Discussione:
[OT] Piccolo ospite in giardino....
(troppo vecchio per rispondere)
Drizzt do'Urden
2009-04-01 20:56:30 UTC
Permalink
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima ma
io sono stato piu veloce....

http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/



Saluti da Drizzt.
--
Il digitale terrestre e' una fregatura
e l'Italia, come sempre, e' all'avanguardia (nelle fregature)!
Fabbrogiovanni
2009-04-01 21:53:54 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Non mi intendo di biscie.
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Mic
2009-04-01 23:20:40 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Non mi intendo di biscie.
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?
http://i40.tinypic.com/qobpxu.png
Da buon ragazzo di campagna ti posso dire che sono due bisce innocue...
la prima è quella che vine chiamata dalle mie parti (prov Firenze) serpe
acquaiola. Ovvero biscia d'acqua. Se è abbastanza grossa mangia le
raanee, altrimenti pescioli e robe simili. Assolutamente innocua.
Sulla seconda che hai incollato te ho qualche dubbio, ma mi pare che sia
quello che viene chiamato sempre qui dalle mie parti frustone. E'
aggressivo nel mese di maggio quando è in amore, se è grosso attacca
anche l'uomo perchè non capisce più nulla in preda alla frenesia
dell'accoppiamento. i rischi sono che si avvinghia e frusta con la coda.
Successe a una donna che venne attaccata da un enorme frustone che le si
getto addosso dai rami di un ulivo. Le lasciò dei segni molto vistosi
sul viso e sul collo.

Non è velenoso, ma se te lo trovi davanti ed è incazzato fa paura. Io
stesso quando ero un ragazzo, adesso ho 42 anni, ne ho fatto secco uno
che si buttò addosso a un mio amico da un muretto... era oltre 2 mt e
del diametro di quasi 5 cm.

se sei in italia e vedi una serpe e hai dei dubbi sulla sua velenosità
ti basta guardaare l'occhio, pupilla rotonda non velenoso, pupilla come
il gatto velenoso.
Poi forma della testa, colore, comportamento, possono variare da
individuo ad individuo traendo in inganno anche un esperto conoscitore
di boschi e prati.
--
Perchè quando sei a pescare, che tu ne prenda o no,
prima o poi arriva un uomo col cappello che ti guarda?
Fabbrogiovanni
2009-04-02 06:13:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?
http://i40.tinypic.com/qobpxu.png
Da buon ragazzo di campagna ti posso dire che sono due bisce innocue... la
prima è quella che vine chiamata dalle mie parti (prov Firenze) serpe
acquaiola. Ovvero biscia d'acqua. Se è abbastanza grossa mangia le raanee,
altrimenti pescioli e robe simili. Assolutamente innocua.
Sulla seconda che hai incollato te ho qualche dubbio, ma mi pare che sia
quello che viene chiamato sempre qui dalle mie parti frustone.
Quello che ho aggiunto io dovrebbe essere il timido e innocuo Orbettino.
--
Fabbrogiovanni
tristram
2009-04-02 08:13:22 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Quello che ho aggiunto io dovrebbe essere il timido e innocuo Orbettino.
naaaaaah!
Fabbrogiovanni
2009-04-02 11:05:29 UTC
Permalink
Post by tristram
Post by Fabbrogiovanni
Quello che ho aggiunto io dovrebbe essere il timido e innocuo Orbettino.
naaaaaah!
Google me l'ha venduto come tale, dici che mi ha fregato?:-)
--
Fabbrogiovanni
Herik
2009-04-03 05:13:46 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Google me l'ha venduto come tale, dici che mi ha fregato?:-)
altro che:

http://www.naturephoto-cz.eu/orbettino-pic-1437.html
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Fabbrogiovanni
2009-04-03 05:19:52 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Fabbrogiovanni
Google me l'ha venduto come tale, dici che mi ha fregato?:-)
http://www.naturephoto-cz.eu/orbettino-pic-1437.html
Devo imparare che non devo fidarmi al 100% di quello che trovo sul web:-)
--
Fabbrogiovanni
Herik
2009-04-03 05:57:41 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Devo imparare che non devo fidarmi al 100% di quello che trovo sul web:-)
ma dai, non hai mai visto un orbettino? :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Fabbrogiovanni
2009-04-03 06:22:12 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Fabbrogiovanni
Devo imparare che non devo fidarmi al 100% di quello che trovo sul web:-)
ma dai, non hai mai visto un orbettino? :)
L'avrò anche visto ma non faceva parte dei nostri interessi.
Oltre che con le fionde per gli uccellini noi "futuri uomini duri" andavamo
a caccia di bìss milò
http://tinyurl.com/c2sxov
--
Fabbrogiovanni
Simonone
2009-04-02 06:35:36 UTC
Permalink
Post by Mic
Non è velenoso, ma se te lo trovi davanti ed è incazzato fa paura. Io
stesso quando ero un ragazzo, adesso ho 42 anni, ne ho fatto secco uno che
si buttò addosso a un mio amico da un muretto... era oltre 2 mt e del
diametro di quasi 5 cm.
marò che schifo, mi sa che a maggio non vado più nei boschi...
Tristano
2009-04-02 08:58:36 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Non mi intendo di biscie.
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?
http://i40.tinypic.com/qobpxu.png
Da buon ragazzo di campagna ti posso dire che sono due bisce innocue... la
prima è quella che vine chiamata dalle mie parti (prov Firenze) serpe
acquaiola. Ovvero biscia d'acqua. Se è abbastanza grossa mangia le raanee,
altrimenti pescioli e robe simili. Assolutamente innocua.
Confermo, è proprio una biscia d'acqua, abbastanza comune vicino a
corsi d'acqua e fiumi. Assolutamente innocua, e anche molto tranquilla
di carattere.
Sulla seconda che hai incollato te ho qualche dubbio, ma mi pare che sia
quello che viene chiamato sempre qui dalle mie parti frustone.
Il tuo frustone sembra quello che dalle mie parti viene chiamato "bis
bastuner". Penso che sia la biscia più grande tra quelle che vivono in
Italia, è di colore scuro ed è caratteristica per il suo cattivo
carattere e per la sua abitudine di avvinghiarsi alle persone e
colpirle con la coda (da qui il nome di bastuner, bastonatore). Tutto
sommato innocuo ma se lo incontri e c'ha le palle girate ti fa prendere
degli spaventi monumentali.
Però non mi sembra che la seconda foto sia quella di un
frustone/bastuner, mi sembra troppo chiaro di colore.
cimut
2009-04-02 09:42:54 UTC
Permalink
Post by Tristano
Post by Mic
Sulla seconda che hai incollato te ho qualche dubbio, ma mi pare che sia
quello che viene chiamato sempre qui dalle mie parti frustone.
Il tuo frustone sembra quello che dalle mie parti viene chiamato "bis
bastuner". Penso che sia la biscia più grande tra quelle che vivono in
Italia, è di colore scuro ed è caratteristica per il suo cattivo carattere
e per la sua abitudine di avvinghiarsi alle persone e colpirle con la coda
(da qui il nome di bastuner, bastonatore). Tutto sommato innocuo ma se lo
incontri e c'ha le palle girate ti fa prendere degli spaventi monumentali.
Però non mi sembra che la seconda foto sia quella di un frustone/bastuner,
mi sembra troppo chiaro di colore.
Confermo, dalle mie parti, Friuli, ce ne sono di due tipi: una biscia tutta
nera e una nera con la pancia bianca. Non sono velenose però se infastidite
(come tutte le biscie peraltro) attaccano arrotolandosi alla gamba. Arrivano
anche ai due metri di lunghezza.
Lupo
2009-04-02 11:22:31 UTC
Permalink
"Mic"
se sei in italia e vedi una serpe e hai dei dubbi sulla sua velenosità ti
basta guardaare l'occhio, pupilla rotonda non velenoso, pupilla come il
gatto velenoso.
Poi forma della testa, colore, comportamento, possono variare da individuo
ad individuo traendo in inganno anche un esperto conoscitore di boschi e
prati.
a proposito sai dirmi qualche specie simile a quella in questione
ma che sia pericolosamente serpe e che si aggiri nel basso meridione
che tu sappia...
Mic
2009-04-02 17:49:41 UTC
Permalink
Post by Lupo
"Mic"
se sei in italia e vedi una serpe e hai dei dubbi sulla sua velenosità ti
basta guardaare l'occhio, pupilla rotonda non velenoso, pupilla come il
gatto velenoso.
Poi forma della testa, colore, comportamento, possono variare da individuo
ad individuo traendo in inganno anche un esperto conoscitore di boschi e
prati.
a proposito sai dirmi qualche specie simile a quella in questione
ma che sia pericolosamente serpe e che si aggiri nel basso meridione
che tu sappia...
No mi spiace... non saprei proprio dirti!
--
Perchè quando sei a pescare, che tu ne prenda o no,
prima o poi arriva un uomo col cappello che ti guarda?
giorgio tonazzi
2009-04-03 14:05:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Non mi intendo di biscie.
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?
http://i40.tinypic.com/qobpxu.png
sempre Coluber viridiflavus
impegatto
2009-04-05 16:59:07 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Non mi intendo di biscie.
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?http://i40.tinypic.com/qobpxu.png
--
Fabbrogiovanni
Confermo anche io che è un Orbettino o almeno così lo chiamano dalle
mie parti, tra l'altro è anche un biscia cieca.
per quanto riguarda la biscia d'acqua è grigia e bianca...almeno di
questo colore le ho viste nel lago maggiore e nei fiumi vicini, tra
laltro anche essa è non è velenosa, però ha una dentatura molto
fornita ( non del tipo umana) e se ti morde è molto dolorosa, a
differenza di una serpente velenoso che ha solo praticamente due denti
e ti punge e basta, la biscia d'acqua invece ti morde e ti assicuro
che fà male..provare per credee.
Io ho provato a romprere le pal.. ad una biscia d'acqua ( volevo
nuotare al suo fianco), bene..mi ha morso sulla spalla e mi ha fatto
davvero male...
saluti
Roberto
felix...
2009-04-05 17:03:56 UTC
Permalink
Post by impegatto
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Non mi intendo di biscie.
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?http://i40.tinypic.com/qobpxu.png
--
Fabbrogiovanni
Confermo anche io che è un Orbettino o almeno così lo chiamano dalle
mie parti, tra l'altro è anche un biscia cieca.
Si tratta di una lucertola (sauro) con zampe atrofizzate! :-))
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2009-04-05 17:07:02 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Non mi intendo di biscie.
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?http://i40.tinypic.com/qobpxu.png
http://images.google.it/images?source=ig&hl=it&rlz=1G1GGLQ_ITIT322&=&q=biscia%20dal%20collare&lr=&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giorgio tonazzi
2009-04-08 12:28:29 UTC
Permalink
Post by impegatto
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Non mi intendo di biscie.
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?http://i40.tinypic.com/qobpxu.png
--
Fabbrogiovanni
Confermo anche io che è un Orbettino o almeno così lo chiamano dalle
mie parti, tra l'altro è anche un biscia cieca.
E' un sauro apode,una lucertola senza zampe! E ci sente benissimo,al
cotrario dei serpenti che sono privi di timpano e sentono le vibrazioni
sul terreno.
Post by impegatto
per quanto riguarda la biscia d'acqua è grigia e bianca...almeno di
questo colore le ho viste nel lago maggiore e nei fiumi vicini, tra
laltro anche essa è non è velenosa, però ha una dentatura molto
fornita ( non del tipo umana) e se ti morde è molto dolorosa
MAI sentito di una biscia d'acqua che morda..., come difesa fingono di
essere morte (in particolare natrix natrix) o emettono una sostanza
particolarmente puzzolente, mista a feci, ed è MOLTO peggio che un
morsichino.

