Discussione:
Nuovo centro fai da te Sesto Fiorentino (per parlare e lunghino)
(troppo vecchio per rispondere)
Franzthepanz
2015-12-31 12:21:51 UTC
Permalink
Salve,
qualche giorno fa ha aperto a Sesto Fiorentino un nuovo, enorme centro x il FDT .
Considerando che non è mio uso comprare in questi mega negozi perchè di solito molto
costosi, sono andato a farmi un giretto più che altro per curiosità. La mia curiosità
deriva dal fatto che è stato pubblicizzato come ..." più professionale e meno caro con
prezzi dell'ingrosso".
In realtà questo rispecchia abbastanza il vero dato che l'assortimento è veramente
completo e tratta, anche, di marchi che si trovano nei normali rivenditori dove si
approvigionano i professionisti. Altro aspetto "strano" è che aprono alle 7 del mattino,
orario anomalo per i normali centri FDT tipo vari Obi, Leroy Merlin ecc ecc. Hanno un
sistena per l'acquisto della viteria/bulloneria particolare: forniscono tre dimensioni di
sacchetti di plastica che paghi a sacchetto cioè sia che riempi fino all'orlo o che ci
metti dentro un bullone paghi sempre lo stesso importo. Ovviamente questo sistema fa si
che si tenda a riempire ogni spazio disponibile del sacchetto con ogni tipo di
ferramenta(bulloni, dadi, viti, chiodi e quant'altro fino a riempirlo completamente)
Decisamente comodo e risparmioso. Il reparto legnami è fornitissimo con parecchie
tipologie di legni addirittura molti di piu di quelli che offre il falegname da cui mi
rifornisco di solito. Hanno inoltre una macchina di taglio per i fogli "spaziale" che
garantirà sicuramente tagli molto precisi. Reparto idraulica molto ma molto fornito di
ogni ben di dio con prezzi accessibili e marche conosciutissime. Il reparto elettrico, il
mio campo, è come sopra molto fornito anche di componenti mai visti in centri brico come
relè con e senza zoccolo e in diverse configurazioni (marca Finder quindi prodotto di
qualità), una estesa varietà di strisce led tutte visibili accese e, incredibile, tutto
il necessario per comporre illuminazione a led (barre in alluminio di varie
forme/dimensioni con i rispettivi accessori) a prezzi "cinesi" ... notevole.
Penso che gli "altri" centri FDT avranno vita dura e dovranno adeguarsi a questo sfoggio
di varieta e qualità. Benedetta sia per noi, la concorrenza.
Buon anno a tutti.
PS: non ho nessun rapporto lavorativo con questa catena di negozi FDT. :-Z
--
Franco
germano
2015-12-31 13:23:20 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Salve,
qualche giorno fa ha aperto a Sesto Fiorentino un nuovo, enorme centro x il
FDT . Considerando che non è mio uso comprare in questi mega negozi perchè di
solito molto costosi, sono andato a farmi un giretto più che altro per
curiosità. La mia curiosità deriva dal fatto che è stato pubblicizzato come
..." più professionale e meno caro con prezzi dell'ingrosso".
In realtà questo rispecchia abbastanza il vero dato che l'assortimento è
veramente completo e tratta, anche, di marchi che si trovano nei normali
rivenditori dove si approvigionano i professionisti. Altro aspetto "strano" è
che aprono alle 7 del mattino, orario anomalo per i normali centri FDT tipo
vari Obi, Leroy Merlin ecc ecc. Hanno un sistena per l'acquisto della
viteria/bulloneria particolare: forniscono tre dimensioni di sacchetti di
plastica che paghi a sacchetto cioè sia che riempi fino all'orlo o che ci
metti dentro un bullone paghi sempre lo stesso importo. Ovviamente questo
sistema fa si che si tenda a riempire ogni spazio disponibile del sacchetto
con ogni tipo di ferramenta(bulloni, dadi, viti, chiodi e quant'altro fino a
riempirlo completamente) Decisamente comodo e risparmioso. Il reparto legnami
è fornitissimo con parecchie tipologie di legni addirittura molti di piu di
quelli che offre il falegname da cui mi rifornisco di solito. Hanno inoltre
una macchina di taglio per i fogli "spaziale" che garantirà sicuramente tagli
molto precisi. Reparto idraulica molto ma molto fornito di ogni ben di dio
con prezzi accessibili e marche conosciutissime. Il reparto elettrico, il mio
campo, è come sopra molto fornito anche di componenti mai visti in centri
brico come relè con e senza zoccolo e in diverse configurazioni (marca Finder
quindi prodotto di qualità), una estesa varietà di strisce led tutte visibili
accese e, incredibile, tutto il necessario per comporre illuminazione a led
(barre in alluminio di varie forme/dimensioni con i rispettivi accessori) a
prezzi "cinesi" ... notevole.
Penso che gli "altri" centri FDT avranno vita dura e dovranno adeguarsi a
questo sfoggio di varieta e qualità. Benedetta sia per noi, la concorrenza.
Buon anno a tutti.
PS: non ho nessun rapporto lavorativo con questa catena di negozi FDT. :-Z
Come si chiama?
Magari prossimamente aprono anche in altre citta'.
repo
2015-12-31 13:30:35 UTC
Permalink
Post by germano
Come si chiama?
Magari prossimamente aprono anche in altre citta'.
Dalla descrizione direi bricoman :-))

In effetti ha prezzi acdettabili, servizio comodo ed è la giusta via di
mezzo fra l'appassionato di FDT e il "professionista" che lavora in nero.


Repo
pelmo
2015-12-31 17:06:34 UTC
Permalink
Post by repo
Post by germano
Come si chiama?
Magari prossimamente aprono anche in altre citta'.
Dalla descrizione direi bricoman :-))
In effetti ha prezzi acdettabili, servizio comodo ed è la giusta via di
mezzo fra l'appassionato di FDT e il "professionista" che lavora in nero.
Repo
ho cercato su googl e dice aperto dalle 7 quindi dovrebbe essere questo
bricoman...
a breve aprirà anche vicino varese circa 2 km da dove abito io...
ora il più vicino a me si trova quasi a monza...
ciao pelmo
Giacobino da Tradate
2016-01-01 07:36:55 UTC
Permalink
Post by pelmo
ora il più vicino a me si trova quasi a monza...
Il piu' vicino e' caronno pertusella
--
Per un giacobinismo in salsa padana

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
pelmo
2016-01-01 10:32:41 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by pelmo
ora il più vicino a me si trova quasi a monza...
Il piu' vicino e' caronno pertusella
vero, ma ancora troppo lontano da casa mia...
ciao pelmo

Fabbrogiovanni
2015-12-31 17:19:21 UTC
Permalink
Post by repo
Post by germano
Come si chiama?
Magari prossimamente aprono anche in altre citta'.
Dalla descrizione direi bricoman :-))
Se non è lui sarà un parente molto prossimo.
Post by repo
In effetti ha prezzi acdettabili, servizio comodo ed è la giusta via di mezzo
fra l'appassionato di FDT e il "professionista" che lavora in nero.
Ma come sei perfido:-)
Il "professionista" onesto dovrà solo chiedere e la fattura gli verrà
stampata ipso facto.
--
Fabbrogiovanni
Franzthepanz
2015-12-31 21:00:43 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, germano il 31/12/2015 ha pensato bene di
Post by germano
Come si chiama?
Magari prossimamente aprono anche in altre citta'.
Bricoman, e sul loro sito sono indicate le future aperture di altri negozi.
--
Franco
Giacobino da Tradate
2016-01-01 07:49:03 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Bricoman, e sul loro sito sono indicate le future aperture di altri negozi.
Ho trovato solo Roma "Mistica" (?)

comunque Bricoman e' ancora il Merlino: "1994 il Gruppo Leroy Merlin
acquista l’insegna Bricoman"
--
Per un giacobinismo in salsa padana

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Tizio.8020
2015-12-31 16:52:15 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Salve,
qualche giorno fa ha aperto a Sesto Fiorentino un nuovo, enorme centro x il FDT .
Considerando che non è mio uso comprare in questi mega negozi perchè di solito molto
costosi, sono andato a farmi un giretto più che altro per curiosità. La mia curiosità
deriva dal fatto che è stato pubblicizzato come ..." più professionale e meno caro con
prezzi dell'ingrosso".
