Discussione:
Tinteggiare gli imbotti
(troppo vecchio per rispondere)
FLY
2011-01-29 18:09:23 UTC
Permalink
In attesa che mi arrivino gli infissi nuovi (PVC bianco) pensavo di
dare lo smalto agli imbotti che il precedente proprietario ha
tinteggiato da cani.
Non l'ho mai fatto quindi mi serve l'ABC, io pensavo:
1)togliere la vecchia pittura (carta vetrata o/e smerigliatrice)
2)pulizia con diluente
3)fondo o antiruggine, quale?
4)smalto, pennello, rullino o aria compressa?

Un altro dubbio sul colore; pensavo di utilizzare un colore di
contrasto tipo grigio metalizzato, ma poi ho pensato che avrei 3 colori
diversi considerando anche la tinteggiatura dei muri, quindi forse è
meglio usare il bianco?

Fly
Fabbrogiovanni
2011-01-29 18:26:38 UTC
Permalink
In attesa che mi arrivino gli infissi nuovi (PVC bianco) pensavo di dare
lo smalto agli imbotti che il precedente proprietario ha tinteggiato da
cani.
1)togliere la vecchia pittura (carta vetrata o/e smerigliatrice)
2)pulizia con diluente
3)fondo o antiruggine, quale?
4)smalto, pennello, rullino o aria compressa?
Ci dici il materiale con cui è fatto il tuo imbotte o proviamo a indovinare?
:-)
--
Fabbrogiovanni
FLY
2011-01-29 19:10:56 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
In attesa che mi arrivino gli infissi nuovi (PVC bianco) pensavo di dare lo
smalto agli imbotti che il precedente proprietario ha tinteggiato da cani.
1)togliere la vecchia pittura (carta vetrata o/e smerigliatrice)
2)pulizia con diluente
3)fondo o antiruggine, quale?
4)smalto, pennello, rullino o aria compressa?
Ci dici il materiale con cui è fatto il tuo imbotte o proviamo a indovinare?
:-)
Bella domanda...
se dico che sono di metallo/lamiera è sufficiente?
:-)
Domani faccio un salto, magari se mi dici che verifica fare o se è
sufficiente una foto sarò più preciso...
Fabbrogiovanni
2011-01-29 19:49:17 UTC
Permalink
Post by FLY
Post by Fabbrogiovanni
Post by FLY
3)fondo o antiruggine, quale?
Ci dici il materiale con cui è fatto il tuo imbotte o proviamo a
indovinare? :-)
Bella domanda...
A volte sono perfido, mi piace porre domande difficili:-)
Post by FLY
se dico che sono di metallo/lamiera è sufficiente?
:-)
Effettivamente, visto che avevi parlato di antiruggine avrei dovuto
escludere che l'imbotte potesse essere di legno.
Post by FLY
Domani faccio un salto, magari se mi dici che verifica fare o se è
sufficiente una foto sarò più preciso...
Una o più foto, possibilmente ben dettagliate sono sicuramente utili.
Una veloce verifica è la prova calamita, se attacca è ferro, altrimenti,
quasi sicuramente , alluminio.

In base alla diagnosi procederemo con la cura migliore.
--
Fabbrogiovanni
FLY
2011-01-30 15:34:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Una o più foto, possibilmente ben dettagliate sono sicuramente utili.
Una veloce verifica è la prova calamita, se attacca è ferro, altrimenti,
quasi sicuramente , alluminio.
Eccomi,
effettuata la prova calamita con esito positivo, quindi escluderei
l'alluminio.
Ho fatto due foto, togliendo anche l'anta così si vede sia la parte
interna che esterna, l'altra foto è una macro.
Sotto ci sono i link delle foto:

[URL=http://www.enterupload.com/iuie7j7f6th8/IMG_3185[1].html]IMG_3185[1]
- 1.1 MB[/URL]

[URL=http://www.enterupload.com/abdz68vpz8c0/IMG_3187[1].html]IMG_3187[1]
- 1.2 MB[/URL]
FLY
2011-01-30 15:47:52 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Una o più foto, possibilmente ben dettagliate sono sicuramente utili.
Una veloce verifica è la prova calamita, se attacca è ferro, altrimenti,
quasi sicuramente , alluminio.
Mi sa che i link postati prima non fungono :-)
[IMG]Loading Image...[/IMG]
[IMG]Loading Image...[/IMG]
Fabbrogiovanni
2011-01-30 17:25:00 UTC
Permalink
Post by FLY
Mi sa che i link postati prima non fungono :-)
Forse hanno bisogno ancora di una piccola correzione, vediamo se adesso
fungono per davvero? :-)

