Discussione:
Sventrare porta frigo
(troppo vecchio per rispondere)
Aptivo
2007-06-03 10:42:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Ho bisogno un consiglio. Ho un frigorifero Whirlpool a 2 motori con una
decina di anni scarsi che va come un orologio; ha solo un piccolo difetto:
non ha le maniglie per l'apertura delle porte, ma due incavi di plastica in
cui infilare le dita situati tra una porta e l'altra. Col passare degli anni
queste strisce di plastica (che sono anche i "bordi" delle porte) tendono a
creparsi e a rompersi, è la seconda volta che cambiamo quella della porta
del frigo e si sta già iniziando a crepare di nuovo. Il brutto è che per
cambiarla occorre tirar giù tutta la porta perchè il pezzo in questione è
attraversato dal perno della cerniera.

Tutto questo per dire: pensavo di modificare il tutto fissando 2 maniglie
originali di qualche altro modello della stessa marca alla porta stessa, ma
per farlo volevo evitare di piantare 4 autofilettanti "alla cieca" nel
metallo sul bordo laterale; volevo perciò agire da dentro smontando il
rivestimento interno della porta per poi mettere 4 solidi bulloni con
rondella, o roba simile. Inutile dire che viti non ce ne sono, la
guarnizione magnetica è incastrata dentro. Cosa mi dite, è fattibile lo
smontaggio del rivestimento? Come si fa?

Grazie, ciao
Teo
felix.
2007-06-03 11:34:26 UTC
Permalink
Post by Aptivo
Tutto questo per dire: pensavo di modificare il tutto fissando 2 maniglie
originali di qualche altro modello della stessa marca alla porta stessa, ma
.............................................................................
Post by Aptivo
guarnizione magnetica è incastrata dentro. Cosa mi dite, è fattibile lo
smontaggio del rivestimento? Come si fa?
Se sotto la guarnizioni non vedi delle viti lascia perdere, significa
che
il rivestimento interno e' incollato allo sportello metallico,
ma tu potrai tranquillamente forare tutto mettere una
vite inox a testa bombata dall'interno ed avvitare nei fori filettati
delle maniglie o maniglioni da mobile.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Aptivo
2007-06-03 22:16:51 UTC
Permalink
Post by felix.
Se sotto la guarnizioni non vedi delle viti lascia perdere, significa
Ok
Post by felix.
ma tu potrai tranquillamente forare tutto mettere una
vite inox a testa bombata dall'interno ed avvitare nei fori filettati
delle maniglie o maniglioni da mobile.
Intendevi dire "dall'esterno"? Se si, ok: è quel che farò.. grazie per la
conferma. Se no, non ho capito una ceppa :p

Ciao e grazie!
Teo
felix.
2007-06-04 16:46:45 UTC
Permalink
Post by Aptivo
Post by felix.
Se sotto la guarnizioni non vedi delle viti lascia perdere, significa
Ok
Post by felix.
ma tu potrai tranquillamente forare tutto mettere una
vite inox a testa bombata dall'interno ed avvitare nei fori filettati
delle maniglie o maniglioni da mobile.
Intendevi dire "dall'esterno"? Se si, ok: è quel che farò.. grazie per la
conferma. Se no, non ho capito una ceppa :p
No hai capito bene solo che tu immagini un maniglione con due
piastre
e dei fori per inserire le viti con dado all'interno io invece ti
sugge-
risco un maniglione (ce ne sono tanti) che sono predisposti con due
fori ciechi filettati e che la vite la si inserisce dall'interno del
mobile (frigorifero nel tuo caso).
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Aptivo
2007-06-04 18:25:13 UTC
Permalink
Post by felix.
e dei fori per inserire le viti con dado all'interno io invece ti
sugge-
risco un maniglione (ce ne sono tanti) che sono predisposti con due
fori ciechi filettati e che la vite la si inserisce dall'interno del
mobile (frigorifero nel tuo caso).
Ecco cosa non mi tornava: io avevo in mente di metterle sul bordo laterale
destro della porta, conficcandole nel metallo (autofilettanti). In effetti
non avevo nemmeno preso in considerazione l'ipotesi, ci penso su (adesso non
ho ben presente la forma della porta). Grazie!

Ciao
Teo
felix.
2007-06-05 15:40:19 UTC
Permalink
Post by Aptivo
Post by felix.
e dei fori per inserire le viti con dado all'interno io invece ti
sugge-
risco un maniglione (ce ne sono tanti) che sono predisposti con due
fori ciechi filettati e che la vite la si inserisce dall'interno del
mobile (frigorifero nel tuo caso).
Ecco cosa non mi tornava: io avevo in mente di metterle sul bordo laterale
destro della porta, conficcandole nel metallo (autofilettanti). In effetti
non avevo nemmeno preso in considerazione l'ipotesi, ci penso su (adesso non
ho ben presente la forma della porta). Grazie!
Guarda la foto le maniglie del frigo, freezer e forno le ho fatte
di legno, e le viti sono infilate ed avvitare dall'interno degli
sportelli.
ciaofelix:-)


Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=NTgxNw
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Margie
2007-06-03 13:33:48 UTC
Permalink
Io la butto li'... la porta del frigo e' metallica?
Se lo e', prima di mettermi a forare proverei ad attaccare la maniglia (che
abbia una base o un'anima metallica) con un paio di potenti magneti
http://www.supermagnete.de/ita/index.php Ci attaccano anche le incudini e
le biciclette.... perche' non le maniglie?
Poi se non funziona, al limite hai in casa un paio di magneti con cui
giocare, e puoi sempre tornare all'idea dello sventramento....
Ciao,
Margie
Gaeel
2007-06-04 07:06:53 UTC
Permalink
Post by Aptivo
metallo sul bordo laterale; volevo perciò agire da dentro smontando il
rivestimento interno della porta per poi mettere 4 solidi bulloni con
rondella, o roba simile. Inutile dire che viti non ce ne sono, la
guarnizione magnetica è incastrata dentro. Cosa mi dite, è fattibile lo
smontaggio del rivestimento? Come si fa?
No non credo sia smontabile a meno che non sia in inox.
Il rivestimento è incollato alla schiuma interna.

Ti conviene forare la porta in un punto sottile, lato/lato, e far
passare i bulloni e fissare la maniglia.

Oppure colla.

gg
Abele
2007-06-04 09:02:14 UTC
Permalink
Post by Aptivo
Ciao a tutti!
scusa , ma una buona colla non potrebbe egregiamente risolvere il problema?
Aptivo
2007-06-04 10:46:20 UTC
Permalink
Post by Abele
scusa , ma una buona colla non potrebbe egregiamente risolvere il problema?
Mi sa che farò così.. grazie a tutti!

Ciao!
Teo
Continua a leggere su narkive:
Loading...