Discussione:
Appendere lampadario
(troppo vecchio per rispondere)
Bingo
2009-12-30 14:04:05 UTC
Permalink
Nelle vecchie case al centro delle stanze mettevano un bell'anello di
metallo a cui appendere il lampadario... Nella nuova casa ovviamente
questo non c'è...
Ho un lampadario pesante (21 Kg) dotato del suo bel gancio che devo
appendere al soffiitto. Pensavo di usare un fischer con una vite
dotata di anello, ma nei vari 'brico' ho trovato soltanto roba lunga
non più di 5 cm... E mi sembrano francamente pochi, considerando che
poi il lampadario mi starà appeso proprio sopra il letto. Qualche
consiglio ? Qualche metodo alternativo ?

Grazie a tutti e buon anno
Fabbrogiovanni
2009-12-30 14:38:12 UTC
Permalink
Post by Bingo
Nelle vecchie case al centro delle stanze mettevano un bell'anello di
metallo a cui appendere il lampadario... Nella nuova casa ovviamente
questo non c'è...
Se dici che non c'è non oso mettere in dubbio la tua parola:-)
Però, hai già provato a ravanare nei pressi di dove sbucano i fili
elettrici?
Non è garantito ma potrebbe anche esserci, nascosto un po' sotto
all'intonaco.
Post by Bingo
Ho un lampadario pesante (21 Kg) dotato del suo bel gancio che devo
appendere al soffiitto. Pensavo di usare un fischer con una vite
dotata di anello, ma nei vari 'brico' ho trovato soltanto roba lunga
non più di 5 cm... E mi sembrano francamente pochi, considerando che
poi il lampadario mi starà appeso proprio sopra il letto. Qualche
consiglio ? Qualche metodo alternativo ?
Ancorante chimico, bussola e occhiello con perno filettato.
--
Fabbrogiovanni
branco
2009-12-30 14:55:05 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Bingo
Ho un lampadario pesante (21 Kg) dotato del suo bel gancio che devo
appendere al soffiitto. Pensavo di usare un fischer con una vite
dotata di anello, ma nei vari 'brico' ho trovato soltanto roba lunga
non più di 5 cm... E mi sembrano francamente pochi, considerando che
poi il lampadario mi starà appeso proprio sopra il letto. Qualche
consiglio ? Qualche metodo alternativo ?
Ancorante chimico, bussola e occhiello con perno filettato.
Soffitto in cemento o in pignatte?


Se in cemento nulla da reidire
se in laterizio potrebbe essere utile in vecchio modo usato da noi
vecchi elettricisti, quando i muratori facevano come ne avevano
voglia: non mettere nulla.
Un tondino di 25-30 cm infilato nella pignatta a cui si appendeva, a
metà circa, con un gancio il lampadario.

ciao ciao Branco
Bernardo Rossi
2009-12-30 17:10:46 UTC
Permalink
Post by Bingo
dotata di anello, ma nei vari 'brico' ho trovato soltanto roba lunga
non più di 5 cm... E mi sembrano francamente pochi, considerando che
Intanto fai il buco dove intendi appenderlo e guarda come e' fatto il
soffitto.
Abbiamo la scelta tra: trave di cemento oppure mattoni forati.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
bama
2009-12-30 17:57:29 UTC
Permalink
Post by Bingo
Nelle vecchie case al centro delle stanze mettevano un bell'anello di
metallo a cui appendere il lampadario... Nella nuova casa ovviamente
questo non c'è...
Ho un lampadario pesante (21 Kg) dotato del suo bel gancio che devo
appendere al soffiitto. Pensavo di usare un fischer con una vite
dotata di anello, ma nei vari 'brico' ho trovato soltanto roba lunga
non più di 5 cm... E mi sembrano francamente pochi, considerando che
poi il lampadario mi starà appeso proprio sopra il letto. Qualche
consiglio ? Qualche metodo alternativo ?
Grazie a tutti e buon anno
Se è tavellone, ci sono i tasselli ad ombrello.
Se è calcestruzzo, un normale fisher metallico con foratura 12 mm.
Poi, farà comunque una certa impressione dormirci sotto, soprattutto
quando viene il terremoto.
marco-a75
2009-12-30 20:12:27 UTC
Permalink
"Bingo" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:2d36b7d2-9925-4f4d-ba60-***@m16g2000yqc.googlegroups.com...
Nelle vecchie case al centro delle stanze mettevano un bell'anello di
metallo a cui appendere il lampadario... Nella nuova casa ovviamente
questo non c'è...
Ho un lampadario pesante (21 Kg) dotato del suo bel gancio che devo
appendere al soffiitto. Pensavo di usare un fischer con una vite
dotata di anello, ma nei vari 'brico' ho trovato soltanto roba lunga
non più di 5 cm... E mi sembrano francamente pochi, considerando che
poi il lampadario mi starà appeso proprio sopra il letto. Qualche
consiglio ? Qualche metodo alternativo ?

