Discussione:
tracce impianto elettrico ed idraulico
(troppo vecchio per rispondere)
Rocky62
2010-01-11 23:05:17 UTC
Permalink
Salve a tutti. Dovendo arrangiarmi per la realizzazione delle tracce
in oggetto, qual'è il metodo più veloce e meno faticoso per
realizzarle?
Grazie
blindonet
2010-01-11 23:17:10 UTC
Permalink
Post by Rocky62
Salve a tutti. Dovendo arrangiarmi per la realizzazione delle tracce
in oggetto, qual'è il metodo più veloce e meno faticoso per
realizzarle?
Grazie
dipende su dove devi effettuarle

il metodo più veloce e meno faticoso è quello di chiamare qualcuno a
farlo al tuo posto .. ;-)

i metodi invece fai-da-te possono essere diversi a seconda del muro

dal più veloce in caso di tufo che consiste nel montare una fresa al
trapano

al più lento che prevede l'uso del tassellatore su muro di roccia viva
fai un po tu
--
Saper dimenticare è un arte difficile, a me riesce naturale, rendendomi
un uomo fortunato che vive sempre nel futuro.
Luca Gava
2010-01-11 23:57:02 UTC
Permalink
Post by Rocky62
Salve a tutti. Dovendo arrangiarmi per la realizzazione delle tracce
in oggetto, qual'è il metodo più veloce e meno faticoso per
realizzarle?
Grazie
Chiama un Marocchino! :-)
Orgoglio Antifemminista
2010-01-12 06:22:42 UTC
Permalink
Post by Rocky62
Salve a tutti. Dovendo arrangiarmi per la realizzazione delle tracce
in oggetto, qual'è il metodo più veloce e meno faticoso per
realizzarle?
Grazie
Esistono gli scanalatori...
http://www.twenga.it/dir-Giardinaggio-Bricolage,Attrezzi-elettrici-portatili,Scanalatore


Ce ne sono di tutti i prezzi....

Praticamente sono flessibili a due dischi posti a distanza adeguata....
Fai la passata e poi scalpelli.
Poi metti i corrugati e li imbastisci con punti di cementa pronta.
Poi copri con... con.... intonaco.

Dovrebbe venire un lavoro fatto bene.
Orgoglio Antifemminista
2010-01-12 06:23:37 UTC
Permalink
Post by Orgoglio Antifemminista
Post by Rocky62
Salve a tutti. Dovendo arrangiarmi per la realizzazione delle tracce
in oggetto, qual'è il metodo più veloce e meno faticoso per
realizzarle?
Grazie
Esistono gli scanalatori...
http://www.twenga.it/dir-Giardinaggio-Bricolage,Attrezzi-elettrici-portatili,Scanalatore
Ce ne sono di tutti i prezzi....
Praticamente sono flessibili a due dischi posti a distanza adeguata....
Fai la passata e poi scalpelli.
Poi metti i corrugati e li imbastisci con punti di cementa pronta.
Poi copri con... con.... intonaco.
Dovrebbe venire un lavoro fatto bene.
Metti la mascherina.....
E... copri i mobili con lenzuoli.
Davide Maniˆà
2010-01-12 06:30:32 UTC
Permalink
Post by Orgoglio Antifemminista
Metti la mascherina.....
Sì ma una di quelle serie, non quelle ridicole che si trovano per pochi
centesimi. E un paio di occhiali chiusi, che impediscano alla polvere di
entrare negli occhi non guasterebbe. Di polvere ce ne sarà tanta.
Post by Orgoglio Antifemminista
E... copri i mobili con lenzuoli.
La polvere troverà il modo di attraversarli, sarebbe meglio lavorare con
la stanza vuota e le finestre aperte. Poi ovviamente dipende da quanto
lunghe sono le tracce

ciao
Davide
Peps
2010-01-12 08:24:11 UTC
Permalink
Post by Davide Maniˆà
Post by Orgoglio Antifemminista
Metti la mascherina.....
Sì ma una di quelle serie, non quelle ridicole che si trovano per pochi
centesimi. E un paio di occhiali chiusi, che impediscano alla polvere di
entrare negli occhi non guasterebbe. Di polvere ce ne sarà tanta.
Post by Orgoglio Antifemminista
E... copri i mobili con lenzuoli.
La polvere troverà il modo di attraversarli, sarebbe meglio lavorare con
la stanza vuota e le finestre aperte. Poi ovviamente dipende da quanto
lunghe sono le tracce
ciao
Davide
ne ho visto uno con l' aspiratore, era impressionante quanta poca polvere
facesse... relativamente;)
Orgoglio Antifemminista
2010-01-12 08:35:58 UTC
Permalink
Post by Davide Maniˆà
Post by Orgoglio Antifemminista
Metti la mascherina.....
Sì ma una di quelle serie, non quelle ridicole che si trovano per pochi
centesimi. E un paio di occhiali chiusi, che impediscano alla polvere di
entrare negli occhi non guasterebbe. Di polvere ce ne sarà tanta.
Oltretutto bisogna stare attenti e almeno farsi dire dove tirare le
tracce...
Ci sono un sacco di norme di sicurezza da conoscere...
Qualcuno le conosce?