In realtà questo rispecchia abbastanza il vero dato che l'assortimento è veramente
completo e tratta, anche, di marchi che si trovano nei normali rivenditori dove si
approvigionano i professionisti. Altro aspetto "strano" è che aprono alle 7 del mattino,
orario anomalo per i normali centri FDT tipo vari Obi, Leroy Merlin ecc ecc. Hanno un
sistena per l'acquisto della viteria/bulloneria particolare: forniscono tre dimensioni di
sacchetti di plastica che paghi a sacchetto cioè sia che riempi fino all'orlo o che ci
metti dentro un bullone paghi sempre lo stesso importo. Ovviamente questo sistema fa si
che si tenda a riempire ogni spazio disponibile del sacchetto con ogni tipo di
ferramenta(bulloni, dadi, viti, chiodi e quant'altro fino a riempirlo completamente)
Decisamente comodo e risparmioso. Il reparto legnami è fornitissimo con parecchie
tipologie di legni addirittura molti di piu di quelli che offre il falegname da cui mi
rifornisco di solito. Hanno inoltre una macchina di taglio per i fogli "spaziale" che
garantirà sicuramente tagli molto precisi. Reparto idraulica molto ma molto fornito di
ogni ben di dio con prezzi accessibili e marche conosciutissime. Il reparto elettrico, il
mio campo, è come sopra molto fornito anche di componenti mai visti in centri brico come
relè con e senza zoccolo e in diverse configurazioni (marca Finder quindi prodotto di
qualità), una estesa varietà di strisce led tutte visibili accese e, incredibile, tutto
il necessario per comporre illuminazione a led (barre in alluminio di varie
forme/dimensioni con i rispettivi accessori) a prezzi "cinesi" ... notevole.
Penso che gli "altri" centri FDT avranno vita dura e dovranno adeguarsi a questo sfoggio
di varieta e qualità. Benedetta sia per noi, la concorrenza.
Buon anno a tutti.
PS: non ho nessun rapporto lavorativo con questa catena di negozi FDT. :-Z
--
Franco
Premetto che NON conosco il "Bricoman", ma ho acquistato parecchie volte in passato nei vari OBI, Castorama (appunto prima che venisse acquistato da Leroy Merlin) etc.
Alcune cose , quando in offerta, erano veramente economiche: presi al castorama un trabattello in alluminio "ex esposizione" a un terzo del listino, e molto altro.

Ma la maggior parte, specialmente minuterie, bullonerie etc. carissimi, ben oltre il prezzo pagato in ferramenta.
Per capirci, le solite viti Parker per legno/truciolare etc., prese a peso al Castorama, da un calcolo mi erano costate quattro volte in più che a comprarne le solite scatole da 200 e 500 pezzi.
Sì, era comodo poter prelevare da soli quello che serviva, ma anche la mia ferramenta ti dava le viti "sfuse".
Ne pesava una, e te dava quante ne volevi.

UN pò meglio sugli elettroutensili, sempre seguenfdo le offerte negli anni ho usato una marea di flessibili "piccoli" (Black&Decker et similia), pagati una stupidata , e funzionavano benissimo.
Inoltre, sembra strano, ma i flessibili da 24 EURO dell' OBI (Black&Decker , appunto) non si è mai bruciato usando dischi lamellari; il piccolo Hitachi, pagato oltre il triplo (64+IVA contro 24 EURO ivato), sì, dopo meno di un mese.
Assolutamente NON veniva cambiato!
Rischiai di troncare con la Ferramneta, per questo.
Il flessibile serve per molare, e deve poterlo fare; se si brucia, me lo cambi.
Altrimenti, semplicemente, non venderlo!

Vero anche che ora si trova moltissima roba online, e la paghi anche meno.
Anni fa non era così.

Sui reparti idraulica dei vari Obi etc. stenderei un velo pietoso.
Carissimi, ed assortimento ridicolo.
O hai una casa di meno di dieci anni, o è meglio che cerchi un fornitore "vecchio stampo", con servizio al banco.

Lascerei perdere anche il settore collanti&solventi!!!
All'OBI , per ul litro di "acetone puro", chiedevano... 11 EURO!!!!
SE ti fai un giro sulla baya, a quel prezzo te ne danno un fustino da 5 litri; poi paghi la spedizione, ma basta accorpare diverse cose e la recuperi.