a
Post by impegatto
differenza di una serpente velenoso che ha solo praticamente due denti
e ti punge e basta, la biscia d'acqua invece ti morde e ti assicuro
che fà male..provare per credee.
Io ho provato a romprere le pal.. ad una biscia d'acqua ( volevo
nuotare al suo fianco), bene..mi ha morso sulla spalla e mi ha fatto
davvero male...
in una vita di esperienza sei il primo morso da una natrix
(probabilmente tessellata), forse era un coluber viriflavus...

minollo
2009-04-02 06:59:18 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita
velocissima ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
cariiiina! :-)
complimenti anche per il bellissimo tappeto verde
--
minollo


Drizzt do'Urden
2009-04-05 16:49:26 UTC
Permalink
Post by minollo
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
cariiiina! :-)
complimenti anche per il bellissimo tappeto verde
--
Ho inoltrato i complimenti alla signora ^_^ e ringrazia molto infatti e' lei
che tiene il giardino.

Saluti da Drizzt.
--
Il digitale terrestre e' una fregatura
e l'Italia, come sempre, e' all'avanguardia (nelle fregature)!
lemuel
2009-04-02 11:30:25 UTC
Permalink
On 1 Apr, 22:56, "Drizzt do'Urden"
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima ma
io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Saluti da Drizzt.
molto molto carino :)
Drizzt do'Urden
2009-04-05 16:53:35 UTC
Permalink
Post by lemuel
On 1 Apr, 22:56, "Drizzt do'Urden"
Post by Drizzt do'Urden
Oggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima ma
io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Saluti da Drizzt.
molto molto carino :)
Oggi sono andato a fare una biciclettata in pineta con un amico e lungo il
sentiero ha investito una bisiolina identica a questa, non l'aveva vista con
tutti i ramettini che ci sono, la poverina ha iniziato ad avvolgersi su se
stessa, sono sceso dalla bici e l'ho messa sul bordo del sentiero ma aveva
una brutta piega a due centimetri dalla testa, speriamo che se la cavi :-(

Saluti da Drizzt.
--
Il digitale terrestre e' una fregatura
e l'Italia, come sempre, e' all'avanguardia (nelle fregature)!
giorgio tonazzi
2009-04-03 14:05:27 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Coluber viridiflavus, volgarmente Biacco, probabilmente ssp.
carbonarius, sottospecie melanica, in diverse regioni detto "bis
bastuner" o "carbonasso".Morde solo se trattenuto, non BASTONA tranne
che nei racconti popolari, però scappa velocemente essendo il più veloce
colubride nostrano, e questo può spiegare l'illusione che "bastoni".
Drizzt do'Urden
2009-04-05 16:55:10 UTC
Permalink
Post by giorgio tonazzi
Post by Drizzt do'Urden
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Coluber viridiflavus, volgarmente Biacco, probabilmente ssp.
carbonarius, sottospecie melanica, in diverse regioni detto "bis
bastuner" o "carbonasso".Morde solo se trattenuto, non BASTONA tranne
che nei racconti popolari, però scappa velocemente essendo il più veloce
colubride nostrano, e questo può spiegare l'illusione che "bastoni".
Pensavo fosse una biscia dal collare, non sono pratico di biscie.

Saluti da Drizzt.
--
Il digitale terrestre e' una fregatura
e l'Italia, come sempre, e' all'avanguardia (nelle fregature)!
Loading...