Discussione:
Colla per tubi neri da giardino
(troppo vecchio per rispondere)
Paride
2020-07-18 06:23:47 UTC
Permalink
Che colla si può usare per incollare i tubi neri da irrigazione
(polietilene?)

Possibilmente una colla che si possa usare anche in presenza di acqua.
Bernardo Rossi
2020-07-18 06:35:41 UTC
Permalink
Post by Paride
Che colla si può usare per incollare i tubi neri da irrigazione
(polietilene?)
Lascia perdere la colla, usa le giunte apposite.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Paride
2020-07-18 07:55:05 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Paride
Che colla si può usare per incollare i tubi neri da irrigazione
(polietilene?)
Lascia perdere la colla, usa le giunte apposite.
Se potessi... le userei.

Mi serve una colla, o un qualche cosa, per riparare una fessura in un
tubo che si trova in una posizione 'difficile'.

Per intervenire diversamente dovrei rimuovere un pozzetto e sbancare 1
metro cubo di terra.

Vorrei prima provare una soluzione alternativa.

Ho provato il nastro Fisher ma è una cagata pazzesca.
Bernardo Rossi
2020-07-18 08:00:49 UTC
Permalink
Post by Paride
Mi serve una colla, o un qualche cosa, per riparare una fessura in un
tubo che si trova in una posizione 'difficile'.
Prova il superlox.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Giacobbe
2020-07-18 08:23:30 UTC
Permalink
Paride a écrit
Post by Paride
Post by Bernardo Rossi
Post by Paride
Che colla si può usare per incollare i tubi neri da irrigazione
(polietilene?)
Lascia perdere la colla, usa le giunte apposite.
Se potessi... le userei.
Mi serve una colla, o un qualche cosa, per riparare una fessura in un tubo
che si trova in una posizione 'difficile'.
Per intervenire diversamente dovrei rimuovere un pozzetto e sbancare 1 metro
cubo di terra.
Vorrei prima provare una soluzione alternativa.
Ho provato il nastro Fisher ma è una cagata pazzesca.
Polietilene e polipropilene non si incollano con nulla.
Puoi tentare una "saldatura" a caldo se la fessura e' piccola
con un saldatore da elettronica. Ma comunque sara' sempre a rischio.
i***@gmail.com
2020-07-18 09:09:30 UTC
Permalink
Giacobbe ha detto:

Polietilene e polipropilene non si incollano con nulla.
Puoi tentare una "saldatura" a caldo se la fessura e' piccola
con un saldatore da elettronica. Ma comunque sara' sempre a rischio.

Quindi le migliaia di colle che ci sono per polietilene e polipropilene sono dei prodotti fasulli?
Giusto per chiedere.
Giacobbe
2020-07-18 11:52:53 UTC
Permalink
Post by Giacobbe
Polietilene e polipropilene non si incollano con nulla.
Puoi tentare una "saldatura" a caldo se la fessura e' piccola
con un saldatore da elettronica. Ma comunque sara' sempre a rischio.
Quindi le migliaia di colle che ci sono per polietilene e polipropilene sono
dei prodotti fasulli? Giusto per chiedere.
Migliaia?
Potresti postare link a queste colle.
i***@gmail.com
2020-07-18 12:22:30 UTC
Permalink
GIACOBBE chiede link per le colle:


https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.gb-intec.com/colle-per-settore/14/colle-e-adesivi-per-incollaggio-di-polietilene-e-polipropilene.html&ved=2ahUKEwi2mujX5NbqAhVkhosKHdffBAsQFjAKegQIARAB&usg=AOvVaw1qnyTESdM0OSFkQtu0eZ10

Questo è uno, gli altri basta che googoli come ho fatto io.
Le manine le hai giusto?
Alegher.
Giacobbe
2020-07-18 12:33:10 UTC
Permalink
Post by i***@gmail.com
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.gb-intec.com/colle-per-settore/14/colle-e-adesivi-per-incollaggio-di-polietilene-e-polipropilene.html&ved=2ahUKEwi2mujX5NbqAhVkhosKHdffBAsQFjAKegQIARAB&usg=AOvVaw1qnyTESdM0OSFkQtu0eZ10
Questo è uno, gli altri basta che googoli come ho fatto io.
Le manine le hai giusto?
Alegher.
E tu garantisci che tengono alla pressione di un tubo acqua a 3-4 atm?
Mah, comunque lascerei l'ironia da parte, non e' nel mio
comportamento quotidiano, soprattutto con chi non conosco.
i***@gmail.com
2020-07-18 13:52:22 UTC
Permalink
Giacobbe ha detto:

E tu garantisci che tengono alla pressione di un tubo acqua a 3-4 atm?
Mah, comunque lascerei l'ironia da parte, non e' nel mio
comportamento quotidiano, soprattutto con chi non conosco.

