Discussione:
spostare un lavandino in cucina
(troppo vecchio per rispondere)
mm
2006-04-11 16:29:08 UTC
Permalink
Ciao,
arredando una cucina ci ritroviamo gli attacchi del lavandino in un
posto scomodo. Secondo voi è possibile spostarli di 50-70cm usando dei
tubi flessibili o altro senza rompere il muro?

mm
felix.
2006-04-11 16:31:44 UTC
Permalink
Post by mm
Ciao,
arredando una cucina ci ritroviamo gli attacchi del lavandino in un
posto scomodo. Secondo voi è possibile spostarli di 50-70cm usando dei
tubi flessibili o altro senza rompere il muro?
Anche 10 metri se e' necessario! Puoi usare se vuoi, raccordi in rame.
ciaofelix;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello
2006-04-11 16:45:44 UTC
Permalink
Post by mm
Ciao,
arredando una cucina ci ritroviamo gli attacchi del lavandino in un
posto scomodo. Secondo voi è possibile spostarli di 50-70cm usando dei
tubi flessibili o altro senza rompere il muro?
Ti ha già risposto felix cmq..... confermo
i flessibili sicuramente ti saranno piu' comodi rispetto ai tubi in
rame se la distanza è quella che hai detto
Io dovendo spostare per fare i lavori sulla mia cucina per qualche
settimana il lavandino ho acquistato i flessibili da un metro e ti
confermo che non ci sono problemi
.....gli unici problemi che potresti incontrare sono per lo scarico se
non garantisci un minimo di pendenza nello spostamento ma.... le
distanze sono veramente piccole e penso che se il tiraggio è già buono
non dovresti notare grandi peggioramenti anche se dovessi essere
costretto a fare lo spostamento completamente in linea orizzontale
Ciao

Marcello

-Catania-
felix.
2006-04-11 16:48:26 UTC
Permalink
Post by Marcello
Io dovendo spostare per fare i lavori sulla mia cucina per qualche
settimana il lavandino ho acquistato i flessibili da un metro e ti
confermo che non ci sono problemi
Sono certo che hai preso quelli con la calza esterna in acciaio inox!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello
2006-04-11 17:26:24 UTC
Permalink
Post by felix.
Sono certo che hai preso quelli con la calza esterna in acciaio inox!
sisi
...io cmq conosco solo quelli... non sapevo neanche che ne esistessero
di altri tipi
:-)

in ogni caso la cucina è quasi al termine ed il lavello è già tornato
al suo posto originario.
Ancora non piastrello le parti esterne
Quasi tutti mi hanno sconsigliato di utilizzare il cotto per il fatto
che richiede troppa manutenzione per essere messo in una cucina
cmq....
io devo toccare con mano prima di credere ciecamente!
Ho incollato una decina di mattonelle di cotto su una tavola di legno
e ora gli sto facendo il trattamento
Appena finito metto il pannello vicino al piano cottura per una
ventina di giorni e vedo i risultati.... poi prendo la decisione
definitiva per il tipo di rivestimento

Ciao

Marcello

-Catania-
felix.
2006-04-11 17:52:20 UTC
Permalink
Post by felix.
Sono certo che hai preso quelli con la calza esterna in acciaio inox!
sisi
....io cmq conosco solo quelli... non sapevo neanche che ne esistessero
di altri tipi
:-)
in ogni caso la cucina è quasi al termine ed il lavello è già tornato
al suo posto originario.
Ancora non piastrello le parti esterne
Quasi tutti mi hanno sconsigliato di utilizzare il cotto per il fatto
che richiede troppa manutenzione per essere messo in una cucina
cmq....
Ottimo il cotto. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...