Discussione:
info foratoni
(troppo vecchio per rispondere)
mkt
2010-12-07 16:19:59 UTC
Permalink
Salve, come si chiamano e che uso avevano quei foratoni con due buchi
grandi centrali. Si possono usare come elementi per muratura portante?

Grazie.
repo
2010-12-07 16:26:23 UTC
Permalink
Post by mkt
Salve, come si chiamano e che uso avevano quei foratoni con due buchi
grandi centrali.
Blocchi leca o blocchi in cemento.

Si possono usare come elementi per muratura portante?

Si, scegliendo quelli adatti e eventualmente armandoli all'interno.

Repo
Fabbrogiovanni
2010-12-07 16:33:16 UTC
Permalink
Post by mkt
Salve, come si chiamano e che uso avevano quei foratoni con due buchi
grandi centrali. Si possono usare come elementi per muratura portante?
Non sei stato molto abbondante con la descrizione, magari potevi aggiungere
un grossomodo delle dimensioni, del materiale con cui sono fatti, o almeno
del colore.
Vediamo se la sfera di cristallo è riuscita a visualizzarmeli? :-)

Se sono questi si possono definire "blocchi calcestruzzo vibrato"
Loading Image...
Post by mkt
Si possono usare come elementi per muratura portante?
Dipende, da cosa devono portare.
Se ci devi costruire un box o un porticato portano, se tre o quattro piani
di una casa non portano.
--
Fabbrogiovanni
mkt
2010-12-07 17:31:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by mkt
Salve, come si chiamano e che uso avevano quei foratoni con due buchi
grandi centrali. Si possono usare come elementi per muratura portante?
Non sei stato molto abbondante con la descrizione, magari potevi aggiungere
un grossomodo delle dimensioni, del materiale con cui sono fatti, o almeno
del colore.
Vediamo se la sfera di cristallo riuscita a visualizzarmeli? :-)
Se sono questi  si possono definire "blocchi calcestruzzo vibrato"http://www.salvalaiocesare.com/public/catalogo/calcestruzzo_vibrato_s...
Post by mkt
Si possono usare come elementi per muratura portante?
Dipende, da cosa devono portare.
Se ci devi costruire un box o un porticato portano, se tre  o quattro piani
di una casa non portano.
--
Fabbrogiovanni
No,no sono proprio come i laterizi forati(arancioni) ma hanno due
grossi buchi circolari in mezzo...... Io li ho visti in un uso
alternativo come porta bottiglie.

Ciao.
Fabbrogiovanni
2010-12-07 17:37:31 UTC
Permalink
Post by mkt
Se sono questi si possono definire "blocchi calcestruzzo
vibrato"http://www.salvalaiocesare.com/public/catalogo/calcestruzzo_vibrato_s...
No,no sono proprio come i laterizi forati(arancioni) ma hanno due
grossi buchi circolari in mezzo...... Io li ho visti in un uso
alternativo come porta bottiglie.
Meno male che anche Repo ha interpretato la tua descrizione come me, 2 a 1,
la colpa è tua:-)
Ricordo vagamente di aver visto questi laterizi con due fori rotondi ma al
momento non ho risposte valide.
--
Fabbrogiovanni
sorzatel
2010-12-07 23:32:31 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by mkt
No,no sono proprio come i laterizi forati(arancioni) ma hanno due
grossi buchi circolari in mezzo...... Io li ho visti in un uso
alternativo come porta bottiglie.
Meno male che anche Repo ha interpretato la tua descrizione come me, 2 a 1,
la colpa è tua:-)
Ricordo vagamente di aver visto questi laterizi con due fori rotondi ma al
momento non ho risposte valide.
per camini e/o sfiati?
http://www.slimmit.com/go.asp?8J8

come quelli di destra a doppio foro penso di averli visti
anch'io ma, come riminescenza, mi sembra di ricordarli
"anche" tagliati a "fetta di salame", per obbligare la
posizione inclinata, apposta per poterci fare una mini
enoteca...


Umb
Giulia
2010-12-07 19:48:42 UTC
Permalink
Post by mkt
Salve, come si chiamano e che uso avevano quei foratoni con due buchi
grandi centrali. Si possono usare come elementi per muratura portante?
Grazie.
Loading Image...

???

