Discussione:
[OT] Uccello notturno
(troppo vecchio per rispondere)
Fabbrogiovanni
2009-05-28 12:14:19 UTC
Permalink
Ora che fa caldo e si dorme con le finestre aperte capita di sentire suoni
insoliti.

Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.

Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Durata della sequenza, circa 5 o 6 secondi.
Poi una decina di secondi di pausa e riprende.

Non so dire per quanto vada avanti, perchè poi mi riaddormento.

Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
--
Fabbrogiovanni
Albyus
2009-05-28 12:17:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
...siete fantastici!!!
Ciao
Albyus
MarcoIP
2009-05-28 12:18:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ora che fa caldo e si dorme con le finestre aperte capita di sentire suoni
insoliti.
Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Durata della sequenza, circa 5 o 6 secondi.
Poi una decina di secondi di pausa e riprende.
Non so dire per quanto vada avanti, perchè poi mi riaddormento.
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
Questo?


Herik
2009-05-28 12:28:09 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
bene, no? :)
Post by Fabbrogiovanni
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
sicuro? guarda che i merli cantano spesso proprio alle 4..
in fondo trovi gli esempi di canto:

http://commons.wikimedia.org/wiki/Turdus_merula
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Fabbrogiovanni
2009-05-28 12:43:32 UTC
Permalink
Post by Herik
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, tortora, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
sicuro? guarda che i merli cantano spesso proprio alle 4..
http://commons.wikimedia.org/wiki/Turdus_merula
I tuoi files non sono risucito ad aprirli, però ho trovato questo:
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=46573

Ora che mi hai instillato il dubbio non sono più sicuro, potrebbe essere un
merlo.
Solo che qui al pc lo sento da sveglio, alle 4 del mattino non è che sono
proprio "lucido".
Una di queste notti faccio suonare la sveglia alle 3 e mi siedo in giardino
ad aspettare.
--
Fabbrogiovanni
Cordy
2009-05-28 13:21:03 UTC
Permalink
Post by Herik
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, tortora, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
sicuro? guarda che i merli cantano spesso proprio alle 4..
http://commons.wikimedia.org/wiki/Luscinia_megarhynchos

???? I due pulsanti in basso...

Per dirlo tramite i versi di Shakespeare "Era l'usignolo e non
l'allodola" in Romeo e Giulietta... :-)
Cordy
2009-05-28 16:01:53 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Herik
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, tortora, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
sicuro? guarda che i merli cantano spesso proprio alle 4..
http://commons.wikimedia.org/wiki/Luscinia_megarhynchos
???? I due pulsanti in basso...
Per dirlo tramite i versi di Shakespeare "Era l'usignolo e non
l'allodola" in Romeo e Giulietta... :-)
http://www.scricciolo.com/eurosongs/Alauda.arvensis.wav

???
sepp
2009-05-28 12:38:03 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ora che fa caldo e si dorme con le finestre aperte capita di sentire suoni
insoliti.
Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Durata della sequenza, circa 5 o 6 secondi.
Poi una decina di secondi di pausa e riprende.
Non so dire per quanto vada avanti, perchè poi mi riaddormento.
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
Mmm, un raro esemplare di Scarpantibus?

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
..Ghigo..
2009-05-28 12:58:48 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Durata della sequenza, circa 5 o 6 secondi.
Poi una decina di secondi di pausa e riprende.
Non so dire per quanto vada avanti, perchè poi mi riaddormento.
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
1) fai 1 file audio .... depositalo da quakke parte e vedemo de ke se
tratta.

2) Dal canto cosi' come descritto pare 1 Diurno.... (come BLADE)

3) le 4 del mattino per molti uccelli sono l'inizio dell'alba..... (e
concorderebbe col p.2)

a te e agli altri la palla.....
skipper
2009-05-28 13:16:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ora che fa caldo e si dorme con le finestre aperte capita di sentire suoni
insoliti.
Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
non è che fa Ciri Biribì?
perchè allora è questo...
http://youtu.be/YbmVhY-TYZ0

