Post by ginoginoCari amici, nel garage interrato del condominio abbiamo un problema di allagamenti frequenti dovuti ad un innalzamento della falda acquifera, verificatosi negli ultimi anni a causa delle piogge abbondanti.
L'amministratore di condominio ci ha proposto di realizzare un "sistema di drenaggio", attualmente inesistente. A parer vostro cosa significa esattamente? Pompe sommerse?
condominio costruito senza
la dovuta previsione
della invarianza idraulica?
ahi ahi ahi ahi ahi... (cit)
se la "falda" è di risalita (cosa rara
in effetti di questi tempi)
non so quanto possano essere valide
le soluzioni differenti da un o o più pozzi ed
una o più pompe con inclinazioni dei
pavimenti verso detti pozzi o apposite scoline
in effetti prima o poi accadrà che
la pompa si intasi (ad esempio con le
radici delle piante che cercano l'acqua
anche per diversi metri)
e l'acqua tornerà proprio quando non ce ne è
bisogno
mi viene in mente un signore
che aveva una bella villetta in
una zona rivierasca notoriamente subsidente,
ed aveva creato un bel garage interrato (abusivo
perché in quei luoghi sono proibiti gli
interrati), un bel giorno un argine
cedette e la campagna e casa sua fu allagata
con 15 cm di acqua...
ovviamente il garage interrato e
la bmw e la porsche
lì parcheggiate rimasero completamente
sotto l'acqua... ma lui imperterrito
mise in funzione le pompe per svuotarlo!
con 15 cm d'acqua su tutta la campagna
era come svuotare un lago con un
guscio di noce!
--
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima
parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la
collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso
diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli».