Discussione:
Manutenzione marmi davanzali.
(troppo vecchio per rispondere)
SOMMERGIBILE
2011-07-09 07:03:53 UTC
Permalink
Erano anni che non la facevo.
Ho preso la levigatrice orbitale e con cartavetro di
grana 150 ho dato una passata.
Ora sono puliti, ma la parte esterna, esposta al sole
ed alle intemperie, risulta leggermente più scura di quella
che rimane protetta dalle intemperie. A questo punto,
solitamente,davo una ceratura, utilizzando delle candele
ed un ferro da stiro (ovviamente caldo).
prima di procedre a quest'ultima operazione domando:
esiste un qualche prodotto che sbianchi il marmo, ovviamente
senza corroderlo (qualcuno mi ha suggerito la candeggina)?
Esiste un prodotto adatto a proteggere e ad impermeabilizzare
il marmo, facile da applicare (sciogliere le candele e distribuirne
la cera col ferro da stiro è una gran mennata)?
In certi punti il marmo presenta come delle nervature, che non
si riescono a spianare con la levigatrice in quanto sono molto
dure; che fare?
--
Sito di schemi elettronici utili e belli, di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
berny
2011-07-09 07:58:46 UTC
Permalink
"SOMMERGIBILE"
Post by SOMMERGIBILE
http://am3zz.altervista.org
per i davanzali non so nulla,
complimenti invece per il desolforatore "alla genovese" :-)
federico
2011-07-09 10:53:17 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
esiste un qualche prodotto che sbianchi il marmo, ovviamente
senza corroderlo (qualcuno mi ha suggerito la candeggina)?
Per sbiancarlo basterebbe l'acido cloridrico o solforico da passare
velocemente e poi neutralizzare con soda solvay o bicarbonato di sodio
in soluzione satura di acqua; però lo aconsiglierei e procederei
invece con una ulteriore pulizia con la rotorbitale e carte sempre più
fini (sino all'800 o 1000), poi se si vuole, pasta abrasiva con disco
di feltro, in questo modo il marmo risulta lucido e più difficilmente
soggetto a sporcarsi.
Post by SOMMERGIBILE
Esiste un prodotto adatto a proteggere e ad impermeabilizzare
il marmo, facile da applicare (sciogliere le candele e distribuirne
la cera col ferro da stiro è una gran mennata)?
Ci sono due prodotti adatti alla bisogna, uno è una specie di vernice
(in realtà un impregnante) apposta per il marmo e si dà a straccio sul
marmo pulito. L'altro è la normale cera da marmisti da dare a tampone
(anche sopra il prodotto precedente) io consiglierei quest'ultima da
sola, oltretutto è di costo modesto e un barattolo dura una vita; dove
si compra la cera sono solitamente in vendita anche i tamponi (una
specie di lana di vetro).
Post by SOMMERGIBILE
In certi punti il marmo presenta come delle nervature, che non
si riescono a spianare con la levigatrice in quanto sono molto
dure; che fare?
Se con le nervature si intendono le venature del marmo, si possono
spianare con l'uso della carta abrasiva che si utilizza per il marmo -
quella nera, se non erro al corindone.

Cordialità
bepi8
2011-07-09 15:56:26 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
Esiste un prodotto adatto a proteggere e ad impermeabilizzare
il marmo, facile da applicare (sciogliere le candele e distribuirne
la cera col ferro da stiro è una gran mennata)?
Ho provato anch'io con la cera e ho fatto un test su un davanzale. Sugli
altri ho usato una vernice impermeabilizzante per marmi, si trovano
facilmente nei colorifici.
Sarà che non sono capace con la cera ma l'effetto lucido e
impermeabilizzante della vernice a distanza di tempo è molto migliore e
ci s mette poco a darla con il pennello.
Bernardo Rossi
2011-07-10 04:47:03 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
Esiste un prodotto adatto a proteggere e ad impermeabilizzare
il marmo, facile da applicare (sciogliere le candele e distribuirne
Trovi di tutto e di piu' sui siti:

filachim.com
bellinzoni.it
tenax.it

(se non vanno, prova a scambiare i vari it e com,, non me li ricordo
mai)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...