Grazie a tutti e buon anno
<
Bisogna vedere se hai tavelloni pignatte o cemento, quello che posso
consigliarti è di fare prima il collaudo con il doppio del peso, se il tutto
resiste alcune ore abbiamo ragione di credere che il tuo lapadario ( e te)
sia al sicuro.


Ciao
Fabbrogiovanni
2009-12-30 20:17:09 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Bisogna vedere se hai tavelloni pignatte o cemento, quello che posso
consigliarti è di fare prima il collaudo con il doppio del peso, se il
tutto resiste alcune ore abbiamo ragione di credere che il tuo lapadario
( e te) sia al sicuro.
Io non dormirei sotto a 21 kg. appesi a un gancio collaudato con solo il
doppio del peso.
Anche perchè di solito il lampadario è in centro stanza, il letto appoggiato
alla parete, quindi i piedi non sono in pericolo, la testa neanche, cosa
rimane a rischio? :-)
--
Fabbrogiovanni
marco-a75
2009-12-30 20:29:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
Bisogna vedere se hai tavelloni pignatte o cemento, quello che posso
consigliarti è di fare prima il collaudo con il doppio del peso, se il
tutto resiste alcune ore abbiamo ragione di credere che il tuo lapadario
( e te) sia al sicuro.
Io non dormirei sotto a 21 kg. appesi a un gancio collaudato con solo il
doppio del peso.
Anche perchè di solito il lampadario è in centro stanza, il letto
appoggiato alla parete, quindi i piedi non sono in pericolo, la testa
neanche, cosa rimane a rischio? :-)
Meglio che non senza collaudo.
Abbiamo ogetti appesi sopra la testa di continuo, spesso la nostra vita è
appesa ad una vite o ad un dado, basta fare le cose come si deve.
In officina ho delle lapade a vapori di mercurio che pesano più o meno 20 Kg
a 6 metri di altezza però il soffitto è di precompresso vibrato e i tasselli
sono i fischer in metallo.
Pensa a quanti componenti dei freni e dello sterzo delle nostre auto sono
costituiti da viti spesso piccole e tiranti rosicati, eppure gli incidenti
sono trascurabili.
Imho se proprio il nostro amico deve appendere quella spada di damocle al
soffitto è molto meglio fare un buon collaudo, magari anche con il triplo
del peso.
Facciamo 2 calcoli, una vite da "6" ha un nocciolo di circa 4 mm, area di 6
mm per cui dovrebbe rompersi con circa 300 Kg ed essere ragionevolmente
sicura con 30, l' incognita resta il supporto, non sappiamo di che materiale
parliamo, se il piano superiore fosse un semplice sottotetto si potrebbe
mettere un tirante passante M10 e saremo molto più sicuri.
Utili indicazioni si ricavano anche dalla forza necessaria a chiudere il
tassello, ma noi queste cose le sappiamo già.

Ciao
Fabbrogiovanni
2009-12-31 10:38:26 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Fabbrogiovanni
Io non dormirei sotto a 21 kg. appesi a un gancio collaudato con solo il
doppio del peso.
Imho se proprio il nostro amico deve appendere quella spada di damocle al
soffitto è molto meglio fare un buon collaudo, magari anche con il triplo
del peso.
Ok, col triplo va già meglio.
Post by marco-a75
Facciamo 2 calcoli, una vite da "6" ha un nocciolo di circa 4 mm, area di
6 mm
I tuoi calcoli all'incirca sono molto pessimistici, ripassa la formula
"raggio per raggio per treequattordici" :-)
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2009-12-31 11:18:33 UTC
Permalink
On Thu, 31 Dec 2009 11:38:26 +0100, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
Facciamo 2 calcoli, una vite da "6" ha un nocciolo di circa 4 mm, area di
6 mm
I tuoi calcoli all'incirca sono molto pessimistici, ripassa la formula
"raggio per raggio per treequattordici" :-)
4 mm di diametro del nocciolo; raggio di 2 mm
2*2*3,14 = 12,5 circa
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
marco-a75
2009-12-31 12:06:26 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
I tuoi calcoli all'incirca sono molto pessimistici, ripassa la formula
"raggio per raggio per treequattordici" :-)
OOOOOOps

Continua a leggere su narkive:
Loading...