Discussione:
2 quesiti "elettrizzanti": cambiare tipo di presa e lo standard futuro (sciuco? :-))
(troppo vecchio per rispondere)
Astruso
2007-08-12 08:00:50 UTC
Permalink
Ciao! Vorrei acquistare una ciabatta per pc e simili. Vedo che hanno
la spina di quelle grandi, io ho la presa piccola. A parte l'ovvio uso
di un riduttore... il mio quesito è se per cambiare il tipo di presa
(da 10 a 16 ampere se non sbaglio?) è sufficiente appunto cambiare la
presa... o sono diversi anche i fili?
Poi. Può darsi che abbia letto da qualche parte che in futuro la shuko
dovrebbe diventare la presa "standard"? Quindi, dovendo rifare
l'impianto elettrico in casa, può valere di mettere le schuko? almeno
qualcuna? grazie ciao
fpsoft
2007-08-12 08:13:09 UTC
Permalink
"Astruso" ha scritto...
Post by Astruso
Ciao! Vorrei acquistare una ciabatta per pc e simili. Vedo che hanno
la spina di quelle grandi, io ho la presa piccola. A parte l'ovvio uso
di un riduttore...
Mi sa che non esiste. Comunque esistono anche le ciabatte con prese piccole
(io ne ho una della BTicino acquistata qualche giorno fa).
Post by Astruso
il mio quesito è se per cambiare il tipo di presa
(da 10 a 16 ampere se non sbaglio?) è sufficiente appunto cambiare la
presa... o sono diversi anche i fili?
Io (che sono inesperto) ho cambiato la presa da piccola a bipasso lasciando
i fili inalterati.
Fabbrogiovanni
2007-08-12 08:17:36 UTC
Permalink
Post by Astruso
Ciao! Vorrei acquistare una ciabatta per pc e simili. Vedo che hanno
la spina di quelle grandi, io ho la presa piccola. A parte l'ovvio uso
di un riduttore... il mio quesito è se per cambiare il tipo di presa
(da 10 a 16 ampere se non sbaglio?) è sufficiente appunto cambiare la
presa... o sono diversi anche i fili?
La strada più semplice sarebbe quella di cambiare la spina alla ciabatta.
Volendo proprio cambiare la presa, e premesso che fiscalmente parlando tu
non lo potresti fare, io metterei una bipasso, così andrà bene per spine
piccole e spine grandi.
Per il collegamento non c'è nessun problema con i fili, potrebbe diventarlo
se ora hai fili dimensionati per 10 A e un domani uno vede una presa grossa
e ci attacca carichi esaGGerati.
Post by Astruso
Poi. Può darsi che abbia letto da qualche parte che in futuro la shuko
dovrebbe diventare la presa "standard"? Quindi, dovendo rifare
l'impianto elettrico in casa, può valere di mettere le schuko? almeno
qualcuna? grazie ciao
Ammesso che le shuko diventino lo standard prima che venga obbligatorio
rifare l'impianto elettrico di casa ..... campa cavallo ch el'erba cresce,
ci penderanno i tuoi figli.
--
Fabbrogiovanni
Paperon de Paperoni
2007-08-12 08:29:06 UTC
Permalink
"Astruso" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@q75g2000hsh.googlegroups.com...
Poi. Può darsi che abbia letto da qualche parte che in futuro la shuko
dovrebbe diventare la presa "standard"?
spero tanto che ti sbagli
angelo and
2007-08-14 09:32:14 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
spero tanto che ti sbagli
anch'io.
spero nelle prese svizzere.
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
Adriano
2007-08-12 09:00:02 UTC
Permalink
Post by Astruso
Ciao! Vorrei acquistare una ciabatta per pc e simili. Vedo che hanno
la spina di quelle grandi, io ho la presa piccola. A parte l'ovvio uso
di un riduttore... il mio quesito è se per cambiare il tipo di presa
(da 10 a 16 ampere se non sbaglio?) è sufficiente appunto cambiare la
presa... o sono diversi anche i fili?
puoi tranquillamente cambiare spina. Di certo il tuo pc e relativi
accessori non assorbiranno nemmeno lontanamente 10A e a se anche gli
collegassi qualche elettrodomestico, 10A a 220V significa sopportare
oltre 2 kW, piu' che sufficienti nella maggioranza dei casi (e dato che
comunque hai le prese a muro "piccole" non ti cambierebbe nulla
taroccare la ciabatta)
Post by Astruso
Poi. Può darsi che abbia letto da qualche parte che in futuro la shuko
dovrebbe diventare la presa "standard"? Quindi, dovendo rifare
l'impianto elettrico in casa, può valere di mettere le schuko? almeno
qualcuna? grazie ciao
dato il numero di apparecchi ed elettrodomestici gia' dotati di spina
schuko, potrebbe essere una buona idea montare qualche presa combinata
dove effettivamente puo' servire.