Skipper dixit...
Mirko
2009-05-28 13:37:58 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ora che fa caldo e si dorme con le finestre aperte capita di sentire suoni
insoliti.
Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Durata della sequenza, circa 5 o 6 secondi.
Poi una decina di secondi di pausa e riprende.
Non so dire per quanto vada avanti, perchè poi mi riaddormento.
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
Deve essere parente di quello sotto casa mia, abitudini simili, ma inizia
prima il concerto! A mezzanotte e prosegue per almeno un paio d'ore. Forse
cerca il tuo... ma sono sfasati di orario? Gli regaliamo un bell'orologio a
CUCU'.. uno per ciascuno, possibilmente che li sincronizzi perche' cantino
di giorno?
Se mi gira lo registro... e metto on-line.
Ciao.
Mirko.
^luigi^
2009-05-29 16:31:44 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Fabbrogiovanni
Ora che fa caldo e si dorme con le finestre aperte capita di sentire suoni
insoliti.
Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Durata della sequenza, circa 5 o 6 secondi.
Poi una decina di secondi di pausa e riprende.
Non so dire per quanto vada avanti, perchè poi mi riaddormento.
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
Deve essere parente di quello sotto casa mia, abitudini simili, ma inizia
prima il concerto! A mezzanotte e prosegue per almeno un paio d'ore. Forse
cerca il tuo... ma sono sfasati di orario? Gli regaliamo un bell'orologio a
CUCU'.. uno per ciascuno, possibilmente che li sincronizzi perche' cantino
di giorno?
Se mi gira lo registro... e metto on-line.
Ciao.
Mirko.
invece degli orologi, una bella scoppettata e si toglie il pensiero! :-PPP
(i merli, cucinati bene, sono molto gustosi e saporiti!)
l.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mirko
2009-05-29 18:13:03 UTC
Permalink
Post by ^luigi^
Post by Mirko
Deve essere parente di quello sotto casa mia, abitudini simili, ma inizia
prima il concerto! A mezzanotte e prosegue per almeno un paio d'ore. Forse
cerca il tuo... ma sono sfasati di orario? Gli regaliamo un bell'orologio a
CUCU'.. uno per ciascuno, possibilmente che li sincronizzi perche' cantino
di giorno?
Se mi gira lo registro... e metto on-line.
Ciao.
Mirko.
invece degli orologi, una bella scoppettata e si toglie il pensiero!
:-PPP
(i merli, cucinati bene, sono molto gustosi e saporiti!)
Porello..., che ha fatto di male. In fondo se canta vuol dire che e'
contento, ed un po' dell'allegria la trasmette a chi lo sente/ascolta. Certo
che se lo facesse ad ore un po' piu' consone... gradirei di piu'.
Ciao.
Mirko.
Nox
2009-05-28 13:43:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
IMHO... fumi di saldatrice della sera prima!
Luke
2009-05-28 14:22:58 UTC
Permalink
e invece quello che sento di notte e fa dei suoni singoli continui? (2
secondi di pausa da uno all'altro) cos'e'?
Fabbrogiovanni
2009-05-28 17:56:29 UTC
Permalink
Post by Luke
e invece quello che sento di notte e fa dei suoni singoli continui? (2
secondi di pausa da uno all'altro) cos'e'?
Dacci almeno un aiutino.
Fa cìp-cìp, tùh-tùh, uh-uh?
--
Fabbrogiovanni
Gi_pll
2009-05-28 19:12:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Dacci almeno un aiutino.
Fa cìp-cìp, tùh-tùh, uh-uh?
Si però non fare lo gnorri, ti ho fatto una domanda e non hai osato
rispondere. ;-)

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Fabbrogiovanni
2009-05-28 19:58:23 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Si però non fare lo gnorri, ti ho fatto una domanda e non hai osato
rispondere. ;-)
I dolci mi mancano, ma non più di tanto.
Che mi fa soffrire è il divieto di gorgonzola, salsiccia, salame, pancetta,
lardo & affini:-)
--
Fabbrogiovanni
Gi_pll
2009-05-28 20:03:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
I dolci mi mancano, ma non più di tanto.
Che mi fa soffrire è il divieto di gorgonzola, salsiccia, salame,
pancetta, lardo & affini:-)
Orpo se sei messo male; io ho dovuto, dovuto si fa per dire, sarebbe più
opportuno dire mi hanno tenuto lontano da codeste cose per un semestre. Poi
mi sono stufato e ho ripreso le buone sane abitudini.
Ad ogni modo pare che, almeno inconsciamente, la lingua batta dove il dente
duole...

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Ulx
2009-05-28 15:28:19 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
Dopo la livella a bolla sicuramente ci deve essere una applicazione per
i-phone per riconoscere il canto delgli uccelli... (quella per gli mp3
fischiettati gia' c'e')
Herik
2009-05-29 04:55:18 UTC
Permalink
Post by Ulx
Dopo la livella a bolla sicuramente ci deve essere una applicazione per
i-phone per riconoscere il canto delgli uccelli..
dopo aver fatto il corso di birdwatching l'ho cercata, ma non c'è.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Gi_pll
2009-05-28 15:45:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Io sospetto che tu sia in forte astinenza di dolci. :-)))
Post by Fabbrogiovanni
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Deve essere lo stesso che dopo aver rotto le cippe a te viene sui tigli
davanti la mia finestra e, secondo me, questo è il tipico canto del merlo.