Giulia
FS42
2010-12-07 21:07:30 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by mkt
Salve, come si chiamano e che uso avevano quei foratoni con due buchi
grandi centrali. Si possono usare come elementi per muratura portante?
Grazie.
http://www.storemat.com/img/prodotti/poroton.jpg
???
Giulia
Dagli indizi voto anche io per il laterizio Poroton,
anche se mi sfugge come possa essere usato per portabottiglie...
Fabbrogiovanni
2010-12-07 22:55:13 UTC
Permalink
Post by FS42
Post by Giulia
http://www.storemat.com/img/prodotti/poroton.jpg
???
Giulia
Dagli indizi voto anche io per il laterizio Poroton,
anche se mi sfugge come possa essere usato per portabottiglie...
La circolare esplicativa, arrivata in seguito a richiesta di chiarimenti
parla di:
"No,no sono proprio come i laterizi forati(arancioni) ma hanno due grossi
buchi circolari in mezzo"
Quindi sovremmo escludere il Poroton del link di Giulia, i due buchi sono
rettangolari.

Se andiamo a chiedere a Google con chiave "laterizio portabottiglie"
troviamo qualcosa:
http://www.flickr.com/photos/roxelo/251344017/
http://www.dilasciofranco.it/Laterizi%20decorativi.htm
--
Fabbrogiovanni
FS42
2010-12-08 09:27:20 UTC
Permalink
Quindi sovremmo escludere il Poroton del link di Giulia,  i due buchi sono
rettangolari.
E' vero, avevo capito male, comunque adesso ho travato anche io
qualche immagine:
http://www.cottoceipo.it/formati.htm
http://www.pica.it/prodotto.asp?pr_id=178

Visto che tutti i link segnalati indicano un uso come portabottiglie
(e quindi non un "uso alternativo"),
credo si possa ragionevolmente dubitare che siano adatti per
realizzare muratura portante.
Fabbrogiovanni
2010-12-08 10:09:43 UTC
Permalink
Quindi sovremmo escludere il Poroton del link di Giulia, i due buchi sono
rettangolari.
E' vero, avevo capito male, comunque adesso ho travato anche io
qualche immagine:
http://www.cottoceipo.it/formati.htm
http://www.pica.it/prodotto.asp?pr_id=178

Visto che tutti i link segnalati indicano un uso come portabottiglie
(e quindi non un "uso alternativo"),
credo si possa ragionevolmente dubitare che siano adatti per
realizzare muratura portante.
Concordo.
--
Fabbrogiovanni
mkt
2010-12-10 08:19:56 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by FS42
Post by Giulia
http://www.storemat.com/img/prodotti/poroton.jpg
???
Giulia
Dagli indizi voto anche io per il laterizio Poroton,
anche se mi sfugge come possa essere usato per portabottiglie...
La circolare esplicativa, arrivata in seguito a richiesta di chiarimenti
"No,no sono proprio come i laterizi forati(arancioni) ma hanno due grossi
buchi circolari in mezzo"
Quindi sovremmo escludere il Poroton del link di Giulia,  i due buchi sono
rettangolari.
Se andiamo a chiedere a Google con chiave "laterizio portabottiglie"
troviamo qualcosa:http://www.flickr.com/photos/roxelo/251344017/http://www.dilasciofranco.it/Laterizi%20decorativi.htm
--
Fabbrogiovanni
Sono proprio come quelli linkati sopra..... rettangolari con due
buchi. Da quel che ho capito sono per esclusivo uso come porta
bottiglie; il fatto è che io me li sono ritrovati messi un po
casualmente nelle murature portanti e divisorie della mia casa
(costruzione circa anni 50). Sono nella cacca.... dato che ho già
iniziato i lavori di ristrutturazione e mi trovo questa bella
sorpresa. Voi cosa fareste; Non posso buttare giù tutto perché
nell'appartamento sotto ci abito finché non sistemo quello sopra.

Grazie.
mkt
2010-12-10 08:21:21 UTC
Permalink
Post by mkt
Post by Fabbrogiovanni
Post by FS42
Post by Giulia
http://www.storemat.com/img/prodotti/poroton.jpg
???
Giulia
Dagli indizi voto anche io per il laterizio Poroton,
anche se mi sfugge come possa essere usato per portabottiglie...
La circolare esplicativa, arrivata in seguito a richiesta di chiarimenti
"No,no sono proprio come i laterizi forati(arancioni) ma hanno due grossi
buchi circolari in mezzo"
Quindi sovremmo escludere il Poroton del link di Giulia,  i due buchi sono
rettangolari.
Se andiamo a chiedere a Google con chiave "laterizio portabottiglie"
troviamo qualcosa:http://www.flickr.com/photos/roxelo/251344017/http://www.dilasciofran...
--
Fabbrogiovanni
Sono proprio come quelli linkati sopra..... rettangolari con due
buchi. Da quel che ho capito sono per esclusivo uso come porta
bottiglie; il fatto è che io me li sono ritrovati messi un po
casualmente nelle murature portanti e divisorie della mia casa
(costruzione circa anni 50). Sono nella cacca.... dato che ho già
iniziato i lavori di ristrutturazione e mi trovo questa bella
sorpresa. Voi cosa fareste; Non posso buttare giù tutto perché
nell'appartamento sotto ci abito finché non sistemo quello sopra.
Grazie.
Scusate sono questi:
http://www.flickr.com/photos/roxelo/251344017/
http://www.dilasciofranco.it/Laterizi%20decorativi.htm