Sò ad esempio che bisogna tenere distanti almeno un metro la linea del gas
da quelle elettriche....

Bisogna... far viaggiare la tensione a distanza dai cavi audio e in
radiofrequenza...
Per la radiofrequenza (TV e radio digitale terreste e satellite) sono
previsti dei raggi massimi di curvatura...

Bisogn prevedere una canalizzazione per un eventuale linea a fibra ottica, e
per l'ADSL...

Insomma...

E' un bordello.
Orgoglio Antifemminista
2010-01-12 08:37:23 UTC
Permalink
"Orgoglio Antifemminista" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:4b4c346f$0$1134$***@reader3.news.tin.it...
?
Post by Orgoglio Antifemminista
Sò ad esempio che bisogna tenere distanti almeno un metro la linea del gas
da quelle elettriche....
E idrauliche...
Sepp
2010-01-12 09:21:53 UTC
Permalink
Post by Orgoglio Antifemminista
Per la radiofrequenza (TV e radio digitale terreste e satellite) sono
previsti dei raggi massimi di curvatura...
... raggi MINIMI di curvatura :)

(esempio:
http://www.elettrofer.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=753&category_id=109&option=com_virtuemart&Itemid=41

raggio minimo di curvatura: 60 mm)
Orgoglio Antifemminista
2010-01-12 10:41:48 UTC
Permalink
Post by Sepp
Post by Orgoglio Antifemminista
Per la radiofrequenza (TV e radio digitale terreste e satellite) sono
previsti dei raggi massimi di curvatura...
... raggi MINIMI di curvatura :)
Ops...

Grazie.
Enne
2010-01-13 22:51:01 UTC
Permalink
On Tue, 12 Jan 2010 09:35:58 +0100, "Orgoglio Antifemminista"
Post by Orgoglio Antifemminista
Sò ad esempio che bisogna tenere distanti almeno un metro la linea del gas
da quelle elettriche....
Bisogna... far viaggiare la tensione a distanza dai cavi audio e in
radiofrequenza...
Insomma...
E' un bordello.
E sopratutto non ci sono abbastanza muri per non incrociare cavi
elettrici (fem-luce), telefonici, ethernet, tv, sat, antifurto,
campanelli e citofoni, audio 5+1, gas metano, tubi condizionatori e
condensa, tubi acqua calda/fredda, tubi termosifoni, canne fumarie,
scarico cappe, scarichi acque chiare/nere e diosachealtro...
Archimede Pitagorico
2010-01-13 22:58:33 UTC
Permalink
Post by Enne
E sopratutto non ci sono abbastanza muri per non incrociare cavi
elettrici (fem-luce), telefonici, ethernet, tv, sat, antifurto,
campanelli e citofoni, audio 5+1, gas metano, tubi condizionatori e
condensa, tubi acqua calda/fredda, tubi termosifoni, canne fumarie,
scarico cappe, scarichi acque chiare/nere e diosachealtro...
Infatti io consiglierei, come forma di cautela, almeno di staccare la
corrente nelle stanze in cui si opera e di usare una buona e robusta
prolunga alimentata da altre stanze. Questo perche' se si trancia un
corrugato coi cavi elettrici, ma senza corrente, il danno non e' poi
irrimediabile (basta mettere una cassettina di derivazione sul luogo del
misfatto, ben stuccata che non sembra niente). Saltare dalla scala per la
paura o per il botto del magnetotermico con un attrezzo rotante (anche se
in decelerazione) non e' proprio sicuro.
Mar
2010-01-12 12:38:18 UTC
Permalink
Post by Rocky62
Salve a tutti. Dovendo arrangiarmi per la realizzazione delle tracce
in oggetto, qual' il metodo pi veloce e meno faticoso per
realizzarle?
Grazie
Per fare le tracce anziche' lo scanalatore va bene il flessibile,
basta fare due tagli paralleli.
se uno ti aiuta, fagli tenere un aspirapolvere vicino, funziona
abbastanza.
piuttosto devi essere CERTO che dove tagli non passino altri tubi, non
c'e' il tempo materiale
per fermare il taglio prima di far danno.

