Discussione:
Soglia garage gonfia: taglia e cuci?
(troppo vecchio per rispondere)
Jk
2008-11-25 08:02:30 UTC
Permalink
come potete vedere (male) dalle foto:
Loading Image...
Loading Image...

ho il seguente problema: la cornice del portone nella sua parte inferiore
(scusate se uso termini impropri) si è deformata, immagino abbia fatto la
ruggine e per tale motivo si è alzata cosicchè il garage ora si chiude male.
Scartata l' ipotesi di alzare il portone con spessori xkè sono già al max
delle possibilità (poi toccherei sopra), pensavo che forse potrei provare a
tagliare in estremità l' angolare-soglia e poi ri-saldarne uno nuovo di
zecca, eventualmente con anche un paio di zanche o predispongo dei tasselli
con viti a scomparsa, per tenerlo in posizione. Che ne dite? Non vorrei
tagliare e trovarmi senza portoni del garage... proprio ora che ho finito di
verniciarli :-)
grazie a tutti. ciao!
Fabbrogiovanni
2008-11-25 08:48:17 UTC
Permalink
Post by Jk
http://img208.imageshack.us/img208/6737/2008112402qx1.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/4157/2008112401wq5.jpg
ho il seguente problema: la cornice del portone nella sua parte inferiore
(scusate se uso termini impropri) si è deformata, immagino abbia fatto la
ruggine e per tale motivo si è alzata cosicchè il garage ora si chiude male.
Scartata l' ipotesi di alzare il portone con spessori xkè sono già al max
delle possibilità (poi toccherei sopra), pensavo che forse potrei provare a
tagliare in estremità l' angolare-soglia e poi ri-saldarne uno nuovo di
zecca, eventualmente con anche un paio di zanche o predispongo dei tasselli
con viti a scomparsa, per tenerlo in posizione. Che ne dite? Non vorrei
tagliare e trovarmi senza portoni del garage... proprio ora che ho finito di
verniciarli :-)
Dunque, il motivo dell'innalzamento dell'angolare a pavimento potrebbe
essere dovuto a ruggine, come da tua supposizione.
Però potrebbe anche dipendere da un movimento "geologico", hai presente la
deriva dei continenti, l'innalzamento delle catene montuose e roba simile?
Nel tuo piccolo: tutto il pavimento che si solleva.