Adriano
f.rouge
2007-08-12 09:25:21 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Astruso
Ciao! Vorrei acquistare una ciabatta per pc e simili. Vedo che hanno
la spina di quelle grandi, io ho la presa piccola. A parte l'ovvio uso
di un riduttore... il mio quesito è se per cambiare il tipo di presa
(da 10 a 16 ampere se non sbaglio?) è sufficiente appunto cambiare la
presa... o sono diversi anche i fili?
puoi tranquillamente cambiare spina. Di certo il tuo pc e relativi
accessori non assorbiranno nemmeno lontanamente 10A e a se anche gli
collegassi qualche elettrodomestico, 10A a 220V significa sopportare oltre
2 kW, piu' che sufficienti nella maggioranza dei casi (e dato che comunque
hai le prese a muro "piccole" non ti cambierebbe nulla taroccare la
ciabatta)
io non darei a gente inesperta consigli che un giorno potrebbero
potenzialmente causare un incendio.
senza polemica, ciao.
Adriano
2007-08-12 11:11:04 UTC
Permalink
Post by f.rouge
io non darei a gente inesperta consigli che un giorno potrebbero
potenzialmente causare un incendio.
senza polemica, ciao.
nessuna polemica, ma se ha le prese da 10A a muro, il primo limite e'
quello. Sostituire la presa e fare assorbire piu' di 10A sarebbe ancora
peggio, e comunque, proprio perche' e' inesperto, direi che e' meglio
agire sulla ciabatta che sull'impianto domestico.

Adriano
f.rouge
2007-08-12 12:22:13 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by f.rouge
io non darei a gente inesperta consigli che un giorno potrebbero
potenzialmente causare un incendio.
senza polemica, ciao.
nessuna polemica, ma se ha le prese da 10A a muro, il primo limite e'
quello. Sostituire la presa e fare assorbire piu' di 10A sarebbe ancora
peggio,
no,no,sarebbe meglio(se l'impianto è moderno e a norma) si può fare perchè
la protezione magnetotermica deve essere(in un impianto a norma con fili di
almeno 1,5 mmq) di 10A (appunto) , quindi da quella presa a muro da 16 a non
passeranno mai più di 10A, quindi la normativa consente questo tipo di
impianto.
Post by Adriano
e comunque, proprio perche' e' inesperto, direi che e' meglio agire sulla
ciabatta che sull'impianto domestico.
allora è meglio lasciar stare del tutto, tantopiù che hai dato un consiglio
potenzialmente pericoloso.
Adriano
2007-08-12 15:57:37 UTC
Permalink
no,no,sarebbe meglio(se l'impianto è moderno e a norma) si può fare perchè la
a me quando lo hanno rifatto hanno messo fili da 2.5; quelli da 1.5
sono per l'illuminazione.
allora è meglio lasciar stare del tutto, tantopiù che hai dato un consiglio
potenzialmente pericoloso.
pericoloso per cosa? per attaccare un pc?