Ciao.
mkt
2010-12-10 08:21:29 UTC
Permalink
Post by mkt
Post by Fabbrogiovanni
Post by FS42
Post by Giulia
http://www.storemat.com/img/prodotti/poroton.jpg
???
Giulia
Dagli indizi voto anche io per il laterizio Poroton,
anche se mi sfugge come possa essere usato per portabottiglie...
La circolare esplicativa, arrivata in seguito a richiesta di chiarimenti
"No,no sono proprio come i laterizi forati(arancioni) ma hanno due grossi
buchi circolari in mezzo"
Quindi sovremmo escludere il Poroton del link di Giulia,  i due buchi sono
rettangolari.
Se andiamo a chiedere a Google con chiave "laterizio portabottiglie"
troviamo qualcosa:http://www.flickr.com/photos/roxelo/251344017/http://www.dilasciofran...
--
Fabbrogiovanni
Sono proprio come quelli linkati sopra..... rettangolari con due
buchi. Da quel che ho capito sono per esclusivo uso come porta
bottiglie; il fatto è che io me li sono ritrovati messi un po
casualmente nelle murature portanti e divisorie della mia casa
(costruzione circa anni 50). Sono nella cacca.... dato che ho già
iniziato i lavori di ristrutturazione e mi trovo questa bella
sorpresa. Voi cosa fareste; Non posso buttare giù tutto perché
nell'appartamento sotto ci abito finché non sistemo quello sopra.
Grazie.
Scusate sono questi:
http://www.flickr.com/photos/roxelo/251344017/
http://www.dilasciofranco.it/Laterizi%20decorativi.htm

Ciao.
mkt
2010-12-10 08:21:36 UTC
Permalink
Post by mkt
Post by Fabbrogiovanni
Post by FS42
Post by Giulia
http://www.storemat.com/img/prodotti/poroton.jpg
???
Giulia
Dagli indizi voto anche io per il laterizio Poroton,
anche se mi sfugge come possa essere usato per portabottiglie...
La circolare esplicativa, arrivata in seguito a richiesta di chiarimenti
"No,no sono proprio come i laterizi forati(arancioni) ma hanno due grossi
buchi circolari in mezzo"
Quindi sovremmo escludere il Poroton del link di Giulia,  i due buchi sono
rettangolari.
Se andiamo a chiedere a Google con chiave "laterizio portabottiglie"
troviamo qualcosa:http://www.flickr.com/photos/roxelo/251344017/http://www.dilasciofran...
--
Fabbrogiovanni
Sono proprio come quelli linkati sopra..... rettangolari con due
buchi. Da quel che ho capito sono per esclusivo uso come porta
bottiglie; il fatto è che io me li sono ritrovati messi un po
casualmente nelle murature portanti e divisorie della mia casa
(costruzione circa anni 50). Sono nella cacca.... dato che ho già
iniziato i lavori di ristrutturazione e mi trovo questa bella
sorpresa. Voi cosa fareste; Non posso buttare giù tutto perché
nell'appartamento sotto ci abito finché non sistemo quello sopra.
Grazie.
Scusate sono questi:
http://www.flickr.com/photos/roxelo/251344017/
http://www.dilasciofranco.it/Laterizi%20decorativi.htm

Ciao.
Fabbrogiovanni
2010-12-10 08:54:26 UTC
Permalink
"mkt" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:f6878439-0b08-4a5f-8971-***@l17g2000yqe.googlegroups.com...

