Discussione:
Stucco per fughe- Scadenza.
(troppo vecchio per rispondere)
Loss
2007-11-04 16:06:14 UTC
Permalink
Ho acquistato KeraKoll "Fugabella 2.12" da 5 Kg. e ho avuto un risultato
deludente. Dopo qualche giorno dall'impiego ho osservato che tende a
sbricciolarsi. Non so se ciò dipenda dalle fughe, che son < di 2 mm, o se il
prodotto é vecchio o impasto fatto male.
Come si fa sapere se il prodotto é scaduto ? In fondo al sacchetto, sopra al
codice a barre, ci sono dei numeri e trovo 20070531, ho pensato che sia un
data (31/05/2007) ma non so se di produzione o scadenza.

Grazie per un vostro chiarimento e consiglio.

L
flo
2007-11-04 17:51:19 UTC
Permalink
Post by Loss
Ho acquistato KeraKoll "Fugabella 2.12" da 5 Kg. e ho avuto un risultato
deludente. Dopo qualche giorno dall'impiego ho osservato che tende a
sbricciolarsi. Non so se ciò dipenda dalle fughe, che son < di 2 mm, o se il
prodotto é vecchio o impasto fatto male.
Come si fa sapere se il prodotto é scaduto ? In fondo al sacchetto, sopra al
codice a barre, ci sono dei numeri e trovo 20070531, ho pensato che sia un
data (31/05/2007) ma non so se di produzione o scadenza.
Generalmente sui sacchi di polveri viene impressa la data di
produzione, e per la scadenza si considerano 12 mesi, quindi direi che
non è ancora scaduto.
Potrebbe essere stato conservato in un luogo umido?
Sono state rispettate le indicazioni per l'impasto (acqua 1.1l x 5kg
di stucco)?
Inoltre: hai scritto che le fughe sono <2mm: esistono anche per la
kerakoll degli stucchi extrafini (fugabella 0-2) per le fughe piccole
(p.e. per il mosaico): probabilmente è il prodotto più indicato per
l'utilizzo che devi farne tu.
Qui c'è la scheda tecnica del prodotto:
http://www.kerakoll.com/gestione/immagini/prodotti/FUGABELLA%200-2.pdf

ciao
flo
Loss
2007-11-05 15:32:49 UTC
Permalink
"flo" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@k79g2000hse.googlegroups.com...
On Nov 4, 5:06 pm, "Loss" <***@jloss.it> wrote:

Generalmente sui sacchi di polveri viene impressa la data di
produzione, e per la scadenza si considerano 12 mesi, quindi direi che
non è ancora scaduto.
Potrebbe essere stato conservato in un luogo umido?
Sono state rispettate le indicazioni per l'impasto (acqua 1.1l x 5kg
di stucco)?
Inoltre: hai scritto che le fughe sono <2mm: esistono anche per la
kerakoll degli stucchi extrafini (fugabella 0-2) per le fughe piccole
(p.e. per il mosaico): probabilmente è il prodotto più indicato per
l'utilizzo che devi farne tu.
Qui c'è la scheda tecnica del prodotto:
http://www.kerakoll.com/gestione/immagini/prodotti/FUGABELLA%200-2.pdf

ciao
flo

Grazie per le informazioni.

L

Loading...