Discussione:
Problema Caldaia
(troppo vecchio per rispondere)
Michele A.
2011-03-04 11:16:27 UTC
Permalink
La mia caldaia stanotte ha pensato bene di andare in blocco e così mi sono
svegliato con la casa congelata.

E' una Superexclusive Ecomix Beretta, quando apro l'acqua calda non
sento il piezo accendersi e così dopo poco va in blocco con codice d'errore
01.

Qualche idea prima di chiamare l'assistenza ?
--
Michele.
Albe V°
2011-03-04 11:22:10 UTC
Permalink
Post by Michele A.
La mia caldaia stanotte ha pensato bene di andare in blocco e così mi sono
svegliato con la casa congelata.
E' una Superexclusive Ecomix Beretta, quando apro l'acqua calda non
sento il piezo accendersi e così dopo poco va in blocco con codice d'errore
01.
Qualche idea prima di chiamare l'assistenza ?
In molte occasioni ho trovato utile leggere sul manuale cosa significa
il codice di errore.

Alberto
Michele A.
2011-03-04 11:26:02 UTC
Permalink
Post by Albe V°
In molte occasioni ho trovato utile leggere sul manuale cosa significa
il codice di errore.
Vero, ma questa volta è inutile, 'Assenza di Fiamma' eh, grazie al c.
Il manuale è sarcastico.
--
Michele.
renato
2011-03-04 11:26:13 UTC
Permalink
Vabbè ma se non parte il piezoelettrico saranno le batterie esauste, oppure
hai il gas chiuso (succede a volte), o l'acqua chiusa. Ma sul manuale ci
dovrebbe essere sc ritto c odice 01 a cosa corrisponde
Michele A.
2011-03-04 11:31:08 UTC
Permalink
Post by renato
Vabbè ma se non parte il piezoelettrico saranno le batterie esauste,
oppure hai il gas chiuso (succede a volte), o l'acqua chiusa. Ma sul
manuale ci dovrebbe essere sc ritto c odice 01 a cosa corrisponde
La caldaia è connessa all'impianto elettrico, non credo ci siano batterie
per il piezo, comunque verifico.

Acqua e Gas sono ok.

L'errore 01 significa, secondo il manuale:

- 01 Blocco fiamma
Viene visualizzata nel caso in cui nella
fase di accensione o di funzionamento
del bruciatore si verifichi un funzionamento
non corretto

Quel che è sicuro è che non sento il piezo partire,
non so se sia il piezo stesso o la scheda.
--
Michele.
marco-a75
2011-03-04 11:35:50 UTC
Permalink
Post by Michele A.
Post by renato
Vabbè ma se non parte il piezoelettrico saranno le batterie esauste,
oppure hai il gas chiuso (succede a volte), o l'acqua chiusa. Ma sul
manuale ci dovrebbe essere sc ritto c odice 01 a cosa corrisponde
La caldaia è connessa all'impianto elettrico, non credo ci siano batterie
per il piezo, comunque verifico.
Acqua e Gas sono ok.
- 01 Blocco fiamma
Viene visualizzata nel caso in cui nella
fase di accensione o di funzionamento
del bruciatore si verifichi un funzionamento
non corretto
Quel che è sicuro è che non sento il piezo partire,
non so se sia il piezo stesso o la scheda.
Dico la mia.....
potresti prova ad accenderla tu al momento opportuno con un fiammifero o
simile, se la prova va a buon fine il problema è l' accensione.



Ciao
Michele A.
2011-03-04 11:42:52 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Dico la mia.....
potresti prova ad accenderla tu al momento opportuno con un fiammifero
o simile, se la prova va a buon fine il problema è l' accensione.
E' a camera stagna, non mi fido molto ad accenderla senza protezione
frontale, comunque provo a vedere se c'e' odore di gas togliendo la
copertura, dopo aver provato una volta l'accensione.
Grazie.
--
Michele.
marco-a75
2011-03-04 11:57:56 UTC
Permalink
Post by Michele A.
comunque provo a vedere se c'e' odore di gas togliendo la
copertura, dopo aver provato una volta l'accensione.
Grazie.
Ok facci sapere


