Discussione:
HDMI,SCART e S-VGA sotto traccia
(troppo vecchio per rispondere)
Michele Reale
2008-06-04 10:13:17 UTC
Permalink
Gentili frequentatori del n.g. ,
ho deciso di sistemare in modo 'definitivo' l'impianto audi-video nel salone
di casa .
A tal proposito ho provveduto alla realizzazione delle 'tracce' dove
alloggiare le guaine per poter stendere tutti i cavi in modo che
quest'ultimi non siano piu' a vista .
Il problema che non sono ancora riuscito a risolvere riguarda il passaggio
dei cavi HDMI, SCART e S-VGA .
Difatti se escludiamo il cavo S-VGA, degli altri due non si trovano cavi
Femmina-Femmina, da poter incassare nelle tracce con dei semplici 'frutti' ,
in modo che sia poi possibile utilizzare dei classici cavi Maschio-Maschio
per collegare tra loro le varie apparecchiature .
C'e' qualcuno che ha gia' affrontato questa situazione ? Se si come ha
risolto ? (Io ho pensato semplicemente a cavi M-M normali, da lasciare
'penzolanti' fuori delle tracce a muro quel tanto che basta da poterli
'distendere' per poterli utilizzare )
Ringrazio tutti quanti sapranno fornirmi utili consigli .
Saluti da Campobasso
Alberto Rubinelli
2008-06-04 10:27:40 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
C'e' qualcuno che ha gia' affrontato questa situazione ? Se si come ha
risolto ? (Io ho pensato semplicemente a cavi M-M normali, da lasciare
in un caso del genere, io ho preso una placca di copertura in metallo,
cieca, ed ho praticato i fori per fissare dei connettori adatti.
poi ho fatto anche le scritte con il nastrino trasparente/nero della dymo
Il risultato e' esteticamente bellino
ovviamente dietro ai connettori devi saldarci
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Michele Reale
2008-06-04 14:40:10 UTC
Permalink
Caro Alberto,
ti ringrazio per il consiglio , quindi mi dici che sarebbe possibile saldare
tutti i vari contatti dei connettori ? Voglio dire se p.es. volessi
realizzare la Scart a muro dovrei procurarmi :
1) Un cavo Scart senza connettori ;
2) Un connettore femmina, da installare al muro ,presumibilmente vicino alla
TV
3) Un connettore femmina, da installare sempre al muro ma vicino ,p.es., ad
un decoder Sat e/o simili .
4) Collegare i due connettori femmina con il cavo al punto 1), saldando
tutti i 21 piedini presenti su di una Scart ;
5) A questo punto, potrei utilizzare due cavi Scart M-M , collegati
rispettivamente ai connettori di cui al punto 2) e 3) .....e se tutto e'
andato bene non ci dovrebbero essere problemi .

Ove possibile poi ,dovrei ripetere questo tipo di procedura anche per
realizzare il cavo HDMI ? Ma esistono dei connettori tipo femmina per HDMI ?
Se si dove posso trovarli ? (Ho provato a vedere sul catalogo Misco ma non
ne ho trovati )

Inoltre dove posso procurarmi lo schema di una connessione Scart e quella di
una connessione HDMI, ammesso che sia possibile procedere con la saldatura
di tipo "casalingo" ?(Difatti credo che se per Scart la cosa sia tutto
sommato realizzabile, nutro dubbi sulla fattibilita' per HDMI)

Grazie ancora per le risposte che ricevero '
Saluti da Campobasso
Post by Alberto Rubinelli
Post by Michele Reale
C'e' qualcuno che ha gia' affrontato questa situazione ? Se si come ha
risolto ? (Io ho pensato semplicemente a cavi M-M normali, da lasciare
in un caso del genere, io ho preso una placca di copertura in metallo,
cieca, ed ho praticato i fori per fissare dei connettori adatti.
poi ho fatto anche le scritte con il nastrino trasparente/nero della dymo
Il risultato e' esteticamente bellino
ovviamente dietro ai connettori devi saldarci
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Alberto Rubinelli
2008-06-04 15:00:21 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
1) Un cavo Scart senza connettori ;
2) Un connettore femmina, da installare al muro ,presumibilmente vicino alla
TV
3) Un connettore femmina, da installare sempre al muro ma vicino ,p.es., ad
un decoder Sat e/o simili .
4) Collegare i due connettori femmina con il cavo al punto 1), saldando
tutti i 21 piedini presenti su di una Scart ;
esatto, con l'unica precisazione che puoi saldare solo i pin che ti
servono realmente.
Post by Michele Reale
Ove possibile poi ,dovrei ripetere questo tipo di procedura anche per
realizzare il cavo HDMI ? Ma esistono dei connettori tipo femmina per HDMI ?
Se si dove posso trovarli ? (Ho provato a vedere sul catalogo Misco ma non
ne ho trovati )
esistono, forse in questo caso ti conviene utilizzare pero' un cavo gia'
connettorato e montare il connettore a pannello.
Post by Michele Reale
Inoltre dove posso procurarmi lo schema di una connessione Scart e quella di
una connessione HDMI, ammesso che sia possibile procedere con la saldatura
di tipo "casalingo" ?(Difatti credo che se per Scart la cosa sia tutto
sommato realizzabile, nutro dubbi sulla fattibilita' per HDMI)
dovrebbe esserci in diversi posti , prova a cercare con google "scart +
schema connessioni"

