Discussione:
Comando a distanza elettrodomestici
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Baldi
2003-11-18 13:30:32 UTC
Permalink
Cari amici,

vi illustro il mio problema. Ho una tavernetta in campagna che è
completamente isolata e senza riscaldamento. All'interno, però, dopo mia
ristrutturazione, c'è una cucina, un lavello, e una micro camenra da letto,
al che sarebbe possibile anche passarci qualche week-end.
Il problema è il riscaldamento. La stufa a petrolio Zibro Kamin fa
abbastanza caldo, anche considerato che la tavernetta è piccola... il
problema è che non è attivabile a distanza. Io allora vorrei poter attivare
a distanza la stufa elettrica in modo da trovare una temperatura decente al
mio arrivo e poterla rendere rapidamente confortevole con la stufa a
petrolio.
Purtroppo tutte le attrezzature di domotica e di comando a distanza in
commercio prevedono questa possibilità, ma solo nell'ambito di un impianto
generale di controllo elettrodomestici, allarmi, ecc..., troppo costoso e di
cui non ho assolutamente bisogno.
Come posso fare a realizzare in modo alternativo un dispositivo che mi
permetta di accendere e spegnere una stufa elettrica a distanza con una
telefonata (tenete presente che nella tavernetta non c'è una linea
telefonica, e dunque il dispositivo dovrebbe essere realizzato utilizzando
esclusivamente apparecchi cellulari). Poterlo fare renderebbe molto più
sfruttabile una tavernetta che con grande fatica (e parecchi soldi) ho
ristrutturato bene bene, e che però, per ora, non è assolutamente
utilizzabile nei mesi invernali.

Grazie.
Marco
Il Russo
2003-11-18 14:07:46 UTC
Permalink
Post by Marco Baldi
Cari amici,
vi illustro il mio problema. Ho una tavernetta in campagna che è
completamente isolata e senza riscaldamento. All'interno, però, dopo mia
ristrutturazione, c'è una cucina, un lavello, e una micro camenra da letto,
al che sarebbe possibile anche passarci qualche week-end.
Il problema è il riscaldamento. La stufa a petrolio Zibro Kamin fa
abbastanza caldo, anche considerato che la tavernetta è piccola... il
problema è che non è attivabile a distanza. Io allora vorrei poter attivare
a distanza la stufa elettrica in modo da trovare una temperatura decente al
mio arrivo e poterla rendere rapidamente confortevole con la stufa a
petrolio.
Purtroppo tutte le attrezzature di domotica e di comando a distanza in
commercio prevedono questa possibilità, ma solo nell'ambito di un impianto
generale di controllo elettrodomestici, allarmi, ecc..., troppo costoso e di
cui non ho assolutamente bisogno.
Come posso fare a realizzare in modo alternativo un dispositivo che mi
permetta di accendere e spegnere una stufa elettrica a distanza con una
telefonata (tenete presente che nella tavernetta non c'è una linea
telefonica, e dunque il dispositivo dovrebbe essere realizzato utilizzando
esclusivamente apparecchi cellulari). Poterlo fare renderebbe molto più
sfruttabile una tavernetta che con grande fatica (e parecchi soldi) ho
ristrutturato bene bene, e che però, per ora, non è assolutamente
utilizzabile nei mesi invernali.
... non è un telecomando ma un timer ...
... lo sai che alla Zibro Kamin puoi collegare il Weektimer?
Fausto
2003-11-18 14:20:54 UTC
Permalink
[...]
... e dunque il dispositivo dovrebbe essere realizzato
utilizzando esclusivamente apparecchi cellulari).
[...]
La ditta FuturaNet (www.futuranet.it) vende dei dispositivi a controllo
remoto che collegati a dei cellulari permettono di attivare delle uscite
tramite SMS codificati opportunamente. Se mi ricordo operavano con dei
cellulari vecchiotti tipo Siemens tipo C35 oppure addirittura con Ericcson
GA628, 688, 868 ecc. roba che si può trovare usata a prezzi stracciati.
I dispositivi naturalmente tengono sotto carica la batteria dei cellulari
Grazie.
Marco
Saluti
Fausto



--
Marco Baldi
2003-11-18 19:18:01 UTC
Permalink
Scusa ma non riesco a trovare il sito che mi hai indicato...
Forse hanno cambiato sito...
Non hai un qualche altro "recapito"??
Grazie comunque.