Altro problema i prodotti a marchio interno.
Al Castorama , nei primi anni di attività, presi parecchi elettroutensili.
Quelli di marca (Bosch, AEG; etc) sono tutora funzionanti; quelli a marchio "loro" (mi sembra KIng Fisher?), degli emeriti cessi.
Capisco che i loor trapani a batteria costino la metà di uno di marca, ma non è possibile che un 18 volt a doppia batteria non riesca a piantare lo stesso numero di viti di un vecchio Bosch a 9,6 volt...
Per giunta pesava il doppio, e le batterie oltre a non avere forza non duravano nemmeno.
Inotre, mai riuscito a trovare batterie di concorrenza, e loro all'epoca le prevedevano sì a ricambio, ma ad un costo pari al 55% del rpezzo dell'intero kit!
Altro problema sui materiali sfusi.
Dischi da flessibile carissimi e di qualità ridicola, pagavo meno gli "Pferd" in ferramenta di quanto pagavo da loro quelli sconosciuti, fragilissimi.
Parlo dei dischi da 115 mm, di spessore 1 ed 1,6 mm, ma anche i loro lamellari sono fuori mercato.
Elettreodi con prezzi assurdi, etc.
In sintesi, bisogna andarci ma avendo bene a mente i prezzi delle ferramente, e quelli praticati online.
drbrown
2015-12-31 17:36:24 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Post by Franzthepanz
Salve,
qualche giorno fa ha aperto a Sesto Fiorentino un nuovo, enorme centro x il
FDT . Considerando che non è mio uso comprare in questi mega negozi perchè
di solito molto costosi, sono andato a farmi un giretto più che altro per
curiosità. La mia curiosità deriva dal fatto che è stato pubblicizzato come
..." più professionale e meno caro con prezzi dell'ingrosso".
In realtà questo rispecchia abbastanza il vero dato che l'assortimento è
veramente completo e tratta, anche, di marchi che si trovano nei normali
rivenditori dove si approvigionano i professionisti. Altro aspetto "strano"
è che aprono alle 7 del mattino, orario anomalo per i normali centri FDT
tipo vari Obi, Leroy Merlin ecc ecc. Hanno un sistena per l'acquisto della
viteria/bulloneria particolare: forniscono tre dimensioni di sacchetti di
plastica che paghi a sacchetto cioè sia che riempi fino all'orlo o che ci
metti dentro un bullone paghi sempre lo stesso importo. Ovviamente questo
sistema fa si che si tenda a riempire ogni spazio disponibile del sacchetto
con ogni tipo di ferramenta(bulloni, dadi, viti, chiodi e quant'altro fino
a riempirlo completamente) Decisamente comodo e risparmioso. Il reparto
legnami è fornitissimo con parecchie tipologie di legni addirittura molti
di piu di quelli che offre il falegname da cui mi rifornisco di solito.
Hanno inoltre una macchina di taglio per i fogli "spaziale" che garantirà
sicuramente tagli molto precisi. Reparto idraulica molto ma molto fornito di
ogni ben di dio con prezzi accessibili e marche conosciutissime. Il reparto
elettrico, il mio campo, è come sopra molto fornito anche di componenti mai
visti in centri brico come relè con e senza zoccolo e in diverse
configurazioni (marca Finder quindi prodotto di qualità), una estesa
varietà di strisce led tutte visibili accese e, incredibile, tutto il
necessario per comporre illuminazione a led (barre in alluminio di varie
forme/dimensioni con i rispettivi accessori) a prezzi "cinesi" ... notevole.
Penso che gli "altri" centri FDT avranno vita dura e dovranno adeguarsi a
questo sfoggio di varieta e qualità. Benedetta sia per noi, la concorrenza.
Buon anno a tutti. PS: non ho nessun rapporto lavorativo con questa catena
di negozi FDT. :-Z
--
Franco
Premetto che NON conosco il "Bricoman", ma ho acquistato parecchie volte in
passato nei vari OBI, Castorama (appunto prima che venisse acquistato da
Leroy Merlin) etc. Alcune cose , quando in offerta, erano veramente
economiche: presi al castorama un trabattello in alluminio "ex esposizione" a
un terzo del listino, e molto altro.