Ciao.Alberto.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
adriano
2008-06-04 15:00:36 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
Ove possibile poi ,dovrei ripetere questo tipo di procedura anche per
realizzare il cavo HDMI ? Ma esistono dei connettori tipo femmina per HDMI ?
Se si dove posso trovarli ? (Ho provato a vedere sul catalogo Misco ma non
ne ho trovati )
prova piuttosto sul catalogo RS. Oppure cerca fra cave e connettori
della thender.
Ma hai ben presente cosa significhi saldare un connettore hdmi?
Post by Michele Reale
Inoltre dove posso procurarmi lo schema di una connessione Scart e quella di
una connessione HDMI, ammesso che sia possibile procedere con la saldatura
di tipo "casalingo" ?(Difatti credo che se per Scart la cosa sia tutto
sommato realizzabile, nutro dubbi sulla fattibilita' per HDMI)
basta che cerchi con google "connettore scart" e trovi gli schemi di
connessione. Esistono femmine scart sia volanti che da stampato. Non
ricordo di averne viste da pannello (da fissare ad una mascherina per
esempio) ma date le dimensioni non credo sia agevolissimo farlo stare
in una mascherina da impianto elettrico.
Alla fine propenderei per i cavi volanti che escono dal muro e vanno
direttamente ai dispositivi.
Mi auguro che tu abbia previsto canaline di diametro generoso e senza
curve secche

Adriano
Bossi Marco
2008-06-04 10:48:59 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
Gentili frequentatori del n.g. ,
ho deciso di sistemare in modo 'definitivo' l'impianto audi-video nel salone
di casa .
io metterei un corrugato abbastanza grosso per la scart (quindi almeno un
40) in

una scatola da incasso, farei una scatola cieca e e taglierei il tappo in
modo ma mettere il mio

cavo M - M senza dissaldare il tutto

Markito
Michele Reale
2008-06-04 14:45:53 UTC
Permalink
Gentile Marco,
ringraziandoti per la risposta e scusandomi per la mia 'non conoscenza'
volevo chiederti cosa intenti per "corrugato" da 40 : Forse la classica
guaina da impianti elettrici ? magari quella da 40 mm di diametro ? e e '
cosi' io invece della guaina ho fissato, nella traccia scavata nel muro, una
canalina da 30 mm e li' ho intenzione di farci passare tutt'e tre i cavi in
questione , ovvero S-VGA, Scart e HDMI .
In effetti se non dovessero esistere cavi tipo F-F per Scart e HDMI avevo
intenzione di procedere anch'io con la realizzazione di una scatola cieca .
Grazie ancora e saluti da Campobasso
Post by Bossi Marco
Post by Michele Reale
Gentili frequentatori del n.g. ,
ho deciso di sistemare in modo 'definitivo' l'impianto audi-video nel salone
di casa .
io metterei un corrugato abbastanza grosso per la scart (quindi almeno un
40) in
una scatola da incasso, farei una scatola cieca e e taglierei il tappo in
modo ma mettere il mio
cavo M - M senza dissaldare il tutto
Markito
adriano
2008-06-04 15:04:00 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
cosi' io invece della guaina ho fissato, nella traccia scavata nel muro, una
canalina da 30 mm e li' ho intenzione di farci passare tutt'e tre i cavi in
questione , ovvero S-VGA, Scart e HDMI .
temo non sia agevole. Il cavo scart, se di buona qualita' e' abbastanza
grosso (ma se non altro e' facilmente saldabile).
il cavo hdmi invece e' complicato da saldare; generalmente il
connettore e' pressofuso e farlo passare in una canalina da 30 mm puo'
essere facile se e' da solo e se non ci sono curve.
s-vga ..... intendi s-video? questo e' il piu' piccolo del gruppo ed
e' quello che ti dara' meno fastidi per passare (un po' piu' dello
scart da saldare).

