbero
dei telai, in legno o in metallo lo vedranno dopo aver iniziato, così mi
hanno detto, e poi un controsoffitto in gesso. Ci sono pericoli? C'è
possibilità che si disperda calore? Attendo fiducioso una spiegazione
migliore di quella da loro datami.
Grazie e buon lavoro
felix.
2005-12-14 19:01:15 UTC
Permalink
Post by Vincio
Salve a tutti, oggi un geometra mi ha consigliato di buttare giù il
tetto di una casa che sto sistemando. Mi spiego meglio.
L'appartamento è all'ultimo piano di un condominio degli anni 50. Il
soffitto della stanza in questione è sotto le tegole,
Vuoi dire che c'e' il solaio in piano poi il tetto, giusto?

e presenta diverse
Post by Vincio
crepe, e soprattutto in alcuni punti sembra staccato...dalla foto potete
farvi un'idea.
http://www.messinasportiva.it/hosted/116_1672.JPG (immagine grande con
dettagli)
http://www.messinasportiva.it/hosted/116_1672-low.JPG
Gli operai mi hanno detto che si tratta di canneto,
Incannucciato!

ma sinceramente
Post by Vincio
ancora non ho capito di cosa si tratti...e che loro dovrebbero buttarlo
giù e rifare tutto il controsoffitto. Potreste spiegarmi meglio in cosa
consiste questo lavoro?
Immagino che la soffitta non sia praticabile giusto?

Praticamente tolgono tutto e vedo le tegole, e
Post by Vincio
poi ripristinano il soffitto o cosa?
Sembrerebbe che vogliano fare un controsoffitto in cartongesso,
ma il geometra cosa stava a fare? non te lo ha spiegato?

Loro mi hanno detto che userebbero
Post by Vincio
dei telai, in legno o in metallo lo vedranno dopo aver iniziato, così mi
hanno detto, e poi un controsoffitto in gesso. Ci sono pericoli? C'è
possibilità che si disperda calore? Attendo fiducioso una spiegazione
migliore di quella da loro datami.
Ti stanno proponendo un pessimo lavoro, ma prima chiarisci se
la soffitta e' calpestabile.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincio
2005-12-14 20:11:51 UTC
Permalink
Post by felix.
Vuoi dire che c'e' il solaio in piano poi il tetto, giusto?
Io da casa mia vedo quello che c'è nella foto. Sopra ci sta il tetto con
le tegole
Post by felix.
Immagino che la soffitta non sia praticabile giusto?
No
Post by felix.
Sembrerebbe che vogliano fare un controsoffitto in cartongesso,
ma il geometra cosa stava a fare? non te lo ha spiegato?
Il geometra mi ha detto che si dovrebbe fare un controsoffitto e poi mi
ha mandato gli operai per parlare con loro
Post by felix.
Ti stanno proponendo un pessimo lavoro, ma prima chiarisci se
la soffitta e' calpestabile.
ciaofelix:-)
Ma la soffitta in che senso deve essere calpestabile? Nel senso che
tolte le tegole posso passarci di sopra? Attualmente c'è il soffitto e
sopra le tegole ed io non posso utilizzarlo quello spazio, anche perchè
se non sbaglio è del condominio
felix.
2005-12-14 20:28:42 UTC
Permalink
Post by Vincio
Post by felix.
Vuoi dire che c'e' il solaio in piano poi il tetto, giusto?
Io da casa mia vedo quello che c'è nella foto. Sopra ci sta il tetto con
le tegole
Post by felix.
Immagino che la soffitta non sia praticabile giusto?
No
No non e' praticabile, oppure io sbaglio?
Post by Vincio
Post by felix.
Sembrerebbe che vogliano fare un controsoffitto in cartongesso,
ma il geometra cosa stava a fare? non te lo ha spiegato?
Il geometra mi ha detto che si dovrebbe fare un controsoffitto e poi mi
ha mandato gli operai per parlare con loro
Post by felix.
Ti stanno proponendo un pessimo lavoro, ma prima chiarisci se
la soffitta e' calpestabile.
ciaofelix:-)
Ma la soffitta in che senso deve essere calpestabile? Nel senso che
tolte le tegole posso passarci di sopra?
Ma fra quello che si vede in foto e le tegole non c'e' un certo
spazio?