Ma la maggior parte, specialmente minuterie, bullonerie etc. carissimi, ben
oltre il prezzo pagato in ferramenta. Per capirci, le solite viti Parker per
legno/truciolare etc., prese a peso al Castorama, da un calcolo mi erano
costate quattro volte in più che a comprarne le solite scatole da 200 e 500
pezzi. Sì, era comodo poter prelevare da soli quello che serviva, ma anche la
mia ferramenta ti dava le viti "sfuse". Ne pesava una, e te dava quante ne
volevi.
UN pò meglio sugli elettroutensili, sempre seguenfdo le offerte negli anni ho
usato una marea di flessibili "piccoli" (Black&Decker et similia), pagati una
stupidata , e funzionavano benissimo. Inoltre, sembra strano, ma i flessibili
da 24 EURO dell' OBI (Black&Decker , appunto) non si è mai bruciato usando
dischi lamellari; il piccolo Hitachi, pagato oltre il triplo (64+IVA contro
24 EURO ivato), sì, dopo meno di un mese. Assolutamente NON veniva cambiato!
Rischiai di troncare con la Ferramneta, per questo. Il flessibile serve per
molare, e deve poterlo fare; se si brucia, me lo cambi. Altrimenti,
semplicemente, non venderlo!
Vero anche che ora si trova moltissima roba online, e la paghi anche meno.
Anni fa non era così.
Sui reparti idraulica dei vari Obi etc. stenderei un velo pietoso.
Carissimi, ed assortimento ridicolo.
O hai una casa di meno di dieci anni, o è meglio che cerchi un fornitore
"vecchio stampo", con servizio al banco.
Lascerei perdere anche il settore collanti&solventi!!!
All'OBI , per ul litro di "acetone puro", chiedevano... 11 EURO!!!!
SE ti fai un giro sulla baya, a quel prezzo te ne danno un fustino da 5
litri; poi paghi la spedizione, ma basta accorpare diverse cose e la
recuperi.
Altro problema i prodotti a marchio interno.
Al Castorama , nei primi anni di attività, presi parecchi elettroutensili.
Quelli di marca (Bosch, AEG; etc) sono tutora funzionanti; quelli a marchio
"loro" (mi sembra KIng Fisher?), degli emeriti cessi. Capisco che i loor
trapani a batteria costino la metà di uno di marca, ma non è possibile che un
18 volt a doppia batteria non riesca a piantare lo stesso numero di viti di
un vecchio Bosch a 9,6 volt... Per giunta pesava il doppio, e le batterie
oltre a non avere forza non duravano nemmeno. Inotre, mai riuscito a trovare
batterie di concorrenza, e loro all'epoca le prevedevano sì a ricambio, ma ad
un costo pari al 55% del rpezzo dell'intero kit! Altro problema sui materiali
sfusi. Dischi da flessibile carissimi e di qualità ridicola, pagavo meno gli
"Pferd" in ferramenta di quanto pagavo da loro quelli sconosciuti,
fragilissimi. Parlo dei dischi da 115 mm, di spessore 1 ed 1,6 mm, ma anche i
loro lamellari sono fuori mercato. Elettreodi con prezzi assurdi, etc. In
sintesi, bisogna andarci ma avendo bene a mente i prezzi delle ferramente, e
quelli praticati online.
Aggiungo la mia: comprato 2 anni fa un trapano avvitatore marca Dexter,
di quelli con la batteria a 10,8 Volt al litio senza "bugno" sotto.
Soddisfatto del prodotto, l'ho usato per tutto, fino a quando non ho
provato a fare un buco in una piastrina di acciaio da pochi mm. Niente,
spingi spingi alla fine il motore ha cominciato a fumare e a
scintillare. Lasciato raffreddare, adesso per girare gira, ma non
appena serve un po' di coppia, via di nuovo con il fumo e le scintille.
Il motore si trova su internet a 20 euro, potrei anche cambiarlo da
solo, ma per curiosità ho chiesto all'addetto Leroy Merlin dove lo
potessi portare a riparare. Mi ha detto che posso cacciarlo via, non
esiste assistenza. Nei primi due anni lo cambiano loro con uno nuovo,
dopo è solo un ferrovecchio. Morale: il prossimo lo compro di marca,
almeno esiste un'assistenza ufficiale e te lo aggiustano in qualsiasi
elettromeccanica.
