Discussione:
Problema con caldaia : non scalda acqua sanitari...
(troppo vecchio per rispondere)
Kalimero
2009-11-27 05:56:28 UTC
Permalink
Ho un problema con la caldaia (Lamborghini Visa CS 20 TOP) : dopo essere
riuscito a sistemare la pressione (ora è fissa su 2) e far ripartire
l'impianto di riscaldamento dei termosifoni (adeguatamente spurgati
dall'aria dato l'intero impianto è stato fermo due anni) ora ho un problema
con l'acqua calda.
Ne arriva poca e al massimo tiepida. Ho ovviamente messo al massimo la
manopola dell'acqua calda e molto bassa quella dei termosifoni (anche se
non so quanto dovrebbe incidere) ma non ne arriva.
Il misuratore sul davanti segna 2 bar di pressione e 32°.
Ho già messo in preventivo la sostituzione, ma nell'attesa di trovare una
caldaia adeguata e riuscire a farla installare e mettere in funzione, devo
riuscire a sistemare alla meglio questa perchè senza riscaldamento al
limite si può stare ma senza acqua calda no..
Cercando con google leggevo che potrebbe essere una problematica di calcare
: se così fosse si può pulire da soli in qualche modo?
Altre possibili problematiche?
gio_46
2009-11-27 07:22:01 UTC
Permalink
Post by Kalimero
Ho un problema con la caldaia (Lamborghini Visa CS 20 TOP) : dopo essere
riuscito a sistemare la pressione (ora è fissa su 2) e far ripartire
l'impianto di riscaldamento dei termosifoni (adeguatamente spurgati
dall'aria dato l'intero impianto è stato fermo due anni) ora ho un problema
con l'acqua calda.
Ne arriva poca e al massimo tiepida. Ho ovviamente messo al massimo la
manopola dell'acqua calda e molto bassa quella dei termosifoni (anche se
non so quanto dovrebbe incidere) ma non ne arriva.
Se i radiatori scaldano vuol dire che la caldaia va bene, per cui
sembrerebbe un problema di termostato dell'acqua calda.

Prova a spengere il riscaldamento con il termostato ambiente e ad aprire
l'acqua calda; se la caldaia parte regiolarmente e poi si spenge quasi
subito è sicuramente il termostato sulla caldaia.

Per cui fai così:
1) stacchi il riscaldamento dal termostato ambiente e aspetti che i
radiatori siano freddi
2) apri l'acqua calda, controlli se la caldaia parte regolarmente e se
si spenge oppure continua anche quando senti che l'acqua è tiepida.
3) se continua pur non venendo acqua calda controlla se i radiatori si
scaldano pur essendo staccati.

Se i radiatori si scaldano con termostato staccato significa che non
funziona la valvola deviatrice e invece di scaldarti l'acqua il calore
passa nel circuito del riscaldamento.

Se invece la caldaia non sta accesa ma si spenge quasi subito allora è
il termostato dell'acqua calda. In tal caso puoi fare la riprova
ponticellandone i contatti.

Ciao e facci sapere
Giovanni
Kalimero
2009-11-27 07:31:44 UTC
Permalink
Post by gio_46
Se i radiatori scaldano vuol dire che la caldaia va bene, per cui
sembrerebbe un problema di termostato dell'acqua calda.
Prova a spengere il riscaldamento con il termostato ambiente e ad aprire
l'acqua calda; se la caldaia parte regiolarmente e poi si spenge quasi
subito è sicuramente il termostato sulla caldaia.
1) stacchi il riscaldamento dal termostato ambiente e aspetti che i
radiatori siano freddi
Stanotte ho lasciato tutta la notte con la manopola su "Estate/Sole" per
staccare il riscaldamento ambientale e lasciare solo quello dei sanitari.
Stamattina il risultato era lo stesso.
Post by gio_46
2) apri l'acqua calda, controlli se la caldaia parte regolarmente e se
si spenge oppure continua anche quando senti che l'acqua è tiepida.
3) se continua pur non venendo acqua calda controlla se i radiatori si
scaldano pur essendo staccati.
Se i radiatori si scaldano con termostato staccato significa che non
funziona la valvola deviatrice e invece di scaldarti l'acqua il calore
passa nel circuito del riscaldamento.
La caldaia è molto vecchia ma ha due serpentine separate per riscaldamento
e sanitari. Il discorso vale lo stesso?
Post by gio_46
Se invece la caldaia non sta accesa ma si spenge quasi subito allora è
il termostato dell'acqua calda. In tal caso puoi fare la riprova
ponticellandone i contatti.
Questa parte mi risulta più ostica : puoi spiegarmela meglio?
Post by gio_46
Ciao e facci sapere
Giovanni
Non mancherò.
Kalimero
2009-11-27 07:42:22 UTC
Permalink
Post by Kalimero
Stanotte ho lasciato tutta la notte con la manopola su "Estate/Sole" per
staccare il riscaldamento ambientale e lasciare solo quello dei sanitari.
Stamattina il risultato era lo stesso.
Aggiungo che i radiatori erano completamente freddi... solo non ho
controllato se la caldaia partiva.
MARIO.G
2009-11-27 09:24:47 UTC
Permalink
Post by gio_46
Ciao e facci sapere
Giovanni
gio, a proposito della caldaia, con tutti i casini che ho avuto
mi son passati in secondo piano delle osservazioni....