Nel primo caso la soluzione che proponi è valida e garantita.
Nel secondo caso, invece, bisognerebbe intervenire in modo più sostanzioso,
dopo aver tolto l'angolare si tratterebbe di grattare via anche un po' di
calcestruzzo, in modo da rimurarlo un po' più basso e avere un certo
margine.
Soluzione ancora più definitiva: rompere tutto il calcestruzzo per una
larghezza di 30 cm, scavare a profondità adeguata e gettare un cordolo
armato.
--
Fabbrogiovanni
Jk
2008-11-25 09:20:48 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Dunque, il motivo dell'innalzamento dell'angolare a pavimento potrebbe
essere dovuto a ruggine, come da tua supposizione.
Però potrebbe anche dipendere da un movimento "geologico", hai presente la
deriva dei continenti, l'innalzamento delle catene montuose e roba simile?
LOL sì ho presente.
ma non ho segni di assestamenti, non in quel versante della casa almeno.
Post by Fabbrogiovanni
Nel primo caso la soluzione che proponi è valida e garantita.
ah, bene.
già che ci siamo: tagliare la parte orizzontale è facile, il tratto
verticale un pò meno...
c'è un qualche trucco x farlo o devo scegliere se tagliare tutto il cemento
nel tentativo di arrivarci oppure scalpellarlo.
ho voglia di seguire quest' ultima strada, mi faccio dare uno scalpello
bello affilato e in acciaio cazzuto...
Post by Fabbrogiovanni
Nel secondo caso, invece, bisognerebbe intervenire in modo più sostanzioso,
dopo aver tolto l'angolare si tratterebbe di grattare via anche un po' di
calcestruzzo, in modo da rimurarlo un po' più basso e avere un certo
margine.
ho mio suocero che mi gira intorno a casa con del cemento... :-)
è il momento buono.
Post by Fabbrogiovanni
Soluzione ancora più definitiva: rompere tutto il calcestruzzo per una
larghezza di 30 cm, scavare a profondità adeguata e gettare un cordolo
armato.
oddio... non so cosa sia il cordolo armato...
cmq a prescindere, il taglio dell' angolare lo devo fare, poi vedo anceh
meglio che c'è sotto.
L' unico neo: dal momento che taglio la soglia il portone sarebbe meglio non
muoverlo... adirittura forse è meglio cavarlo proprio vero?
ciao!
Fabbrogiovanni
2008-11-25 10:01:35 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Fabbrogiovanni
Però potrebbe anche dipendere da un movimento "geologico", hai presente la
deriva dei continenti, l'innalzamento delle catene montuose e roba simile?
LOL sì ho presente.
ma non ho segni di assestamenti, non in quel versante della casa almeno.
Non vedi crepe o assestamenti, la casa non si muove, è solo il pavimento che
sale o scende perchè il terreno sotto si gonfia.
Post by Jk
già che ci siamo: tagliare la parte orizzontale è facile, il tratto
verticale un pò meno...
Smerigliatrice angolare con montato il disco da taglio, quello sottile.
Tagli la parte sopra, poi scendi sul lato verticale.
Il disco farà qualche difficoltà ma entra anche nel cemento.
Post by Jk
oddio... non so cosa sia il cordolo armato...
Sarebbe una vera e propria trave.
Però questo lasciamo come ultimissima spiaggia.
Post by Jk
L' unico neo: dal momento che taglio la soglia il portone sarebbe meglio non
muoverlo... adirittura forse è meglio cavarlo proprio vero?
Se hai tutto il telaio perimetrale murato in modo tradizionale puoi
benissimo lasciare su le ante.
Evita solo di muoverle in modo brusco, le zanche esistenti sui lati sono più
che sufficienti.
--
Fabbrogiovanni
Jk
2008-11-25 10:10:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Smerigliatrice angolare con montato il disco da taglio, quello sottile.
Tagli la parte sopra, poi scendi sul lato verticale.
Il disco farà qualche difficoltà ma entra anche nel cemento.
sì sì chiaramente intendevo fare così, ma se non è ( e IMO non è) molto
spesso cioè max 2mm posso evitare di cuocere la smerigliatrice e mangiare
polvere tirando 2 martellate su uno scalpello in acciaio ... boh! direi
bonificato ma non sono sicuro, di certo è ad alto tenore di nickel-cromo
vista la lucentezza...
Post by Fabbrogiovanni
Post by Jk
oddio... non so cosa sia il cordolo armato...
Sarebbe una vera e propria trave.
Però questo lasciamo come ultimissima spiaggia.
ok, consideriamo anche che la casa ha oltre 30 anni?
nel senso che dei grossi ulteriori movimenti non ne prevediamo no?
Post by Fabbrogiovanni
Se hai tutto il telaio perimetrale murato in modo tradizionale puoi
benissimo lasciare su le ante.
sì è così.
Post by Fabbrogiovanni
Evita solo di muoverle in modo brusco, le zanche esistenti sui lati sono più
che sufficienti.
ok.
grazie, ciao!
Fabbrogiovanni
2008-11-25 10:43:55 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Fabbrogiovanni
Il disco farà qualche difficoltà ma entra anche nel cemento.
sì sì chiaramente intendevo fare così, ma se non è ( e IMO non è) molto
spesso cioè max 2mm posso evitare di cuocere la smerigliatrice e mangiare
polvere tirando 2 martellate su uno scalpello in acciaio ... boh! direi
bonificato ma non sono sicuro, di certo è ad alto tenore di nickel-cromo
vista la lucentezza...
Idea contorta e malsana.
Il fondo di calcestruzzo non è abbastanza solido da opporre una reazione
valida al colpo dello scalpello.
Insistendo potrai riuscire ad "uccidere" l'angolare ma rischi di provocare
danni anche alle zanche del telaio verticale.

Un po' di polvere non ha mai ucciso nessuno, legati il fazzoletto tipo
rapinatore di banche nel far west e usa la smerigliatrice angolare.
--
Fabbrogiovanni
Jk
2008-11-25 10:48:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Idea contorta e malsana.
Il fondo di calcestruzzo non è abbastanza solido da opporre una reazione
valida al colpo dello scalpello.
Insistendo potrai riuscire ad "uccidere" l'angolare ma rischi di provocare
danni anche alle zanche del telaio verticale.
va bene, mi fido.
Post by Fabbrogiovanni
Un po' di polvere non ha mai ucciso nessuno, legati il fazzoletto tipo
rapinatore di banche nel far west e usa la smerigliatrice angolare.
no infatti il mio pallino non era la polvere in sè
era non tagliare il cemento dove non necessario
cmq bocciata l' idea procedo di smerigliatrice.
grazie
ciao!

Loading...