ciao
sepp
2011-03-04 12:26:22 UTC
Permalink
Post by Michele A.
Post by marco-a75
Dico la mia.....
potresti prova ad accenderla tu al momento opportuno con un fiammifero
o simile, se la prova va a buon fine il problema è l' accensione.
E' a camera stagna, non mi fido molto ad accenderla senza protezione
frontale, comunque provo a vedere se c'e' odore di gas togliendo la
copertura, dopo aver provato una volta l'accensione.
Dico anco'io la mia: scarico intasato e/o presa d'aria tappata.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
guybonet
2011-03-04 15:04:31 UTC
Permalink
Post by Michele A.
Post by marco-a75
Dico la mia.....
potresti prova ad accenderla tu al momento opportuno con un
fiammifero
o simile, se la prova va a buon fine il problema è l' accensione.
E' a camera stagna, non mi fido molto ad accenderla senza protezione
frontale, comunque provo a vedere se c'e' odore di gas togliendo la
copertura, dopo aver provato una volta l'accensione.
Grazie.
--
Michele.
Dai una controllata alla pressione dell'acqua.
Se è bassa non parte nulla.
Il pressostato dice alla scheda che non c'è acqua e la caldaia rimane
spenta per evitare danni aggiuntivi.
Normalmente, se la pressione è al limite minimo è sufficiente
ripristinare un pelino la pressione e tutto funziona.
Da tenere controllata per vedere se la perdita di pressione continua ad
esserci.
A volte succede in caldaie ferme da un pò di tempo che nel circuito
hanno la presenza di bolle d'aria.
Guido
Michele A.
2011-03-04 15:20:02 UTC
Permalink
Post by guybonet
Dai una controllata alla pressione dell'acqua.
Se è bassa non parte nulla.
Il pressostato dice alla scheda che non c'è acqua e la caldaia rimane
spenta per evitare danni aggiuntivi.
Normalmente, se la pressione è al limite minimo è sufficiente
ripristinare un pelino la pressione e tutto funziona.
Da tenere controllata per vedere se la perdita di pressione continua ad
esserci.
A volte succede in caldaie ferme da un pò di tempo che nel circuito
hanno la presenza di bolle d'aria.
Mi pareva fosse in pressione ma non ero molto sveglio,
prima cosa che farò sarà controllare e al limite la carico un po'.

Ti faccio sapere dopo le prove che faro' domani.

