Discussione:
attrezzo per tagli zoccolino
(troppo vecchio per rispondere)
Omega3
2009-06-09 12:41:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
devo posare lo zoccolino di legno nel mio nuovo appartamento.
So che esiste un utensile per fare i tagli che permette anche di fare
i tagli a 45° per gli angoli...

sapete dirmi come si chiama e se ha un costo eccessivo per un lavoro
che devo fare una volta sola?

Grazie
Omega
Agostino
2009-06-09 13:03:29 UTC
Permalink
Post by Omega3
Ciao a tutti,
devo posare lo zoccolino di legno nel mio nuovo appartamento.
So che esiste un utensile per fare i tagli che permette anche di fare
i tagli a 45° per gli angoli...
sapete dirmi come si chiama e se ha un costo eccessivo per un lavoro
che devo fare una volta sola?
Grazie
Omega
taglia cornici, lo trovi nei negozi di bricolage in legno o plastica e
costa dai 2 ai 3 euro, delle volte quando ci sono le offerte per lo
stesso prezzo ti danno anche la sega inclusa
Luca
2009-06-09 13:33:31 UTC
Permalink
Quello manuale è il taglia-cornici.

Loading Image...

Penso che con il seghetto incluso non costi più di 5-10 euro.


Se intendi quello elettrico, invece, sono le troncatrici.

Loading Image...

I modelli super-economici li trovi anche a 40-50 euro.
Luca
2009-06-09 13:40:49 UTC
Permalink
Ti do un piccolo consiglio visto che ho fatto il tuo stesso lavoro
meno di un anno fa.

In commercio esistono degli zoccolini a sezione leggermente
triangolare (rispetto a quelli completamente piatti). Evitali come la
peste.

Ma se fosse comunque il tuo caso il taglio degli angoli a 45° sarà un
po' più difficile: io ho risolto mettendo la parte a vista piatta
sull'attrezzo per il taglio a 45°. Se avessi messo il lato che va in
aderenza alla parete avrei sbagliato il taglio.

Inoltre se devi fare delle giunture lineari che saranno a vista è
preferibile farle con i tagli a 45° in modo da nascondere eventuali
dilatazioni dello zoccolino.
Mirko
2009-06-09 16:15:12 UTC
Permalink
Post by Luca
Ti do un piccolo consiglio visto che ho fatto il tuo stesso lavoro
meno di un anno fa.
In commercio esistono degli zoccolini a sezione leggermente
triangolare (rispetto a quelli completamente piatti). Evitali come la
peste.
Ma se fosse comunque il tuo caso il taglio degli angoli a 45° sarà un
po' più difficile: io ho risolto mettendo la parte a vista piatta
sull'attrezzo per il taglio a 45°. Se avessi messo il lato che va in
aderenza alla parete avrei sbagliato il taglio.
A me questa soluzione non convince per niente. Anzi, da un mero punto di
vista geometrico, visto che di norma le pareti sono ortogonali e gli
zoccolini aderiscono a queste, la faccia rispetto alla quale va fatto il
taglio a 45 gradi e' proprio quella che va appoggiata alla parete. Pero'
puo' darsi che io non abbia capito per niente quello che tu intendevi dire.
Per cui, se mi puoi spiegare cosa intendi, magari ipotizzando che lo
zoccolino abbia proprio una sezione a triangolo rettangolo isoscele, forse
riesco a chiarirmi le idee: io taglierei a 45 appoggiando sulla faccia cui
appartiene il cateto, tu invece appoggiando su quella cui appartiene
l'ipotenusa; questo mi lascia davvero molti interrogativi.
Ciao.
Mirko.
Michele A.
2009-06-09 13:42:44 UTC
Permalink
Post by Omega3
sapete dirmi come si chiama e se ha un costo eccessivo per un lavoro
che devo fare una volta sola?
Io ne ho preso uno stanley con seghetto incluso, pagato mi
pare 15 euro, è veramente ottimo.
--
Michele.
Omega3
2009-06-09 13:56:07 UTC
Permalink
Post by Michele A.
Post by Omega3
sapete dirmi come si chiama e se ha un costo eccessivo per un lavoro
che devo fare una volta sola?
Io ne ho preso uno stanley con seghetto incluso, pagato mi
pare 15 euro, è veramente ottimo.
--
Michele.
sarei indirizzato magari a prenderne uno elettrico visto che mi viene
la morte pensare di segare a mano 70 metri lineari di zoccolino
esclusi angoli ( saranno almeno una 20ina) ;)

Sfortunatamente mi sono affidato al classico amico "tranquillo io ho
quello elettrico, poi te lo presto e ci metti mezza giornata a
montarli senza troppa fatica" e alla fine gli si è rotto e mi trovo o
a comprarne uno o a trovarne a noleggio ( dubito esistano )
Post by Michele A.
In commercio esistono degli zoccolini a sezione leggermente
triangolare (rispetto a quelli completamente piatti). Evitali come la
peste.
ehm.... dovrebbero essere lisci tranne la parte inferiore che rientra
leggermente lato muro... per cui dal lato visibile restano lisci..
intendi questi?