Attualmente c'è il soffitto e
Post by Vincio
sopra le tegole
Le tegole non stanno SUL soffitto stanno su delle travi e travetti
inclinati che formano un volume che si chiama SOFFITTA!!!

ed io non posso utilizzarlo quello spazio, anche perchè
Post by Vincio
se non sbaglio è del condominio
Invece sbagli perche se ho capito cio' che tu mi hai male spiegato
quel volume sottotetto e' tuo legalmente e non del condominio!

Adesso chiariamo un po' la faccenda:

In alto c'e' un incannucciato intonacato messo orizzontale, poi
sopra c'e' uno spazio vuoto al centro alto circa 150 cm e verso
l'esterno circa 10 cm giusto?
Questo spazio e' coperto da un tetto fatto di travi travetti e
tegole inclinate, giusto?
Per entrare nel sottotetto bisogna togliere alcune tegole giusto?
D'estate a casa tua fa un caldo della madonna giusto?
D'inverno invece fa molto freddo giusto?
Rispondi ad ogni domanda si o no.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MaC
2005-12-14 20:34:02 UTC
Permalink
"felix." ha scritto ...
[snip]

Ma ROTFL :-)
Felix, nella piazza principale di Guardiagrele c'è già un monumento alla Tua
Pazienza? ;-)
Rispondi si o no :-)
Se la risposta è no, te lo veniamo a fare noi :-)))
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
felix.
2005-12-14 20:41:42 UTC
Permalink
Post by MaC
"felix." ha scritto ...
[snip]
Ma ROTFL :-)
Felix, nella piazza principale di Guardiagrele c'è già un monumento alla Tua
Pazienza? ;-)
Rispondi si o no :-)
Se la risposta è no, te lo veniamo a fare noi :-)))
Ma no!...Voglio solo far guadagnare spazio e calore a Vincio. :-)
In piazza c'e' solo questa, la web-cam per ora non manda immagini
del lato opposto....Pp

http://www.majella.com/modules.php?op=modload&name=My_eGallery&file=index&do=showpic&pid=20
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincio
2005-12-14 23:28:42 UTC
Permalink
Post by felix.
No non e' praticabile, oppure io sbaglio?
Come faccio a dirti che è praticabile? Non lo so sinceramente, io vedo
solo quell'incannucciato.
Post by felix.
Ma fra quello che si vede in foto e le tegole non c'e' un certo
spazio?
Beh si, sono salito oggi in terrazza, perchè c'è da dire che una parte è
calpestabile, ed una parte è fatta con le tegole, e le tegole sono
disposte come dici tu, sono inclinate e l'altezza è di circa 1.60m
Post by felix.
Le tegole non stanno SUL soffitto stanno su delle travi e travetti
inclinati che formano un volume che si chiama SOFFITTA!!!
Perfetto
Post by felix.
Invece sbagli perche se ho capito cio' che tu mi hai male spiegato
quel volume sottotetto e' tuo legalmente e non del condominio!
Sei sicuro di questa cosa? Come faccio ad esserne certo al 100%? Mia
madre ha sempre sognato di fare una sorta di mansarda, perchè c'è da
dire che le stanze sono molto alte, e le hanno detto che quello spazio
non è suo.
Post by felix.
In alto c'e' un incannucciato intonacato messo orizzontale, poi
sopra c'e' uno spazio vuoto al centro alto circa 150 cm e verso
l'esterno circa 10 cm giusto?
E' tutto giusto come dici tu, tranne il fatto che non sporge fuori dal
palazzo, in quanto c'è il cornicione con tutta la guaina e l'acqua va a
finire nella canaletta e poi scende dai tubi.
Post by felix.
Questo spazio e' coperto da un tetto fatto di travi travetti e
tegole inclinate, giusto?
Di fuori sembrerebbe così.
Post by felix.
Per entrare nel sottotetto bisogna togliere alcune tegole giusto?
Che significa? Che se tolgo le tegole vedo l'incannucciato? Sinceramente
non lo so.
Post by felix.
D'estate a casa tua fa un caldo della madonna giusto?
D'inverno invece fa molto freddo giusto?
Beh no, anzi...ti posso dire che dove abito è come dici tu, e sopra ho
la terrazza senza tegole e nulla...dove ci si può salire a stendere le
lenzuola :D