Marco
Post by Fausto
[...]
... e dunque il dispositivo dovrebbe essere realizzato
utilizzando esclusivamente apparecchi cellulari).
[...]
La ditta FuturaNet (www.futuranet.it) vende dei dispositivi a controllo
remoto che collegati a dei cellulari permettono di attivare delle uscite
tramite SMS codificati opportunamente. Se mi ricordo operavano con dei
cellulari vecchiotti tipo Siemens tipo C35 oppure addirittura con Ericcson
GA628, 688, 868 ecc. roba che si può trovare usata a prezzi stracciati.
I dispositivi naturalmente tengono sotto carica la batteria dei cellulari
Grazie.
Marco
Saluti
Fausto
--
Fausto
2003-11-19 08:26:13 UTC
Permalink
Post by Marco Baldi
Scusa ma non riesco a trovare il sito che mi hai indicato...
Forse hanno cambiato sito...
Non hai un qualche altro "recapito"??
Grazie comunque.
Strano, ho appena cliccato su www.futuranet.it e la pagina mi è apparsa
immediatamente, comunque il recapito è

FUTURA ELETTRONICA
VIALE KENNEDY 96 - 20027 RESCALDINA (MI) - ITALIA


FAX ........................................ 0039 0331 466686
FAX ........................................ 0039 0331 578200
Ufficio vendite privati .................... 0039 0331 576139
Ufficio vendite aziende .................... 0039 0331 577976
Ufficio vendite rivenditori ................ 0039 0331 468385

Nell'ultimo numero della loro rivista (Elettronica IN), hanno pubblicato
un'altro di questi dispositivi che però utilizza un cellulare Sony-Ericcson
previsto per montaggio su circuito stampato.
Saluti
Fausto
Andrea Rivara
2003-11-18 18:54:30 UTC
Permalink
Post by Marco Baldi
Cari amici,
vi illustro il mio problema. Ho una tavernetta in campagna che è
completamente isolata e senza riscaldamento. All'interno, però, dopo mia
ristrutturazione, c'è una cucina, un lavello, e una micro camenra da letto,
al che sarebbe possibile anche passarci qualche week-end.
Il problema è il riscaldamento.
Esiste un apparecchio chiamato Ambrogio della sbs power (credo sia ancora in
vendita da CHL) che collegato ad un cellulare ti permette un controllo in
remoto via SMS di parecchie cose simpatiche (tipo sapere che temperatura c'è
in casa e altro). Costicchia...
Ne abbiamo già parlato un paio di volte qui.

Ciao
Andrea
Marco Baldi
2003-11-18 19:15:18 UTC
Permalink
Post by Marco Baldi
Post by Marco Baldi
Cari amici,
vi illustro il mio problema. Ho una tavernetta in campagna che è
completamente isolata e senza riscaldamento. All'interno, però, dopo mia
ristrutturazione, c'è una cucina, un lavello, e una micro camenra da
letto,
Post by Marco Baldi
al che sarebbe possibile anche passarci qualche week-end.
Il problema è il riscaldamento.
Esiste un apparecchio chiamato Ambrogio della sbs power (credo sia ancora in
vendita da CHL) che collegato ad un cellulare ti permette un controllo in
remoto via SMS di parecchie cose simpatiche (tipo sapere che temperatura c'è
in casa e altro). Costicchia...
Ne abbiamo già parlato un paio di volte qui.
Ciao
Andrea
Si, grazie dell'indicazione, ma purtroppo costicchia un po' tanto per le mie
tasche...
Non avreste qualche idea da propormi su come realizzare da solo alla meglio
un dispositivo del genere usando magari un vecchio cellulare... io ci ho
messo tutta la mia inventiva ma ancora non mi sono venute idee brillanti...e
dire che si tratta solo di convertire l'impulso determinato da una chiamata
su un cellulare nello switch di un relè... in linea di principio non sembra
difficile...

Grazie a chiunque cercherà di farsi venire un'idea fantasiosa ed economica.

Marco
Nazgul
2003-11-18 19:19:57 UTC
Permalink
Post by Marco Baldi
Grazie a chiunque cercherà di farsi venire un'idea fantasiosa ed economica.
Marco
Prendi il telefonino e lo lasci in baita.
Dopo di chè costruisci un apparecchietto che quando riconosce lo squillo del
cellulare aziona un relè che a sua volta ...... , ovviamente il tutto alimentato
da pila a 9V.