Grazie
omega
"Roccia" Max
2009-06-09 14:49:39 UTC
Permalink
Post by Omega3
sarei indirizzato magari a prenderne uno elettrico visto che mi viene
la morte pensare di segare a mano 70 metri lineari di zoccolino
esclusi angoli ( saranno almeno una 20ina) ;)
Naaaah, dai... per tagliare uno zoccolino, col saracco, ci si mette
una manciata di secondi. Per fare il lavoro una sola volta non vale
davvero la pena comprare una troncatrice.
La vera rottura di cocones e' bucare, svasare, inserire il tassello,
passare l'aspirapolvere e avvitare... SI, col mastice si fa prima, ma
prima o poi uno zoccolino lo dovrai pure togliere...
Post by Omega3
ehm.... dovrebbero essere lisci tranne la parte inferiore che rientra
leggermente lato muro... per cui dal lato visibile restano lisci..
intendi questi?
No, questi sono "perfettamente piatti" e sono facilissimi da porre in
opera.
repo
2009-06-09 15:53:20 UTC
Permalink
Post by Omega3
mi trovo o
a comprarne uno o a trovarne a noleggio ( dubito esistano )
Voto per il noleggio, li affittano da castorama ma anche in altri brico.

Ho avuto modo dfi fare quel lavoro sia con troncatrici da 50 euro che con
troncatrici professionali, la differenza è enorme.
Meglio una macchina buona per un solo giorno che una inutile per tutta la
vita.

Repo
felix...
2009-06-09 16:23:40 UTC
Permalink
Post by Omega3
Ciao a tutti,
devo posare lo zoccolino di legno nel mio nuovo appartamento.
So che esiste un utensile per fare i tagli che permette anche di fare
i tagli a 45° per gli angoli...
sapete dirmi come si chiama e se ha un costo eccessivo per un lavoro
che devo fare una volta sola?
Con quel coso non riuscirai a fare un buon lavoro, fatti prestare o
noleggia una troncatrice!
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
El_Ciula!
2009-06-10 07:51:03 UTC
Permalink
Post by Omega3
Ciao a tutti,
devo posare lo zoccolino di legno nel mio nuovo appartamento.
So che esiste un utensile per fare i tagli che permette anche di fare
i tagli a 45° per gli angoli...
Cominciamo a dire che angoli veramente a 45° ne avrai 1 su 10, quindi è
d'obbligo una troncatrice elettrica, ci metti 10 secondi a fare un taglio
netto e pulito.

Comprala affittala, fai come ti pare, ma stare a tagliarli a mano è da
masochisti.

A volte con la lama stessa puoi svuotare parte dell'angolo già tagliato non
in vista se non hai uno spigolo che sia con lo stesso angolo per tutta la
sua altezza.

Insomma è come voler bucare muri in cemento armato col trapano a mano, si
puo' fare tutto, ma azzo, ne vale la pena?
Omega3
2009-06-11 06:50:47 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Post by Omega3
Ciao a tutti,
devo posare lo zoccolino di legno nel mio nuovo appartamento.
So che esiste un utensile per fare i tagli che permette anche di fare
i tagli a 45° per gli angoli...
Cominciamo a dire che angoli veramente a 45° ne avrai 1 su 10, quindi è
d'obbligo una troncatrice elettrica, ci metti 10 secondi a fare un taglio
netto e pulito.
Comprala affittala, fai come ti pare, ma stare a tagliarli a mano è da
masochisti.
A volte con la lama stessa puoi svuotare parte dell'angolo già tagliato non
in vista se non hai uno spigolo che sia con lo stesso angolo per tutta la
sua altezza.
Insomma è come voler bucare muri in cemento armato col trapano a mano, si
puo' fare tutto, ma azzo, ne vale la pena?
ok, vada allora per il noleggio di una troncatrice elettrica.....
Loading...