Adriano
f.rouge
2007-08-13 08:07:28 UTC
Permalink
no,no,sarebbe meglio(se l'impianto è moderno e a norma) si può fare perchè la
a me quando lo hanno rifatto hanno messo fili da 2.5; quelli da 1.5 sono
per l'illuminazione.
normalissimo, ma che c'entra??
allora è meglio lasciar stare del tutto, tantopiù che hai dato un
consiglio potenzialmente pericoloso.
pericoloso per cosa? per attaccare un pc?
hai già dimostrato di essere solo minimamente a conoscenza della materia(è
un dato di fatto,senza offesa), ho provato a spiegarti cosa è consentito e
cosa no(per la sicurezza di tutti noi, non per manie burocratiche,almeno
stavolta) e a proporre una soluzione sicura e rispettosa delle norme(a parte
il fai-da-te che sarebbe vietato) e tu, invece di ringraziare per la
puntualizzazione (ok, forse è chiedere troppo) o prenderne semplicemente
atto, rispondi stizzito?

gli incendi sono cominciati spesso con un furbone che ha montato una spina
da 10A su una ciabatta a più posti da 16A "tanto è solo per il pc", poi
qualche anno dopo(quando il pc è morto e dimenticato da tempo) la casa va a
fuoco e si invoca la sfiga...



senza contare che non sappiamo minimamente quale sia lo stato dell'impianto
elettrico in questione, il chè rende il tuo consiglio davvero il peggiore
che si potesse dare, soprattutto se dato a chi potrebbe non saper NULLA di
ciò che sta per fare..

per me possiamo chiuderla qui, evitando i flame, magari è solo
l'intermediazione delle tastiere che ci ha portato a intender male
l'atteggiamento reciproco, ciao e alla prossima.
Adriano
2007-08-13 16:10:28 UTC
Permalink
Post by f.rouge
normalissimo, ma che c'entra??
c'entra,visto che per essere a norma dovrebbero essere cavi da 2.5
Post by f.rouge
hai già dimostrato di essere solo minimamente a conoscenza della materia(è
un dato di fatto,senza offesa), ho provato a spiegarti cosa è consentito e
non hai spiegato perche' dove la presa e' da 10A dovrebbe essere un
particolare rischio sostituire la spina di una normale ciabatta
(sempreche' ovviamente non si vogliano prelevare da questa piu' di 10A,
ma a questo punto dovresti dirmi se fonde prima la spina o la presa)
Post by f.rouge
il fai-da-te che sarebbe vietato) e tu, invece di ringraziare per la
puntualizzazione (ok, forse è chiedere troppo) o prenderne semplicemente
atto, rispondi stizzito?
dove avrei risposto stizzito?
Post by f.rouge
per me possiamo chiuderla qui, evitando i flame, magari è solo
l'intermediazione delle tastiere che ci ha portato a intender male
l'atteggiamento reciproco, ciao e alla prossima.
come vuoi.

Adriano
f.rouge
2007-08-13 18:35:53 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by f.rouge
normalissimo, ma che c'entra??
c'entra,visto che per essere a norma dovrebbero essere cavi da 2.5
ti ho già spiegato che non è affatto vero, tutto dipende dalla protezione a
monte.
Post by Adriano
Post by f.rouge
hai già dimostrato di essere solo minimamente a conoscenza della
materia(è un dato di fatto,senza offesa), ho provato a spiegarti cosa è
consentito e
non hai spiegato perche' dove la presa e' da 10A dovrebbe essere un
particolare rischio sostituire la spina di una normale ciabatta
(sempreche' ovviamente non si vogliano prelevare da questa piu' di 10A, ma
a questo punto dovresti dirmi se fonde prima la spina o la presa)
ti sei risposto da solo
un impianto elettrico deve essere a prova di idiota
tu non ti devi preoccupare della presa che se l'impianto è a norma è cmq al
sicuro, ti devi preoccupare della spina che uno con zero conoscenza in
materia manomette consigliato da uno che ha scarse conoscenze e
confuse(sempre in quella materia).
Post by Adriano
Post by f.rouge
il fai-da-te che sarebbe vietato) e tu, invece di ringraziare per la
puntualizzazione (ok, forse è chiedere troppo) o prenderne semplicemente
atto, rispondi stizzito?
dove avrei risposto stizzito?
meglio così, ciao
b***@gmail.com
2007-08-12 09:34:05 UTC
Permalink
1) Ciabatte che hanno la schuko tra le prese ma non la hanno sulla
spina ce ne sono eccome, solo che (credo) per le norme devono avere
una spina italiana da 16A. Non puoi mettere una spinettina a bassa
potenza a monte di una schuko.