Adriano
Michele Reale
2008-06-04 15:05:31 UTC
Permalink
Gentile Adriano,
per S-VGA intendevo un classico cavo VGA (quindi del tipo analogico ) per
collegare un PC : Anche se ormai e' una tecnologia 'vecchiotta', comunque
quasi tutti i TV LCD/Plasma prevedono un ingresso "PC" del tipo VGA , per
poter collegare un PC .
Non ho alcun interesse invece a dover passare un cavo S-Video : Attualmente
uso il mio notebook HP che possiede un uscita S-Video per vedere i DVD, ma
anche i Divx . Chiaramente una volta che avro' collegato il notebook
direttamente tramite VGA, o meglio collegare anche la PS3 direttamente in
HDMI... il S-Video mi diventa superfluo .
saluti da Campobasso
Post by adriano
Post by Michele Reale
cosi' io invece della guaina ho fissato, nella traccia scavata nel muro, una
canalina da 30 mm e li' ho intenzione di farci passare tutt'e tre i cavi in
questione , ovvero S-VGA, Scart e HDMI .
temo non sia agevole. Il cavo scart, se di buona qualita' e' abbastanza
grosso (ma se non altro e' facilmente saldabile).
il cavo hdmi invece e' complicato da saldare; generalmente il
connettore e' pressofuso e farlo passare in una canalina da 30 mm puo'
essere facile se e' da solo e se non ci sono curve.
s-vga ..... intendi s-video? questo e' il piu' piccolo del gruppo ed
e' quello che ti dara' meno fastidi per passare (un po' piu' dello
scart da saldare).
Adriano
adriano
2008-06-05 05:58:47 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
Gentile Adriano,
per S-VGA intendevo un classico cavo VGA (quindi del tipo analogico ) per
collegare un PC : Anche se ormai e' una tecnologia 'vecchiotta', comunque
quasi tutti i TV LCD/Plasma prevedono un ingresso "PC" del tipo VGA , per
poter collegare un PC .
mmmm....temo allora che il problema si complichi ulteriormente.
il cavo vga e' anche quello grossino. Se non altro pero' e' saldabile,
con un minimo di manualita' e di pazienza. Da questo punto di vista lo
scoglio maggiore e' l'hdmi.

Adriano
Bossi Marco
2008-06-04 17:07:06 UTC
Permalink
si, intendevo la guaina da 40 mm da mettere sotto traccia, il metodo che ti
ho detto

è molto + difficile da spiegarsi che a farsi

Markito
Post by Michele Reale
Gentile Marco,
ringraziandoti per la risposta e scusandomi per la mia 'non conoscenza'
volevo chiederti cosa intenti per "corrugato" da 40 : Forse la classica
guaina da impianti elettrici ? magari quella da 40 mm di diametro ? e e '
cosi' io invece della guaina ho fissato, nella traccia scavata nel muro, una
canalina da 30 mm e li' ho intenzione di farci passare tutt'e tre i cavi in
questione , ovvero S-VGA, Scart e HDMI .
In effetti se non dovessero esistere cavi tipo F-F per Scart e HDMI avevo
intenzione di procedere anch'io con la realizzazione di una scatola cieca .
Grazie ancora e saluti da Campobasso
Post by Bossi Marco
Post by Michele Reale
Gentili frequentatori del n.g. ,
ho deciso di sistemare in modo 'definitivo' l'impianto audi-video nel salone
di casa .
io metterei un corrugato abbastanza grosso per la scart (quindi almeno un
40) in
una scatola da incasso, farei una scatola cieca e e taglierei il tappo in
modo ma mettere il mio
cavo M - M senza dissaldare il tutto
Markito
VitT
2008-06-04 20:18:48 UTC
Permalink
Mi allaccio quì:
a quale lunghezza posso arrivare con i suddetti cavi??
VitT
adriano
2008-06-05 06:04:03 UTC
Permalink
Post by VitT
a quale lunghezza posso arrivare con i suddetti cavi??
difficile a dirsi con sicurezza. Io ho un cavo hdmi da 10 metri della
Lindy che, ho poi scoperto, fa a cazzotti proprio con i 2 dispositivi
che deve collegare (denon 3910 e panasonic pt700). Lo stesso cavo
funziona con altri dispositivi e altri cavi funzionano con i miei 2.
Per fortuna funziona usando l'uscita dvi del denon con apposito
raccordo. Di certo esistono cavi hdmi anche da 15 e piu' metri, e in
casi estremi esistono dei ripetitori attivi da interporre a determinate
distanze.
Sull'analogico il problema e' maggiore, e piu' fortemente dipendente
dalla qualita' del materiale utilizzato. Sugli stessi 10 metri di
percorso, l'uso di un cavo component tasker ha dato risultati
visivamente migliori rispetto all'uso di 3 cavetti coassiali sottili,
sia pure a 75 ohm

Adriano

Loading...