ma se uno ha cronotermostato imit a due fili, impostato cos' :


temperatura desiderata : 21 giorno e 20 notte
orariuo programmato di esercizio : tra le 5 e le 8 del mattino e tra le
18 e le 21

modo clima selezionabile tra : segui temperatura giorno, segui
temepratura notte, segui temperatura orario programmato, lavora in antigelo


se la temperatura ambiente fosse fissa a 19 e il termostato
impostato a lavorare con modalità oraria programmata,
il riscaldamento partirebbe ? Solo negli orari impostati ? giusto ?


se invece il riscaldamento funzionasse in un orario diverso , poniamom
le ore 14 o le ore 2 del mattino, QUALE CONDIZIONE LO AVEREBBE FATTO
SCATTARE ?

ciao


mario

bama
2009-11-27 07:30:58 UTC
Permalink
Post by Kalimero
Ho un problema con la caldaia (Lamborghini Visa CS 20 TOP) : dopo essere
riuscito a sistemare la pressione (ora è fissa su 2) e far ripartire
l'impianto di riscaldamento dei termosifoni (adeguatamente spurgati
dall'aria dato l'intero impianto è stato fermo due anni) ora ho un problema
con l'acqua calda.
Ne arriva poca e al massimo tiepida. Ho ovviamente messo al massimo la
manopola dell'acqua calda e molto bassa quella dei termosifoni (anche se
non so quanto dovrebbe incidere) ma non ne arriva.
Il misuratore sul davanti segna 2 bar di pressione e 32°.
Ho già messo in preventivo la sostituzione, ma nell'attesa di trovare una
caldaia adeguata e riuscire a farla installare e mettere in funzione, devo
riuscire a sistemare alla meglio questa perchè senza riscaldamento al
limite si può stare ma senza acqua calda no..
Cercando con google leggevo che potrebbe essere una problematica di calcare
Post by Kalimero
se così fosse si può pulire da soli in qualche modo?
Altre possibili problematiche?
Ci sono forti probabilità che la valvola a tre vie si apra solo
parzialmente, a causa di calcare nella membrana o perforazione della
stessa.
L'ideale sarebbe smontarla e verificare: sembra brigoso ed infatti lo
è, ma in un paio di ore si fà.
In caso di membrana perforata potrebbe essere difficile trovare il
ricambio se nonm si conoscono i ricambistri giusti.
Auguri
Kalimero
2009-11-27 07:41:21 UTC
Permalink
Post by bama
Ci sono forti probabilità che la valvola a tre vie si apra solo
parzialmente, a causa di calcare nella membrana o perforazione della
stessa.
L'ideale sarebbe smontarla e verificare: sembra brigoso ed infatti lo
è, ma in un paio di ore si fà.
In caso di membrana perforata potrebbe essere difficile trovare il
ricambio se nonm si conoscono i ricambistri giusti.
Auguri
Dato si va verso il weekend e non troverò un caldaista in giornata sarei
anche tentato di farlo : non sono preoccupato per il tempo, ma non so se ho
le capacità di verificarlo (al di là di smontarla...).
In più anche verificato che la membrana sia integra, se il problema è il
calcare dubito di poter fare personalmente la pulizia dato ho letto prevede
l'utilizzo di acidi in giuste proporzioni...
bama
2009-11-27 09:11:56 UTC
Permalink
Post by Kalimero
Post by bama
Ci sono forti probabilità che la valvola a tre vie si apra solo
parzialmente, a causa di calcare nella membrana o perforazione della
stessa.
L'ideale sarebbe smontarla e verificare: sembra brigoso ed infatti lo
è, ma in un paio di ore si fà.
In caso di membrana perforata potrebbe essere difficile trovare il
ricambio se nonm si conoscono i ricambistri giusti.
Auguri
Dato si va verso il weekend e non troverò un caldaista in giornata sarei
anche tentato di farlo : non sono preoccupato per il tempo, ma non so se ho
le capacità di verificarlo (al di là di smontarla...).
In più anche verificato che la membrana sia integra, se il problema è il
calcare dubito di poter fare personalmente la pulizia dato ho letto prevede
l'utilizzo di acidi in giuste proporzioni...
Và benissimo anche il normale Viakal, Aceto, acido muriatico
eventualmente diluito.
Una membrana forata, ma dipende dalle sagomature, può essere
rimpiazzata con un foglio di gomma silicone ricavata da cuffia per
piscine.
Se si tratta di emergenza per qualche giorno, e rinunciando al
riscaldamento, si può commutarla " a mano" con un cacciavite che tenga
premuto il perno che comanda il microswitch, se accessibile
dall'esterno.
La verifica se trattasi della valvola a tre vie che non commuta
completamente la si può fare mettendo la caldaia in posizione ESTATE,
quindi aprire l'acqua calda: se si scaldano anche i termo è confermata
l'ipotesi.
Continua a leggere su narkive:
Loading...