Io non garantisco niente, lui ha chiesto idee.
Fossi in lui se ha problemi di spazio taglierei il tubo e metterei due curve che poi collegherò insieme creando una specie di U, ma purtroppo non abbiamo foto per capire di che "poco spazio" lui intenda...
Soviet_Mario
2020-07-18 12:43:14 UTC
Permalink
Post by i***@gmail.com
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.gb-intec.com/colle-per-settore/14/colle-e-adesivi-per-incollaggio-di-polietilene-e-polipropilene.html&ved=2ahUKEwi2mujX5NbqAhVkhosKHdffBAsQFjAKegQIARAB&usg=AOvVaw1qnyTESdM0OSFkQtu0eZ10
Questo è uno, gli altri basta che googoli come ho fatto io.
Le manine le hai giusto?
Alegher.
cmq leggendo una scheda tecnica a caso, il secondo prodotto,
leggo "no permanente contatto con l'acqua" ...
Avvertenzetechnicoll® 9110 non è riempitivo e non è adatto
per incollaggi che non combacino perfettamente. technicoll®
9110 non è adatto perincollaggio di pellicole/teloni e non
per incollaggio in permanente contatto con l’acqua.

inoltre cercavo qualche dato di resistenza meccanica e non
ne vedo

non è semplice intuire se l'incollaggio di un tubo in
pressione sia un valido modo di ripararlo

ad es. come si fa operativamente a coprire tutte le
superfici da unire con la colla ?
Imho al limite bisogna ricavare una pezza da un altro tubo
con curvatura identica, di modo che chiuso attorno al
precedente rimanga un po' scarso, mettere la colla (ma anche
solo una gomma morbida di guarnizione) e tirare con fascette
inox belle fitte che non tirino direttamente sul tubo
sottostante ma solo sulla toppa
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Giacobbe
2020-07-18 12:47:09 UTC
Permalink
Soviet_Mario a écrit
Post by i***@gmail.com
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.gb-intec.com/colle-per-settore/14/colle-e-adesivi-per-incollaggio-di-polietilene-e-polipropilene.html&ved=2ahUKEwi2mujX5NbqAhVkhosKHdffBAsQFjAKegQIARAB&usg=AOvVaw1qnyTESdM0OSFkQtu0eZ10
Questo è uno, gli altri basta che googoli come ho fatto io.
Le manine le hai giusto?
Alegher.
cmq leggendo una scheda tecnica a caso, il secondo prodotto, leggo "no
permanente contatto con l'acqua" ...
Avvertenzetechnicoll® 9110 non è riempitivo e non è adatto per incollaggi che
non combacino perfettamente. technicoll® 9110 non è adatto perincollaggio di
pellicole/teloni e non per incollaggio in permanente contatto con l’acqua.
inoltre cercavo qualche dato di resistenza meccanica e non ne vedo
non è semplice intuire se l'incollaggio di un tubo in pressione sia un valido
modo di ripararlo
ad es. come si fa operativamente a coprire tutte le superfici da unire con la
colla ?
Imho al limite bisogna ricavare una pezza da un altro tubo con curvatura
identica, di modo che chiuso attorno al precedente rimanga un po' scarso,
mettere la colla (ma anche solo una gomma morbida di guarnizione) e tirare
con fascette inox belle fitte che non tirino direttamente sul tubo
sottostante ma solo sulla toppa
Ma poi se vai nelle schede tecniche si tratta di tutte colle
acriliche.
Le devono ancora inventare quelle che incollano per davvero....
Eljas
2020-07-18 09:59:00 UTC
Permalink
Se devi chiudere fessure usa l'autoagglomerante
Soviet_Mario
2020-07-18 12:35:59 UTC
Permalink
Post by Paride
On Sat, 18 Jul 2020 08:23:47 +0200, Paride
Post by Paride
Che colla si può usare per incollare i tubi neri da
irrigazione
(polietilene?)
Lascia perdere la colla, usa le giunte apposite.
Se potessi... le userei.
Mi serve una colla, o un qualche cosa, per riparare una
fessura in un tubo che si trova in una posizione 'difficile'.
ti serve qualcosa che non c'è, quindi pensa ad alternative.

