Discussione:
Colate di saldatura su gres, si levano?
(troppo vecchio per rispondere)
coals
2011-06-04 18:57:14 UTC
Permalink
Salve,

sono arrivati gli operai, mi hanno saldato delle barre di zinco per la
struttura di una tettoia e a lavoro finito ho visto il fattaccio.
Ora purtroppo durante i lavori c'ero ma non pensavo che le colate potessero
fare quel danno, io ho sempre saldato sulla pavimentazione di porfido del
mio giardino...

C'è un modo per rimediare almeno in parte a questo danno relativo, per la
serie è inutile incazzarsi tanto...

PS
ma cavolo io lo so che c'hai fretta, ti do anche una mano, parliamo e
scherziamo, saranno 20 anni che fai sto lavoro? ma nn lo sai che è meglio
metterci qualcosa per proteggere il pavimento? se non c'hai niente dimmelo
che metto sotto le mani per non fare cadere le parti incandescenti... :)

saluti
coals
Fabbrogiovanni
2011-06-04 19:09:12 UTC
Permalink
Post by coals
sono arrivati gli operai, mi hanno saldato delle barre di zinco per la
struttura di una tettoia e a lavoro finito ho visto il fattaccio.
Ora purtroppo durante i lavori c'ero ma non pensavo che le colate
potessero fare quel danno, io ho sempre saldato sulla pavimentazione di
porfido del mio giardino...
C'è un modo per rimediare almeno in parte a questo danno relativo, per la
serie è inutile incazzarsi tanto...
Loading Image...

Dalla lingua milanese: "tàches al tram" :-)
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2011-06-04 19:12:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by coals
C'è un modo per rimediare almeno in parte a questo danno relativo, per la
serie è inutile incazzarsi tanto...
http://www.milanoweb.com/notizie/images/12168/43086_tram-milano.jpg
Rispondendo in modo costruttivo: eventuali lapilli incregnati nella
piastrella li puoi togliere usando una spatola o uno scalpellino affilato,
uno a uno, con pazienza.
Rimarranno le pistrelle butterate, e qui non ci puoi fare niente.
--
Fabbrogiovanni
duedue
2011-06-04 21:01:03 UTC
Permalink
Post by coals
ma cavolo io lo so che c'hai fretta, ti do anche una mano, parliamo e
scherziamo, saranno 20 anni che fai sto lavoro? ma nn lo sai che è meglio
metterci qualcosa per proteggere il pavimento?
Hai tutta tutta la mia solidarietà, perché è successo a casa mia, quando
hanno saldato la ringhiera di una scala.
E il mio fabbro lo sapeva e ci ha messo dei cartoni, ma li ha messi così
male che hanno riparato
al 30% (sic) e nel resto tanti puntini neri su gres beige.
Ero nero, quando me ne sono accorto e lui era già andato via, saldato
per intero pure! :-(
Come ti ha detto Fabbrogiovanni è impossibile rimediare, con un
cacciavite piccolo e un punteruolo sono intervenuto su tutti i punti
neri, ma si vede sempre ciò che è successo.


duedue
Albe V°
2011-06-05 08:26:37 UTC
Permalink
Post by coals
Salve,
sono arrivati gli operai, mi hanno saldato delle barre di zinco per la
struttura di una tettoia e a lavoro finito ho visto il fattaccio.
Ora purtroppo durante i lavori c'ero ma non pensavo che le colate potessero
fare quel danno, io ho sempre saldato sulla pavimentazione di porfido del mio
giardino...
Confesso di non conoscere esattamente le dinamiche delle colate di
saldatura.
Per cui mi esprimo a spanne.
Iniziamo dicendo che l'approccio è completamente diverso a seconda del
prodotto ceramico di cui parliamo.
E da qui non vedo bene.
Quindi, punto primo, fammi sapere marca e modello PRECISO del gres che
hai.
Poi, procurati una piastrella di scorta per testare prodotti chimici.

Quando sapremo il modello della piastrella, proseguiamo.

Alberto
Gustavo
2011-06-05 08:45:34 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by coals
Salve,
sono arrivati gli operai, mi hanno saldato delle barre di zinco per la
struttura di una tettoia e a lavoro finito ho visto il fattaccio.
Ora purtroppo durante i lavori c'ero ma non pensavo che le colate
potessero fare quel danno, io ho sempre saldato sulla pavimentazione di
porfido del mio giardino...
Confesso di non conoscere esattamente le dinamiche delle colate di
saldatura.
Per cui mi esprimo a spanne.
Iniziamo dicendo che l'approccio è completamente diverso a seconda del
prodotto ceramico di cui parliamo.
E da qui non vedo bene.
Quindi, punto primo, fammi sapere marca e modello PRECISO del gres che
hai.
Poi, procurati una piastrella di scorta per testare prodotti chimici.
Quando sapremo il modello della piastrella, proseguiamo.
Alberto
Hai MAI visto un Vetro di una Maschera di Saldatrice... usato?

