Discussione:
Tritare ghiaccio finemente...
(troppo vecchio per rispondere)
Drizzt do' Urden
2011-08-16 14:05:00 UTC
Permalink
Ciao, tempo fa ho acquistato un tritaghiaccio ma lo trita in pezzi troppo
grossi (forse era meglio chiamarlo "spaccaghiaccio"), comunque io vorrei
poter tritare i cubetti di ghiaccio in modo molto fine per fare le granite,
se usassi il macinacaffe' potrebbe funzionare?


Altrimenti avrei trovato questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280704190233&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

che dice chiaramente "a neve".

Che ne dite?

Consigli?
--
Saluti da Drizzt.

--

Non esiste un politico onesto
ma solo un politico meno avido.
montgomery
2011-08-16 14:54:55 UTC
Permalink
Post by Drizzt do' Urden
Che ne dite?
Che dovresti usare questo:

http://tinyurl.com/3c987lh

ma hai modo di farti delle lastre di ghiaccio di dimensioni adeguate?
--
montgomery
Drizzt do' Urden
2011-08-16 14:59:37 UTC
Permalink
Post by montgomery
Post by Drizzt do' Urden
Che ne dite?
http://tinyurl.com/3c987lh
ma hai modo di farti delle lastre di ghiaccio di dimensioni adeguate?
No, avrei solo i classici cubetti da freezer.
--
Saluti da Drizzt.
--
Non esiste un politico onesto
ma solo un politico meno avido.
Gi_pll
2011-08-16 15:19:46 UTC
Permalink
Post by Drizzt do' Urden
No, avrei solo i classici cubetti da freezer.
Con quelli è molto difficile riuscire a ottenere il ghiaccio tritato a neve
per la classica granita.
Molti e molti lustri fa, si comprava il ghiaccio a parallelepipedi dal
camioncino che passava per le strade.
Non parlo per uso casalingo, anche quando non c'erano ancora i frigidaire,
ma per i bar.

Cordialità
Gi
John Doez
2011-08-16 15:28:31 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Molti e molti lustri fa, si comprava il ghiaccio a parallelepipedi dal
camioncino che passava per le strade.
Non parlo per uso casalingo, anche quando non c'erano ancora i frigidaire,
ma per i bar.
Però era usato per raffreddare, non per essere ingerito.
urantia
2011-08-16 16:11:42 UTC
Permalink
Post by John Doez
Però era usato per raffreddare, non per essere ingerito.
in famiglia avevamo la ghiacciaia, passava l'omino col ghiaccio sul carretto e
mia mamma ne comprava dei pezzi per metterli in ghiacciaia. non ricordo di
averlo mai assaggiato o usato per granite
per quel ghiaccio fine che ti fa la granita come al bar, è fatto in maniera
diversa, loro mettono nel frigomiscelatore lo sciroppo e l'acqua, poi accendono.
siccome la pala è in costante movimento, il ghiaccio si forma ma rimane a pezzi
piccolissimi, come una crema ghiacciata.
è improbabile che con un tritaghiaccio tu rqggiunga quella consistenza, ma la
vera granita non è quella fatta con i frigomiscelatori nel bar, il ghiaccio va
tritato e non deve essete una crema
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision-CGX4, OS3.9, HD 4GB, slim DVD R/W, Asus VW161D
display, 3COM Lan PC card
...e vari portatili, da P2 a P4
www.oldfab.tk
Gi_pll
2011-08-16 19:06:13 UTC
Permalink
Post by urantia
per quel ghiaccio fine che ti fa la granita come al bar, è fatto in maniera
diversa, loro mettono nel frigomiscelatore lo sciroppo e l'acqua,
Aspetta, oggidì, funziona così. Come pensi che facessero le granite, una
volta?
Post by urantia
è improbabile che con un tritaghiaccio tu rqggiunga quella consistenza, ma la
vera granita non è quella fatta con i frigomiscelatori nel bar, il ghiaccio va
tritato e non deve essete una crema
Con il tritaghiaccio, raggiungio l'effetto neve, cosa ben diversa da quella
poltiglia che spacciano per granite.

