Discussione:
cemento, malta, calcestruzzo...
(troppo vecchio per rispondere)
torn
2007-07-01 22:44:49 UTC
Permalink
Dovremmo essere tutti d'accordo su cosa sia il cemento. Il cemento
mescolato con sabbia si chiama malta, mentre mescolato con sabbia e
sassi prende il nome di calcestruzzo. Ed ora le domande :)

Sono nel giusto con la mia definizione di calcestruzzo?

Il cemento "puro" si usa mai? In altre parole, l'aggiunta di sabbia o
sassi è solo conveniente economicamente o ci sono alcune proprietà
meccaniche che migliorano?

Per "cemento armato" si intende sempre il calcestruzzo armato?

Grazie,
p.
Dersu Uzala
2007-07-02 06:34:28 UTC
Permalink
Post by torn
Sono nel giusto con la mia definizione di calcestruzzo?
Sì.
Post by torn
Il cemento "puro" si usa mai?
No. A meno che non ne devi usare un cucchiaino...
Post by torn
In altre parole, l'aggiunta di sabbia o
sassi è solo conveniente economicamente o ci sono alcune proprietà
meccaniche che migliorano?
Economicamente.
Post by torn
Per "cemento armato" si intende sempre il calcestruzzo armato?
Sì.
Marco@Li
2007-07-02 08:48:16 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Dersu Uzala
Post by torn
Sono nel giusto con la mia definizione di calcestruzzo?
Sì.
Post by torn
Il cemento "puro" si usa mai?
No. A meno che non ne devi usare un cucchiaino...
Post by torn
In altre parole, l'aggiunta di sabbia o
sassi è solo conveniente economicamente o ci sono alcune proprietà
meccaniche che migliorano?
Economicamente.
Umhh mica solo per quello credo...se tappi un buco di una certa dimensione
con cemento puro e non metti delle pietre IMHO tira crepa si spacca....
Post by Dersu Uzala
Post by torn
Per "cemento armato" si intende sempre il calcestruzzo armato?
Sì.
Dersu Uzala
2007-07-02 09:20:48 UTC
Permalink
Post by ***@Li
Umhh mica solo per quello credo...se tappi un buco di una certa dimensione
con cemento puro e non metti delle pietre IMHO tira crepa si spacca....
Dipende dal tipo di cemento che usi, se è a presa lenta tipo un cemento
idraulico (e se 'sto buco non lo tappi il 10 agosto alle ore 12...) non
si spacca.
Boiler
2007-07-02 10:24:00 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Post by torn
Il cemento "puro" si usa mai?
No. A meno che non ne devi usare un cucchiaino...
Domanda: la boiacca non è poi cemento puro con acqua?
La si usa per fare le fughe o riempire crepe, o sbgalio?

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dersu Uzala
2007-07-02 10:39:13 UTC
Permalink
Post by Boiler
Domanda: la boiacca non è poi cemento puro con acqua?
La si usa per fare le fughe o riempire crepe, o sbgalio?
http://it.wikipedia.org/wiki/Boiacca

Io non la conosco, sono lavorazioni da <<mastro muratore>> che non vedo
da 30 anni (boiaccatura, sbruffatura, frattazzatura, ecc.), quando
l'Italia era nel terzo mondo.

Quando mi serve qualcosa guardo dalla Mapei o simili. Tipo questo:

http://www.edilio.it/aziendeeprodotti/popupprodotto.asp?cod=546

Ma se vai da Mapei alla voce <<boiacca>> ti da 16 prodotti... (-:
Edy
2007-07-02 20:25:21 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Post by Boiler
Domanda: la boiacca non è poi cemento puro con acqua?
La si usa per fare le fughe o riempire crepe, o sbgalio?
http://it.wikipedia.org/wiki/Boiacca
Io non la conosco, sono lavorazioni da <<mastro muratore>> che non vedo da
30 anni (boiaccatura, sbruffatura, frattazzatura, ecc.), quando l'Italia
era nel terzo mondo.
http://www.edilio.it/aziendeeprodotti/popupprodotto.asp?cod=546
Più che mastro muratore,la boiacca che tra l'altro è un termine generico che
sta ad indicare una pasta molto liquida e perciò penetrante, la usano
tuttora in molti cantieri, *maiolicari* o posatori di piastrelle, ceramiche,
o mattonelle in genere(quasi sempre cemento bianco) e non credo soprattutto
in cantiere, vadano cercando(senza nulla togliere alla loro qualità) Mapei o
similari