Grazie della pazienza...purtroppo ho 24 anni e mi trovo a dover fare
questi lavori, e non vorrei che mi fregassero i soldi, visto che già mi
hanno preso 300 euro per intonacare la parte accanto a quella che si
vede nella foto...ed oggi un'altra persona mi ha detto che si deve
togliere tutto perchè c'è l'intonaco staccato e rischia di cadere.
felix.
2005-12-15 00:00:58 UTC
Permalink
Post by Vincio
Come faccio a dirti che è praticabile? Non lo so sinceramente, io vedo
solo quell'incannucciato.
Se non c'e' nessun accesso per entrare nel sottotetto evidentemente
e' impraticabile cioe' senza un solaio portante quindi e' funzionale
ed accessorio al condomino sottostante, ovvero e' tuo!
Post by Vincio
Post by felix.
Ma fra quello che si vede in foto e le tegole non c'e' un certo
spazio?
Beh si, sono salito oggi in terrazza, perchè c'è da dire che una parte è
calpestabile, ed una parte è fatta con le tegole, e le tegole sono
disposte come dici tu, sono inclinate e l'altezza è di circa 1.60m
La terrazza e' tua o condominiale?

Dalla terrazza c'e' una porticina per entrare li sotto?



Invece sbagli perche se ho capito cio' che tu mi hai male spiegato
quel volume sottotetto e' tuo legalmente e non del condominio!
Post by Vincio
Sei sicuro di questa cosa? Come faccio ad esserne certo al 100%?
Dalle informazioni che mi hai dato io sono sicuro al 90% sta'
a te arrivare al 100%

Mia
Post by Vincio
madre ha sempre sognato di fare una sorta di mansarda, perchè c'è da
dire che le stanze sono molto alte,
Tua madre invece di sognare avrebbe dovuto rivolgersi ad un bravo
tecnico, ma come leggo ha creduto ad altri.


e le hanno detto che quello spazio
Post by Vincio
non è suo.
Se glie lo ha detto qualche condomino, posso immaginare il motivo.
c'e' molta ignoranza sull'argomento.
Post by Vincio
E' tutto giusto come dici tu, tranne il fatto che non sporge fuori dal
palazzo, in quanto c'è il cornicione con tutta la guaina e l'acqua va a
finire nella canaletta e poi scende dai tubi.
Va bene lo stesso.
Post by Vincio
Post by felix.
Questo spazio e' coperto da un tetto fatto di travi travetti e
tegole inclinate, giusto?
Di fuori sembrerebbe così.
Significa che ne tu ne altri condomini possono entrare per
vedere?
Post by Vincio
Post by felix.
Per entrare nel sottotetto bisogna togliere alcune tegole giusto?
Che significa? Che se tolgo le tegole vedo l'incannucciato? Sinceramente
non lo so.
Mi confermi allora che non ci sono accessi i sorta?
Post by Vincio
Post by felix.
D'estate a casa tua fa un caldo della madonna giusto?
D'inverno invece fa molto freddo giusto?
Beh no, anzi...ti posso dire che dove abito è come dici tu, e sopra ho
la terrazza senza tegole e nulla...dove ci si può salire a stendere le
lenzuola :D
Perche' continui a confondermi? cosa c'entra "dove abito"....]
Post by Vincio
Grazie della pazienza..
Ne ho quanto serve, ma tu cerca di capire che io non sono li e se
tu mi parli di terrazze e panni stesi finisce a tarallucci e vino.


purtroppo ho 24 anni e mi trovo a dover fare
Post by Vincio
questi lavori, e non vorrei che mi fregassero i soldi, visto che già mi
hanno preso 300 euro per intonacare la parte accanto a quella che si
vede nella foto...ed oggi un'altra persona mi ha detto che si deve
togliere tutto perchè c'è l'intonaco staccato e rischia di cadere.
Hai possibilita' di apportare notevoli migliorie alla abitazione
e visto che dovresti fare dei lavori potrebbe essere il momento di
approfittarne.
Adesso descrivi il condominio, leggi questo articolo del codice
civile e dimmi se secondo te quel volume rientra fra le parti comuni
condominiali. ciaofelix:-)