2) Le schuko consumano due posizioni nelle scatolette standard, e
visto che spesso queste ultime hanno tre posizioni si finisce per
poter mettere una sola presa dove ce ne stavano tre.... IMHO grande
vantaggio degli standard italiani, infatti, e' che sono decisamente
piu' compatti.

Quindi io dovendo scegliere, su un inpianto nuovo metterei molte
scatole e molto grandi, in caso non fosse possibile metterei in
genrale prese bipasso che facciano i 16A nei muri, e poi alimenterei
gli apparecchi, quando e' necessario, con ciabatte con spina 16A e
prese schuko (tanto per il PC la ciabatta e' indispensabile comunque
per il numero di apparecchi da alimentare). Salvo qualche presa a muro
qua e la, predisposta con schuko o multistandard (es. in bagno, in
cucina).

Se ho scritto inesattezze, correggetemi.
test
2007-08-13 23:53:53 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Quindi io dovendo scegliere, su un inpianto nuovo metterei molte
scatole e molto grandi, in caso non fosse possibile metterei in
genrale prese bipasso che facciano i 16A nei muri,
Ciao,
le bipasso non possono fare 16A ma vanno protette con magnetotermici da 10A.

Per avere 16A devi usare le schuko e le monopasso da 16A.


Giulia
test
2007-08-13 23:58:43 UTC
Permalink
Post by test
Post by b***@gmail.com
Quindi io dovendo scegliere, su un inpianto nuovo metterei molte
scatole e molto grandi, in caso non fosse possibile metterei in
genrale prese bipasso che facciano i 16A nei muri,
Ciao,
le bipasso non possono fare 16A ma vanno protette con magnetotermici da 10A.
Per avere 16A devi usare le schuko senza buco centrale (ci vanno solo le schuko e non le 10A con la terra) e le monopasso da 16A.
Aggiungo che nelle schuko se usate per le spine da 10A si deve considerare una portata massima di 6A per una questione meccanica ,
i pin delle schuko sono piu' grossi e le spine da 10A fanno un contatto minore.

Giulia
Fabbrogiovanni
2007-08-14 05:33:03 UTC
Permalink
Post by test
le bipasso non possono fare 16A ma vanno protette con magnetotermici da 10A.
Ero convinto che le bipasso fossero prese da 16A costruite in modo da
accettare anche le spine da 10A
Ora tu dici che invece sono prese da 10A fisicamente sono adatte ad
accettare spine da 16A ma tecnicamente dovrò infilarci solo spine grosse
montate su apparecchi a basso assorbimento

Puoi spiegare, possibilmente in parole povere?
--
Fabbrogiovanni
Luca
2007-08-14 06:36:59 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ero convinto che le bipasso fossero prese da 16A costruite in modo da
accettare anche le spine da 10A
Ora tu dici che invece sono prese da 10A fisicamente sono adatte ad
accettare spine da 16A ma tecnicamente dovrò infilarci solo spine grosse
montate su apparecchi a basso assorbimento
Puoi spiegare, possibilmente in parole povere?
Secondo me non è questione di presa, ma di quello che ci sta dopo.

Immagina: ho un impianto correttamente dimensionato, con mgt da 16A,
fili da 2.5mm2, e presa bipasso.
A questa presa bipasso ci attacco una bella ciabattina con presa
piccola e fili da 1mmq.
Ecco che tutto questo bell'accrocchio si ritrova protetto solo da un
mgt da 16A, quando dovrebbe esserlo da uno da 10A. Se sovraccarichi,
una ciabatta con presa da 16A (e si spera tutto il resto dimensionato
per 16A) non avrebbe problemi, essendo paragonabile al resto
dell'impianto, mentre quella da 10A è a rischio...