Tizio.8020
2015-12-31 17:57:11 UTC
Permalink
Post by drbrown
Post by Tizio.8020
Post by Franzthepanz
Salve,
qualche giorno fa ha aperto a Sesto Fiorentino un nuovo, enorme centro x il
FDT . Considerando che non è mio uso comprare in questi mega negozi perchè
di solito molto costosi, sono andato a farmi un giretto più che altro per
curiosità. La mia curiosità deriva dal fatto che è stato pubblicizzato come
..." più professionale e meno caro con prezzi dell'ingrosso".
In realtà questo rispecchia abbastanza il vero dato che l'assortimento è
veramente completo e tratta, anche, di marchi che si trovano nei normali
rivenditori dove si approvigionano i professionisti. Altro aspetto "strano"
è che aprono alle 7 del mattino, orario anomalo per i normali centri FDT
tipo vari Obi, Leroy Merlin ecc ecc. Hanno un sistena per l'acquisto della
viteria/bulloneria particolare: forniscono tre dimensioni di sacchetti di
plastica che paghi a sacchetto cioè sia che riempi fino all'orlo o che ci
metti dentro un bullone paghi sempre lo stesso importo. Ovviamente questo
sistema fa si che si tenda a riempire ogni spazio disponibile del sacchetto
con ogni tipo di ferramenta(bulloni, dadi, viti, chiodi e quant'altro fino
a riempirlo completamente) Decisamente comodo e risparmioso. Il reparto
legnami è fornitissimo con parecchie tipologie di legni addirittura molti
di piu di quelli che offre il falegname da cui mi rifornisco di solito.
Hanno inoltre una macchina di taglio per i fogli "spaziale" che garantirà
sicuramente tagli molto precisi. Reparto idraulica molto ma molto fornito di
ogni ben di dio con prezzi accessibili e marche conosciutissime. Il reparto
elettrico, il mio campo, è come sopra molto fornito anche di componenti mai
visti in centri brico come relè con e senza zoccolo e in diverse
configurazioni (marca Finder quindi prodotto di qualità), una estesa
varietà di strisce led tutte visibili accese e, incredibile, tutto il
necessario per comporre illuminazione a led (barre in alluminio di varie
forme/dimensioni con i rispettivi accessori) a prezzi "cinesi" ... notevole.
Penso che gli "altri" centri FDT avranno vita dura e dovranno adeguarsi a
questo sfoggio di varieta e qualità. Benedetta sia per noi, la concorrenza.
Buon anno a tutti. PS: non ho nessun rapporto lavorativo con questa catena
di negozi FDT. :-Z
--
Franco
Premetto che NON conosco il "Bricoman", ma ho acquistato parecchie volte in
passato nei vari OBI, Castorama (appunto prima che venisse acquistato da
Leroy Merlin) etc. Alcune cose , quando in offerta, erano veramente
economiche: presi al castorama un trabattello in alluminio "ex esposizione" a
un terzo del listino, e molto altro.
Ma la maggior parte, specialmente minuterie, bullonerie etc. carissimi, ben
oltre il prezzo pagato in ferramenta. Per capirci, le solite viti Parker per
legno/truciolare etc., prese a peso al Castorama, da un calcolo mi erano
costate quattro volte in più che a comprarne le solite scatole da 200 e 500
pezzi. Sì, era comodo poter prelevare da soli quello che serviva, ma anche la
mia ferramenta ti dava le viti "sfuse". Ne pesava una, e te dava quante ne
volevi.
UN pò meglio sugli elettroutensili, sempre seguenfdo le offerte negli anni ho
usato una marea di flessibili "piccoli" (Black&Decker et similia), pagati una
stupidata , e funzionavano benissimo. Inoltre, sembra strano, ma i flessibili
da 24 EURO dell' OBI (Black&Decker , appunto) non si è mai bruciato usando
dischi lamellari; il piccolo Hitachi, pagato oltre il triplo (64+IVA contro
24 EURO ivato), sì, dopo meno di un mese. Assolutamente NON veniva cambiato!
Rischiai di troncare con la Ferramneta, per questo. Il flessibile serve per
molare, e deve poterlo fare; se si brucia, me lo cambi. Altrimenti,
semplicemente, non venderlo!