http://i54.tinypic.com/2iael2s.jpg
http://i56.tinypic.com/j98ym1.jpg
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2011-01-30 19:42:04 UTC
Permalink
Post by FLY
Eccomi,
effettuata la prova calamita con esito positivo, quindi escluderei
l'alluminio.
Perfetto, trattasi proprio di lamiera di ferro.
Bella la foto macro, rende perfettamente l'idea di come siamo messi.
Post by FLY
1)togliere la vecchia pittura (carta vetrata o/e smerigliatrice)
Carta vetrata, messa su un tampone (pezzetto di legno) di misura giusta per
essere tenuto in mano comodamente)
Prima passata con grana grossa (60) e seconda passata con grana fine (200)
Non è indispensabile portare il metallo a nudo, potrebbe bastare carteggiare
inmodo da togliere le imperfezioni, dipende anche da come è ancorata quella
esistente.
Post by FLY
2)pulizia con diluente
Approvato.
Post by FLY
3)fondo o antiruggine, quale?
Uno qualsiasi, di marca nota, non robaccia supereconomica presa sullo
scaffale del supermercato.
Post by FLY
4)smalto, pennello, rullino o aria compressa?
Aria compressa SOLO se sai usare la pistola, altrimenti sono più i danni che
fai del risultato che ottieni:-)
Secondo me, con pennello + rullino di lana a pelo raso si ottiene un buon
risultato.
Non sarà liscio come la carrozzeria di un'auto ma la leggerissima ruvidità
uniforme data dal rullino è bella da vedere e maschera le piccole
imperfezioni.
--
Fabbrogiovanni
FLY
2011-01-31 12:02:42 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Perfetto, trattasi proprio di lamiera di ferro.
Bella la foto macro, rende perfettamente l'idea di come siamo messi.
Post by FLY
1)togliere la vecchia pittura (carta vetrata o/e smerigliatrice)
Carta vetrata, messa su un tampone (pezzetto di legno) di misura giusta per
essere tenuto in mano comodamente)
Prima passata con grana grossa (60) e seconda passata con grana fine (200)
Non è indispensabile portare il metallo a nudo, potrebbe bastare carteggiare
inmodo da togliere le imperfezioni, dipende anche da come è ancorata quella
esistente.
Post by FLY
2)pulizia con diluente
Approvato.
Post by FLY
3)fondo o antiruggine, quale?
Uno qualsiasi, di marca nota, non robaccia supereconomica presa sullo
scaffale del supermercato.
Post by FLY
4)smalto, pennello, rullino o aria compressa?
Aria compressa SOLO se sai usare la pistola, altrimenti sono più i danni che
fai del risultato che ottieni:-)
Secondo me, con pennello + rullino di lana a pelo raso si ottiene un buon
risultato.
Non sarà liscio come la carrozzeria di un'auto ma la leggerissima ruvidità
uniforme data dal rullino è bella da vedere e maschera le piccole
imperfezioni.
Bene,
quindi niente orbitale, solo olio di gomito :-(

carta vetrata ho 60 e 120, ce la faccio senza 200?

Ok, rinuncio alla pistola ad aria, solo perchè non sono in grado di
auto valutarmi...

Grazie per i consigli, tra qualche giorno ne approfitto per chiedere un
altro contributo per la serratura del portone di ingresso...

Fly
Fabbrogiovanni
2011-01-31 12:09:25 UTC
Permalink
Post by FLY
Bene,
quindi niente orbitale, solo olio di gomito :-(
Yes, e vedrai che di olio di gomito non ne serve neanche tanto.
Post by FLY
carta vetrata ho 60 e 120, ce la faccio senza 200?
Si, ho detto 200 ma non c'è bisogno di fare i farmacisti:-)
Uno dei vantaggi del cartegguiare a mano è che riesci a dosare pressione e
velocità di movimento e a far andar bene la grana che stai usando.
Post by FLY
Grazie per i consigli, tra qualche giorno ne approfitto per chiedere un
altro contributo per la serratura del portone di ingresso...
Le serrature sono la mia specialità, resto in attesa.
--
Fabbrogiovanni
maxbox
2011-01-29 19:29:26 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ci dici il materiale con cui è fatto il tuo imbotte o proviamo a indovinare?
:-)
Fabbrogiovanni
Io provo ad indovinare: sono di alluminio
Fabbrogiovanni
2011-01-29 19:52:08 UTC
Permalink
Post by maxbox
Post by Fabbrogiovanni
Ci dici il materiale con cui è fatto il tuo imbotte o proviamo a indovinare?
:-)
Fabbrogiovanni
Io provo ad indovinare: sono di alluminio
Molto probabile, ma non è sicuro, vedi esempio di materiale alternativo:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
maxbox
2011-01-29 20:12:16 UTC
Permalink
Molto probabile, ma non è sicuro, vedi esempio di materiale alternativo:http://www.tueren.rubner.com/uploads/RTEmagicC_3611eedcad.jpg.jpg
Fabbrogiovanni
legno?
Fabbrogiovanni
2011-01-30 06:37:08 UTC
Permalink
http://www.tueren.rubner.com/uploads/RTEmagicC_3611eedcad.jpg.jpg
Post by maxbox
legno?
Anche.
--
Fabbrogiovanni
maxbox
2011-01-29 19:02:30 UTC
Permalink
Post by FLY
Un altro dubbio sul colore; pensavo di utilizzare un colore di
contrasto tipo grigio metalizzato, ma poi ho pensato che avrei 3 colori
diversi considerando anche la tinteggiatura dei muri, quindi forse
meglio usare il bianco?
Fly
Per il colore tieni presente che quelli scuri assorbono
molto la luce che penetra dall'esterno mentre il bianco
per esempio riflette all'interno della stanza la luce che colpisce
gli imbotti.
Se sono esposte al nord meglio il bianco per recuperare
un po di luce.
Massimo
Continua a leggere su narkive:
Loading...