Ciao Edy ;-)
Dersu Uzala
2007-07-03 07:15:15 UTC
Permalink
Post by Edy
e non credo soprattutto
in cantiere, vadano cercando(senza nulla togliere alla loro qualità) Mapei o
similari
Con il costo della mano d'opera oramai usano solo preconfezionati.
Adesso con l'arrivo di albanesi ed extracomunitari probabilmente si
tornerà alla boiacca (-:

Agostino
2007-07-02 10:41:35 UTC
Permalink
Post by Boiler
Domanda: la boiacca non è poi cemento puro con acqua?
La si usa per fare le fughe o riempire crepe, o sbgalio?
Boiler
da quanto ne so io si è come dici tu, si tratta di cemento molto liquido
che si usa al posto della resina per le stuccature di mattonelle o per
fare micro riempimenti
Dersu Uzala
2007-07-02 10:51:58 UTC
Permalink
Post by Agostino
Post by Boiler
Domanda: la boiacca non è poi cemento puro con acqua?
La si usa per fare le fughe o riempire crepe, o sbgalio?
Boiler
da quanto ne so io si è come dici tu, si tratta di cemento molto liquido
che si usa al posto della resina per le stuccature di mattonelle o per
fare micro riempimenti
Prodotti




Cerca nei cataloghi




Catalogo generale




Linea Tutte Additivi per Calcestruzzi Prodotti per Ceramica e
Materiali Lapidei Prodotti per Costruzioni in Sotterraneo Prodotti per
Edilizia Prodotti per Parquet Prodotti per Resilienti e Tessili
Lingua del catalogo Tutte Austrian Bulgarian Byelorussian Chinese
Croatian Czech Danish Dutch English English (American) English
(Australian) English (Canadian) English (Far East) English (UK)
EnglishFrenchSpanish Estonian Finnish Flemish French French (Canadian)
French (France) German German (Austria) German (Benelux) German
(Germany) Greek Hebrew Hungarian Icelandic Italian Japanese Latvian
(Lettish) Lithuan Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Slovak
Slovenian Spanish Swedish Ukrainian Vietnamese
Parola chiave


Preparazione dei supporti; leganti per massetti e lisciature;
realizzazione di massetti di sottofondo; ripristino del calcestruzzo con
a ritiro controllato; riparazione di calcestruzzi fessurati mediante
colatura ed iniezione; consolidamento delle murature; consolidamento di
terreni e rocce e/o riempimento di cavità; ripristino del calcestruzzo a
ritiro controllato; risanamento del calcestruzzo.
M4RIO
2007-07-02 06:40:47 UTC
Permalink
Post by torn
Il cemento "puro" si usa mai?
solo quello definito "a presa rapida". Lo si usa di solito per fissaggi di
staffe, zanche o altro che richiede un "fermo" in posizione vincolante e
per la quale non si può aspettare troppo. Una volta fermato l'oggetto
(cosa che richiede un paio di minuti e in cui il cemento diventa caldo...)
si prosegue con l'utilizzo di normale malta.
Post by torn
In altre parole, l'aggiunta di sabbia o
sassi è solo conveniente economicamente o ci sono alcune proprietà
meccaniche che migliorano?
Il fattore economico ha il suo peso, ma il solo cemento senza la sabbia
sarebbe più "fragile".

Spero di non aver scritto bestialità.

m.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2007-07-02 07:22:27 UTC
Permalink
On Mon, 02 Jul 2007 00:44:49 +0200, torn
Post by torn
Sono nel giusto con la mia definizione di calcestruzzo?
Esatto.
Post by torn
Il cemento "puro" si usa mai?
C'e' quello rapido, che indurisce in minuti. Di solito si usa pero' in
piccole quantita', per stuccare buchi o lavoretti simili.
Post by torn
In altre parole, l'aggiunta di sabbia o
sassi è solo conveniente economicamente
Gli inerti (sabbia e ghiaia) sono loro che fanno la quantita' e
costano poco o niente, il cemento serve solo come colla per tenerli
insieme.
Per il calcestruzzo si usa la 'curva granulometrica chiusa'.
Cioe', un tot di ghiaia grossa, un tot di ghiaino piu' piccolo che
riempie gli interstizi della ghiaia grossa, un tot di sabbia grossa
che riempie gli interstizi del ghiaino piccolo, un tot di sabbia fine
ecc.
Alla fine basta anche solo poco cemento per riempire gli interstizi
rimasti e abbiamo il calcestruzzo.
Post by torn
Per "cemento armato" si intende sempre il calcestruzzo armato?
Si
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...