Grazie !
--
Michele.
guybonet
2011-03-04 16:45:50 UTC
Permalink
Post by Michele A.
Post by guybonet
Dai una controllata alla pressione dell'acqua.
Se è bassa non parte nulla.
Il pressostato dice alla scheda che non c'è acqua e la caldaia rimane
spenta per evitare danni aggiuntivi.
Normalmente, se la pressione è al limite minimo è sufficiente
ripristinare un pelino la pressione e tutto funziona.
Da tenere controllata per vedere se la perdita di pressione continua ad
esserci.
A volte succede in caldaie ferme da un pò di tempo che nel circuito
hanno la presenza di bolle d'aria.
Mi pareva fosse in pressione ma non ero molto sveglio,
prima cosa che farò sarà controllare e al limite la carico un po'.
Ti faccio sapere dopo le prove che faro' domani.
Grazie !
--
Michele.
OK!
E' la prima cosa che mi è venuta in mente perchè il mese scorso è
successo allo studio veterinario di mio figlio dopo che la caldaia
aveva lavorato da ottobre ma prima era rimasta ferma per sei anni.
In un mese non ha più perso pressione e quindi penso che il tecnico
dell'assistenza che l'ha fatta ripartire abbia caricato poco la
pressione.
Ciao, Guido
Michele A.
2011-03-07 08:38:20 UTC
Permalink
Post by guybonet
E' la prima cosa che mi è venuta in mente perchè il mese scorso è
successo allo studio veterinario di mio figlio dopo che la caldaia
aveva lavorato da ottobre ma prima era rimasta ferma per sei anni.
In un mese non ha più perso pressione e quindi penso che il tecnico
dell'assistenza che l'ha fatta ripartire abbia caricato poco la
pressione.
Nulla, oggi viene il teNNico che intanto doveva fare il controllo fumi,
così vediamo che dice.
--
Michele.
FràTello
2011-03-04 16:53:50 UTC
Permalink
Post by Michele A.
Post by guybonet
Dai una controllata alla pressione dell'acqua.
Se è bassa non parte nulla.
Il pressostato dice alla scheda che non c'è acqua e la caldaia rimane
spenta per evitare danni aggiuntivi.
Normalmente, se la pressione è al limite minimo è sufficiente
ripristinare un pelino la pressione e tutto funziona.
Da tenere controllata per vedere se la perdita di pressione continua ad
esserci.
A volte succede in caldaie ferme da un pò di tempo che nel circuito
hanno la presenza di bolle d'aria.
Mi pareva fosse in pressione ma non ero molto sveglio,
prima cosa che farò sarà controllare e al limite la carico un po'.
Ti faccio sapere dopo le prove che faro' domani.
Grazie !
Potrebbe essere un problema di pressione del gas.
Avevo una Beretta che era sensibilissima a questo
e mi andava sistematicamente in blocco nelle giornate
piu' fredde quando c'era molta richiesta di gas dagli utenti.
Se e' questo il blocco c'e' un pulsante di reset nel "trabiccolo"
dell'accensione, se non lo resetti non riparte.
guybonet
2011-03-04 21:54:07 UTC
Permalink
Post by FràTello
Post by guybonet
Dai una controllata alla pressione dell'acqua.
Se è bassa non parte nulla.
Il pressostato dice alla scheda che non c'è acqua e la caldaia
rimane spenta per evitare danni aggiuntivi.
Normalmente, se la pressione è al limite minimo è sufficiente
ripristinare un pelino la pressione e tutto funziona.
Da tenere controllata per vedere se la perdita di pressione continua
ad esserci.
A volte succede in caldaie ferme da un pò di tempo che nel circuito
hanno la presenza di bolle d'aria.
Mi pareva fosse in pressione ma non ero molto sveglio, prima cosa che
farò sarà controllare e al limite la carico un po'.
Ti faccio sapere dopo le prove che faro' domani.
Grazie !
Potrebbe essere un problema di pressione del gas.
Avevo una Beretta che era sensibilissima a questo
e mi andava sistematicamente in blocco nelle giornate
piu' fredde quando c'era molta richiesta di gas dagli utenti.
Se e' questo il blocco c'e' un pulsante di reset nel "trabiccolo"
dell'accensione, se non lo resetti non riparte.
Penso che il "reset" sappia che esiste.....
Michele A.
2011-03-09 10:17:58 UTC
Permalink
Post by guybonet
Penso che il "reset" sappia che esiste.....
Era la scheda che comanda l'accensione, 90 euro.
Vabbè, almeno ci ho provato.

Grazie a tutti !
--
Michele.
FràTello
2011-03-09 19:45:26 UTC
Permalink
Post by guybonet
Post by FràTello
Post by guybonet
Dai una controllata alla pressione dell'acqua.
Se è bassa non parte nulla.
Il pressostato dice alla scheda che non c'è acqua e la caldaia rimane
spenta per evitare danni aggiuntivi.
Normalmente, se la pressione è al limite minimo è sufficiente
ripristinare un pelino la pressione e tutto funziona.
Da tenere controllata per vedere se la perdita di pressione continua ad
esserci.
A volte succede in caldaie ferme da un pò di tempo che nel circuito hanno
la presenza di bolle d'aria.
Mi pareva fosse in pressione ma non ero molto sveglio, prima cosa che farò
sarà controllare e al limite la carico un po'.
Ti faccio sapere dopo le prove che faro' domani.
Grazie !
Potrebbe essere un problema di pressione del gas.
Avevo una Beretta che era sensibilissima a questo
e mi andava sistematicamente in blocco nelle giornate
piu' fredde quando c'era molta richiesta di gas dagli utenti.
Se e' questo il blocco c'e' un pulsante di reset nel "trabiccolo"
dell'accensione, se non lo resetti non riparte.
Penso che il "reset" sappia che esiste.....
e se non lo sa gliel'ho detto, comunque era la scheda di comando
che, come avevo detto e' troppo sensibile alla pressione
del metano.
Un difetto cronico delle Beretta.