E' la stessa identica cosa.

Le "goccioline" di ferro FUSO si "attaccano" alla superficie vetrosa
FONDENDOLA e restandoci attaccate.

Certo le puoi "togliere" ma solo "scalpellandole" via e in ogni caso ti
resterà il "micro-cratere" prodotto dalla fusione della superficie.

Puoi pure "lasciarle"... ma dopo pochi giorni "rilasceranno" una belle
Ruggine rossastra che ancora peggio a vedere.
Albe V°
2011-06-05 09:02:07 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Post by Albe V°
Post by coals
Salve,
sono arrivati gli operai, mi hanno saldato delle barre di zinco per la
struttura di una tettoia e a lavoro finito ho visto il fattaccio.
Ora purtroppo durante i lavori c'ero ma non pensavo che le colate
potessero fare quel danno, io ho sempre saldato sulla pavimentazione di
porfido del mio giardino...
Confesso di non conoscere esattamente le dinamiche delle colate di
saldatura.
Per cui mi esprimo a spanne.
Iniziamo dicendo che l'approccio è completamente diverso a seconda del
prodotto ceramico di cui parliamo.
E da qui non vedo bene.
Quindi, punto primo, fammi sapere marca e modello PRECISO del gres che hai.
Poi, procurati una piastrella di scorta per testare prodotti chimici.
Quando sapremo il modello della piastrella, proseguiamo.
Alberto
Hai MAI visto un Vetro di una Maschera di Saldatrice... usato?
E' la stessa identica cosa.
Le "goccioline" di ferro FUSO si "attaccano" alla superficie vetrosa
FONDENDOLA e restandoci attaccate.
La superficie di certi gres porcellanati è 'superiore' al vetro, come
temperature a cui resiste e come attaccabilità di molti eventi.
Post by Gustavo
Certo le puoi "togliere" ma solo "scalpellandole" via e in ogni caso ti
resterà il "micro-cratere" prodotto dalla fusione della superficie.
Puoi pure "lasciarle"... ma dopo pochi giorni "rilasceranno" una belle
Ruggine rossastra che ancora peggio a vedere.
Il fatto stesso che ragioni a prescindere dal prodotto, dimostra che ne
sai poco.

Alberto
Gustavo
2011-06-05 09:21:29 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Gustavo
Certo le puoi "togliere" ma solo "scalpellandole" via e in ogni caso ti
resterà il "micro-cratere" prodotto dalla fusione della superficie.
Puoi pure "lasciarle"... ma dopo pochi giorni "rilasceranno" una belle
Ruggine rossastra che ancora peggio a vedere.
Il fatto stesso che ragioni a prescindere dal prodotto, dimostra che ne
sai poco.
Alberto
Certo di "Piastrelle" NON me ne intendo...

MA di pavimenti "ROVINATI" dagli schizzi di Saldatura Elettrica ne ho visto
fin troppi da cinquanta anni a questa parte...

Come disse il cinese Deng Xiaoping

"No matter if it is a white cat or a black cat; as long as it can catch
mice, it is a good cat."

Parafrasando...

"NON importa con "cosa" sia fatto il pavimento... ma una volta ROBINATO...
resta rovinato!"

Ciao.
Albe V°
2011-06-05 16:10:19 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Post by Gustavo
Certo le puoi "togliere" ma solo "scalpellandole" via e in ogni caso ti
resterà il "micro-cratere" prodotto dalla fusione della superficie.
Puoi pure "lasciarle"... ma dopo pochi giorni "rilasceranno" una belle
Ruggine rossastra che ancora peggio a vedere.
Il fatto stesso che ragioni a prescindere dal prodotto, dimostra che ne sai
poco.
Alberto
Certo di "Piastrelle" NON me ne intendo...
MA di pavimenti "ROVINATI" dagli schizzi di Saldatura Elettrica ne ho visto
fin troppi da cinquanta anni a questa parte...
Come disse il cinese Deng Xiaoping
"No matter if it is a white cat or a black cat; as long as it can catch mice,
it is a good cat."
Parafrasando...
"NON importa con "cosa" sia fatto il pavimento... ma una volta ROBINATO...
resta rovinato!"
Il punto è: "il pavimento è rovinato?" (notare il punto interrogativo).