Marino
Orgoglio Antifemminista
2010-01-12 12:47:40 UTC
Permalink
Post by Mar
Post by Rocky62
Salve a tutti. Dovendo arrangiarmi per la realizzazione delle tracce
in oggetto, qual' il metodo pi veloce e meno faticoso per
realizzarle?
Grazie
Per fare le tracce anziche' lo scanalatore va bene il flessibile,
basta fare due tagli paralleli.
se uno ti aiuta, fagli tenere un aspirapolvere vicino, funziona
abbastanza.
piuttosto devi essere CERTO che dove tagli non passino altri tubi, non
c'e' il tempo materiale
per fermare il taglio prima di far danno.
Alla lidl ho comprato un sensore che dovrebbe servire a questo scopo...
Ma non l'ho mai usato...
felix...
2010-01-12 13:26:42 UTC
Permalink
Post by Orgoglio Antifemminista
Post by Mar
Post by Rocky62
Salve a tutti. Dovendo arrangiarmi per la realizzazione delle tracce
in oggetto, qual' il metodo pi veloce e meno faticoso per
realizzarle?
Grazie
Per fare le tracce anziche' lo scanalatore va bene il flessibile,
basta fare due tagli paralleli.
se uno ti aiuta, fagli tenere un aspirapolvere vicino, funziona
abbastanza.
piuttosto devi essere CERTO che dove tagli non passino altri tubi, non
c'e' il tempo materiale
per fermare il taglio prima di far danno.
Alla lidl ho comprato un sensore che dovrebbe servire a questo scopo...
Ma non l'ho mai usato...
Bene regalalo a zia Marta,non fidarti di quei giocattoli!
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2010-01-12 13:51:41 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Orgoglio Antifemminista
Alla lidl ho comprato un sensore che dovrebbe servire a questo scopo...
Ma non l'ho mai usato...
Bene regalalo a zia Marta,non fidarti di quei giocattoli!
Mi ha appena chiamato la zia Marta, dice che è ora di finirla che tutte le
carabattole inutili che compriamo finiscano nella sua cantina.
--
Fabbrogiovanni
felix...
2010-01-12 21:32:39 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Post by Orgoglio Antifemminista
Alla lidl ho comprato un sensore che dovrebbe servire a questo scopo...
Ma non l'ho mai usato...
Bene regalalo a zia Marta,non fidarti di quei giocattoli!
Mi ha appena chiamato la zia Marta, dice che è ora di finirla che tutte le
carabattole inutili che compriamo finiscano nella sua cantina.
LOL lo stesso ha fatto mia zia Filomena! :-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Archimede Pitagorico
2010-01-12 14:57:20 UTC
Permalink
Post by Orgoglio Antifemminista
Alla lidl ho comprato un sensore che dovrebbe servire a questo scopo...
Ma non l'ho mai usato...
non so cosa hai comprato tu, ti racconto la mia esperienza:
compro un rilevatubi black&decker per 14e e lo provo a casa dove conosco
le tracce: il giocattolo rilevava di tutto dove non c'era, e faceva bip
continui, qualsiasi intensita' regolassi. Riavuta la pecunia, dopo tante
indagini su internet e letture di recensioni, acquisto un bosch dmf10
zoom, al costo di una 80ina di euro spese incluse sul mercato uk (i pirati
nostrani lo vendono al doppio o al triplo) e sono contento a meta':
i tubi li rileva con una precisione impressionante, ho scovato un gomito
"impensabile" (l'impiantista doveva assumere allucinogeni all'epoca) sotto
uno spessore complessivo di circa 3 cm, rilevo tubi metallici e ferri di
armatura; sui cavi elettrici, anche linea in tensione e con utilizzatore
attaccato, qualche volta non li rileva, mentre su alcune pareti rileva un
campo elettrico forte mentre non c'e' nulla.
La stessa bosch, ho scoperto da poco, fa un modello ultraprofessionale,
dal costo irrisorio di 600e, che promette mari e monti...
gs
2010-01-12 17:07:39 UTC
Permalink
Post by Archimede Pitagorico
La stessa bosch, ho scoperto da poco, fa un modello ultraprofessionale,
dal costo irrisorio di 600e, che promette mari e monti...
Hai scritto bene... promette...