Poi come ho già detto, quando ho rifatto l'impianto, in tutte le 503
delle prese ho messo una bipasso schuko + una bipasso normale perchè
detesto gli adattatori, e sinceramente mi pareva veramente esagerato
tirare tre linee per le prese... già ne ho due (la normale e la
privilegiata) mi ci mancava solo la terza dedicata per le prese da
10A :-) )
Fabbrogiovanni
2007-08-14 08:26:45 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ero convinto che le bipasso fossero prese da 16A costruite in modo da
accettare anche le spine da 10A
Ora tu dici che invece sono prese da 10A fisicamente sono adatte ad
accettare spine da 16A ma tecnicamente dovrò infilarci solo spine grosse
montate su apparecchi a basso assorbimento
Puoi spiegare, possibilmente in parole povere?
Secondo me non è questione di presa, ma di quello che ci sta dopo.

Immagina: ho un impianto correttamente dimensionato, con mgt da 16A,
fili da 2.5mm2, e presa bipasso.
A questa presa bipasso ci attacco una bella ciabattina con presa
piccola e fili da 1mmq.
Ecco che tutto questo bell'accrocchio si ritrova protetto solo da un
mgt da 16A, quando dovrebbe esserlo da uno da 10A. Se sovraccarichi,
una ciabatta con presa da 16A (e si spera tutto il resto dimensionato
per 16A) non avrebbe problemi, essendo paragonabile al resto
dell'impianto, mentre quella da 10A è a rischio...
C'è qualcosa che ancora mi sfugge, provo/spero di riuscire a spiegare quali
sono i miei dubbi:

1- abbiamo una presa bipasso, in cui posso infilare spine piccole o grandi

2- Giulia dice che le prese bipasso vanno protette con magnetotermico da
10A

3- Gli apparati che assorbono quasi 16A montano una spina grande

4-A questo punto mi chiedo: a cosa serve avere uan bipasso se alla fine sarò
costretto a infilarci solo spine piccole?
--
Fabbrogiovanni
Luca
2007-08-14 08:49:37 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
1- abbiamo una presa bipasso, in cui posso infilare spine piccole o grandi
2- Giulia dice che le prese bipasso vanno protette con magnetotermico da
10A
3- Gli apparati che assorbono quasi 16A montano una spina grande
4-A questo punto mi chiedo: a cosa serve avere uan bipasso se alla fine sarò
costretto a infilarci solo spine piccole?
I tuoi dubbi sono esattamente i miei, ho solo fatto un caso ipotetico
(ma neanche tanto ipotetico data la quantità di ciabatte cinokoreane
con la stagnola al posto dei contatti) in cui crei una situazione a
rischio.

Nota bene che questa cosa del "divieto" di montare spine piccole su
una linea da 16A l'avevo pure letta tempo fa da qualche parte... ma,
tanto per fare una citazione illustre, "francamente me ne
infischio" :-)
kfm
2007-08-12 09:41:29 UTC
Permalink
il mio quesito è se per cambiare il tipo di presa
(da 10 a 16 ampere se non sbaglio?) è sufficiente appunto cambiare la