Questo in teoria, in pratica di elettronica non ne capisco un watt :-((

Saluti
Daniele
Marco Baldi
2003-11-18 19:23:51 UTC
Permalink
Va bene... in effetti questa idea l'avevo avuta anch'io ma come te non so
come realizzarla nonstante un esame di elettronica dato all'università (io
sono, quasi, un Fisico Teorico).
Propongo un bellissimo concorso aperto a tutti per chi riuscirà a trovarmi
il modo più semplice ed economico per realizzare questa cosa...
Ovviamente non si vince niente, al massimo posso dirvi "Grazie di cuore",
visto che oggi mi è arrivato l'estratto conto della banca e non ho più una
lira (sorry, un euro)!!!
Dai, coraggio, partecipate numerosi al mio bellissimo concorso.

Marco
Post by Nazgul
Post by Marco Baldi
Grazie a chiunque cercherà di farsi venire un'idea fantasiosa ed economica.
Marco
Prendi il telefonino e lo lasci in baita.
Dopo di chè costruisci un apparecchietto che quando riconosce lo squillo del
cellulare aziona un relè che a sua volta ...... , ovviamente il tutto alimentato
da pila a 9V.
Questo in teoria, in pratica di elettronica non ne capisco un watt :-((
Saluti
Daniele
Riccardo
2003-11-19 08:08:08 UTC
Permalink
Post by Marco Baldi
Va bene... in effetti questa idea l'avevo avuta anch'io ma come te non so
come realizzarla nonstante un esame di elettronica dato all'università (io
sono, quasi, un Fisico Teorico).
Propongo un bellissimo concorso aperto a tutti per chi riuscirà a trovarmi
il modo più semplice ed economico per realizzare questa cosa...
Ovviamente non si vince niente, al massimo posso dirvi "Grazie di cuore",
visto che oggi mi è arrivato l'estratto conto della banca e non ho più una
lira (sorry, un euro)!!!
Dai, coraggio, partecipate numerosi al mio bellissimo concorso.
Non potrò arrivare alle vette raggiunte da Fabbrogiovanni, però ti sparo
la mia: Il cellulare quando riceve una chiamata illumina il display,
quindi una bella fotocellula, tipo quella delle lampadine da giardino
posta giusto in fronte al dysplay potrebbe azionare un relè che ti accende
la caldaia.

P.S. trovati un cellulare con un bella luce

P.P.S. nel valutare l'investimento tieni conto anche dei possibili danni (
leggi casa incendiata ) che il sistema potrebbe causarti :-((

Saluti e fammi sapere se ho vinto.
Riccardo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Brainjuice
2003-11-19 10:44:24 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Non potrò arrivare alle vette raggiunte da Fabbrogiovanni, però ti sparo
la mia: Il cellulare quando riceve una chiamata illumina il display,
quindi una bella fotocellula, tipo quella delle lampadine da giardino
posta giusto in fronte al dysplay potrebbe azionare un relè che ti accende
la caldaia.
Poi passaci il numero del cellulo, così ci divertiamo a metterti... in
moto casa! :-))))))))))))
Post by Riccardo
Saluti e fammi sapere se ho vinto.
Riccardo.
mmmhhh... me sa' de no! :-D
Fox Moulder
2003-11-19 19:11:24 UTC
Permalink
Post by Brainjuice
Post by Riccardo
Saluti e fammi sapere se ho vinto.
Riccardo.
mmmhhh... me sa' de no! :-D
alla futura c'è il kit per interfacciare un cellulare siemens c35 ( o
simili & cloni) a qualunque utilizzo elettrico, la scheda costa sui
50/60 euro, te la danno gia' montata e lavora a 12v. ti tiene anche in
carica il cell. un tipo ha la possibilita' di pilotare due rele',
quindi ti attacchi al comando accensione della zibro e il gioco è
fatto.
se vuoi esagerare ce n'eè un altro tipo che puo' inviarti sms a eventi
avvenuti, quindi, chiami fai il codice, e al raggiungimento della
temperatura ricevi sms di conferma.

il tutto su www.futuranet.com .

ciao
Fox Moulder lettura msg. solo nei we.
iw1dlw
“Uomo che ami parlare molto: ascolta e diventerai simile al saggio. L’inizio della saggezza è il silenzio”
Pitagora