Vero anche che ora si trova moltissima roba online, e la paghi anche meno.
Anni fa non era così.
Sui reparti idraulica dei vari Obi etc. stenderei un velo pietoso.
Carissimi, ed assortimento ridicolo.
O hai una casa di meno di dieci anni, o è meglio che cerchi un fornitore
"vecchio stampo", con servizio al banco.
Lascerei perdere anche il settore collanti&solventi!!!
All'OBI , per ul litro di "acetone puro", chiedevano... 11 EURO!!!!
SE ti fai un giro sulla baya, a quel prezzo te ne danno un fustino da 5
litri; poi paghi la spedizione, ma basta accorpare diverse cose e la
recuperi.
Altro problema i prodotti a marchio interno.
Al Castorama , nei primi anni di attività, presi parecchi elettroutensili.
Quelli di marca (Bosch, AEG; etc) sono tutora funzionanti; quelli a marchio
"loro" (mi sembra KIng Fisher?), degli emeriti cessi. Capisco che i loor
trapani a batteria costino la metà di uno di marca, ma non è possibile che un
18 volt a doppia batteria non riesca a piantare lo stesso numero di viti di
un vecchio Bosch a 9,6 volt... Per giunta pesava il doppio, e le batterie
oltre a non avere forza non duravano nemmeno. Inotre, mai riuscito a trovare
batterie di concorrenza, e loro all'epoca le prevedevano sì a ricambio, ma ad
un costo pari al 55% del rpezzo dell'intero kit! Altro problema sui materiali
sfusi. Dischi da flessibile carissimi e di qualità ridicola, pagavo meno gli
"Pferd" in ferramenta di quanto pagavo da loro quelli sconosciuti,
fragilissimi. Parlo dei dischi da 115 mm, di spessore 1 ed 1,6 mm, ma anche i
loro lamellari sono fuori mercato. Elettreodi con prezzi assurdi, etc. In
sintesi, bisogna andarci ma avendo bene a mente i prezzi delle ferramente, e
quelli praticati online.
Aggiungo la mia: comprato 2 anni fa un trapano avvitatore marca Dexter,
di quelli con la batteria a 10,8 Volt al litio senza "bugno" sotto.
Soddisfatto del prodotto, l'ho usato per tutto, fino a quando non ho
provato a fare un buco in una piastrina di acciaio da pochi mm. Niente,
spingi spingi alla fine il motore ha cominciato a fumare e a
scintillare. Lasciato raffreddare, adesso per girare gira, ma non
appena serve un po' di coppia, via di nuovo con il fumo e le scintille.
Il motore si trova su internet a 20 euro, potrei anche cambiarlo da
solo, ma per curiosità ho chiesto all'addetto Leroy Merlin dove lo
potessi portare a riparare. Mi ha detto che posso cacciarlo via, non
esiste assistenza. Nei primi due anni lo cambiano loro con uno nuovo,
dopo è solo un ferrovecchio. Morale: il prossimo lo compro di marca,
almeno esiste un'assistenza ufficiale e te lo aggiustano in qualsiasi
elettromeccanica.
IO avendo comprato con fattura (in quanto Partita IVA) ho diritto ad un solo anno di garanzia.
E' la Legge, va benissimo.
però se dopo meno di tre emsi il prodotto ha un problema, tu mi dici di "lasciarlo al Deck Assistenza",e me lo restrituiscono dopo sei mesi, c'è qualcosa che non va.
Fermo restando che le batterie restarono penose.
Sicuramente i venditori di telefoni si comportano ben peggio, ma non mi consola...
Franzthepanz
2015-12-31 21:02:59 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Tizio.8020 il 31/12/2015 ha pensato bene
Post by Tizio.8020
Premetto che NON conosco il "Bricoman", ma ho acquistato parecchie volte in
passato nei vari OBI, Castorama (appunto prima che venisse acquistato da
Leroy Merlin) etc. Alcune cose , quando in offerta, erano veramente
economiche: presi al castorama un trabattello in alluminio "ex esposizione" a
un terzo del listino, e molto altro.
Lavorando nell'artigianato so distinguere i negozi per professionisti da quelli di puro
stile FDT. Bricoman mi è sembrato orientato più verso il piccolo artigiano che sul
semplice hobbista.
--
Franco
Loading...