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Fabbrogiovanni
2009-05-28 16:08:45 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Fabbrogiovanni
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Deve essere lo stesso che dopo aver rotto le cippe a te viene sui tigli
davanti la mia finestra e, secondo me, questo è il tipico canto del merlo.
Mi attacco qui per ringraziare tutti, è veramente bello poter soddisfare le
proprie curiosità senza sbattersi troppo.
Grazie naturalmente anche a chi ha ipotizzato uccelli pubblicitari e
televisivi:-)

Abbiamo la prova che è proprio il merlo, come detto subito anche da Herik.
Ero qui che stavo riascoltandolo al pc e mia moglie fuori, seduta sulla
sdraio a leggere.
Mi chiama e dice "corri subito, ho sentito cantare lo stesso uccello che
sentiamo anche di notte"

Mi sono divertito un po' con play, pausa, play, alzare e abbassare il
volume, chiedendole di cercare di capire da che parte provenisse il canto e
se riusciva a vedere che uccello fosse.
Poi ho avuto pietà e l'ho chiamata in casa:-)
--
Fabbrogiovanni
Rightrik
2009-05-28 18:19:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Poi ho avuto pietà e l'ho chiamata in casa:-)
:-)))
Drizzt do'Urden
2009-05-28 19:25:34 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
se riusciva a vedere che uccello fosse.
Bhe, qui' ci starebbe una battuta.... ^_^


Saluti da Drizzt.
^luigi^
2009-05-29 16:21:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ora che fa caldo e si dorme con le finestre aperte capita di sentire suoni
insoliti.
Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Durata della sequenza, circa 5 o 6 secondi.
Poi una decina di secondi di pausa e riprende.
Non so dire per quanto vada avanti, perchè poi mi riaddormento.
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
non è quello extraterrestre che fa la pubblicità della kodak : ciripiripi
kodak! :-PPPP

comunque, seriamente, al novanta per cento si tratta del merlo, quando
andavo a caccia, (tanti secoli fa), era sempre il primo uccello che
cantava con quei versi lì.
l.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-05-29 16:32:37 UTC
Permalink
Post by ^luigi^
comunque, seriamente, al novanta per cento si tratta del merlo, quando
andavo a caccia, (tanti secoli fa), era sempre il primo uccello che
cantava con quei versi lì.
Grazie anche per il tuo supporto.
Come avrai letto, ormai abbiamo appurato due cose:

1- è sicuramente un merlo

2- nonostante io sia nato e cresciuto in campagna la mia conoscenza della
natura ha molte lacune:-)
--
Fabbrogiovanni
Natale di Pasqua
2009-05-29 16:44:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
2- nonostante io sia nato e cresciuto in campagna la mia conoscenza della
natura ha molte lacune:-)
E' capitato a tanti.
perche' l'ambiente in cui sei nato ti era famigliare e non hai
mai provato piu' di tanto l'interesse per approfondirlo.
Ci vivevi dentro e tutto ti sembrava scontato e normale
mentre invece attorno a te accadevano meraviglie biologiche
in continuazione.
Ora, che hai tempo da perdere per riflettere con piu'
attenzione sul mondo che attorno a te, riscopri quello
che ti ha sempre circondato.
minollo
2009-05-29 17:42:09 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
2- nonostante io sia nato e cresciuto in campagna la mia conoscenza
della natura ha molte lacune:-)
se volevi informazioni sugli uccelli potevi chiedere direttamente a
cicciolina :-D
scusa non ho resistito :-))
--
minollo


felix...
2009-05-29 17:04:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ora che fa caldo e si dorme con le finestre aperte capita di sentire suoni
insoliti.
Da qualche notte, all'incirca verso le 4 del mattino, sento un uccello che
canta.
Non è un uccello diurno, tipo gazza, passero, merlo, torta, piccione.
Non è neanche un gufo o una civetta.
Provando a trascrivere il canto "ciri piri ciri piri ciRRRi piRRRi ciPPP"
Durata della sequenza, circa 5 o 6 secondi.
Poi una decina di secondi di pausa e riprende.
Non so dire per quanto vada avanti, perchè poi mi riaddormento.
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
Merlo innammorato il mio comincia alle 4 del mattino e fino alle 5 non la
smette, si posiziona sull'antenna TV e non sa che ho un Diana 31 Panther
Nuova di zecca con tanto di canocchiale.
ciaofelix:-)
P.S. non gli sparerei mai!!
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-05-29 17:15:06 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Fabbrogiovanni
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
Merlo innammorato il mio comincia alle 4 del mattino e fino alle 5 non la
smette
Ma smette perchè si arrende o perchè finalmente qualche merlina gli si
concede? :-)
--
Fabbrogiovanni
felix...
2009-05-29 17:44:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Post by Fabbrogiovanni
Qualcuno ha idea che volatile possa essere?
Merlo innammorato il mio comincia alle 4 del mattino e fino alle 5 non la
smette
Ma smette perchè si arrende o perchè finalmente qualche merlina gli si
concede? :-)
Abito nei pressi della villa comunale ed in effetti sento dei cinguettii
di risposta provenire dalle chiome degli alberi,ma francamente non so se
sono merle o merligay (sai com'e' di
questi tempi!) :-))
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
..Ghigo..
2009-05-30 00:04:44 UTC
Permalink
Post by felix...
Merlo innammorato il mio comincia alle 4 del mattino e fino alle 5 non la
smette, si posiziona sull'antenna TV e non sa che ho un Diana 31 Panther
Nuova di zecca con tanto di canocchiale.
ciaofelix:-)
P.S. non gli sparerei mai!!
e ke te ne fai di quel fucile a piombini ?? ;))

Loading...