***@libero.it

FabbroGiovanni
2003-11-18 20:25:55 UTC
Permalink
Post by Nazgul
Prendi il telefonino e lo lasci in baita.
Dopo di chè costruisci un apparecchietto che quando riconosce lo squillo del
cellulare aziona un relè che a sua volta ...... , ovviamente il tutto alimentato
da pila a 9V.
L'apparecchietto potrebbe essere di tipo meccanico: cellulare a
vibrazione e una pallina in equilibrio precario, quando chiami la
pallina rotola in un canalino e va a premere l'interruttore del relé.
Unico inconveniente le eventuali chiamate di chi sbaglia numero?
Fabbrogiovanni.
felix
2003-11-18 20:40:03 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
L'apparecchietto potrebbe essere di tipo meccanico: cellulare a
vibrazione e una pallina in equilibrio precario, quando chiami la
pallina rotola in un canalino e va a premere l'interruttore del relé.
Unico inconveniente le eventuali chiamate di chi sbaglia numero?
Manco Archimede Pitagorico di Disney e' arrivato a tanto!:-)))
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico
2003-11-18 20:42:05 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
L'apparecchietto potrebbe essere di tipo meccanico: cellulare a
vibrazione e una pallina in equilibrio precario, quando chiami la
pallina rotola in un canalino e va a premere l'interruttore del relé.
GRANDE! ;-)

Eh eh eh....

Enrico :-)
Andrea Rivara
2003-11-19 11:27:10 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
L'apparecchietto potrebbe essere di tipo meccanico: cellulare a
vibrazione e una pallina in equilibrio precario, quando chiami la
pallina rotola in un canalino e va a premere l'interruttore del relé.
Unico inconveniente le eventuali chiamate di chi sbaglia numero?
Fabbrogiovanni.
Questa è davvero mitica!
Devo assolutamente venire a conoscerti di persona... :-)))

Ciao
Andrea
fly
2003-11-18 21:14:32 UTC
Permalink
Post by Marco Baldi
Non avreste qualche idea da propormi su come realizzare da solo alla meglio
un dispositivo del genere usando magari un vecchio cellulare... io ci ho
messo tutta la mia inventiva ma ancora non mi sono venute idee
brillanti...e
Post by Marco Baldi
dire che si tratta solo di convertire l'impulso determinato da una chiamata
su un cellulare nello switch di un relè... in linea di principio non sembra
difficile...
non è proprio così semplice .
per evitare che un qualunque squillo, magari una telefonata sbagliata, te
la faccia accendere..
Bisogna prelevare il segnale e decodificarlo per trovare il codice che gli
invii per farla accendere, e magari un altro per farla anche spegnere se,
dopo averla accesa, decidi comunque di non andarci.

ad ogni modo c'era disponibile un bel sistemino alla futura elettronica di
rescaldina ma non si trova più il link.

ciao Abele
Enrico
2003-11-18 20:49:59 UTC
Permalink
Ci sono varie ditte che producono dei moduli che utilizzano una scheda
prepagata gsm e permettono varie attivazioni ed eventuali riscontri nel
senso che ti comunicano pure eventuali temperature, accensioni ecc... ma
costicchiano e non vuoi spendere... dunque o ti rivolgi a qualcosa in kit di
montaggio, ma qualcosa costerà pure quello temo, oppure in qualche modo con
un vecchio cellulare si potrebbe anche fare, ma bisognerebbe che ci capissi
un pò di elettronica, ad esempio in linea di principio non dovrebbe essere
troppo complicato realizzare un circuitino da connettere all'altoparlante
del cell che riconosca il tono di chiamata, seguito da uno stadio che riesca
a contare gli squilli... ad esempio con 5 squilli che faccia accendere e con
10 faccia spegnere...

Una roba simile la fai con pochi euro di componenti, ma bisogna sapela
mettere insieme.. prova anche sul NG di elettronica, magari c'è qualcuno che
ha già bello e pronto qualcosa adatto allo scopo..

Saluti,

Enrico.
fly
2003-11-19 00:09:41 UTC
Permalink
dai un'occhiata

http://www.cevec.it/shop/cat196.htm
http://www.electronickits.com/kit/complete/tele/ck603.htm
http://safe.spsp.net/cgi-bin/debco/DTMF-1.html


ciao Abele
fly
2003-11-19 13:41:36 UTC
Permalink
Post by fly
dai un'occhiata
http://www.cevec.it/shop/cat196.htm
http://www.electronickits.com/kit/complete/tele/ck603.htm
http://safe.spsp.net/cgi-bin/debco/DTMF-1.html
ciao Abele
oggi funziona anche questo che ieri era irraggiungibile

http://www.futuranet.it/
repo
2003-11-19 08:04:24 UTC
Permalink
Post by Marco Baldi
Cari amici,
vi illustro il mio problema. Ho una tavernetta in campagna che è
completamente isolata e senza riscaldamento. ......vorrei poter attivare
a distanza la stufa elettrica in modo da trovare una temperatura decente al
mio arrivo e poterla rendere rapidamente confortevole con la stufa a
petrolio.
Prova a guardare http://www.smsmachine.it

Repo
Loading...