Cordialtià
Gi
Gi_pll
2011-08-16 19:08:03 UTC
Permalink
Post by John Doez
Però era usato per raffreddare, non per essere ingerito.
E quando al bar, ancora negli anni '60, domandavi del ghiaccio per una
bibita, cosa ti ci mettevano?
Le granite con cosa te le facevano? Per non parlare del ghiaccio negli
aperitivi, nei coctail, ecc.

Cordialità
Gi
John Doez
2011-08-16 19:29:03 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by John Doez
Però era usato per raffreddare, non per essere ingerito.
E quando al bar, ancora negli anni '60, domandavi del ghiaccio per una
bibita, cosa ti ci mettevano?
E che ne so...
Comunque non posso non pensare a chissà da dove viene
e in quali condizioni igieniche venga prodotto e trasportato.
Quando da piccolissimo andavamo in campeggio
si compravano dei blocchi di ghiaccio allo spaccio,
perché il frigo della roulotte era rotto.
Ma comunque, quando non esisteva l'elettrodomestico, come veniva prodotto,
c'erano dei congelatori industriali in ogni città?
Gustavo
2011-08-16 19:41:18 UTC
Permalink
Post by John Doez
Post by Gi_pll
Post by John Doez
Però era usato per raffreddare, non per essere ingerito.
E quando al bar, ancora negli anni '60, domandavi del ghiaccio per una
bibita, cosa ti ci mettevano?
E che ne so...
Comunque non posso non pensare a chissà da dove viene
e in quali condizioni igieniche venga prodotto e trasportato.
Quando da piccolissimo andavamo in campeggio
si compravano dei blocchi di ghiaccio allo spaccio,
perché il frigo della roulotte era rotto.
Ma comunque, quando non esisteva l'elettrodomestico, come veniva prodotto,
c'erano dei congelatori industriali in ogni città?
Si.
E quel ghiaccio si chiama esattamente "ghiaccio cristallino" perché, grazie
al sistema con cui viene prodotto, una volta "solidificato", sarà
trasparente cristallino anziché tipo neve o brina di quello fatto in frigo.
Non solo c'erano "fabbriche di ghiaccio" in ogni città ma ce n'erano a
dozzine!
Il ghiaccio lo facevano fin dall' 800.. prima ancora di inventare la luce
elettrica!
In genere si usava l'Ammonica e una "Salamoia" di acqua e sale per abbassare
il punto di congelamento dell'acqua impiegata per produrre... Ghiaccio!
NON l'acqua del ghiaccio (potabile) ma l'acqua usata per di congelamento!
Lo stesso sistema di "allora" viene ancor oggi utilizzato (in miniatura) nei
Fabbricatori di Ghiaccio dei Bar.
Perché il ghiaccio diventasse "cristallino" bisognava.....

Vediamo se qualcuno lo sa ancora! :-)

Il ghiaccio cristallino dura giorni.

Ciao.

PS.- Mio Compare d'Anello si chiama.... Bepi Iàzzera!
Indovina perché... :-)
Fabbrogiovanni
2011-08-16 19:41:31 UTC
Permalink
Post by John Doez
Ma comunque, quando non esisteva l'elettrodomestico, come veniva prodotto,
c'erano dei congelatori industriali in ogni città?
In città non so, qui in campagna si usava la ghiacciaia.
La neve, invece di sprecarla lasciandola sciogliere la si immagazzinava
pressandola, diventava ghiaccio che veniva usato in estate.
http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LO370-00094/

Se clicchi sulla foto piccola si vede l'interno, in pratica un silos di
mattoni sotto al livello del terreno.