--
Giorgio
felix...
2010-01-12 13:22:14 UTC
Permalink
Post by Rocky62
Salve a tutti. Dovendo arrangiarmi per la realizzazione delle tracce
in oggetto, qual'è il metodo più veloce e meno faticoso per
realizzarle?
Acquistare o noleggiare una scanalatrice idonea ai tuoi muri.
ciaofelix:-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Orgoglio Antifemminista
2010-01-12 14:09:25 UTC
Permalink
Post by felix...
Acquistare o noleggiare una scanalatrice idonea ai tuoi muri.
ciaofelix:-)
Scusa felix...
Mi spiegheresti che cosa vuol dire scanalatrice idonea ai tuoi muri?

Credo che uno ne compra una... poi gli mette i dischi adatti al muro...

Poi volevo chiederti... se uno deve fare quel lavoro una volta nella vita,
non basta che prenda una scanalatrice economica... che so.... una Valex?
sorzatel
2010-01-12 21:06:43 UTC
Permalink
Post by Orgoglio Antifemminista
Mi spiegheresti che cosa vuol dire scanalatrice idonea ai tuoi muri?
Credo che uno ne compra una... poi gli mette i dischi adatti al muro...
Poi volevo chiederti... se uno deve fare quel lavoro una volta nella vita,
non basta che prenda una scanalatrice economica... che so.... una Valex?
noleggio?


Umb
felix...
2010-01-12 21:28:23 UTC
Permalink
Post by Orgoglio Antifemminista
Post by felix...
Acquistare o noleggiare una scanalatrice idonea ai tuoi muri.
ciaofelix:-)
Scusa felix...
Mi spiegheresti che cosa vuol dire scanalatrice idonea ai tuoi muri?
Un muro puo' essere in tenero calcestruzzo autoclavato tipo gasbeton
oppure il calcestruzzo armato strutturale, inoltre in mattoni forati
o mattoni pieni, in pietra lavica o pietra tufacea....capirai che
per aggredire i diversi costituenti occorreranno tecnice e forze ben
diverse.
Post by Orgoglio Antifemminista
Credo che uno ne compra una... poi gli mette i dischi adatti al muro...
Non sempre i dischi sono idonei e la coppia dell'utensile ha la sua
importanza....ovvero watt di potenza.
Post by Orgoglio Antifemminista
Poi volevo chiederti... se uno deve fare quel lavoro una volta nella vita,
non basta che prenda una scanalatrice economica... che so.... una Valex?
Se deve lavorare su tramezzi o muri in laterizio si.
ciaofelix:-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rocky62
2010-01-12 22:01:49 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Orgoglio Antifemminista
Post by felix...
Acquistare o noleggiare una scanalatrice idonea ai tuoi muri.
ciaofelix:-)
Scusa felix...
Mi spiegheresti che cosa vuol dire scanalatrice idonea ai tuoi muri?
Un muro puo' essere in tenero calcestruzzo autoclavato tipo gasbeton
oppure il calcestruzzo armato strutturale, inoltre in mattoni forati
o mattoni pieni, in pietra lavica o pietra tufacea....capirai che
per aggredire i diversi costituenti occorreranno tecnice e forze ben
diverse.
Post by Orgoglio Antifemminista
Credo che uno ne compra una... poi gli mette i dischi adatti al muro...
Non sempre i dischi sono idonei e la coppia dell'utensile ha la sua
importanza....ovvero watt di potenza.
Post by Orgoglio Antifemminista
Poi volevo chiederti... se uno deve fare quel lavoro una volta nella vita,
non basta che prenda una scanalatrice economica... che so.... una Valex?
Se deve lavorare su tramezzi o muri in laterizio si.
ciaofelix:-)
Grazie a tutti per i suggerimenti (ed anche per le battute :DDD )
La polvere non è un problema: la casa è vuota;
i muri sono vecchi (40 anni) e l'intonaco moooolto spesso (in alcuni tratti
anche 7 cm) in sasso;
le tracce mi serviranno si per l'idraulico che per l'elettricista (anche per
l'antifurto perimetrale;
per le distanze tra tubi e cavi, se ho capito bene, almeno 1 metro. giusto?