Art. 1117 Parti comuni dell'edificio

Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o
porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo:

l) il suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri, i
tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni d'ingresso, i vestiboli,
gli anditi, i portici, i cortili e in genere tutte le parti dell'edificio
necessarie all'uso comune;

2) i locali per la portineria e per l'alloggio del portiere, per la
lavanderia, per il riscaldamento centrale, per gli stenditoi e per altri
simili servizi in comune;

3) le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere che servono
all'uso e al godimento comune, come gli ascensori, i pozzi, le cisterne,
gli acquedotti e inoltre le fognature e i canali di scarico, gli impianti
per l'acqua, per il gas, per l'energia elettrica, per il riscaldamento e
simili, fino al punto di diramazione degli impianti ai locali di proprietà
esclusiva dei singoli condomini.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincio
2005-12-15 07:12:26 UTC
Permalink
Post by felix.
Se non c'e' nessun accesso per entrare nel sottotetto evidentemente
e' impraticabile cioe' senza un solaio portante quindi e' funzionale
ed accessorio al condomino sottostante, ovvero e' tuo!
No, non si può entrare, ci sono le tegole e nello spazio di sotto non
c'è accesso.
Post by felix.
La terrazza e' tua o condominiale?
Dalla terrazza c'e' una porticina per entrare li sotto?
La terrazza è condominiale, c'è una porta per salirci che si trova nella
scala di mezzo, e non c'è modo di entrare sotto alle tegole e quindi
nello spazio tra il mio soffitto e le tegole
Post by felix.
Tua madre invece di sognare avrebbe dovuto rivolgersi ad un bravo
tecnico, ma come leggo ha creduto ad altri.
Se glie lo ha detto qualche condomino, posso immaginare il motivo.
c'e' molta ignoranza sull'argomento.
Gli è stato detto dall'amministratore
Post by felix.
Significa che ne tu ne altri condomini possono entrare per
vedere?
L'unica cosa che posso vedere sono le tegole dalla terrazza
Post by felix.
Mi confermi allora che non ci sono accessi i sorta?
Già
Post by felix.
Perche' continui a confondermi? cosa c'entra "dove abito"....]
Quella non è la casa dove abito, era casa dei miei nonni ed ora la devo
sistemare. Io abito altrove.

Appena torno dall'uni mi leggo l'articolo...scappo perchè ho un esame :|

Ciao
felix.
2005-12-15 07:52:19 UTC
Permalink
Post by Vincio
No, non si può entrare, ci sono le tegole e nello spazio di sotto non
c'è accesso.
Hai diritto ad utilizzare quello spazio poiche' di tua pertinenza
esclusiva.(isolamento).
Post by Vincio
La terrazza è condominiale, c'è una porta per salirci che si trova nella
scala di mezzo, e non c'è modo di entrare sotto alle tegole e quindi
nello spazio tra il mio soffitto e le tegole
Perfetto' ecco il 10% che mancava!
Post by Vincio
Gli è stato detto dall'amministratore
Irrilevante l'amministratore non e' un legale, potrebbe rientrare
fra gli ignoranti, perche' non vuole grane, malizia o e' a conoscen-
za di patti contrattuali a te non noti.
Post by Vincio
Appena torno dall'uni mi leggo l'articolo...scappo perchè ho un esame :|
In bocca al lupo! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bear
2005-12-15 10:14:26 UTC
Permalink
Confermo quanto afferma Felix.
Quel volume dovrebbe essere esclusiva pertinenza dell'appartamento.
Giova però puntualizzare:
1) Potrebbero, dico solo "potrebbero" esistere delle riserve. Unica certezza
assoluta possono darla solo gli atti di provenienza. Non parlo dei soli atti
relativi al TUO, ma in tutti gli atti dei vari condomini fino all'atto
iniziale costitutivo del "condominio" (se esiste). Se in cotali atti non è
ESPLICITAMENTE affermata qualsivoglia riserva di quel volume, è certamente
tuo.
2) Si possono commettere "errori" nel ristrutturare tali porzioni.
Si tratta di errori formali o "geometrici, per così dire.
Se realizzassi un normale solaio orizzontale (+ o -) alla quota del
calpestio del terrazzo adiacente, il condominio potrebbe contestrare e
rivendicare la proprietà della nuova superficie praticabile. (questa
evenienza si è verificata e il tizio che si era tenuto anche un po' più
basso per utilizzare meglio la nuova mansarda è rimasto due volte coglionato
regalando il lavoro ed un po' di volume...)
Pertanto, le soluzioni sono nell'ordine:
1) realizzare un nuovo solaio di falda inclinata assolutamente privo di
accessi dall'esterno terrazzo condominiale.
SENZA fare un solaio orizzontale (per il momento)

