Post by FabbrogiovanniPost by Drizzt do'UrdenOggi ho aperto il vano dei contatori della luce ed e' uscita velocissima
ma io sono stato piu veloce....
http://fotoalbum.alice.it/agidone/ospite-in-giardino!/
Non mi intendo di biscie.
Ma è un pericoloso serpente oppure solo il fratello di questo che incollo
nel riquadro?
http://i40.tinypic.com/qobpxu.png
Da buon ragazzo di campagna ti posso dire che sono due bisce innocue...
la prima è quella che vine chiamata dalle mie parti (prov Firenze) serpe
acquaiola. Ovvero biscia d'acqua. Se è abbastanza grossa mangia le
raanee, altrimenti pescioli e robe simili. Assolutamente innocua.
Sulla seconda che hai incollato te ho qualche dubbio, ma mi pare che sia
quello che viene chiamato sempre qui dalle mie parti frustone. E'
aggressivo nel mese di maggio quando è in amore, se è grosso attacca
anche l'uomo perchè non capisce più nulla in preda alla frenesia
dell'accoppiamento. i rischi sono che si avvinghia e frusta con la coda.
Successe a una donna che venne attaccata da un enorme frustone che le si
getto addosso dai rami di un ulivo. Le lasciò dei segni molto vistosi
sul viso e sul collo.
Non è velenoso, ma se te lo trovi davanti ed è incazzato fa paura. Io
stesso quando ero un ragazzo, adesso ho 42 anni, ne ho fatto secco uno
che si buttò addosso a un mio amico da un muretto... era oltre 2 mt e
del diametro di quasi 5 cm.
se sei in italia e vedi una serpe e hai dei dubbi sulla sua velenosità
ti basta guardaare l'occhio, pupilla rotonda non velenoso, pupilla come
il gatto velenoso.
Poi forma della testa, colore, comportamento, possono variare da
individuo ad individuo traendo in inganno anche un esperto conoscitore
di boschi e prati.
--
Perchè quando sei a pescare, che tu ne prenda o no,
prima o poi arriva un uomo col cappello che ti guarda?