Discussione:
riparazione piste stampato
(troppo vecchio per rispondere)
ciro
2005-12-16 18:36:04 UTC
Permalink
volendo fare una riparazione di una pista del circuito stampato non con uno
spezzone di filo ma con vernice conduttiva come si deve procedere?, ho
notato che la vernice non aderisce alla zona rovinata, bisogna per caso
usare un prodotto specifica (flussante liquido?) prima di passare la
vernice?ciao
Alberto Rubinelli
2005-12-16 18:41:09 UTC
Permalink
In data Fri, 16 Dec 2005 19:36:04 +0100, ciro
Post by ciro
volendo fare una riparazione di una pista del circuito stampato non con uno
spezzone di filo ma con vernice conduttiva come si deve procedere?, ho
notato che la vernice non aderisce alla zona rovinata, bisogna per caso
usare un prodotto specifica (flussante liquido?) prima di passare la
vernice?ciao
Perche' non vuoi usare un filo ? La riparazione con vernice conduttiva e'
solo in casi disperati in cui non si possa mettere il filo, che e' la cosa
giusta da farsi.
puoi usare anche un filo molto sottile, ricavato da una trecciola a sua
volta sottile, se si tratta di piste di segnale.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 8.50->news.bbip.it
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Skype : albertorubinelli
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
=====================================
ciro
2005-12-16 18:53:14 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Perche' non vuoi usare un filo ? La riparazione con vernice conduttiva e'
solo in casi disperati in cui non si possa mettere il filo, che e' la cosa
giusta da farsi.
puoi usare anche un filo molto sottile, ricavato da una trecciola a sua
volta sottile, se si tratta di piste di segnale.
era una mia curiosita' e volevo conoscere la tecnica per far aderire la
vernice conduttiva su una pista danneggiata dove lo strato di rame e'
completamente distrutto,ciao
Alberto Rubinelli
2005-12-16 19:08:18 UTC
Permalink
In data Fri, 16 Dec 2005 19:53:14 +0100, ciro
Post by ciro
era una mia curiosita' e volevo conoscere la tecnica per far aderire la
vernice conduttiva su una pista danneggiata dove lo strato di rame e'
devi prima pulirla molto bene, spesso (a parte il solder resist che e'
evidente) ci sono lacche protettive.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 8.50->news.bbip.it
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Skype : albertorubinelli
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
=====================================
ciro
2005-12-16 19:17:57 UTC
Permalink
"> devi prima pulirla molto bene, spesso (a parte il solder resist che e'
Post by Alberto Rubinelli
evidente) ci sono lacche protettive.
prima di passare la vernice conduttiva bisogna passare qualche altro
prodotto per farla aderire?
Alberto Rubinelli
2005-12-16 20:20:24 UTC
Permalink
In data Fri, 16 Dec 2005 20:17:57 +0100, ciro
Post by ciro
prima di passare la vernice conduttiva bisogna passare qualche altro
prodotto per farla aderire?
No, devi solo fare in modo che il rame sia pulito.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 8.50->news.bbip.it
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Skype : albertorubinelli
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
=====================================
ciro
2005-12-16 22:32:07 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
No, devi solo fare in modo che il rame sia pulito.
forse non mi sono spiegato bene.......il rame non esiste piu' , e' stato
completamente distrutto dal saldatore ,ciao
Alberto Rubinelli
2005-12-16 22:33:20 UTC
Permalink
In data Fri, 16 Dec 2005 23:32:07 +0100, ciro
Post by ciro
forse non mi sono spiegato bene.......il rame non esiste piu' , e' stato
completamente distrutto dal saldatore ,ciao
Scusa ... non ho capito.
Prima dici che era solo per sapere, riguardo la vernice.
Adesso sembra tu abbia un problema concreto.
Se devi unire due piazzole e non c'e' piu' la pista, o nemmeno le
piazzole, usa un filino di rame stagnandolo sulle due parti, la vernice
per quanto mi riguarda si usa solo dove non si puo' far diversamente,
esempio circuiti sotto le tastiere dei telecomandi.

Ciao.Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 8.50->news.bbip.it
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Skype : albertorubinelli
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
=====================================
ciro
2005-12-16 23:09:22 UTC
Permalink
"> Scusa ... non ho capito.
Post by Alberto Rubinelli
Prima dici che era solo per sapere, riguardo la vernice.
Adesso sembra tu abbia un problema concreto.
Se devi unire due piazzole e non c'e' piu' la pista, o nemmeno le
piazzole, usa un filino di rame stagnandolo sulle due parti, la vernice
per quanto mi riguarda si usa solo dove non si puo' far diversamente,
esempio circuiti sotto le tastiere dei telecomandi.
Ciao.Alberto.
infatti....il problema me lo sono creato facendo delle simulazioni su una
vecchio circuito stampato da buttare, prima ho usato il metodo classico del
filo ....tutto ok, e poi ho cercato (avendo della vernice conduttiva ) di
risovere il problema della ricostruzione delle piste con la vernice, in
quest'ultimo caso la cosa non mi e' riuscita in quanto la simulazione
prevedeva il ripristino di una pista completamente distrutta ( non esisteva
piu' rame), e da quanto ho potuto verificare in questo caso non c'e' vernice
conduttiva che tenga.....o sbaglio?ciao
Lo
2005-12-16 23:20:12 UTC
Permalink
Post by ciro
e da quanto ho potuto verificare in questo caso non c'e' vernice
conduttiva che tenga.....o sbaglio?ciao
Esatto! quando una pista è "cotta" e poi distaccata, l'unica soluzione e
ricostruire con un pezzo di filo.

Lo
Lo
2005-12-16 19:36:11 UTC
Permalink
Post by ciro
volendo fare una riparazione di una pista del circuito stampato non con uno
spezzone di filo ma con vernice conduttiva come si deve procedere?, ho
notato che la vernice non aderisce alla zona rovinata, bisogna per caso
usare un prodotto specifica (flussante liquido?) prima di passare la
vernice?ciao
Ho fatto quel lavoro per 2 anni, ti posso dire che la vernice conduttiva
argentea si può solo usare agevolmente per le interruzioni piccole (1 mm al
max), se hai una pista rovinata per diversi millimetri la cosa migliore è
non provarci neppure ma mettere direttamente un pezzetto di filo, non so se
sia impossibile adoperare la vernice, sicuramente è antieconomico e pertanto
non lo dovevamo/potevamo fare.

Lo
Fastvale
2005-12-16 21:01:08 UTC
Permalink
Post by Lo
Post by ciro
volendo fare una riparazione di una pista del circuito stampato non con
uno
....
Ho fatto quel lavoro per 2 anni, ti posso dire che la vernice conduttiva
argentea si può solo usare agevolmente per le interruzioni piccole (1 mm al
max), se hai una pista rovinata per diversi millimetri la cosa migliore è
non provarci neppure ma mettere direttamente un pezzetto di filo, non so se
sia impossibile adoperare la vernice, sicuramente è antieconomico e pertanto
non lo dovevamo/potevamo fare.
Lo
Capperi, sono anni che cerco questo tipo di vernice!
Sii bravo, dimmi dove reperirla!
Grazie
Lo
2005-12-16 22:47:12 UTC
Permalink
Post by Fastvale
Capperi, sono anni che cerco questo tipo di vernice!
Sii bravo, dimmi dove reperirla!
Grazie
Nei negozi di elettronica, e nelle ferramente ben fornite, dove lavoravo
all'epoca si rifornivano da Boursier s.r.l. c'è a Ivrea e a Torino altri
posti non so.

Lo
Bernardo Rossi
2005-12-17 18:54:03 UTC
Permalink
Post by Lo
Nei negozi di elettronica, e nelle ferramente ben fornite, dove lavoravo
all'epoca si rifornivano da Boursier s.r.l. c'è a Ivrea e a Torino altri
posti non so.
Anche negozi di modellismo
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...