se i fili e il magnetotermico sono da 16A , puoi passare da una presa da 16
ad una da 10 , in questo modo l'impianto e protetto ma non la presa da 10
(dovrai ricordarti di non sovracaricarla )
il contrario non lo puoi fare se hai dei fili da 10A e metti una presa da 16
puoi sovracaricare il tutto in questo caso ne soffrira il filo (se il
magnetotermico e da 10 pui avere un po di tranquillita in piu perche se
superi stacca)
io a casa mia ho messo tutte le prese da 16 tipo schuko , i fili sono da
4mmq e i magnetotermici da 16A
le lampade di casa hanno tutti fili da 2.5mmq con magetotermici da 10A
in questo modo si evitano i problemi delle prese da 10 e da 16
f.rouge
2007-08-12 10:04:05 UTC
Permalink
Post by kfm
se i fili e il magnetotermico sono da 16A , puoi passare da una presa da 16
ad una da 10 , in questo modo l'impianto e protetto ma non la presa da 10
(dovrai ricordarti di non sovracaricarla )
e infatti è vietato
Post by kfm
il contrario non lo puoi fare se hai dei fili da 10A e metti una presa da 16
puoi sovracaricare il tutto in questo caso ne soffrira il filo (se il
magnetotermico e da 10 pui avere un po di tranquillita in piu perche se
superi stacca)
e infatti si può fare( se l'impianto è realizzato a regola d'arte)
Post by kfm
io a casa mia ho messo , i fili sono da
4mmq e i magnetotermici da 16A
le lampade di casa hanno tutti fili da 2.5mmq con magetotermici da 10A
" 'saccerato!!! "
f.rouge
2007-08-12 12:23:41 UTC
Permalink
p.s.

ho dimenticato di mettere una faccina :-) alla fine di ciascuna delle tre
frasi
Elbarto
2007-08-12 16:38:43 UTC
Permalink
o sono diversi anche i fili? Poi. Può darsi che abbia letto da qualche
parte che in futuro la shuko dovrebbe diventare la presa "standard"?
Quindi, dovendo rifare l'impianto elettrico in casa, può valere di
mettere le schuko? almeno qualcuna? grazie ciao
La presa standard nel futuro dovrebbe essere questa
http://it.wikipedia.org/wiki/IEC_60906-1
Problema: come puoi dedurre dal fatto che c'è un disegno ma nessuna foto,
nonostante sia standardizzata dall'86 nessuno l'ha ancora usata.
Ad oggi (purtroppo) le spine più diffuse sono le schuko, quindi se devi
rifare l'impianto e non vuoi ciabatte e adattatori ovunque dovrai mettere
prese schuko bipasso, che accettano anche le spine italiane da 10 e 16
ampere anche con contatto di terra. Pare che costino parecchio, e
occupano due spazi invece che uno nella scatola, ma io farei così.
Ciao
Luca
--
When I smile, tell me some bad news
Before I laugh and act like a fool
Luca
2007-08-13 08:22:41 UTC
Permalink
Ad oggi (purtroppo) le spine pi� diffuse sono le schuko, quindi se devi
rifare l'impianto e non vuoi ciabatte e adattatori ovunque dovrai mettere
prese schuko bipasso, che accettano anche le spine italiane da 10 e 16
ampere anche con contatto di terra. Pare che costino parecchio, e
occupano due spazi invece che uno nella scatola, ma io farei cos�.
Costano parecchio infatti. Comunque io ho appena rifatto l'impianto e
in tutte le 503 che contengono prese, ho appunto montato una bipasso
schuko + una bipasso italiana, tranne nell'ufficio/laboratorio/studio
in cui ho messo scatole 506 con 3 bipasso schuko ciascuna, e mi sono
liberato del problema "adattatori schuko" una volta per tutte. :-)
felice_pago
2007-08-14 09:15:30 UTC
Permalink
Post by Astruso
Ciao! Vorrei acquistare una ciabatta per pc e simili. Vedo che hanno
la spina di quelle grandi, io ho la presa piccola. A parte l'ovvio uso
di un riduttore... il mio quesito è se per cambiare il tipo di presa
(da 10 a 16 ampere se non sbaglio?) è sufficiente appunto cambiare la
presa... o sono diversi anche i fili?
Poi. Può darsi che abbia letto da qualche parte che in futuro la shuko
dovrebbe diventare la presa "standard"? Quindi, dovendo rifare
l'impianto elettrico in casa, può valere di mettere le schuko? almeno
qualcuna? grazie ciao
io in giro per casa ho 4-5 di queste :

http://www.vimar.eu/it/catalogo/prodotti/index.php?liv=L1200L2230&code=01298&page=0


felice_pago

la mia presa e' indifferente



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...