Per rovinare un gres porcellanato di quelli serii, ci vuole qualcosa di
molto simile ai proiettili perforanti all'uranio impoverito.
Mentre per lasciarci sopra delle macchie che sembrano definitive, basta
molto meno.
Ma esistono dei prodotti che possono attaccare la macchia senza
intaccare la piastrella.
Però questi prodotti sono specifici per tipologia di piastrella.

Alberto
Gustavo
2011-06-05 16:38:42 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Gustavo
Post by Albe V°
Post by Gustavo
Certo le puoi "togliere" ma solo "scalpellandole" via e in ogni caso ti
resterà il "micro-cratere" prodotto dalla fusione della superficie.
Puoi pure "lasciarle"... ma dopo pochi giorni "rilasceranno" una belle
Ruggine rossastra che ancora peggio a vedere.
Il fatto stesso che ragioni a prescindere dal prodotto, dimostra che ne
sai poco.
Alberto
Certo di "Piastrelle" NON me ne intendo...
MA di pavimenti "ROVINATI" dagli schizzi di Saldatura Elettrica ne ho
visto fin troppi da cinquanta anni a questa parte...
Come disse il cinese Deng Xiaoping
"No matter if it is a white cat or a black cat; as long as it can catch
mice, it is a good cat."
Parafrasando...
"NON importa con "cosa" sia fatto il pavimento... ma una volta
ROBINATO... resta rovinato!"
Il punto è: "il pavimento è rovinato?" (notare il punto interrogativo).
Per rovinare un gres porcellanato di quelli serii, ci vuole qualcosa di
molto simile ai proiettili perforanti all'uranio impoverito.
Mentre per lasciarci sopra delle macchie che sembrano definitive, basta
molto meno.
Ma esistono dei prodotti che possono attaccare la macchia senza intaccare
la piastrella.
Però questi prodotti sono specifici per tipologia di piastrella.
Alberto
Il "problema" è che lui NON ha "macchie" ma "spruzzi" di saldatura elettrica
"piantati" nella piastrella.

A questo punto NON importa "sapere" che tipo di piastrella si tratti... in
quanto GIA' rovinata!

Deve "levarli" meccanicamente perchè se restano li fanno la Ruggine e
colorano di Ossido di Ferro tutto intorno.

E' un classico. :-(

Ciao.
Albe V°
2011-06-05 18:16:06 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Post by Albe V°
Post by Gustavo
Post by Albe V°
Post by Gustavo
Certo le puoi "togliere" ma solo "scalpellandole" via e in ogni caso ti
resterà il "micro-cratere" prodotto dalla fusione della superficie.
Puoi pure "lasciarle"... ma dopo pochi giorni "rilasceranno" una belle
Ruggine rossastra che ancora peggio a vedere.
Il fatto stesso che ragioni a prescindere dal prodotto, dimostra che ne
sai poco.
Alberto
Certo di "Piastrelle" NON me ne intendo...
MA di pavimenti "ROVINATI" dagli schizzi di Saldatura Elettrica ne ho
visto fin troppi da cinquanta anni a questa parte...
Come disse il cinese Deng Xiaoping
"No matter if it is a white cat or a black cat; as long as it can catch
mice, it is a good cat."
Parafrasando...
"NON importa con "cosa" sia fatto il pavimento... ma una volta ROBINATO...
resta rovinato!"
Il punto è: "il pavimento è rovinato?" (notare il punto interrogativo).
Per rovinare un gres porcellanato di quelli serii, ci vuole qualcosa di
molto simile ai proiettili perforanti all'uranio impoverito.
Mentre per lasciarci sopra delle macchie che sembrano definitive, basta
molto meno.
Ma esistono dei prodotti che possono attaccare la macchia senza intaccare
la piastrella.
Però questi prodotti sono specifici per tipologia di piastrella.
Alberto
Il "problema" è che lui NON ha "macchie" ma "spruzzi" di saldatura elettrica
"piantati" nella piastrella.
E tu come fai a saperlo?
Post by Gustavo
A questo punto NON importa "sapere" che tipo di piastrella si tratti... in
quanto GIA' rovinata!
E tu come fai a saperlo?
Post by Gustavo
Deve "levarli" meccanicamente perchè se restano li fanno la Ruggine e
colorano di Ossido di Ferro tutto intorno.
E' un classico. :-(
Così come è un classico che molti diano per perse delle macchie che col
prodotto giusto vengono via.
Purchè, ovviamente, non si sia verificato ciò che dici tu, che però io
non dò per scontato.

Alberto

aster
2011-06-05 17:22:00 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Per rovinare un gres porcellanato di quelli serii, ci vuole qualcosa di
molto simile ai proiettili perforanti all'uranio impoverito.
Addirittura......
Loading...