Sono proprio come quelli linkati sopra..... rettangolari con due
buchi. Da quel che ho capito sono per esclusivo uso come porta
bottiglie; il fatto è che io me li sono ritrovati messi un po
casualmente nelle murature portanti e divisorie della mia casa
(costruzione circa anni 50). Sono nella cacca.... dato che ho già
iniziato i lavori di ristrutturazione e mi trovo questa bella
sorpresa. Voi cosa fareste; Non posso buttare giù tutto perché
nell'appartamento sotto ci abito finché non sistemo quello sopra.
Per le pareti divisorie non è un problema, sono sempre più robuste di quelle
di cartongesso:-)
Per i muri portanti non è possibile dare suggerimenti, senza vedere tutta la
situazione nel suo complesso, cosa portano, cosa c'è sopra ecc. ecc.
--
Fabbrogiovanni
mkt
2010-12-10 12:44:56 UTC
Permalink
Post by mkt
Sono proprio come quelli linkati sopra..... rettangolari con due
buchi. Da quel che ho capito sono per esclusivo uso come porta
bottiglie; il fatto che io me li sono ritrovati messi un po
casualmente nelle murature portanti e divisorie della mia casa
(costruzione circa anni 50). Sono nella cacca.... dato che ho gi
iniziato i lavori di ristrutturazione e mi trovo questa bella
sorpresa. Voi cosa fareste; Non posso buttare gi tutto perch
nell'appartamento sotto ci abito finch non sistemo quello sopra.
Per le pareti divisorie non un problema, sono sempre pi robuste di quelle
di cartongesso:-)
Per i muri portanti non possibile dare suggerimenti, senza vedere tutta la
situazione nel suo complesso, cosa portano, cosa c' sopra ecc. ecc.
--
Fabbrogiovanni
Intanto grazie.... ho trovato una foto che più o meno spiega la mia
situazione anche se nel mio caso i foratoni (occhialoni) sono disposti
sia in orizzontale che in verticale.

http://www.rete.toscana.it/sett/pta/sismica/classificazione/valutazione_v_s/vsm/vsm_man-carenze.pdf

a pag. 44

Ciao.
mkt
2010-12-10 16:35:30 UTC
Permalink
Post by mkt
Post by mkt
Sono proprio come quelli linkati sopra..... rettangolari con due
buchi. Da quel che ho capito sono per esclusivo uso come porta
bottiglie; il fatto che io me li sono ritrovati messi un po
casualmente nelle murature portanti e divisorie della mia casa
(costruzione circa anni 50). Sono nella cacca.... dato che ho gi
iniziato i lavori di ristrutturazione e mi trovo questa bella
sorpresa. Voi cosa fareste; Non posso buttare gi tutto perch
nell'appartamento sotto ci abito finch non sistemo quello sopra.
Per le pareti divisorie non un problema, sono sempre pi robuste di quelle
di cartongesso:-)
Per i muri portanti non possibile dare suggerimenti, senza vedere tutta la
situazione nel suo complesso, cosa portano, cosa c' sopra ecc. ecc.
--
Fabbrogiovanni
Intanto grazie.... ho trovato una foto che più o meno spiega la mia
situazione anche se nel mio caso i foratoni (occhialoni) sono disposti
sia in orizzontale che in verticale.
http://www.rete.toscana.it/sett/pta/sismica/classificazione/valutazio...
a pag. 44
Ciao.
Altro bel articolo sulle murature e tenuta.

http://www.regione.emilia-romagna.it/wcm/geologia/canali/convegni_e_seminari/convegni_2009/2009_06_conferenza_sismica/Intervento_Tralli.pdf

Ciao.
mkt
2010-12-10 16:35:41 UTC
Permalink
Post by mkt
Post by mkt
Sono proprio come quelli linkati sopra..... rettangolari con due
buchi. Da quel che ho capito sono per esclusivo uso come porta
bottiglie; il fatto che io me li sono ritrovati messi un po
casualmente nelle murature portanti e divisorie della mia casa
(costruzione circa anni 50). Sono nella cacca.... dato che ho gi
iniziato i lavori di ristrutturazione e mi trovo questa bella
sorpresa. Voi cosa fareste; Non posso buttare gi tutto perch
nell'appartamento sotto ci abito finch non sistemo quello sopra.
Per le pareti divisorie non un problema, sono sempre pi robuste di quelle
di cartongesso:-)
Per i muri portanti non possibile dare suggerimenti, senza vedere tutta la
situazione nel suo complesso, cosa portano, cosa c' sopra ecc. ecc.
--
Fabbrogiovanni
Intanto grazie.... ho trovato una foto che più o meno spiega la mia
situazione anche se nel mio caso i foratoni (occhialoni) sono disposti
sia in orizzontale che in verticale.
http://www.rete.toscana.it/sett/pta/sismica/classificazione/valutazio...
a pag. 44
Ciao.
Altro bel articolo sulle murature e tenuta.

http://www.regione.emilia-romagna.it/wcm/geologia/canali/convegni_e_seminari/convegni_2009/2009_06_conferenza_sismica/Intervento_Tralli.pdf

Ciao.

Loading...