Il PE si può termosaldare ragionevolmente bene (a patto di
avere l'attrezzatura e saperla usare).

Oppure puoi tentare di metterci toppe esterne strette da
manicotti anche a vite.

Dipende da quanto è lunga la crepa. Esistono dei raccordi a
T montabili dall'esterno con 4 bulloni : sulla terza uscita
monti un tappo e avrai solo coperto il foro, se non è esteso
Post by Paride
Per intervenire diversamente dovrei rimuovere un pozzetto e
sbancare 1 metro cubo di terra.
Vorrei prima provare una soluzione alternativa.
Ho provato il nastro Fisher ma è una cagata pazzesca.
quanta pressione hai dentro ?
quanto è estesa la breccia ?

il prodotto tra pressione ed aria totale ti da una stima
della forza complessiva da controbilanciare. Con tanta
pressione e una breccia vasta, devi mettere una toppa e
stringerla anche a modino.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Giacobbe
2020-07-18 12:40:20 UTC
Permalink
Soviet_Mario a écrit
Post by Soviet_Mario
Post by Paride
Post by Bernardo Rossi
Post by Paride
Che colla si può usare per incollare i tubi neri da irrigazione
(polietilene?)
Lascia perdere la colla, usa le giunte apposite.
Se potessi... le userei.
Mi serve una colla, o un qualche cosa, per riparare una fessura in un tubo
che si trova in una posizione 'difficile'.
ti serve qualcosa che non c'è, quindi pensa ad alternative.
Il PE si può termosaldare ragionevolmente bene (a patto di avere
l'attrezzatura e saperla usare).
Oppure puoi tentare di metterci toppe esterne strette da manicotti anche a
vite.
Dipende da quanto è lunga la crepa. Esistono dei raccordi a T montabili
dall'esterno con 4 bulloni : sulla terza uscita monti un tappo e avrai solo
coperto il foro, se non è esteso
Post by Paride
Per intervenire diversamente dovrei rimuovere un pozzetto e sbancare 1
metro cubo di terra.
Vorrei prima provare una soluzione alternativa.
Ho provato il nastro Fisher ma è una cagata pazzesca.
quanta pressione hai dentro ?
quanto è estesa la breccia ?
il prodotto tra pressione ed aria totale ti da una stima della forza
complessiva da controbilanciare. Con tanta pressione e una breccia vasta,
devi mettere una toppa e stringerla anche a modino.
Meno male che c'e' un chimico che la pensa come.
Non faccio l'idraulico, ma ho visto spesso gli idraulici
lavorare e tutti, proprio tutti, a fronte di rotture su questi tubi
hanno fatto giunte con manicotti. Mai visto che usassero colle.
i***@gmail.com
2020-07-18 13:48:50 UTC
Permalink
Giacobbe ha detto:

Meno male che c'e' un chimico che la pensa come.
Non faccio l'idraulico, ma ho visto spesso gli idraulici
lavorare e tutti, proprio tutti, a fronte di rotture su questi tubi
hanno fatto giunte con manicotti. Mai visto che usassero colle.

Chi ha scritto questo post ha detto che non può usare manicotti per via di spazio quindi gli si cerca di dare idee da sfruttare.
Può provare con la colla, se poi non funziona sarà lui a decidere, è ovvio che un manicotto è meglio della colla.
Ma esistono anche tubi del genere che vengono incollati a freddo con colle o a caldo e vengono usati per acqua, sia calda che fredda con pressioni da acquedotto di casa.
Lui farà le sue considerazioni.
Bowlingbpsl
2020-07-20 10:55:23 UTC
Permalink
Post by Paride
Post by Bernardo Rossi
Post by Paride
Che colla si può usare per incollare i tubi neri da irrigazione
(polietilene?)
Lascia perdere la colla, usa le giunte apposite.
Se potessi... le userei.
Mi serve una colla, o un qualche cosa, per riparare una fessura in un tubo
che si trova in una posizione 'difficile'.
Per intervenire diversamente dovrei rimuovere un pozzetto e sbancare 1 metro
cubo di terra.
Sempre e solo visto usare, anche per fessure, manicotti lunghi un
palmo.
Sono quelli in cui puoi, volendo, aggiungere una derivazione per
l'acqua.
Se la fessura e' quel cm o due, tu monti quei due gusci, avviti i
bulloni e taaac, li' sei a posto.
Nulla impedisce al tubo di polietilene, se ha piu' di trent'anni, di
rompersi in altro punto... ma non voglio deprimerti. Spesso va bene.
--
Fabrizio
i***@gmail.com
2020-07-18 08:29:50 UTC
Permalink
Paride ha detto:

Possibilmente una colla che si possa usare anche in presenza di acqua.


Vendono la colla per quel tipi di tubo.

Una volta che hai la colla prendi un pezzo di tubo dello stesso diametro e lo tagli a metà per il lungo e scartavetri un poco il suo interno.
Pulisci il tubo che ha la crepa, gli dai una leggera scartavetrata.
Metti la colla sul tubo e sui due pezzi che hai ricavato tagliando un pezzo di tubo e incollali sul tubo.
Quando li incolli non devi ruotarli ma schiaccia per bene i due pezzi insieme, aspetta qualche secondo e sono incollati.
La colla in eccesso spalmala con un dito, tanto poi secca.
La colla tira quasi subito quindi già dopo 10 minuti puoi aprire l'acqua.
Se ci riesci ti consiglio comunque di avvolgere intorno alla riparazione della guaina nera autorestringente e dovresti essere a posto.
El_Ciula
2020-07-18 08:32:48 UTC
Permalink
Post by Paride
Possibilmente una colla che si possa usare anche in presenza di acqua.
Vendono la colla per quel tipi di tubo.
Una volta che hai la colla prendi un pezzo di tubo dello stesso diametro e lo tagli a metà per il lungo e scartavetri un poco il suo interno.
Pulisci il tubo che ha la crepa, gli dai una leggera scartavetrata.
Metti la colla sul tubo e sui due pezzi che hai ricavato tagliando un pezzo di tubo e incollali sul tubo.
Quando li incolli non devi ruotarli ma schiaccia per bene i due pezzi insieme, aspetta qualche secondo e sono incollati.
La colla in eccesso spalmala con un dito, tanto poi secca.
La colla tira quasi subito quindi già dopo 10 minuti puoi aprire l'acqua.
Se ci riesci ti consiglio comunque di avvolgere intorno alla riparazione della guaina nera autorestringente e dovresti essere a posto.
Dice che c'è acqua, se c'è pure pressione è inutile qualunque nastro o
colla.

Facesse una foto si potrebbe ragionare, ma foto fatta bene.
i***@gmail.com
2020-07-18 10:34:39 UTC
Permalink
El ciula ha detto:

Dice che c'è acqua, se c'è pure pressione è inutile qualunque nastro o
colla.

Suppongo che possa chiudere l'acqua per fare qualsiasi tipo di riparazione.
ramundo
2020-07-18 10:59:20 UTC
Permalink
Nastro vulcanizzante?
Paride
2020-07-18 17:24:04 UTC
Permalink
Post by ramundo
Nastro vulcanizzante?
Ho provato un nastro della Fisher che costa la bellezza di 15 euri, una
vera merda!

Vi sconsiglio vivamente di usaralo.
El_Ciula
2020-07-18 19:52:40 UTC
Permalink
Il 18/07/20 12:59, ramundo ha scritto:> Nastro vulcanizzante?> Ho provato un nastro della Fisher che costa la bellezza di 15 euri, una vera merda!Vi sconsiglio vivamente di usaralo.
Foto
--
----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
Paride
2020-07-21 13:46:24 UTC
Permalink
tubo nero da irrigazione rotto
Forse ho risolto... Bisogna vedere se tiene nel tempo.

Ho messo dell'autoagglomerante sulla parte tagliata, poi ho coperto con
un pezzo di tubo, uguale a quello rotto, tagliato a metà per il lungo e
l'ho schiacciato ben bene con due belle fascette inox.

L'autoagglomerante da solo non resiste alla pressione, mentre così fa da
guarnizione.

Per il momento sembra tenere, vedremo cosa succede in futuro.

Grazie per i consigli.

Loading...