l'idea del flessibile non mi dispiace (visto che l'avrei). che tipo di disco
mi suggerite?
Grazie ancora.
jesoppazz
2010-01-12 22:14:52 UTC
Permalink
Post by Rocky62
l'idea del flessibile non mi dispiace (visto che l'avrei). che tipo di
disco mi suggerite?
Grazie ancora.
d'accordo che la polvere non ti spaventa, ma visto che il muro e' di sasso
o tufo, allora e' abbastanza tenero per usare una scanaltrice economica,
che con poche pretese ti farebbe lavorare preciso e senza polvere. Infatti
anche se non attacchi l'aspiratore previsto (che ha la partenza
sincronizzata con lo strumento), una grossa aspirapolvere ad acqua da
accendere prima fa il suo sporco lavoro. Costo della scanaltrice economica
da battaglia sui 50-60 euro e meno rischi del flex.
felix...
2010-01-13 01:01:26 UTC
Permalink
Post by jesoppazz
Post by Rocky62
l'idea del flessibile non mi dispiace (visto che l'avrei). che tipo di
disco mi suggerite?
Grazie ancora.
d'accordo che la polvere non ti spaventa, ma visto che il muro e' di sasso
o tufo, allora e' abbastanza tenero .........................
Come fai a dire che il sasso e' abbastranza tenero se non sai di che
sasso si tratta?
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Archimede Pitagorico
2010-01-13 07:39:53 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by jesoppazz
d'accordo che la polvere non ti spaventa, ma visto che il muro e' di
sasso o tufo, allora e' abbastanza tenero .........................
Come fai a dire che il sasso e' abbastranza tenero se non sai di che
sasso si tratta?
felix.
mah, se fosse materiale duro direi roccia, ma io una costruzione fatta di
roccia non riesco ad immaginarmela, potrei sbagliarmi
jesoppazz
2010-01-13 08:15:35 UTC
Permalink
Post by Archimede Pitagorico
mah, se fosse materiale duro direi roccia, ma io una costruzione fatta
di roccia non riesco ad immaginarmela, potrei sbagliarmi
la stessa cosa che ho pensato io :)
certo che se intendeva granito il discorso cambia...
felix...
2010-01-13 13:42:14 UTC
Permalink
Post by jesoppazz
Post by Archimede Pitagorico
mah, se fosse materiale duro direi roccia, ma io una costruzione fatta
di roccia non riesco ad immaginarmela, potrei sbagliarmi
la stessa cosa che ho pensato io :)
certo che se intendeva granito il discorso cambia...
Cosa e' un sasso? :-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2010-01-13 13:40:06 UTC
Permalink
Post by Archimede Pitagorico
Post by felix...
Post by jesoppazz
d'accordo che la polvere non ti spaventa, ma visto che il muro e' di
sasso o tufo, allora e' abbastanza tenero .........................
Come fai a dire che il sasso e' abbastranza tenero se non sai di che
sasso si tratta?
felix.
mah, se fosse materiale duro direi roccia, ma io una costruzione fatta di
roccia non riesco ad immaginarmela, potrei sbagliarmi
I sassi sono in realta' la parte piu' dura di una roccia, provengono
dalla disgregazione di questa e da successive azioni meccaniche che
subiscono nel tempo.
ciaofelix:-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2010-01-13 00:59:11 UTC
Permalink
Post by Rocky62
Grazie a tutti per i suggerimenti (ed anche per le battute :DDD )
La polvere non è un problema: la casa è vuota;
i muri sono vecchi (40 anni) e l'intonaco moooolto spesso (in alcuni tratti
anche 7 cm) in sasso;
Nel tuo caso usa il disco diamantato di questo tipo:

Loading Image...&from=prodotti
Taglia e togli il solo intonaco, poi potrai regolarti e forse te
la caverai con pochi colpi di mazzetta e scalpello.
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rocky62
2010-01-13 23:13:14 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Rocky62
Grazie a tutti per i suggerimenti (ed anche per le battute :DDD )
La polvere non è un problema: la casa è vuota;
i muri sono vecchi (40 anni) e l'intonaco moooolto spesso (in alcuni tratti
anche 7 cm) in sasso;
http://www.ferramenta2000.net/includes/showthumb.asp?
JpegImage=img_logoProd_367.jpg&from=prodotti
Post by felix...
Taglia e togli il solo intonaco, poi potrai regolarti e forse te
la caverai con pochi colpi di mazzetta e scalpello.
felix.
Grazie. Il mio precedente era un pò incasinato. Intendevo dire muro di sasso
ed intonaco spesso (penso per livellare il tutto).
felix...
2010-01-13 23:28:33 UTC
Permalink
Rocky62 ha scritto:

.....................................................
Post by Rocky62
Grazie. Il mio precedente era un pò incasinato. Intendevo dire muro di sasso
ed intonaco spesso (penso per livellare il tutto).
Lo avevo capito perfettamente perche' anche casa mia e' tutta fatta
cosi' e l'intonaco spesso 5 cm non e' infrequente, intonaco per di piu'
di sola sabbia e poca calce, roba che metto i tasselli forando con un
giravite philips.
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...