Adriano
2011-03-04 12:46:03 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Michele A.
La mia caldaia stanotte ha pensato bene di andare in blocco e così mi
sono svegliato con la casa congelata.
E' una Superexclusive Ecomix Beretta, quando apro l'acqua calda non
sento il piezo accendersi e così dopo poco va in blocco con codice
d'errore 01.
Qualche idea prima di chiamare l'assistenza ?
In molte occasioni ho trovato utile leggere sul manuale cosa significa
il codice di errore.
Alberto
che esagerato!congelata.., pensa un pò che io alle 22 al massimo stacco!
sepp
2011-03-04 14:20:29 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Michele A.
La mia caldaia stanotte ha pensato bene di andare in blocco e così mi
sono svegliato con la casa congelata.
E' una Superexclusive Ecomix Beretta, quando apro l'acqua calda non
sento il piezo accendersi e così dopo poco va in blocco con codice
d'errore 01.
Qualche idea prima di chiamare l'assistenza ?
In molte occasioni ho trovato utile leggere sul manuale cosa significa
il codice di errore.
Alberto
che esagerato!congelata.., pensa un pò che io alle 22 al massimo stacco!
Chi puo' dirlo, magari lui abita qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Laghi_di_Fusine
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albe V°
2011-03-04 14:22:09 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by Albe V°
Post by Michele A.
La mia caldaia stanotte ha pensato bene di andare in blocco e così mi
sono svegliato con la casa congelata.
E' una Superexclusive Ecomix Beretta, quando apro l'acqua calda non
sento il piezo accendersi e così dopo poco va in blocco con codice
d'errore 01.
Qualche idea prima di chiamare l'assistenza ?
In molte occasioni ho trovato utile leggere sul manuale cosa significa
il codice di errore.
Alberto
che esagerato!congelata.., pensa un pò che io alle 22 al massimo stacco!
Chi puo' dirlo, magari lui abita qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Laghi_di_Fusine
E se tu ci fossi passato, come è successo a me, in piena notte, con una
bufera di neve ghiacciata, e col finestrino del guidatore sganciato
dalle guide e caduto dentro alla portiera, te lo ricorderesti...

Alberto
Synth Mania
2011-03-05 02:53:11 UTC
Permalink
Post by Michele A.
La mia caldaia stanotte ha pensato bene di andare in blocco e così mi sono
svegliato con la casa congelata.
E' una Superexclusive Ecomix Beretta, quando apro l'acqua calda non
sento il piezo accendersi e così dopo poco va in blocco con codice d'errore
01.
Qualche idea prima di chiamare l'assistenza ?
Con le caldaie a camera stagna c'è sempre da prendere in considerazione anche
la questione del fottutissimo "pressostato fumi"...
Cinghiale
2011-03-05 09:07:51 UTC
Permalink
Post by Michele A.
E' una Superexclusive Ecomix Beretta, quando apro l'acqua calda non
sento il piezo accendersi e così dopo poco va in blocco con codice d'errore
01.
Qualche idea prima di chiamare l'assistenza ?
1. verifica la pressione dell'acqua e se necessario rabbocca.
2. togli la vite centrale dal circolatore (la pompa) e fai girare il rotore
con un cacciavite) (a caldaia disalimentata, poi richiudi e riprova ad
accendere).
3. non so.
--
Cinghiale (38, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
Michele A.
2011-03-07 08:38:19 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
1. verifica la pressione dell'acqua e se necessario rabbocca.
2. togli la vite centrale dal circolatore (la pompa) e fai girare il
rotore con un cacciavite) (a caldaia disalimentata, poi richiudi e
riprova ad accendere).
3. non so.
Fatto tutto cio' ma non ho risolto, oggi alle 13 arriva il teNNico.

Vi faro' sapere, grazie comunque per il supporto morale :)
--
Michele.
Continua a leggere su narkive:
Loading...