2) lasciare il tetto come è e rifare soltanto il controsoffitto.

Io, se fosse casa mia, rifarei il tetto, mi approprierei del volume
soppalcando ove possibile in un secondo momento.
In tutti i casi isola bene il tetto.
bear
felix.
2005-12-15 10:38:13 UTC
Permalink
Post by bear
Se realizzassi un normale solaio orizzontale (+ o -) alla quota del
calpestio del terrazzo adiacente, il condominio potrebbe contestrare e
rivendicare la proprietà della nuova superficie praticabile.
E' possibile ma la vedo molto dura per il condominio, la parete che
separa il sottotetto rappresenta un vero muro di confine fra la ter-
razza ed il sottotetto e come tale e' invalicabile.
Post by bear
Io, se fosse casa mia, rifarei il tetto, mi approprierei del volume
soppalcando ove possibile in un secondo momento.
In tutti i casi isola bene il tetto.
Ci siamo, io butterei giu' l'incannucciato che in quanto tale non e'
legalmente un solaio divisorio, quindi semmai una conferma della sua
proprieta' del sottotetto, isolerei abbondantemente gli spazi fra le
travi e plafonerei con cartongesso. ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincio
2005-12-15 11:24:30 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by bear
Se realizzassi un normale solaio orizzontale (+ o -) alla quota del
calpestio del terrazzo adiacente, il condominio potrebbe contestrare e
rivendicare la proprietà della nuova superficie praticabile.
E' possibile ma la vedo molto dura per il condominio, la parete che
separa il sottotetto rappresenta un vero muro di confine fra la ter-
razza ed il sottotetto e come tale e' invalicabile.
Post by bear
Io, se fosse casa mia, rifarei il tetto, mi approprierei del volume
soppalcando ove possibile in un secondo momento.
In tutti i casi isola bene il tetto.
Ci siamo, io butterei giu' l'incannucciato che in quanto tale non e'
legalmente un solaio divisorio, quindi semmai una conferma della sua
proprieta' del sottotetto, isolerei abbondantemente gli spazi fra le
travi e plafonerei con cartongesso. ciaofelix:-)
Ok, è chiaro quindi che quel volume è di mia proprietà, e la cosa non
può fare altro che piacere, in quanto il tetto mi copre due stanze della
grandezza di: 4.20*5m ed alta 4 metri e più(questa è la stanza dove
dovrei rifare il controsoffitto), e l'altra 3*5...quindi come potete
vedere si tratterebbe un un area pari a 7.20*5m...mica male, anche in
considerazione che le stanze sono molto alte.
Per quanto mi riguarda, ora, vorrei trovare una soluzione tampone. Gli
operai per togliermi l'incannucciato e mettere il telaio e il
controsoffitto mi hanno chiesto 1.500 euro(io pensavo ci volesse molto
di più sinceramente, proprio per questo sto chiedendo qui
delucidazioni), invece volendo fare un lavoro tampone, ovvero togliere
l'intonaco e mettere qualcosa al suo posto, lasciando l'incannucciato,
come potrei procedere? Penso che ci sarebbe anche un risparmio.
Vi chiedo questo perchè, la casa la vorrei affittare, e vorrei fare quei
lavori definitivi soltanto quando ci andrò a vivere io, realizzando una
sorta di mansarda e ridividendo anche le stanze, visto che mi ritrovo un
corridoio di 10 metri quadri che vorrei utilizzare. Cosa mi consigliate
quindi di fare? Ieri il geometra quando mi ha detto che li potrebbe
cadere tutto mi ha allarmato.
Grazie sia a felix che bear