Inutile aggiungere che all'epoca non era per tutti ma solo per il
proprietario o fittavolo dell'azienda agricola.
I peones non se lo potevano permettere.
--
Fabbrogiovanni
fortunato
2011-08-16 19:49:01 UTC
Permalink
...ne ho viste poco tempo fa vicino ad un rifugio in montagna, il
ghiaccio veniva portato con gli animali fino al porto di Savona.
Alberto Rubinelli
2011-08-16 20:02:31 UTC
Permalink
SW4gZGF0YSAxNiBhZ29zdG8gMjAxMSBhbGxlIG9yZSAyMTo0MTozMSwgRmFiYnJv
Z2lvdmFubmkgPGZhYmJybz4gaGEgIA0Kc2NyaXR0bzoNCg0KPiBJbiBjaXR04CBu
b24gc28sIHF1aSBpbiBjYW1wYWduYSBzaSB1c2F2YSBsYSBnaGlhY2NpYWlhLg0K
PiBMYSBuZXZlLCBpbnZlY2UgZGkgc3ByZWNhcmxhIGxhc2NpYW5kb2xhIHNjaW9n
bGllcmUgbGEgc2kgaW1tYWdhenppbmF2YQ0KPiBwcmVzc2FuZG9sYSwgZGl2ZW50
YXZhIGdoaWFjY2lvIGNoZSB2ZW5pdmEgdXNhdG8gaW4gZXN0YXRlLg0KDQpNYSBx
dWFudG8gcG90ZXZhIHJlc2lzdGVyZSBsYSBuZXZlIGxpJyBkZW50cm8gPyBPbWJy
YSBmaW4gY2hlIHZ1b2ksIGNoaXVzbyAgDQpmaW4gY2hlIHZ1b2ksIG1hIHF1YW5k
byBmdW9yaSBjaSBzb25vIHBpdScgZGkgMzAgZ3JhZGkgLi4uIGhhaSB2b2dsaWEg
OikNCg0KLS0gDQo9PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09DQpBbGJlcnRvIFJ1YmluZWxsaSAtIEZv
bmRhemlvbmUgIk11c2VvIGRlbCBjb21wdXRlciIgT25sdXMNClZpYSBDb3N0YW50
aW5vIFBlcmF6emkgMjIgLSAyODEwMCBOT1ZBUkEgLSBJVEFMWQ0KVGVsIDAzMjEg
MTg1NjAzMiAgIEZheCAwMzIxIDM5MTc2OSAgIEJCUyAwMzIxIDM5MjMyMA0KTWFp
bDogbmV3c0BtdXNlb2RlbGNvbXB1dGVyLm9yZw0KV2ViIDogd3d3Lm11c2VvZGVs
Y29tcHV0ZXIub3JnDQo9PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
Gustavo
2011-08-16 20:12:29 UTC
Permalink
In data 16 agosto 2011 alle ore 21:41:31, Fabbrogiovanni <fabbro> ha
Post by Fabbrogiovanni
In città non so, qui in campagna si usava la ghiacciaia.
La neve, invece di sprecarla lasciandola sciogliere la si immagazzinava
pressandola, diventava ghiaccio che veniva usato in estate.
Ma quanto poteva resistere la neve li' dentro ? Ombra fin che vuoi, chiuso
fin che vuoi, ma quando fuori ci sono piu' di 30 gradi ... hai voglia :)
Lo facevano pure gli Imperatori Romani... :-)
montgomery
2011-08-16 21:35:46 UTC
Permalink
Ma quanto poteva resistere la neve li' dentro ? Ombra fin che vuoi, chiuso
fin che vuoi, ma quando fuori ci sono piu' di 30 gradi ... hai voglia :)
Ombra, in collina, qualche metro sotto terra, isolata con la paglia... di
solito bastava per tutta l'estate!
Googla "nevera"...
--
montgomery
Fabbrogiovanni
2011-08-17 06:17:15 UTC
Permalink
Post by montgomery
Ma quanto poteva resistere la neve li' dentro ? Ombra fin che vuoi, chiuso
fin che vuoi, ma quando fuori ci sono piu' di 30 gradi ... hai voglia :)
Ombra, in collina, qualche metro sotto terra, isolata con la paglia... di
solito bastava per tutta l'estate!
Googla "nevera"...
Definito in termini moderni, un frigorifero "ecologico".
Qualche notizia in più su quelle di pianura:
http://www.istitutocazzulani.it/z_civiltacontadina/LA_CASCINA.html
--
Fabbrogiovanni
Continua a leggere su narkive:
Loading...