PS: l'esame dovrebbe essere andato bene, era elettronica digitale e
saprò il risultato la prossima settimana :)
Vincio
2005-12-15 11:26:50 UTC
Permalink
Mi sono dimenticato una cosa...
parlando con mia madre mi ha detto che circa 35 anni fa, mio nonno fece
rifare tutto l'incannucciato, e che quando fecero i lavori di
ristrutturazione dell'edificio, gli operai che cambiavano le tegole,
camminavano anche dove c'è l'incannucciato. Spero di non confondervi
ancora di più con quanto detto ora :D
felix.
2005-12-15 15:55:47 UTC
Permalink
Post by Vincio
Mi sono dimenticato una cosa...
parlando con mia madre mi ha detto che circa 35 anni fa, mio nonno fece
rifare tutto l'incannucciato, e che quando fecero i lavori di
ristrutturazione dell'edificio, gli operai che cambiavano le tegole,
camminavano anche dove c'è l'incannucciato. Spero di non confondervi
ancora di più con quanto detto ora :D
Puo' darsi che usavano tavoloni o simili, infila un tondino fra
le canne e capirai.
A proposito, se invece fai un solaio serio a quota + 2,70 dal
pavimento non ti trovi gia' un po' di lavoro fatto? ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincio
2005-12-15 18:22:04 UTC
Permalink
Post by felix.
Puo' darsi che usavano tavoloni o simili, infila un tondino fra
le canne e capirai.
A proposito, se invece fai un solaio serio a quota + 2,70 dal
pavimento non ti trovi gia' un po' di lavoro fatto? ciao.
Il problema è questo...io ste canne non le vedo...io vedo quello che c'è
nella foto...ovvero tipo dei tavoloni di legno :|
felix.
2005-12-15 19:18:02 UTC
Permalink
Post by Vincio
Post by felix.
Puo' darsi che usavano tavoloni o simili, infila un tondino fra
le canne e capirai.
A proposito, se invece fai un solaio serio a quota + 2,70 dal
pavimento non ti trovi gia' un po' di lavoro fatto? ciao.
Il problema è questo...io ste canne non le vedo...io vedo quello che c'è
nella foto...ovvero tipo dei tavoloni di legno :|
Prendi un trapano fa un buco e vedi di cosasi tratta! ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2005-12-15 15:52:32 UTC
Permalink
Post by Vincio
Ok, è chiaro quindi che quel volume è di mia proprietà, e la cosa non
può fare altro che piacere, in quanto il tetto mi copre due stanze della
grandezza di: 4.20*5m ed alta 4 metri e più(questa è la stanza dove
dovrei rifare il controsoffitto), e l'altra 3*5...quindi come potete
vedere si tratterebbe un un area pari a 7.20*5m...mica male, anche in
considerazione che le stanze sono molto alte.
Ti verra' una meraviglia!
Post by Vincio
Per quanto mi riguarda, ora, vorrei trovare una soluzione tampone. Gli
operai per togliermi l'incannucciato e mettere il telaio e il
controsoffitto mi hanno chiesto 1.500 euro(io pensavo ci volesse molto
di più sinceramente, proprio per questo sto chiedendo qui
delucidazioni), invece volendo fare un lavoro tampone, ovvero togliere
l'intonaco e mettere qualcosa al suo posto, lasciando l'incannucciato,
come potrei procedere? Penso che ci sarebbe anche un risparmio.
Bisognerebbe saggiare la consistenza del cannucciato, una soluzione
potrebbe essere quella di rinforzarlo con tiranti ed applicare il
cartongesso direttamente sull'attuale plafone.
Post by Vincio
Vi chiedo questo perchè, la casa la vorrei affittare,
Spiega questo alla ditta e dicci cosa risponderanno.


e vorrei fare quei
Post by Vincio
lavori definitivi soltanto quando ci andrò a vivere io, realizzando una
sorta di mansarda e ridividendo anche le stanze, visto che mi ritrovo un
corridoio di 10 metri quadri che vorrei utilizzare. Cosa mi consigliate
quindi di fare?
Te l'ho detto, di che vuoi un lavoro tampone in attesa di fare
una ristrutturazione che affiderai anche a loro! ;-)
Post by Vincio
PS: l'esame dovrebbe essere andato bene, era elettronica digitale e
saprò il risultato la prossima settimana :)
bene! ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincio
2005-12-15 18:21:06 UTC
Permalink
Post by felix.
Ti verra' una meraviglia!
Argh, se solo avessi un lavoro o la possibilità di farlo! Lo farei
subito e farei il nido d'amore per me e tutte le donne in giro :D
Post by felix.
Bisognerebbe saggiare la consistenza del cannucciato, una soluzione
potrebbe essere quella di rinforzarlo con tiranti ed applicare il
cartongesso direttamente sull'attuale plafone.
Terrò anche questa idea presente
Post by felix.
Spiega questo alla ditta e dicci cosa risponderanno.
Lo farò...ma secondo te con 1500 euro farebbero un lavoro per bene?
Giusto per capire con chi ho a che fare, e quindi se gli devo affidare
qualche lavoro.
felix.
2005-12-15 19:16:47 UTC
Permalink
Post by Vincio
Argh, se solo avessi un lavoro o la possibilità di farlo! Lo farei
subito e farei il nido d'amore per me e tutte le donne in giro :D
Non farai in tempo, arrivera' prima la mogliettina.
Post by Vincio
Lo farò...ma secondo te con 1500 euro farebbero un lavoro per bene?
Giusto per capire con chi ho a che fare, e quindi se gli devo affidare
qualche lavoro.
Non mi hai detto quanti mq sono da rifare.
ciaof.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincio
2005-12-15 19:44:49 UTC
Permalink
Post by felix.
Non farai in tempo, arrivera' prima la mogliettina.
Beh, poco male :)
Post by felix.
Non mi hai detto quanti mq sono da rifare.
ciaof.
Sono 21mq

Ciao e grazie ancora
felix.
2005-12-15 20:31:02 UTC
Permalink
Post by Vincio
Post by felix.
Non farai in tempo, arrivera' prima la mogliettina.
Beh, poco male :)
Post by felix.
Non mi hai detto quanti mq sono da rifare.
ciaof.
Sono 21mq
1500 non e' poco, ma non so di dove sei, ne il lavoro occorrente
a smontare il preesistente. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincio
2005-12-15 21:06:09 UTC
Permalink
Post by felix.
1500 non e' poco, ma non so di dove sei, ne il lavoro occorrente
a smontare il preesistente. ciao.
Beh allora se ti dico che sono di Messina, devo pensare che è anche alto
il prezzo :D
felix.
2005-12-15 21:22:32 UTC
Permalink
Post by Vincio
Post by felix.
1500 non e' poco, ma non so di dove sei, ne il lavoro occorrente
a smontare il preesistente. ciao.
Beh allora se ti dico che sono di Messina, devo pensare che è anche alto
il prezzo :D
Vediamo subito 2 operai per 3 giorni = 900 euro + materiale
circa 300 euro = 1200 .....tira un po' il prezzo. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincio
2005-12-15 21:36:54 UTC
Permalink
Post by felix.
Vediamo subito 2 operai per 3 giorni = 900 euro + materiale
circa 300 euro = 1200 .....tira un po' il prezzo. ciao.
Calcola che mi hanno detto che ci stanno 2 giorni...certo che si
guadagna bene eh...a me hanno offerto un posto di lavoro a Roma 1000
euro, 8 ore al giorno 6 giorni su 7, come sistemista unix...
felix.
2005-12-15 21:55:43 UTC
Permalink
Post by Vincio
Post by felix.
Vediamo subito 2 operai per 3 giorni = 900 euro + materiale
circa 300 euro = 1200 .....tira un po' il prezzo. ciao.
Calcola che mi hanno detto che ci stanno 2 giorni...
Se ci stanno 2 giorni, dipingendo pure?, tira ancora il prezzo.

certo che si
Post by Vincio
guadagna bene eh...a me hanno offerto un posto di lavoro a Roma 1000
euro, 8 ore al giorno 6 giorni su 7, come sistemista unix...
Non farti incantare da 150 euro al giorno lorde sono meno di quanto
COSTA!! un fannullone in un qualsiasi ente pubblico. ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...